Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.139
/ Totale documenti scaricati: 29.769.003

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.769.003 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.769.003 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.769.003 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.769.003 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.769.003 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Novità elenco norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 2016

ID 2217 | | Visite: 21907 | Norme armonizzate Direttiva MacchinePermalink: https://www.certifico.com/id/2217

Norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 2016: Novità

Novità rilevanti nella Comunicazione del 15 Gennaio 2016 (2016/C 014-01) delle Norme armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE.

1. Novità di struttura dell'elenco

1.1 Anche le norme armonizzate del CENELEC (parte elettrica), sono state suddivise per norme di tipo  B e C, come già per quelle del CEN (parte meccanica).

1.2 Oltre alla EN ISO 12100 come norma di "tipo A" è stata aggiunta la: 

EN 1127-2:2014
Atmosfere esplosive - Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione - Parte 2: Concetti fondamentali e metodologia per attività in miniera.

2. Principali nuove norme armonizzate

2.1 Norme di tipo B

Non ancora presente l'attesa EN ISO 14120 (ripari), che non ha quindi ancora status di "norma armonizzata".

EN 16590-1:2014

Trattrici, macchine agricole e forestali - Parti dei sistemi di controllo e comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione e lo sviluppo

EN 16590-2:2014
Trattrici, macchine agricole e forestali - Parti dei sistemi di controllo e comando legate alla sicurezza - Parte 2: Fase concettuale

EN ISO 11200:2014
Acustica - Rumore emesso dalle macchine e dalle apparecchiature - Linee guida per l'uso delle norme di base per la determinazione dei livelli di pressione sonora al posto di lavoro e in altre specifiche posizioni (ISO 11200:2014)

2.2 Norme di tipo C

Da segnalare nuove:

EN 536:2015
Macchine per costruzioni stradali - Impianti di miscelazione per materiali per costruzioni stradali - Requisiti di sicurezza

EN ISO 7199:2014
Impianti cardiovascolari e organi artificiali - Scambiatori gas/sangue extracorporali (ossigenatori) - Aggiornamento 1: Chiarimenti per le metodologie di prova, l'etichettatura, e il piano di campionamento (ISO 7199:2009 + Amd 1:2012)

Download Comunicazione

Consulta online

Direttiva click

________________

Prima pubblicazione CEN:

EN 280:2013+A1:2015 Piattaforme di lavoro mobili elevabili — Calcoli per la progettazione — Criteri di stabilità — Costruzione — Sicurezza — Esami e prove

EN 415-1:2014 Sicurezza delle macchine per imballare — Parte 1: Terminologia e classificazione delle macchine per imballare e delle relative attrezzature

EN 453:2014 Macchine per l'industria alimentare — Impastatrici per prodotti alimentari — Requisiti di sicurezza e di igiene

EN 454:2014 Macchine per l'industria alimentare — Mescolatrici planetarie — Requisiti di sicurezza e di igiene

EN 536:2015 Macchine per costruzioni stradali — Impianti di miscelazione per materiali per costruzioni stradali — Requisiti di sicurezza

EN 1417:2014 Macchine per materie plastiche e gomma — Mescolatori a cilindri — Requisiti di sicurezza

EN 1459-2:2015 Carrelli fuoristrada — Requisiti di sicurezza e verifica — Parte 2: Carrelli a braccio telescopico rotante

EN 1501-1:2011+A1:2015 Veicoli raccolta rifiuti — Requisiti generali e requisiti di sicurezza — Parte 1: Veicoli raccolta rifiuti a caricamento posteriore

EN 1674:2015 Macchine per l'industria alimentare — Sfogliatrici — Requisiti di sicurezza e di igiene

EN ISO 3691-1:2015 Carrelli industriali — Requisiti di sicurezza e verifica — Parte 1: Carrelli industriali motorizzati, esclusi quelli senza conducente, i telescopici e i trasportatori per carichi (ISO 3691-1:2011)

EN ISO 7199:2014 Impianti cardiovascolari e organi artificiali — Scambiatori gas/sangue extracorporali (ossigenatori)  —  Aggiornamento 1: Chiarimenti per le metodologie di prova, l'etichettatura, e il piano di campionamento (ISO 7199:2009 + Amd 1:2012)

EN ISO 9902-1:2001/A2:2014

EN 12041:2014  Macchine per l'industria alimentare — Formatrici — Requisiti di sicurezza e di igiene

EN 12043:2014 Macchine per l'industria alimentare — Celle di lievitazione intermedia — Requisiti di sicurezza e di igiene

EN 12268:2014 Macchine per l'industria alimentare — Seghe a nastro — Requisiti di sicurezza e di igiene

EN 12547:2014 Centrifughe — Requisiti comuni di sicurezza

EN 12882:2015 Nastri trasportatori per uso generale — Requisiti di sicurezza elettrica e protezione contro l'infiammabilità

EN 13001-1:2015 Apparecchi di sollevamento — Criteri generali per il progetto — Parte 1: Principi e requisiti generali

EN 13001-2:2014 Sicurezza degli apparecchi di sollevamento — Criteri generali per il progetto — Parte 2: Azioni dei carichi

EN 13001-3-2:2014 Apparecchi di sollevamento — Criteri generali per il progetto — Parte 3-2: Stati limite e verifica di idoneità delle funi nei sistemi di avvolgimento e deviazione

EN 13001-3-3:2014 Apparecchi di sollevamento — Criteri generali per il progetto — Parte 3-3: Stati limite e verifica di idoneità dei contatti ruota/rotaia

EN 13561:2015 Tende esterne e tendoni — Requisiti prestazionali compresa la sicurezza

EN 13659:2015 Chiusure oscuranti e tende alla veneziana esterne — Requisiti prestazionali compresa la sicurezza

EN 13870:2015 Macchine per l'industria alimentare — Macchine porzionatrici — Requisiti di sicurezza e di igiene

EN 13871:2014 Macchine per l'industria alimentare — Macchine cubettatrici — Requisiti di sicurezza e di igiene

EN 15059:2009+A1:2015  Veicoli battipista — Requisiti di sicurezza

EN 15572:2015 Macchine e impianti per l'estrazione e la lavorazione della pietra naturale — Sicurezza — Requisiti per le macchine di finitura bordi

EN 15811:2014 Macchine agricole — Ripari fissi e ripari interbloccati con o senza meccanismo di bloccaggio del riparo per parti di trasmissioni in movimento

EN ISO 16119-4:2014  Macchine agricole e forestali — Requisiti relativi ad aspetti ambientali per irroratrici — Parte 4: Irroratrici fisse e semi-mobili (ISO 16119- 4:2014)

EN 16230-1:2013+A1:2014  Kart da noleggio — Parte 1: Requisiti di sicurezza e metodi di prova per kart

EN ISO 16230-1:2015  Macchine agricole e trattrici — Sicurezza dei sistemi e componenti elettrici ed elettronici ad alto voltaggio (tensione) — Parte 1: Requisiti generali (ISO 16230-1:2015)

EN ISO 16231-2:2015  Macchine agricole semoventi — Valutazione della stabilità — Parte 2: Determinazione della stabilià statica e procedure di prova (ISO 16231-2:2015)

EN 16307-1:2013+A1:2015 Carrelli industriali — Requisiti di sicurezza e verifiche — Parte 1: Requisiti supplementari per carrelli industriali motorizzati, esclusi quelli senza conducente, telescopici, trasportatori di merci

EN 16474:2015 Macchine per materie plastiche e gomma — Vulcanizzatrici per pneumatici — Requisiti di sicurezza

EN 16486:2014 Macchine per la compattazione di rifiuti o frazioni riciclabili — Compattatori — Requisiti di sicurezza

EN 16500:2014 Macchine per la compattazione di rifiuti e frazioni riciclabili — Compattatori verticali — Requisiti di sicurezza

EN ISO 18217:2015 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno — Bordatrici con avanzamento a catena (ISO 18217:2015)

EN ISO 23125:2015 Macchine utensili — Sicurezza — Torni (ISO 23125:2015)

EN ISO 28927-5:2009/A1:2015


Prima pubblicazione CENELEC
:

EN 60519-1:2015 Sicurezza negli impianti per i processi elettrotermici ed elettromagnetici — Parte 1: Prescrizioni generali IEC 60519-1:2015

EN 62841-1:2015 Sicurezza degli utensili e apparecchi per giardinaggio elettrici a motore portatili e trasportabili — Parte 1: Prescrizioni generali IEC 62841-1:2014 (Modificata)

EN 62061:2005/A2:2015

IEC 62061:2005/A2:2015

EN 50223:2015  Apparecchiatura automatica per l'applicazione elettrostatica di materiale infiammabile in fiocco — Prescrizioni di sicurezza

EN 50636-2-107:2015 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare — Parte 2-107: Prescrizioni particolari per robot tosaerba elettrici alimentati a batteria IEC 60335-2-107:2012 (Modificata)

EN 60335-1:2012/A11:2014

EN 60335-2-23:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare — Parte 2: Norme particolari per gli apparecchi per la cura della pelle e dei capelli IEC 60335-2-23:2003

EN 60335-2-23:2003/A2:2015

IEC 60335-2-23:2003/A2:2012 (Modificata)

EN 60335-2-95:2015 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare — Parte 2: Norme particolari per i motori di movimentazione di porte di garage a movimento verticale per uso residenziale IEC 60335-2-95:2011 (Modificata)

EN 60335-2-95:2015/A1:2015 (IEC 60335-2-95:2011/A1:2015)

EN 60335-2-97:2006 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare — Parte 2: Norme particolari per motori di movimentazione per tapparelle, tende per esterno, tende e apparecchiature avvolgibili similari IEC 60335-2-97:2002 (Modificata) + A1:2004 (Modificata)

EN 60335-2-97:2006/A12:2015

EN 60335-2-103:2015 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare — Parte 2: Norme particolari per attuatori di cancelli, porte e finestre motorizzati IEC 60335-2-103:2006 (Modificata) + A1:2010 (Modificata)

EN 60745-2-3:2011/A12:2014

EN 61029-2-5:2011 Sicurezza degli utensili a motore trasportabili — Parte 2: Prescrizioni particolari per seghe a nastro da banco IEC 61029-2-5:1993 (Modificata) + A1:2001 (Modificata)

EN 61029-2-5:2011/A11:2015

EN 62841-2-2:2014 Sicurezza degli utensili e apparecchi per giardinaggio elettrici a motore portatili e trasportabili — Parte 2-2: Prescrizioni particolari per avvitatori elettrici ed avvitatori elettrici a impulso IEC 62841-2-2:2014

EN 62841-2-4:2014 Sicurezza degli utensili e apparecchi per giardinaggio elettrici a motore portatili e trasportabili — Parte 2-4: Prescrizioni particolari per levigatrici e lucidatrici diverse dal tipo a disco IEC 62841-2-4:2014

EN 62841-2-9:2015 Utensili elettrici a motore portatili, utensili elettrici a motore trasportabili ed apparecchi elettrici per il giardinaggio — Sicurezza — Parte 2-9: Prescrizioni particolari per maschiatrici e filettatrici portatili IEC 62841-2-9:2015 (Modificata)

EN 62841-3-1:2014 Sicurezza degli utensili elettrici a motore portatili, trasportabili ed apparecchi per giardinaggio — Parte 3-1: Requisiti particolari per i tavoli da lavoro trasportabili per seghe IEC 62841-3-1:2014

EN 62841-3-6:2014 Sicurezza degli utensili elettrici a motore portatili, trasportabili ed apparecchi per giardinaggio — Parte 3-6: Requisiti particolari per trapani elettrici con corona diamantata e con sistema di raffreddamento a liquidi IEC 62841-3-6:2014


Norme di tipo A
Le norme di tipo A specificano i concetti di base, la terminologia e i principi di progettazione applicabili a tutte le categorie di macchine. La sola applicazione di tali norme, per quanto fornisca un quadro essenziale per la corretta applicazione della direttiva macchine, non è sufficiente a garantire la conformità ai pertinenti requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute della direttiva e pertanto non conferisce una piena presunzione di conformità.

Norme di tipo B
Le norme di tipo B concernono aspetti specifici della sicurezza della macchina o tipi specifici di protezione che possono essere utilizzati con una vasta gamma di macchine. L’applicazione delle specifiche delle norme di tipo B conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali della direttiva macchine a cui esse si riferiscono se una norma di tipo C o la valutazione dei rischi del fabbricante indicano che la soluzione tecnica specificata dalla norma di tipo B è adeguata per la particolare categoria o modello di macchina in questione. L’applicazione di norme di tipo B che forniscono specifiche per i componenti di sicurezza che sono immessi singolarmente sul mercato conferisce una presunzione di conformità relativamente a detti componenti di sicurezza e ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute coperti dalle norme.

Norme di tipo C
Le norme di tipo C forniscono specifiche per una data categoria di macchine. I diversi tipi di macchine che appartengono alla categoria coperta da una norma di tipo C hanno un uso previsto simile e comportano pericoli simili. Le norme di tipo C possono far riferimento a norme di tipo A o B, indicando quali delle specifiche della norma di tipo A o B sono applicabili alla categoria di macchina di cui trattasi. Quando, per un dato aspetto di sicurezza della macchina, una norma di tipo C si discosta dalle specifiche di una norma di tipo A o B, le specifiche della norma di tipo C prevalgono sulle specifiche della norma di tipo A o B. L’applicazione delle specifiche di una norma di tipo C sulla base della valutazione dei rischi del fabbricante conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute della direttiva macchine coperti dalla norma. Talune norme di tipo C si compongono di varie parti: una prima parte che fornisce le specifiche generali applicabili a una famiglia di macchine, seguita da una serie di parti che forniscono le specifiche per le varie categorie di macchine appartenenti a quella famiglia, a integrazione o modifica delle specifiche generali della parte 1. Per le norme di tipo C organizzate in questo modo, la presunzione di conformità ai requisiti essenziali della direttiva macchine deriva dall’applicazione della prima parte generale insieme alla pertinente parte specifica della norma.

Tags: Normazione Norme Direttiva macchine

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 50

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 83

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 104

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 93

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 93

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto