Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.891.629
/ Documenti scaricati: 31.891.629
Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)
Comunicazione 2017/C 389/05 del 17 Novembre 2017
GU C 389/68 del 17.11.2017
Conformemente alla disposizione transitoria di cui all’articolo 48 della direttiva 2014/53/UE, gli Stati membri non ostacolano la messa a disposizione sul mercato o la messa in servizio delle apparecchiature radio oggetto della direttiva 2014/53/UE che sono conformi alla direttiva 1999/5/CE e sono state immesse sul mercato anteriormente al 13 giugno 2017.
Di conseguenza, le norme armonizzate i cui riferimenti sono stati pubblicati ai sensi della direttiva 1999/5/CE, come da ultimo elencate nella comunicazione della Commissione pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 249 dell’8 luglio 2016, pag. 1, e oggetto della rettifica pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 342 del 17 settembre 2016, pag. 15, e della rettifica pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 403 dell’1 novembre 2016, pag. 26, continuano a conferire una presunzione di conformità a tale direttiva fino al 12 giugno 2017.
Prime pubblicazioni:
EN 50360:2017
Norma di prodotto per la verifica di conformità dei telefoni mobili rispetto ai limiti di base relativi all’esposizione umana ai campi elettromagnetici (300 MHz — 3 GHz)
EN 50385:2017
Norma di prodotto per dimostrare la conformità delle stazioni radio base e delle stazioni terminali fisse per sistemi di telecomunicazione senza fili ai limiti di base e ai livelli di riferimento relativi all’esposizione umana ai campi elettromagnetici a radio frequenza (110 MHz - 40 GHz) - Popolazione
EN 50401:2017
Norma di prodotto per dimostrare la conformità ai limiti di base o ai livelli di riferimento relativi all’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici a radio frequenza delle apparecchiature fisse per trasmissione radio (110 MHz - 40 GHz) destinate a reti di telecomunicazione senza fili, quando messe in servizio
EN 50566:2017
Norma di prodotto per dimostrare la conformità in merito ai campi elettromagnetici prodotti da dispositivi portatili di comunicazione senza fili da tenere in mano e da portare a contatto del corpo, per l’uso da parte della popolazione (30 MHz - 6 GHz)
EN 55035:2017
Compatibilità elettromagnetica per apparecchiature multimediali - Requisiti di immunità CISPR 35:2016 (Modificata)
Nuova Direttiva R&TTE 2014/53/CE (Direttiva RED)
Tutte le Comunicazioni norme armonizzate RED
Direttiva click: tutte le Comunicazioni norme armonizzate per Direttiva
Decisione di esecuzione (UE) 2019/1254 della Commissione del 22 luglio 2019 relativa alle norme armonizzate sulla sicurezza dei giocattoli redatte a sostegno dell...
Istituzione del Quadro nazionale delle qualificazioni rilasciate nell'ambito del Sistema nazionale di certificazione delle competenze di cui al decreto legislativo 16 gennaio 201...
Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications
Utility: Manuale d’uso con esempi
A. BGIA Report 2/2008e
Functional safety of machine controls
Application ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024