Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.444
/ Documenti scaricati: 32.237.873
Featured

UNI/PdR 147:2025 | Sostenibilità digitale - Requisiti e indicatori per i processi di innovazione

UNI/PdR 147:2025 | Sostenibilità digitale - Requisiti e indicatori per i processi di innovazione

UNI/PdR 147:2025 | Sostenibilità digitale - Requisiti e indicatori per i processi di innovazione

ID 24565 | 10.09.2025 / In allegato

UNI/PdR 147:2025
Sostenibilità digitale - Requisiti e indicatori per i processi di innovazione

La prassi di riferimento definisce i requisiti e gli indicatori di prestazione (KPI) che i progetti di trasformazione digitale devono avere per essere considerati coerenti con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) di Agenda 2030. 

Insieme alla sostenibilità ambientale, economica e sociale, diventa sempre più evidente la rilevanza di uno spazio di riflessione sugli effetti e impatti dell’innovazione e delle tecnologie definito come sostenibilità digitale.

I processi e i progetti di trasformazione digitale devono essere ispirati ai principi di sostenibilità, perché siano essi stessi sostenibili e inducano processi anch’essi sostenibili.

I processi di trasformazione digitale sono un importante strumento a supporto della sostenibilità ambientale e allo stesso tempo fonte di emissioni di CO2 nella produzione e nell’utilizzo di tutta la catena tecnologica (reti, elaboratori, applicazioni, dispositivi).

I processi di trasformazione digitale hanno un rilevante impatto sulla sostenibilità sociale ed economica, poiché sempre più le decisioni individuali o delle organizzazioni o dei governi dipendono dagli algoritmi e dai dati processati dagli elaboratori o dalle interazioni nelle reti. Le persone sono coinvolte nello sviluppo dei sistemi, nell’utilizzo dei servizi generati e nelle conseguenze delle scelte fatte a partire dagli algoritmi.

Nota procedurale: La prassi di riferimento è stata elaborata dal Tavolo UNI/PdR “Sostenibilità digitale”, condotto da UNI, e costituito dai seguenti esperti: Stefano Epifani - Project Leader (Fondazione per la sostenibilità digitale), Marco Barra Caracciolo (Bludigit), Marzio Bonelli (MM SpA), Carlo Bozzoli (Enel), Francesco Castanò (ACI Informatica), Roberto Ferrari (ENI), Renato Grottola - co-Editor (PHIGITALLY), Luciano Guglielmi (Fondazione per la sostenibilità digitale), Salvatore Marras - co-Editor (Fondazione per la sostenibilità digitale), Mauro Minenna (ACI Informatica), Giulia Parenti (ENI Plenitude), Giuliano Razzicchia - co-Editor (Enel), Domenico Squillace (UNINFO).

Fonte: UNI

Collegati

Allegati (Riservati) Abbonati Normazione
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (UNI/PdR 147:2025 | Sostenibilità digitale - Requisiti e indicatori per i processi di innovazione) IT 1557 kB 22

Articoli correlati Normazione

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024