Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.351
/ Totale documenti scaricati: 30.050.183

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.050.183 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.050.183 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.050.183 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.050.183 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.050.183 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Economia circolare - nuovi standard ISO: ISO 59004 / ISO 59010 / ISO 59020

ID 21980 | | Visite: 2394 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/21980

Nuovi standard ISO per economia circolare

Economia circolare - nuovi standard ISO: ISO 59004 / ISO 59010 / ISO 59020 

ID 21980 | 02.06.2024 / Preview in allegato

Nuovi standard ISO per l’economia circolare:

- ISO 59004 (Vocabolario, principi e orientamenti per l’attuazione),
- ISO 59010 (Guida alla transizione dei modelli di business e delle reti del valore) e
- ISO 59020 (Misurazione e valutazione delle prestazioni di circolarità).

__________

ISO 59004:2024 - Economia circolare: vocabolario, principi e orientamenti per l’attuazione

La ISO 59004 stabilisce i principi fondamentali dell’economia circolare, definisce termini e concetti chiave e fornisce indicazioni per la sua attuazione.

Lo standard mira a supportare le organizzazioni nel contribuire all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile facilitando la transizione verso un uso circolare delle risorse.

Adottando questo standard, le organizzazioni possono:

- fornire soluzioni più sostenibili e ambiziose;
- migliorare le relazioni con gli stakeholder;
- impegnarsi in un adempimento più efficace ed efficiente degli obblighi volontari e legali;
- contribuire alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici;
- aumentare la resilienza contro la scarsità di risorse e altri rischi ambientali, sociali ed economici.

ISO 59004 fa parte della famiglia di standard ISO 59000, specificamente progettati per favorire il passaggio verso un’economia circolare. Questo standard fornisce una guida completa applicabile a qualsiasi tipo di organizzazione.

Comprende la definizione di termini e concetti chiave, la definizione di una visione per un’economia circolare, il chiarimento dei principi fondamentali e l’offerta di una guida pratica per passi attuabili verso la sostenibilità. Lo standard mira a supportare le organizzazioni nel contribuire all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile facilitando la transizione verso un uso circolare delle risorse.

L’adesione alla norma ISO 59004 consente alle organizzazioni di creare e condividere più valore all’interno della società garantendo al tempo stesso la qualità e la resilienza degli ecosistemi, supportando in definitiva un futuro sostenibile.

________

ISO 59010:2024 Economia circolare - Guida alla transizione dei modelli di business e delle reti del valore

La ISO 59010 fornisce una guida alle organizzazioni che desiderano trasformare i propri modelli e reti di creazione di valore da un quadro lineare a uno circolare. Lo standard si concentra sulle strategie orientate al business per implementare pratiche di economia circolare sia a livello organizzativo che interorganizzativo e delinea un approccio strutturato per integrare i principi dell’economia circolare, migliorando l’efficienza delle risorse e creando opportunità economiche attraverso l’innovazione e la resilienza.

La norma ISO 59010 fornisce una guida alle organizzazioni che desiderano trasformare i propri modelli e reti di creazione di valore da un quadro lineare a uno circolare. Questo standard si concentra sulle strategie orientate al business per implementare pratiche di economia circolare sia a livello organizzativo che interorganizzativo. Integra la norma ISO 59004 offrendo indicazioni più dettagliate sulla valutazione degli attuali modelli di creazione di valore, sulla mappatura delle catene del valore e delle reti del valore e sullo sviluppo di strategie per la circolarità. La norma ISO 59010 è progettata per aiutare le organizzazioni a effettuare questa transizione in modo efficace, contribuendo a pratiche aziendali sostenibili e a un’economia globale resiliente.

________

ISO 59020:2024 Economia circolare: misurazione e valutazione delle prestazioni di circolarità

La norma ISO 59020 stabilisce requisiti e linee guida per le organizzazioni per misurare e valutare le proprie prestazioni di circolarità all'interno di sistemi economici definiti. Questo documento mira a standardizzare il processo attraverso il quale le organizzazioni raccolgono e calcolano i dati utilizzando indicatori di circolarità obbligatori e facoltativi, garantendo risultati coerenti e verificabili. Fornisce un quadro strutturato per definire i confini del sistema, selezionare indicatori appropriati e interpretare i dati per valutare le prestazioni di circolarità a più livelli, da quello regionale e interorganizzativo a quello organizzativo e specifico del prodotto.

La norma ISO 59020 è fondamentale nella transizione verso un’economia più circolare fornendo una metodologia chiara e strutturata per misurare e valutare le prestazioni di circolarità. Aiuta le organizzazioni a identificare l'efficacia con cui riducono al minimo l'uso delle risorse e ottimizzano il flusso circolare dei materiali. Questo standard non solo aiuta a raggiungere la sostenibilità ambientale, ma supporta anche gli obiettivi più ampi di sviluppo sostenibile allineandosi all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e agli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG). Per le aziende, offre un modo per quantificare i progressi e dimostrare l’impegno verso pratiche sostenibili, migliorando la trasparenza, la responsabilità e la fiducia delle parti interessate.

...

Fonte: ISO

Collegati

Tags: Normazione Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Relazione annuale ACN 2024
Mag 21, 2025 31

Relazione annuale ACN 2024

Relazione annuale al Parlamento ACN 2024 ID 24003 | 21.05.2025 La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al fine di rafforzare la resilienza sistemica del Paese. La Relazione di 136 pagine,… Leggi tutto
Mag 21, 2025 53

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU… Leggi tutto
Mag 21, 2025 47

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025 Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le… Leggi tutto
Rapporto Annuale ISTAT 2025
Mag 21, 2025 47

Rapporto Annuale ISTAT 2025

in News
Rapporto Annuale ISTAT 2025 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Mercoledì 21 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio) Giunto alla trentatreesima edizione, il Rapporto annuale 2025 illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso,… Leggi tutto
Mag 20, 2025 89

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 / Piano nazionale di ripristino della natura ID 23995 | 20.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 della Commissione, del 19 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati