Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.767
/ Totale documenti scaricati: 30.955.050

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.767 *

/ Totale documenti scaricati: 30.955.050 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.767 *

/ Totale documenti scaricati: 30.955.050 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.767 *

/ Totale documenti scaricati: 30.955.050 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.767 *

/ Totale documenti scaricati: 30.955.050 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.767 *

/ Totale documenti scaricati: 30.955.050 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

UNI EN ISO 9001:2015 e piccole imprese. Cosa fare?

ID 4744 | | Visite: 8590 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/4744

UNI EN ISO 9001:2015 e piccole imprese. Cosa fare?

La nuova pubblicazione “UNI EN ISO 9001:2015 e piccole imprese. Cosa fare?” si pone come un utile e fruibile strumento per tutte le micro, piccole e medie imprese italiane.

Il presente manuale rappresenta una guida per le piccole imprese allo sviluppo e all’attuazione di un sistema di gestione per la qualità basato sulla norma UNI EN ISO 9001:2015, Sistemi di gestione per la qualità  - Requisiti. I requisiti della norma sono di carattere generale e previsti per essere applicabili a tutte le organizzazioni, indipendentemente dal tipo, dalla dimensione o dai prodotti forniti e servizi erogati.

Il manuale fa riferimento a "imprese", termine in linea con il concetto riconosciuto di "piccole e medie imprese" (PMI) e più appropriato per designare le organizzazioni no profit.

Il termine "impresa" comprende organizzazioni che forniscono prodotti ed erogano servizi, a scopo di lucro o no profit , quali produttori, distributori, scuole, studi legali, istituzioni finanziarie, fondazioni, ospedali pubblici e amministrazioni locali.

Il manuale è suddiviso in varie sezioni che possono essere lette e utilizzate separatamente, e che possono essere consultate quando si presenta la necessità.

Il nostro territorio per tradizione è letteralmente cosparso da imprese a carattere cosiddetto “famigliare”, imprese che contraddistinguono tuttora il nostro tessuto industriale.

Facciamo qualche numero.

Secondo il rapporto CERVED 2016 soddisfano i requisiti per essere considerate PMI 136.114 società, tra le quali 112.378 aziende rientrano nella definizione di “piccola impresa” e 23.736 in quella di “media impresa”. Queste società, hanno occupato 3,8 milioni di addetti, di cui oltre due milioni lavorano in aziende piccole. Nel complesso le PMI hanno generato ricavi pari a 852 miliardi di euro, un valore aggiunto di 196 miliardi di euro (pari al 12% del Pil). Rispetto al complesso delle società non finanziarie, pesano per il 37% in termini di fatturato, per il 41% in termini di valore aggiunto, per il 29% in termini di debiti finanziari.

In questo scenario le norme tecniche (sui sistemi di gestione in particolare) hanno la possibilità di supportare le PMI come già fanno con le realtà globali, con i governi e con la società nel suo insieme.

In particolare, le PMI dovrebbero poter trarre i benefici, in termini di efficienza e di efficacia, offerti dalla ISO 9001. Ecco perché questo volume può rappresentare un’utile strumento alle imprese fornendo una chiara comprensione di ciò che è il sistema di gestione per la qualità fungendo da guida per l’utente attraverso l’attuazione del processo. Infine, per chi non ha ancora aggiornato il proprio sistema di gestione per la qualità con l’ultima versione consente un più facile adeguamento ai nuovi requisiti dell’edizione 2015.

Il volume è suddiviso in varie sezioni - come ad esempio il sistema di gestione per la qualità, alcuni consigli pratici per la sua applicazione, la guida vera e propria alla ISO 9001, ecc. - che possono essere utilizzate separatamente e consultate quando se ne presenta la necessità. Completano la pubblicazione tre appendici che descrivono dettagliatamente i processi di certificazione/registrazione.

...

Indice
Premessa
A proposito del manuale
Sistemi di gestione per la qualità
Come iniziare
Guida al significato della ISO 9001
Terminologia
Premessa
Introduzione
1. Scopo e campo di applicazione
2. Riferimenti normativi
3. Termini e definizioni
4. Contesto dell’organizzazione
5. Leadership
6. Pianificazione
7. Supporto
8. Attività operative
9. Valutazione delle prestazioni
10. Miglioramento
Appendice A
Verso un sistema di gestione per la qualità
Appendice B
Una breve descrizione del processo di certificazione/registrazione
Appendice C
Principi di gestione per la qualità
Bibliografia

http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=6359&Itemid=2742

__________

Pubblicazione nata dalla traduzione del seguente manuale ISO dedicato alle PMI:

ISO 9001:2015 for Small Enterprises - What to do?

This handbook provides small and medium enterprises (SMEs) with guidance on developing and implementing an effective quality management system based on ISO 9001:2015 – Quality management systems – Requirements.

While the requirements mentioned in the ISO 9001:2015 are meant for organizations irrespective of its size, the handbook focuses on how SMEs could get maximum benefit from the standard. It provides a clear understanding of what a Quality Management System is and what the requirements are before guiding you through the implementation process.

For SMEs using the previous version of ISO 9001, this handbook will assist you in modifying your current system to better align with the requirements stated in the 2015 edition.

https://www.iso.org/publication/PUB100406.html

Fonti:
UNI Ente Italiano di normazione
ISO International Organization for Standardization

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Lib97895730516_colori.pdf
UNI 2017
186 kB 1609
Allegato riservato iso_9001_2015_for_small_enterprises-preview.pdf
ISO 2016
282 kB 547

Tags: Abbonati Full Plus Normazione ISO 9001

Ultimi inseriti

Lug 03, 2025 57

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 58

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Manuale gestione rifiuti Universita di Bologna
Lug 03, 2025 108

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna 2020 ID 24217 | 03.07.2025 / Manuale in allegato Il Manuale descrive le tipologie dei rifiuti prodotti dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Ateneo) nell’ambito delle proprie attività di didattica, ricerca e socio… Leggi tutto
EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 76

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 88

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 76

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 88

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 151

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 261

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto