Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.861
/ Totale documenti scaricati: 31.103.804

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.861 *

/ Totale documenti scaricati: 31.103.804 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.861 *

/ Totale documenti scaricati: 31.103.804 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.861 *

/ Totale documenti scaricati: 31.103.804 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.861 *

/ Totale documenti scaricati: 31.103.804 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.861 *

/ Totale documenti scaricati: 31.103.804 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

UNI ISO 22340:2025

ID 24267 | | Visite: 201 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/24267

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework

ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato

UNI ISO 22340:2025
Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale.

Data disponibilità: 03 luglio 2025

La norma fornisce indicazioni sull'architettura di sicurezza di protezione aziendale e sul quadro delle politiche, dei processi e dei tipi di controlli necessari per mitigare e gestire i rischi di sicurezza in tutti i domini della sicurezza protettiva, inclusi:

a) governance della sicurezza;
b) sicurezza del personale;
c) sicurezza delle informazioni;
d) sicurezza informatica;
e) sicurezza fisica.

La norma è applicabile a qualsiasi organizzazione.
_________

Questo documento mira a soddisfare l'esigenza globale delle organizzazioni di formulare e integrare i propri controlli di sicurezza protettiva in modo basato sui principi di gestione del rischio e strategicamente allineato agli interessi dell'organizzazione.

Descrive in dettaglio un'architettura aziendale e un framework integrato all'interno dei quali è possibile coordinare una serie diversificata di policy, processi e pratiche relative alla sicurezza.

Chiarisce cosa sia la sicurezza protettiva, cosa significhi, come possa essere implementata e come misurarne i benefici sarà utile ai manager, indipendentemente dal settore. Ciò è particolarmente importante per le numerose organizzazioni che hanno investito risorse ingenti in diverse misure di sicurezza che non sono state necessariamente coordinate o informate sull'intera gamma di rischi per la sicurezza. In un contesto di sicurezza sempre più complesso, questo documento mira a fornire chiarezza in merito e a fornire una base per migliori risultati in termini di sicurezza aziendale.

Questo documento:

a) Fornisce indicazioni su come le organizzazioni e i loro manager possano implementare e gestire soluzioni di sicurezza protettiva coerenti.
b) Dimostra l'idea di fondamentale importanza che una gestione efficace della sicurezza si basi sulla comprensione del rischio e sull'applicazione dei principi di gestione del rischio, e che la forma e l'implementazione dei controlli di sicurezza (che proteggono i beni di un'organizzazione) siano parte integrante del successo a lungo termine dell'organizzazione stessa. La sicurezza è un fattore abilitante per il business, non un costo fisso per l'organizzazione.
c) Definisce e dettaglia gli elementi della sicurezza protettiva, delinea un modello di governance della sicurezza protettiva aziendale e definisce i ruoli e le responsabilità necessari per raggiungere i risultati di sicurezza protettiva.
d) Dimostra l'importanza fondamentale di stabilire e mantenere una cultura organizzativa che supporti comportamenti positivi in ​​materia di sicurezza: in cui tutto il personale e le parti interessate abbiano un senso di responsabilità condivisa sui risultati di sicurezza; e in cui tutti siano autorizzati e competenti ad agire negli interessi di sicurezza dell'organizzazione e investiti nella sicurezza dell'organizzazione.
e) Delinea l'importanza del miglioramento continuo in relazione alla sicurezza protettiva di un'organizzazione.

Questo documento è applicabile a qualsiasi organizzazione e sarà particolarmente utile per coloro che hanno avuto difficoltà a implementare framework basati sul rischio appropriati al proprio contesto di sicurezza. Le organizzazioni che incontrano tali difficoltà possono trarre spunto da questo documento per individuare e acquisire servizi di assistenza adeguatamente competenti.

Le linee guida contenute in questo documento non forniscono procedure dettagliate a livello tecnico o operativo. Laddove non siano disponibili standard a questo livello, le organizzazioni dovrebbero formulare e implementare procedure basate sulle linee guida di alto livello contenute in questo documento e in conformità con le migliori pratiche a livello internazionale e nazionale.

...

Fonte: UNI / ISO

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato UNI ISO 22340 2025 Preview.pdf
 
1901 kB 0

Tags: Normazione Norme UNI Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Macro rifiuti galleggianti nei fiumi   Quaderno ISPRA 19 2024
Lug 12, 2025 2

Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi

Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi: il programma di monitoraggio nazionale di ISPRA per la Strategia Marina ID 24273 | 12.07.2025 Accordo Operativo MASE/ISPRA  Leggi tutto
Programma nazionale della pesca e acquacoltura 2025 2027
Lug 12, 2025 42

Decreto 16 aprile 2025

Decreto 16 aprile 2025 / Programma nazionale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027 ID 24272 | 12.07.2025 Decreto 16 aprile 2025 Adozione del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027. (GU n.160 del 12.07.2025) Leggi tutto
Lug 10, 2025 231

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 228

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 471

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto