Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.519
/ Documenti scaricati: 32.448.333
/ Documenti scaricati: 32.448.333
ID 23629 | 14.03.2025 / In allegato Preview
UNI 11971:2025
Attività professionali non regolamentate - Access Advisor/Consulente per l'Accessibilità - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale dell'Access Advisor/Consulente per l'Accessibilità (rif. UNI CEI EN 17210:2021 e UNI CEI CEN/TR 17622:2021).
È la figura professionale che, applicando l'approccio e i principi del Design for All/Universal Design (DfA/UD), promuove l'inclusione e elabora/verifica progetti/soluzioni per l'accessibilità dell'ambiente costruito, dei prodotti e dei servizi, rendendoli compatibili con le esigenze, le abilità e i limiti del maggior numero possibile di persone, in un'ottica di sostenibilità globale.
Tale figura si rivolge a privati, a Enti/Aziende/Organizzazioni pubbliche/private.
La norma individua due livelli di responsabilità: Consulente manager per l'accessibilità e consulente tecnico per l'accessibilità.
Data entrata in vigore: 13 marzo 2025
...
Fonte: UNI
Collegati
UNI EN ISO 19734:2021 Protezione degli occhi e del viso - Guida alla scelta, all'utilizzo e alla manutenzion...
ID 21278 | 02.02.2024 / In allegato Preview
UNI EN 13796-3:2024 Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il tras...
ID 4114 | Rev. 1.0 dell'11.11.2022 / In allegato documento completo aggiornato EN ISO 14971:202...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024