Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.022
/ Documenti scaricati: 33.247.369
/ Documenti scaricati: 33.247.369

Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)
Comunicazione 2017/C 149/02 del 12 maggio 2017
GU C 149/6 12.05.2017
Prime pubblicazioni:
EN 301 178 V2.2.2 Apparecchiatura per radiotelefono portatile ad altissima frequenza (VHF) destinata a servizio mobile marittimo che opera nelle bande VHS (solo per applicazioni non GMDSS). Norma armonizzata che soddisfa i requisiti essenziali dell’articolo 3.2 della Direttiva 2014/53/EU
EN 301 908-3 V11.1.3 Reti per cellulare IMT; Norma armonizzata che soddisfa i requisiti essenziali dell’articolo 3.2 della Direttiva 2014/ 53/EU; Parte 3: Stazioni base (UTRA FDD) a estensione diretta (CDMA)
EN 301 908-13 V11.1.1 Reti per cellulari IMT; Norma armonizzata che soddisfa i requisiti essenziali dell'articolo 3.2 della Direttiva 2014/ 53/EU sulle apparecchiature radio; Parte 13: apparecchio utilizzatore (UE) per avanzati accessi radio terrestre
EN 301 908-14 V11.1.2 Reti per cellulare IMT; Norma armonizzata che soddisfa i requisiti essenziali dell’articolo 3.2 della Direttiva 2014/ 53/EU; Parte 14: Stazioni base (BS) per Accessi Radio Terrestri sviluppati universali (E-UTRA)
EN 301 908-18 V11.1.2 Reti per cellulare IMT; Norma armonizzata che soddisfa i requisiti essenziali dell’articolo 3.2 della Direttiva 2014/ 53/EU; Parte 18: Stazioni base (BS) per E-UTRA, UTRA e GSM/EDGE Radio Multi Standard (MSR)
EN 302 017 V2.1.1 Apparecchiatura trasmittente per servizio di trasmissione suono a Modulazione di Ampiezza (AM). Norma armonizzata che soddisfa i requisiti essenziali dell’articolo 3.2 della Direttiva 2014/53/EU
EN 302 502 V2.1.1 Accesso ai sistemi wireless (WAS). Sistemi fissi di trasmissione dati a larga banda 5,8 GHz. Norma armonizzata che soddisfa i requisiti essenziali dell’articolo 3.2 della Direttiva 2014/53/ EU
EN 302 729 V2.1.1 Dispositivi a corto raggio (SRD); Apparecchiatura per radar di sondaggio a livello (LPR) che opera nei campi di frequenza da 6 GHza 8,5 GHz, da 24,05 GHz a 26,5 GHz, da 57 GHz a 64 GHz, da 75 GHz a 85 GHz. Norma armonizzata che soddisfa i requisiti essenziali della Direttiva 2014/53/EU
EN 302 885 V2.2.3 Apparecchi per radiotelefoni portatili ad altissima frequenza (VHF) per servizio mobile marittimo che operano nelle bande VHF di classe H DSC. Norma armonizzata che soddisfa i requisiti essenziali degli articoli 3.2 e 3.3(g) della Direttiva 2014/53/EU
EN 303 132 V1.1.1 Segnali marittimi per localizzazione personale a bassa potenza VHF che utilizza la chiamata digitale selettiva (DSG). Norma armonizzata che soddisfa i requisiti essenziali dell’articolo 3.2 RLAN della Direttiva 2014/53/EU
EN 303 354 V1.1.1 Amplificatori e antenne attive per la ricezione di trasmissioni TV negli edifice residenziali; Norma Armonizzata che soddisfa i requisiti dell’articolo 3.2 della Direttiva 2014/53/EU
Nuova Direttiva R&TTE 2014/53/CE (Direttiva RED)
Tutte le Comunicazioni norme armonizzate RED
Direttiva click: tutte le Comunicazioni norme armonizzate per Direttiva

della Commissione del 14 aprile 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/438 per quanto riguarda le norme...

Ed. 2017
Adopted in all 50 states, the NEC is the benchmark for safe electrical design, installation, and inspection to protect people and property from el...
Condition monitoring and diagnostics of machine systems - Requirement...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024