Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.285
/ Documenti scaricati: 33.806.992
/ Documenti scaricati: 33.806.992

ID 24474 | 24.08.2025 / Preview allegato
CEI EN IEC 61936-1:2024
Impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c.a. e 1,5 kV in c.c. Parte 1: Corrente alternata
Classificazione CEI: 99-2 / CEI: 99-2;EC
Data Pubblicazione: 2024-02
La Parte 1 della Norma CEI EN 61936 ha lo scopo di rendere sicuri il funzionamento e la conduzione degli impianti elettrici in AT. Essa fornisce prescrizioni comuni per la progettazione e costruzione di impianti elettrici a tensione superiore a 1 kV in c.a. e frequenze fino a 60 Hz.
Questa nuova edizione, oltre a un aggiornamento e a una sistemazione del testo di carattere generale, rispetto alla precedente include le seguenti modifiche significative:
1) riformulazioni e chiarimenti vari (Tabella 1, requisiti di compatibilità elettromagnetica, Articolo 5 riguardante il coordinamento dell’isolamento, Paragrafo 6.2.15 “Fusibili” Articolo 7, “Sistemi di protezione, automazione e ausiliari”, Paragrafo 7.5.7 relativo alla ventilazione dei sistemi AT in corrente alternata, distinzione tra montaggio e fornitura, requisiti per le installazioni di trasformatori);
2) l’aggiornamento delle figure dell’Articolo 7;
3) la reintroduzione di requisiti per i GIS;
4) requisiti aggiuntivi di etichettatura;
5) l’estensione della protezione contro i fulmini;
6) l’Allegato F contenente una linea guida per le procedure di lavoro sicuro.
La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI EN 61936-1:2014-09, che rimane applicabile fino al 11-08-2024.
La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma 19619.

14 Ottobre 2016
Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare...

della Commissione del 27 novembre 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per taluni apparecchi d’uso...

ID 9622 | 02.12.2019
UNI EN ISO 13856-3:2013
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 3: Principi generali di progettazione e prova d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024