Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.784
/ Totale documenti scaricati: 30.962.651

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.962.651 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.962.651 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.962.651 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.962.651 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.962.651 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Progettazione scale fisse accessi macchine: EN ISO 14122-4

ID 2940 | | Visite: 144328 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/2940

Progettazione Scale fisse accessi macchine: EN ISO 14122-4

Aggiornamento EN ISO 14122-4:2016 (Traduzione IT non ufficiale)

Il Presente Vademecum, estratto dalla norma EN ISO 14122-4, intende fornire una panoramica generale sulla progettazione di scale fisse di accesso alle macchine, con illustrazioni.

Il documento Rev. 2.0 è basato sulla norma Ed. 2016 (EN ISO 14122-4:2016) che è cambiata in modo sostanziale rispetto alla Ed. 2010 (EN ISO 14122-4:2010).

EN ISO 14122-4:2016  Scale fisse - Novità introdotte

Il Vademecum EN 14122-4: 2016 Rev. 2.0 analizza le novità introdotte dalla versione 2016 della norma rispetto all'Edizione 2010.

Il presente documento non sostituisce la norma tecnica di riferimento, la cui consultazione rimane di fondamentale importanza per una corretta progettazione delle scale fisse.

A differenza della vecchia norma EN ISO 14122-4:2010 che metteva da subito in evidenza quali fossero le dimensioni da rispettare nella progettazione delle scale fisse, la versione 2016 della norma fornisce una linea guida per la scelta delle caratteristiche che il prodotto dovrà avere.

Le linee guida della norma permettono di scegliere la scala in base allo spazio disponibile ed i dispositivi di protezione in base alla valutazione dei rischi (rif. EN ISO 12100).

La versione 2016 della norma stabilisce anche come eseguire le prove di robustezza su ogni singolo elemento della scala (come applicare i pesi di prova ai vari elementi della struttura) e quali devono essere le sue caratteristiche geometriche. 

Tra le novità introdotte:

- non è più possibile realizzare dei pioli di forma circolare;
- introduzione dei requisiti sulle botole di accesso per impedire la salita a personale non autorizzato, non formato o non munito dei dispositivi anticaduta;

- possibilità di usare le strutture che circondano la macchina (muri, o parti di altre macchine) come gabbia di sicurezza;
- obbligo dell'uso di recinzioni o protezioni anticaduta anche se è previsto l'uso dell'imbragatura sulla scala.

Esempio 1:

I pioli devono essere posizionati in modo che la loro superficie di appoggio del piede sia perpendicolare all’asse del montante. I pioli circolari non possono essere usati, la superficie calpestabile deve essere ≥ 20 mm.



Legenda
1. Superficie calpestabile
2. Nessuno spigolo vivo
3. Piolo

Es. 2: Botola di uscita


Legenda
1. Botola
2. Meccanismo di rilascio
3. Presa

Es. 3: Dimensioni gabbia di sicurezza

La parte più bassa della gabbia di sicurezza, ad esempio il cerchio più basso, deve essere ad una altezza compresa tra 2200 e 3000 mm.


Legenda
1. Corrimano della zona di arrivo
2. Ostacolo
3. Spazio aperto
a. Altezza della scala totale H, o della rampa

Es. 4: Spazio interni gabbia



Es. 4 Sintesi dei principali dimensioni di una scala fissa dotati gabbia di sicurezza




Fonte EVS
EN ISO 14122-4:2016
Sicurezza del macchinario
Mezzi di accesso permanenti al macchinario
Parte 4: Scale fisse

RESS Direttiva macchine 2006/42/CE "Presunti Conformi":

Allegato ZB (Informativo) Relazione tra la presente norma europea e i Requisiti Essenziali (RESS) della Direttiva 2006/42/CE 

La presente norma internazionale è stata elaborata nell'ambito di un mandato conferito al CEN dalla Commissione Europea e l'Associazione europea di libero scambio per fornire un mezzo per soddisfare i requisiti essenziali della Direttiva Nuovo Approccio 2006/42/CE. 

Una volta che questo standard è citato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea ai sensi di tale direttiva ed è implementata come norma nazionale in almeno uno Stato membro, il rispetto della norma, entro i limiti del campo di applicazione, è "Presunzione di conformità" ai Requisiti Essenziali dell'Allegato I della Direttiva macchine:

1.6.2. Accesso ai posti di lavoro e ai punti d'intervento utilizzati per la manutenzione
La macchina deve essere progettata e costruita in modo da permettere l'accesso in condizioni di sicurezza a tutte le zone in cui è necessario intervenire durante il funzionamento, la regolazione e la manutenzione della macchina.

1.5.15 Rischio di scivolamento, inciampo o caduta
Le parti della macchina sulle quali è previsto lo spostamento o lo stazionamento delle persone devono essere progettate e costruite in modo da evitare che esse scivolino, inciampino o cadano su tali parti o fuori di esse.
Se opportuno, dette parti devono essere dotate di mezzi di presa fissi rispetto all'utilizzatore che gli consentano di mantenere la stabilità.


Traduzione IT non Ufficiale, vedere:

Matrice Revisioni:

Rev. Data Oggetto  Elaborato
2.0 2017 (EN ISO 14122-4:2016) normativo Certifico Srl
1.0 2016 (EN ISO 14122-4:2010) --- Certifico Srl


Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Progettazione scale fisse macchine EN ISO 14122-4 Rev. 2.0 2017.pdf
Certifico Srl. - Rev. 2.0 2017
1300 kB 1418
Allegato riservato Progettazione scale fisse macchine EN ISO 14122-4 Rev. 1.0 2016.pdf
Certifico Srl - Rev. 1.0 2016
922 kB 276

Tags: Normazione EN ISO 14122 Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Lug 04, 2025 15

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto
Lug 03, 2025 84

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 85

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Manuale gestione rifiuti Universita di Bologna
Lug 03, 2025 134

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna 2020 ID 24217 | 03.07.2025 / Manuale in allegato Il Manuale descrive le tipologie dei rifiuti prodotti dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Ateneo) nell’ambito delle proprie attività di didattica, ricerca e socio… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 107

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 116

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 172

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 308

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto