Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.790
/ Totale documenti scaricati: 30.991.529

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.790 *

/ Totale documenti scaricati: 30.991.529 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.790 *

/ Totale documenti scaricati: 30.991.529 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.790 *

/ Totale documenti scaricati: 30.991.529 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.790 *

/ Totale documenti scaricati: 30.991.529 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.790 *

/ Totale documenti scaricati: 30.991.529 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

UNI/PdR 173-1:2025 | Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 1

ID 23458 | | Visite: 1179 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/23458

UNI PdR 173 1 2025

UNI/PdR 173-1:2025 | Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 1

ID 23458 | 13.02.2025

UNI/PdR 173-1:2025
Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 1: Requisiti dei sistemi di sanificazione.

La prassi di riferimento specifica, ai fini della certificazione dei sistemi:

- i requisiti per la gestione della sanificazione degli ambienti indoor;
- i requisiti dei sistemi che possono essere adottati per la sanificazione degli ambienti indoor;
- i requisiti degli organismi di valutazione della conformità.

NOTA La prassi descrive, ai fini della certificazione volontaria, i requisiti di sistemi non autorizzati. Può essere applicata per certificare altri requisiti che non rientrano in processi autorizzativi. Il presente documento certifica anche i requisiti cogenti come da Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 luglio 2022.

Nota procedurale: La presente prassi di riferimento è stata elaborata dal Tavolo UNI/PdR “Sanificazione degli ambienti indoor”, condotto da UNI, e costituito dai seguenti esperti: Rosa DRAISCI - Project leader (Istituto Superiore Sanità), Leonello ATTIAS (Istituto Superiore Sanità), Lucilla BALDASSARRI (Istituto Superiore Sanità), Rosanna Maria FIDENTE (Istituto Superiore Sanità), Lucrezia LANCIOTTI (Istituto Superiore Sanità), Ida MARCELLO (Istituto Superiore Sanità), Angelo DEL GIUDICE (ACCREDIA), Daniele D’AMINO (ACCREDIA), Raffaella PERRONE (Ministero della Salute), Fabio CAPORALE (Ministero della Salute), Cristina BARTELLA (Ministero della Salute), Stefania VERRIENTI (AFIDAMP), Lorenzo DI VITA (AFIDAMP), Beatrice CASINI (Università di Pisa), Gaetano Pierpaolo PRIVITERA (Università di Pisa), Antonella MANSI (INAIL), Paola RICCIARDI (INAIL), Enrico LIBERA (Scuola Nazionale Servizi).

___________

SOMMARIO

INTRODUZIONE

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE

2 RIFERIMENTI NORMATIVI

3 TERMINI E DEFINIZIONI

4 REQUISITI DEGLI AMBIENTI INDOOR
4.1 GENERALITÀ
4.2 REQUISITI RELATIVI ALL'ARIA
4.2.1 REQUISITI DELL’ARIA IN RELAZIONE ALLA CO2
4.3 REQUISITI RELATIVI ALLE SUPERFICI

5 REQUISITI RELATIVI AI SISTEMI DI SANIFICAZIONE
5.1 GENERALITÀ
5.2 SISTEMI CHIMICI
5.3 SISTEMI FISICI
5.4 SISTEMI CHIMICO-FISICI

6 REQUISITI RELATIVI ALLA SCELTA DEI SISTEMI DI SANIFICAZIONE
6.1 GENERALITÀ
6.2 PARAMETRI DA VALUTARE PER LA CERTIFICAZIONE DEI REQUISITI DI SICUREZZA
6.2.1 PARAMETRI DA VALUTARE RELATIVI ALL’AMBIENTE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI AI FINI DELLA CERTIFICAZIONE DEI REQUISITI DI SICUREZZA
6.2.2 PARAMETRI DA VALUTARE RELATIVI ALLE SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE (PRINCIPI ATTIVI E/O SOTTOPRODOTTI) PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI AI FINI DELLA CERTIFICAZIONE DEI REQUISITI DI SICUREZZA
6.3 REQUISITI DI SICUREZZA BASATI SULLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO
6.3.1 STIMA DEGLI EFFETTI
6.3.2 STIMA DELL’ESPOSIZIONE
6.3.3 CARATTERIZZAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO

7 VERIFICHE E PROVE
7.1 EFFICACIA MICROBICIDA DEGLI AMBIENTI INDOOR
7.2 EFFICACIA MICROBICIDA E NORME
7.3 PROVE PER LA DETERMINAZIONE DEI PRINCIPI ATTIVI E DEI SOTTOPRODOTTI
7.4 CLASSIFICAZIONE DI PERICOLO, ETICHETTATURA E REDAZIONE DI SDS O DI EVENTUALI DOCUMENTI INFORMATIVI

8 INFORMAZIONI E MANUALE DI ISTRUZIONI
8.1 INFORMAZIONI
8.2 MANUALE DI ISTRUZIONI

9 VALUTAZIONE DI CONFORMITÀ DEI SISTEMI

APPENDICE A (NORMATIVA) ELEMENTI INTEGRATIVI ALLA NORMA UNI CEI EN ISO/IEC 17065 PER LA VALUTAZIONE DI CONFORMITÀ DEI PRODOTTI RICADENTI NELLA PRESENTE PDR
APPENDICE B (NORMATIVA) SCHEDE INFORMATIVE DEI SISTEMI

BIBLIOGRAFIA

...

Fonte: UNI

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato UNI PdR 173-1 2025.pdf
 
1068 kB 77

Tags: Normazione Abbonati Normazione Prassi di Riferimento

Ultimi inseriti

Safety Gate
Lug 06, 2025 34

Safety Gate Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia Approfondimento tecnico: Tagliaerba Il prodotto, di marca NAC, mod. LP1928-SB, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del… Leggi tutto
Lug 05, 2025 109

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 04, 2025 88

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 163

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 173

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 223

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto