Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.821
/ Documenti scaricati: 32.879.823
/ Documenti scaricati: 32.879.823
ID 20396 | 10.12.2023 / In allegato
Operatore di incollaggio - Requisiti relativi ai compiti e alle competenze
La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all'attività dell'operatore di incollaggio e le modalità di attestazione della conformità delle competenze, per tutti i settori industriali in cui i processi di incollaggio sono utilizzati per la produzione e riparazione di giunti permanenti, di materiali simili o dissimili, aventi rilevanza per l'integrità strutturale del componente o caratterizzati da funzionalità differenti.
Nota procedurale: La prassi di riferimento è stata elaborata dal Tavolo “Operatore di incollaggio” condotto da UNI e costituito da: Luca Costa - Project leader (IIS Ente Morale), Matteo Pedemonte (IIS Ente Morale), Simone Rusca (IIS Ente Morale), Elisabella Sciaccaluga (IIS Ente Morale), Fulvio Revello (RINA Services S.p.A.), Luca Lenzi (Hitachi Rail STS), Francesco Tatini (LCI Italy S.r.l.), Francesco Cavini (LCI Italy S.r.l.), Guido Catolla Cavalcanti (Weasto S.p.A.), Francesco Cantanna (Leonardo S.p.A. Divisione Elicotteri), Riccardo Gennaro (Leonardo S.p.A. Divisione Elicotteri), Diego Aisa (CEPAS S.r.l.), Simone Mausoli (Bureau Veritas S.p.A.), Paolo Ricciarelli (Hitachi Rail STS), Stefano Giaquinto (LCI Italy), Emanuele Gandolfo (ISS CERT).
Collegati
UNI 10814:2019 Sedute da lavoro - Caratteristiche costruttive, requisiti e metodi di prova
Data entrata in vigore: 21 febbraio 2019
La norma specifica le caratteristiche...
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’...
ID 19540 | 02.05.2023 / In allegato Preview
CEI 81-29:2020
Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305
Data pubblicazi...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024