Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.137
/ Totale documenti scaricati: 29.760.332

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.760.332 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.760.332 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.760.332 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.760.332 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.760.332 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

UNI/PdR 168:2024 - Gestione digitale documentazione SSL nei cantieri temporanei o mobili

ID 22622 | | Visite: 2618 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/22622

UNI PdR 168 2024

UNI/PdR 168:2024 - Gestione digitale documentazione SSL nei cantieri temporanei o mobili

ID 22622 | 26.09.2024 / In allegato

UNI/PdR 168:2024 Gestione digitale della documentazione in materia di tutela della salute e sicurezza del lavoro nei cantieri temporanei o mobili

La prassi di riferimento definisce i requisiti e i livelli di sviluppo per la realizzazione di un ambiente informativo condiviso e collaborativo, supportato da strumenti digitali, atto alla gestione della documentazione in materia di tutela della salute e sicurezza del lavoro nei cantieri temporanei o mobili in conformità alla legislazione vigente.

La UNI/PdR, inoltre, fornisce una modulistica utile allo scopo, che può essere digitalizzabile. Il documento descrive le modalità gestionali a sviluppo informatizzato crescente, che i soggetti interessati possono essere in grado di attuare nelle rispettive organizzazioni. La UNI/PdR non fornisce indicazioni per la predisposizione e/o applicazione di un piano per la salute e sicurezza all'interno di un cantiere.

I principali fruitori della presente prassi di riferimento (UNI/PdR) possono essere:

- committente o responsabile lavori;
- coordinatore per la progettazione/coordinatore in fase di esecuzione;
- direttore lavori (limitatamente alla liquidazione dell’importo relativo ai costi della sicurezza previsti in base allo stato di avanzamento lavori, previa approvazione da parte del coordinatore per l’esecuzione dei lavori quando previsto);
- imprese affidatarie;
- imprese esecutrici;
- lavoratori autonomi;
- fornitori, trasportatori e noleggiatori;
- organi di vigilanza.

...

SOMMARIO

INTRODUZIONE

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE

2 RIFERIMENTI NORMATIVI E LEGISLATIVI 

3 TERMINI E DEFINIZION 

4 PRINCIPIO 

5 ESIGENZE E REQUISITI
5.1 ESIGENZE 
5.2 REQUISITI 

6 LIVELLI DI SVILUPPO 
6.1 LIVELLO DI SVILUPPO 1 - LS1
6.2 LIVELLO DI SVILUPPO 2 - LS2 
6.3 LIVELLO DI SVILUPPO 3 - LS3 

7 AMBIENTE CONDIVISIONE DATI (ACDat) E STATI DI LAVORAZIONE

8 AMBIENTE CONDIVISIONE DATI (ACDat) E STATI DI APPROVAZIONE

9 APPLICAZIONE DEL LIVELLO DI SVILUPPO 1 - LS1

10 FLUSSO INFORMATIVO (RACI) E AMBIENTE CONDIVISIONE DATI (ACDat) 

APPENDICE A - MATRICE RACI FLUSSI INFORMATIVI 
APPENDICE B - MODULISTICA 
________

Nota procedurale: La presente prassi di riferimento è stata elaborata dal Tavolo UNI/PdR “Gestione digitale della documentazione di sicurezza per l'accesso al cantiere”, condotto da UNI, e costituito dai seguenti esperti: Walter Licini - Project Leader (Edinnova), Alberto Alli (UNI/CT 033/SC 05 BIM e gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni), Gianfranco Amato (Ispettorato Nazionale del Lavoro), Adriano Paolo Bacchetta (UNI/CT 042/GL 55 Metodi e sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro), Vivietta Bellagamba (Firas-Spp), Piergiuseppe Cassone (Edinnova/Confindustria Bergamo), Marco D'Egidio (ANCE), Francesca Ferrocci (ANCE), Luca Fiori (Edinnova), Alem Gracic (Filca Cisl), Annalisa Guercio (INAIL), Matteo Mongelli (Edinnova), Alberto Novati (Salute e Sicurezza CNA), Antonella Regonesi (ATS di Bergamo), Francesca Ridolfi (CNA Costruzioni), Armando Sborgia (Firas-Spp), Giuseppe Semeraro (INAIL), Giovanni Taveri (AIAS), Marco Lorenzo Trani (UNI/CT 033/SC 05 BIM e gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni), Giuseppina Zottola (ATS di Bergamo).

Fonte: UNI

Collegati

Tags: Normazione Abbonati Normazione Prassi di Riferimento

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 25

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 63

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 72

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 73

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 73

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto