Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.340
/ Totale documenti scaricati: 30.039.445

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.340 *

/ Totale documenti scaricati: 30.039.445 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.340 *

/ Totale documenti scaricati: 30.039.445 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.340 *

/ Totale documenti scaricati: 30.039.445 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.340 *

/ Totale documenti scaricati: 30.039.445 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.340 *

/ Totale documenti scaricati: 30.039.445 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

EN 15061 Sicurezza dei macchinari e linee processo nastri

ID 3651 | | Visite: 14041 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/3651

ID 3651 EN 15061 2022 Rev  2025

EN 15061 Sicurezza dei macchinari e linee processo nastri

ID 3651 | Rev. 2.0 del 13.05.2025 / Documento di approfondimento in allegato

Documento di approfondimento sui requisiti generali di sicurezza delle linee di lavorazione dei nastri metallici in accordo alla norma tecnica EN 15061:2022.

Update 2.0 2025

Documento aggiornato in accordo alla versione italiana della norma UNI EN 15061:2022.

La norma si applica alle linee di lavorazione per il trattamento di nastri metallici, dal:

- punto di presa della bobina della sezione di ingresso (apparecchiature terminali, cfr. 3.2) lungo il
- processo (apparecchiature di trattamento e terminali, cfr. 3.3 e 3.2) fino al
- punto di presa della bobina della sezione di uscita o interfaccia con altre linee (apparecchiature terminali), cfr. figura 1.

Figura 1   Attrezzature terminali e di processo

Figura 1 - Attrezzature terminali e di processo

Se i processi sopraindicati sono combinati con processi che non rientrano nell'ambito di applicazione della norma, la EN 15061:2022 può essere usata come linea guida.

La norma EN 15061:2022 non copre:

- attrezzature per processi termici, ad es. in accordo alle norme della serie EN 746;
- essiccatori e forni secondo EN 1539;
- sistema di trasporto del coil prima del punto di presa in carico del coil nella sezione di ingresso e dopo il punto di presa in carico del coil nella sezione di uscita, ad es. trasportatori a gancio, carriponte, carrelli elevatori e autocarri ferroviari e altro veicoli;
- impianti di rigenerazione acida;
- impianti di rigenerazione che non sono parte integrante della linea di lavorazione del nastro;
- attrezzature per lo stoccaggio dei coils;
- gabbie di laminazione in accordo alla EN 15094;
- pinze, supporti e sistemi per la manutenzione dei nastri;
- tecnologia di processo separata (ad es. sistema ad aria compressa, trattamento dell'acqua e trattamento della laminazione lubrificante);
- sistema di pulizia separato per l'aria di scarico;
- sistemi antincendio.

EN 15061:2022 “Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per i macchinari e le attrezzature delle linee di lavorazione dei nastri”

Entrata in vigore il 09 Marzo 2022.

Recepita in Italia con la norma UNI EN 15061:2022 entrata in vigore il 21 Luglio 2022.

L’edizione EN 15061:2022 è in attesa di armonizzazione per la Direttiva Macchine 2006/42/CE, è attualmente armonizzata l’edizione EN 15061:2007+A1:2008.

[...]

Elenco di pericoli significativi, situazioni pericolose, requisiti di sicurezza e/o misure di protezione/riduzione del rischio per le attrezzature terminali

Attrezzature terminali: attrezzature per movimentare, guidare, collegare, dividere e rifilare il nastro metallico, attrezzature per la movimentazione dei coils e attrezzature ausiliarie come i componenti e i sistemi idraulici e pneumatici.

Il prospetto 4 è strutturato come segue:

a) la colonna 1 identifica i pericoli significativi;

b) la colonna 2 descrive le situazioni pericolose;
c) la colonna 3 specifica i requisiti e/o le misure di sicurezza per evitare o minimizzare i pericoli e le situazioni pericolose. Sono illustrate come misure combinate o come opzioni;
d) la colonna 4 fa riferimento ai punti o alle norme pertinenti che definiscono le misure.
Tutti i riferimenti illustrati sono applicabili a tutte le misure salvo dove diversamente indicato.
Nell'applicazione dei requisiti e/o delle misure di sicurezza, si dovrebbe considerare che possono presentarsi contemporaneamente pericoli diversi;
e) la colonna 5 identifica i metodi di verifica da utilizzare per dimostrare la conformità; le basi sono, per esempio, disegni, descrizioni delle funzioni e/o calcoli. Le abbreviazioni delle verifiche previste D (disegni/calcoli), V (visiva), T (test/controllo) e M (misurazione) sono definite come segue:

D: Controllo del contenuto di, per esempio, disegni, calcoli, istruzioni.
V: Esame visivo.
T: Una prova funzionale/verifica/convalida per verificare che le caratteristiche fornite eseguano la propria funzione in modo tale che il requisito sia soddisfatto.
M: Le misurazioni sono necessarie per verificare che i requisiti siano soddisfatti entro i limiti specificati.

[...]

Tabella ponti passaggi

[...]

Tabella banchi ispezione nastri

[...]

Elenco di pericoli significativi, situazioni pericolose, requisiti di sicurezza e/o misure di protezione/riduzione del rischio per le attrezzature di processo

Attrezzature di processo: attrezzature per il trattamento superficiale e/o la modifica delle proprietà del nastro metallico

Il prospetto 5 è strutturato come segue:

a) la colonna 1 identifica i pericoli significativi;
b) la colonna 2 descrive le situazioni pericolose;
c) la colonna 3 specifica i requisiti e/o le misure di sicurezza per evitare o minimizzare i pericoli e le situazioni pericolose. Sono illustrate come misure combinate o come opzioni;
d) la colonna 4 fa riferimento ai punti o alle norme pertinenti che definiscono le misure.
Tutti i riferimenti illustrati sono applicabili a tutte le misure salvo dove diversamente indicato.
Nell'applicazione dei requisiti e/o misure di sicurezza, si dovrebbe considerare che possono presentarsi contemporaneamente pericoli diversi;
e) la colonna 5 identifica i metodi di verifica da utilizzare per dimostrare la conformità, per esempio mediante l’uso di disegni, descrizioni delle funzioni e/o calcoli. Le abbreviazioni sono definite come segue:

D: Controllo del contenuto di, per esempio, disegni, calcoli, istruzioni.
V: Esame visivo.
T: Una prova funzionale/verifica/convalida per verificare che le caratteristiche fornite eseguano la propria funzione in modo tale che il requisito sia soddisfatto.
M: Le misurazioni sono necessarie per verificare che i requisiti siano soddisfatti entro i limiti specificati. 

[...]

Tabella sale e postazioni di comando

[...]

Tabella attrezzature per la lavorazione dei nastri

[...] segue in allegato

Fonti
EN 15061:2022
Direttiva Macchine 2006/42/CE

Certifico Srl - IT | Rev. 2.0 2025 
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni:

Rev. Data Oggetto Autore
2.0 13.05.2025 Aggiornato UNI EN 15061:2022 Versione IT Certifico Srl
1.0 03.02.2023 Aggiornato in accordo alla EN 15061:2022 Certifico Srl
0.0 20.02.2017 -- Certifico Srl

Collegati

Tags: Normazione Norme Direttiva macchine Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Mag 20, 2025 58

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 / Piano nazionale di ripristino della natura ID 23995 | 20.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 della Commissione, del 19 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto
Mag 19, 2025 118

Decreto 8 maggio 2025

in News
Decreto 8 maggio 2025 ID 23993 | 19.05.2025 Decreto 8 maggio 2025Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella… Leggi tutto
Safety Gate
Mag 18, 2025 195

Safety Gate Report 17 del 25/04/2025 N. 01 SR/01586/25 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 17 del 25/04/2025 N. 01 SR/01586/25 Polonia Approfondimento tecnico: Altalena in plastica Il prodotto, di marca 4IQ group, mod. GAD000035, è stato sottoposta alle procedure di ritiro dal mercato e rimozione dai siti internet sui… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati