Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.279
/ Totale documenti scaricati: 29.942.123

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.279 *

/ Totale documenti scaricati: 29.942.123 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.279 *

/ Totale documenti scaricati: 29.942.123 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.279 *

/ Totale documenti scaricati: 29.942.123 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.279 *

/ Totale documenti scaricati: 29.942.123 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.279 *

/ Totale documenti scaricati: 29.942.123 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Decisione di esecuzione (UE) 2025/138

ID 23380 | | Visite: 952 | Norme armonizzate Direttiva REDPermalink: https://www.certifico.com/id/23380

Decisione di esecuzione (UE) 2025/138 / Norme armonizzate RED Gennaio 2025

ID 23380 | 30.01.2025 / Decisione di esecuzione (UE) in allegato IT/EN

Decisione di esecuzione (UE) 2025/138 della Commissione, del 28 gennaio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 per quanto riguarda le norme armonizzate a sostegno dei requisiti essenziali della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativi alla cibersicurezza per le categorie e le classi di apparecchiature radio specificate nel regolamento delegato (UE) 2022/30

GU L 2025/138 del 30.1.2025

Entrata in vigore: 30.01.2025

...

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normazione europea, che modifica le direttive 89/686/CEE e 93/15/CEE del Consiglio nonché le direttive 94/9/CE, 94/25/CE, 95/16/CE, 97/23/CE, 98/34/CE, 2004/22/CE, 2007/23/CE, 2009/23/CE e 2009/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la decisione 87/95/CEE del Consiglio e la decisione n. 1673/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, in particolare l’articolo 10, paragrafo 6,

considerando quanto segue:

(1) Conformemente all’articolo 16 della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, le apparecchiature radio che sono conformi alle norme armonizzate o a parti di esse, i cui riferimenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, sono considerate conformi ai requisiti essenziali di cui all’articolo 3 di tale direttiva, qualora siano contemplati in tali norme o parti di esse.

(2) Con decisione di esecuzione C(2022)5637, la Commissione ha chiesto al Comitato europeo di normazione (CEN) e al Comitato europeo di normazione elettrotecnica (Cenelec) di elaborare nuove norme armonizzate a sostegno dell’articolo 3, paragrafo 3, primo comma, lettere d), e) ed f), della direttiva 2014/53/UE per le categorie e le classi di apparecchiature radio specificate dal regolamento delegato (UE) 2022/30 della Commissione («richiesta»).

(3) Sulla base della richiesta il CEN e il Cenelec hanno elaborato le norme armonizzate EN 18031-1:2024 sui requisiti comuni di sicurezza per le apparecchiature radio connesse a Internet, a sostegno del requisito essenziale di cui all’articolo 3, paragrafo 3, primo comma, lettera d), della direttiva 2014/53/UE; EN 18031-2:2024 sui requisiti comuni di sicurezza per le apparecchiature radio connesse a Internet, le apparecchiature radio per la cura dei bambini, le apparecchiature radio per giocattoli e le apparecchiature radio indossabili, a sostegno del requisito essenziale di cui all’articolo 3, paragrafo 3, primo comma, lettera e), della direttiva 2014/53/UE; e EN 18031-3:2024 sui requisiti comuni di sicurezza per le apparecchiature radio connesse a Internet che elaborano denaro virtuale o valori monetari, a sostegno del requisito essenziale di cui all’articolo 3, paragrafo 3, primo comma, lettera f), della direttiva 2014/53/UE.

(4) Insieme al CEN e al Cenelec la Commissione ha valutato se tali norme armonizzate siano conformi alla richiesta.

(5) Le norme armonizzate EN 18031-1:2024, EN 18031-2:2024 e EN 18031-3:2024 comprendono numerose sezioni denominate «Rationale» (motivazioni) e «Guidance» (orientamenti). La sezione denominata «Rationale» intende giustificare la necessità di affrontare determinati rischi. Le sezioni denominate «Guidance» contengono esempi e considerazioni sulle possibilità di attuare determinate misure di attenuazione. Nessuna delle due sezioni summenzionate definisce specifiche. Le sezioni denominate «Guidance» contengono inoltre riferimenti a prodotti della normazione di organizzazioni nazionali di normazione. Come regola generale, le norme armonizzate non dovrebbero includere riferimenti normativi incrociati a tali prodotti della normazione.

(6) I punti 6.2.5.1 e 6.2.5.2 delle norme armonizzate EN 18031-1:2024, EN 18031-2:2024 e EN 18031-3:2024 riguardano le password predefinite. Tali punti offrono ai fabbricanti la possibilità di consentire a un utente di non impostare o utilizzare alcuna password. Si ritiene che, se questa opzione sarà attuata, i rischi di autenticazione pertinenti non saranno affrontati adeguatamente e non sarà pertanto garantita la conformità ai requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 3, primo comma, lettere d), e) ed f), della direttiva 2014/53/UE.

(7) I punti 6.1.3, 6.1.4, 6.1.5 e 6.1.6 della norma armonizzata EN 18031-2:2024 includono specifiche sul meccanismo di controllo dell’accesso per le apparecchiature radio per giocattoli e per le apparecchiature radio per la cura dei bambini. Più specificamente, le categorie di attuazione descritte nelle sottosezioni «Assessment criteria» (criteri di valutazione) sono le seguenti: controllo dell’accesso basato sul ruolo, controllo dell’accesso discrezionale, controllo dell’accesso obbligatorio o altre. Alcune di queste categorie potrebbero non essere compatibili con il controllo genitoriale o di tutori. In tal caso si ritiene che, qualora non sia attuato il controllo genitoriale o di tutori, i rischi di autenticazione pertinenti non saranno affrontati e non sarà pertanto garantita la conformità ai requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 3, primo comma, lettera e), della direttiva 2014/53/UE.

(8) Il punto 6.3.2.4 della norma armonizzata EN 18031-3:2024 comprende criteri di valutazione per la sicurezza degli aggiornamenti. Sono stabilite quattro diverse categorie di attuazione, basate su firme digitali, meccanismi di comunicazione sicuri, meccanismi di controllo dell’accesso o altro. Nessuno dei metodi è sufficiente, da solo, ai fini del trattamento di attività finanziarie. Si ritiene che i criteri di valutazione non affrontino adeguatamente i pertinenti rischi di autenticazione e non possano pertanto garantire la conformità al requisito essenziale di cui all’articolo 3, paragrafo 3, primo comma, lettera f), della direttiva 2014/53/UE.

(9) È pertanto opportuno pubblicare i riferimenti delle norme armonizzate EN 18031-1:2024, EN 18031-2:2024 e EN 18031-3:2024 con limitazioni nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

(10) Nell’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 della Commissione figurano i riferimenti delle norme armonizzate che conferiscono una presunzione di conformità alla direttiva 2014/53/UE. Per garantire che i riferimenti delle norme armonizzate elaborate a sostegno della direttiva 2014/53/UE siano elencati in un unico atto, i riferimenti delle norme armonizzate EN 18031-1:2024, EN 18031-2:2024 e EN 18031-3:2024 dovrebbero essere inclusi con limitazioni nel suddetto allegato.

(11) La decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 dovrebbe pertanto essere modificata di conseguenza.

(12) La conformità a una norma armonizzata conferisce una presunzione di conformità ai requisiti fondamentali corrispondenti di cui alla legislazione dell’Unione in materia di armonizzazione a decorrere dalla data di pubblicazione del riferimento di tale norma nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. È pertanto opportuno che la presente decisione entri in vigore il giorno della pubblicazione,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

L’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 è modificato conformemente all’allegato della presente decisione.

Articolo 2

La presente decisione entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

...

ALLEGATO

Nell’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 sono aggiunte le righe seguenti:

164

EN 18031-1:2024

Requisiti comuni di sicurezza per le apparecchiature radio - parte 1: Apparecchiature radio connesse a Internet

Avvertenza 1: Le sezioni denominate «Rationale» (motivazioni) e «Guidance» (orientamenti) nella presente norma armonizzata non conferiscono una presunzione di conformità al requisito essenziale di cui all’articolo 3, paragrafo 3, primo comma, lettera d), della direttiva 2014/53/UE.

Avvertenza 2: La presente norma armonizzata non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 3, primo comma, lettera d), della direttiva 2014/53/UE se, nell’applicare i punti 6.2.5.1 e 6.2.5.2 della norma, l’utente è autorizzato a non impostare né utilizzare password.

165

EN 18031-2:2024

Requisiti comuni di sicurezza per le apparecchiature radio - parte 2: Apparecchiature radio che elaborano dati, in particolare apparecchiature radio connesse a Internet, apparecchiature radio per la cura dei bambini, apparecchiature radio per giocattoli e apparecchiature radio indossabili

Avvertenza 1: Le sezioni denominate «Rationale» (motivazioni)e «Guidance» (orientamenti) nella presente norma armonizzata non conferiscono una presunzione di conformità al requisito essenziale di cui all’articolo 3, paragrafo 3, primo comma, lettera e), della direttiva 2014/53/UE.

Avvertenza 2: La presente norma armonizzata non conferisce una presunzione di conformità all’articolo 3, paragrafo 3, primo comma, lettera e), della direttiva 2014/53/UE se, nell’applicare i punti 6.2.5.1 e 6.2.5.2 della norma, l’utente è autorizzato a non impostare né utilizzare password.

Avvertenza 3: Per le classi o le categorie di apparecchiature radio di cui ai punti 6.1.3, 6.1.4, 6.1.5 o 6.1.6 della presente norma armonizzata, la presente norma armonizzata non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 3, primo comma, lettera e), della direttiva 2014/53/UE se, applicando i punti 6.1.3.4.2, 6.1.4.4.2, 6.1.5.4.2 e 6.1.6.4.2 della norma, non è garantito il controllo dell’accesso da parte di un genitore o di un tutore.

166

EN 18031-3:2024

Requisiti comuni di sicurezza per le apparecchiature radio - parte 3: Apparecchiature radio connesse a Internet che elaborano denaro virtuale o valori monetari

Avvertenza 1: Le sezioni denominate «Rationale» (motivazioni) e «Guidance» (orientamenti) nella presente norma armonizzata non conferiscono una presunzione di conformità al requisito essenziale di cui all’articolo 3, paragrafo 3, primo comma, lettera f), della direttiva 2014/53/UE.

Avvertenza 2: La presente norma armonizzata non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 3, primo comma, lettera f), della direttiva 2014/53/UE se, nell’applicare i punti 6.2.5.1 e 6.2.5.2 della norma, l’utente è autorizzato a non impostare né utilizzare password.

Avvertenza 3: Per quanto riguarda i criteri di valutazione di cui al punto 6.3.2.4 della presente norma armonizzata, la presente norma armonizzata non conferisce una presunzione di conformità al requisito essenziale di cui all’articolo 3, paragrafo 3, primo comma, lettera f), della direttiva 2014/53/UE.

[...]

Vedi Elenco consolidato norme Direttiva RED

Direttiva click

Tutte le Comunicazioni/Decisioni delle norme armonizzate RED

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decisione di esecuzione (UE) 2025 138 IT.pdf)Decisione di esecuzione (UE) 2025/138
 
IT474 kB177
Scarica questo file (Decisione di esecuzione (UE) 2025 138 EN.pdf)Decisione di esecuzione (UE) 2025/138
 
EN472 kB152

Tags: Marcatura CE Direttiva RED Norme armonizzate Direttiva RED

Ultimi inseriti

Mag 15, 2025 12

Nota INL n. 4304 del 12 maggio 2025

in News
Nota INL n. 4304 del 12 maggio 2025 ID 23979 | 15.05.2025 / In allegato Nota INL n. 4304 del 12 maggio 2025 OGGETTO: attività di vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo. Sempre più spesso si assiste alla nascita di centri di elaborazione dati (CED) che operano nel mercato del lavoro svolgendo… Leggi tutto
Mag 15, 2025 16

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 ID 23977 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 per quanto riguarda il riconoscimento di taluni paesi terzi e di talune autorità e organismi di… Leggi tutto
Mag 15, 2025 15

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 ID 23976 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 della Commissione per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell’articolo 46 del regolamento… Leggi tutto
Mag 14, 2025 32

Decreto 14 maggio 2025

in News
Decreto 14 maggio 2025 ID 23975 | 14.05.2025 Decreto 14 maggio 2025 Revisione delle disposizioni in materia di accise. (GU n.110 del 14.05.2025) ... Collegati
Decreto Legislativo 26 ottobre 1995 n. 504
Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Mag 13, 2025 196

Circolare Ministero dell'Interno 29 agosto 2005

Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005 ID 23969 | 13.05.2025 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio… Leggi tutto
Mag 11, 2025 229

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13 ID 23958 | 11.05.2025 Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13Sicurezza nell'edilizia: sistemi e mezzi anticaduta, produzione e montaggio degli elementi prefabbricati in c.a. e c.a.p., manutenzione delle gru a torre automontanti. Ai sensi dell'art. 16 del decreto… Leggi tutto
Mag 09, 2025 339

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025 ID 23954 | 09.05.2025 / In allegato Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025Decreto-legge 11 aprile 2025 n. 48 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di… Leggi tutto
Mag 09, 2025 315

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025 ID 23953 | 09.05.2025 / In allegato Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025Legge 9 aprile 2025, n. 58 recante "Modifiche all’articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia… Leggi tutto