Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.287
/ Documenti scaricati: 33.810.810
/ Documenti scaricati: 33.810.810
ID 24932 | 18.11.2025 / In allegato Preview
EN ISO 7730:2025
Ergonomia dell'ambiente termico. Determinazione analitica e interpretazione del comfort termico mediante il calcolo degli indici PMV e PPD e dei criteri di comfort termico locale (ISO 7730:2025)
Questo documento specifica un metodo per valutare il comfort termico generale delle persone in uno spazio e il grado di disagio (insoddisfazione termica) delle persone esposte ad ambienti termici moderati. Definisce la determinazione analitica e l'interpretazione del comfort termico utilizzando il calcolo del voto medio previsto (PMV) e della percentuale prevista di insoddisfatti (PPD) e i criteri di comfort termico locale, indicando le condizioni ambientali considerate accettabili per il comfort termico generale e quelle che rappresentano un disagio locale.
È applicabile a uomini e donne sani esposti ad ambienti interni in cui il comfort termico è auspicabile, ma in cui si verificano deviazioni moderate dal comfort termico, nella progettazione di nuovi ambienti o nella valutazione di quelli esistenti.
Sebbene sviluppato specificamente per l'ambiente di lavoro, questo documento è applicabile anche ad altri tipi di ambienti.
________
In vigore dal 17.11.2025
Sostituisce UNI EN ISO 7730:2006
[...]
Fonte: ISO
Collegati
Criteri e metodi di valutazione rischio microclima ambienti moderati e severi
Ergonomia ambienti termici: le norme UNI / ISO
Microclima ambienti moderati: EN ISO 7730[/box-note]

ID 20392 | 09.12.2023 / In allegato
UNI/PdR 3:2013
Aziende di stampa industriale Obblighi, responsabilità e aspetti g...

Macchine per il trasporto, la proiezione e la distribuzione di calcestruzzo e malta - Requisiti di sicurezza
La norma specifica i requi...

Data pubblicazione 19/07/2018
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024