Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.696
/ Documenti scaricati: 32.625.445
/ Documenti scaricati: 32.625.445
ID 24637 | 25.09.2025 / Preview in allegato
UNI 11988:2025
Progettazione, installazione, messa in servizio, manutenzione ed esercizio dei sistemi di allarme vocale per scopi di emergenza asserviti agli impianti di rivelazione incendio
La norma specifica i requisiti per la progettazione, installazione, messa in servizio, manutenzione ed esercizio dei sistemi di allarme vocale per scopi d'emergenza, destinati principalmente a diffondere informazioni per la protezione delle vite umane entro una o più specifiche aree, all'interno o all'esterno, durante un'emergenza.
La norma non si applica ai sistemi sonori che utilizzano campane o altri dispositivi sonori.
Data entrata in vigore: 04 settembre 2025
Sostituisce: UNI ISO 7240-19:2010
Il testo tratta la pianificazione degli impianti, la copertura delle diverse aree dell’edificio e l’integrazione con i sistemi di rivelazione incendio. Vengono descritte le modalità operative (automatica e manuale), le condizioni di allarme, i messaggi vocali e le priorità di evacuazione. Particolare attenzione è data all’intelligibilità dei messaggi, alla scelta degli altoparlanti, ai rischi speciali e all’affidabilità dei componenti tecnici come amplificatori, alimentazioni e centrali di controllo.
Approfondisce anche aspetti tecnici legati alla qualità audio, come l’equalizzazione, la gestione del rumore ambientale e la corretta trasmissione del segnale agli altoparlanti.
Fornisce indicazioni per installazioni in ambienti speciali, suddivisione in zone e requisiti per soffitti resistenti al fuoco o aree umide.
L’installazione deve seguire criteri precisi per ubicazione, posa dei cavi e controllo delle connessioni.
La verifica del sistema include prove su centrale, altoparlanti e microfoni, con procedure dettagliate per controlli iniziali, periodici e in condizioni particolari. Infine, la manutenzione è regolata da indicazioni puntuali su tempi, modalità operative, prove strumentali e registrazione dei risultati.
[...]
Fonte: UNI
Collegati
ID 17204 | 29.07.2022 / In allegato Preview
UNI EN 14175-8:2022 Cappe di aspirazione - Parte 8: Cappe di aspirazione per l'uso con mater...
ISO 14155:2020 Clinical investigation of medical devices for human subjects - Good clinical practice
This document addresses...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024