Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.657 *

/ Totale documenti scaricati: 19.969.977 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.657 *

/ Totale documenti scaricati: 19.969.977 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.657 *

/ Totale documenti scaricati: 19.969.977 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.657 *

/ Totale documenti scaricati: 19.969.977 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.657 *

/ Totale documenti scaricati: 19.969.977 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.657 *

/ Totale documenti scaricati: 19.969.977 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Norme della serie CEI EN 62196-X

ID 19199 | | Visite: 276 | Documenti CEIPermalink: https://www.certifico.com/id/19199

Norme serie CEI EN 62196 X

Norme della serie CEI EN 62196-X

ID 19199 | 13.03.2023 / Elenco completo in allegato

Tutte le norme della serie CEI EN 62196-X "Spine, prese fisse, connettori mobili e fissi per veicoli - Carica conduttiva dei veicoli elettrici".

Nel dettaglio:

- CEI EN 62196-1 (Classificazione CEI: 23-88)
- CEI EN 62196-2 (Classificazione CEI: 23-127)
- CEI EN 62196-3 (Classificazione CEI: 23-131)
- CEI EN IEC 62196-6 (Classificazione CEI: 23-159)

_______

- CEI EN 62196-1 (Classificazione CEI: 23-88)

DATA PUBBLICAZIONE: 2015-11 INIZIO VALIDITÀ: 2015-12

Spine, prese fisse, connettori mobili e fissi per veicoli - Carica conduttiva dei veicoli elettrici - Parte 1: Requisiti generali

La presente Norma si applica alle spine, alle prese fisse, ai connettori e cavi assemblati per veicoli elettrici e destinati ad essere utilizzati nei sistemi per la carica conduttiva che incorporano dispositivi di controllo, con una tensione nominale non superiore a:
- 690 V in c.a., frequenza 50 Hz - 60 Hz, e corrente nominale non superiore a 250 A;
- 1 500 V in c.c. e corrente nominale non superiore a 400 A.

La presente Norma supera completamente la Norma CEI EN 62196-1:2014-06, inclusa la sua Variante V1 che rimane in vigore in parallelo fino al 06-10-2019 e, rispetto alla quale costituisce una revisione di carattere tecnico avendo aggiunto, tra le modifiche più significative, una tensione di esercizio e una corrente nominale preferenziale rispettivamente di 1 000 V e 80 A in c.c.; requisiti relativi al meccanismo e al dispositivo di blocco/interblocco e aggancio; nonché l'aggiunta di una descrizione delle configurazioni in c.c. e requisiti e prove per terminali isolanti.

- CEI EN 62196-2 (Classificazione CEI: 23-127)

DATA PUBBLICAZIONE: 2017-10 INIZIO VALIDITÀ: 2017-11

Spine, prese fisse, connettori mobili e fissi per veicoli - Carica conduttiva dei veicoli elettrici - Parte 2: Compatibilità dimensionale e requisiti di intercambiabilità di attacchi a spina e alveoli per corrente alternata

La presente Norma si applica alle spine, prese fisse di corrente e connettori per veicoli con attacchi a spina e ad alveoli (definiti accessori), nelle configurazioni standardizzate e destinati alla carica conduttiva dei veicoli elettrici. Tali accessori hanno tensione nominale di esercizio non superiore a 480 V in corrente alternata con frequenza da 50 Hz a 60 Hz, e corrente nominale non superiore a 63 A per gli accessori
trifase o 70 A per gli accessori monofase.

La presente Norma supera completamente la Norma CEI EN 62196-2:2015-02 che rimane applicabile fino al 28-04-2020 e rispetto alla quale costituisce una revisione di carattere tecnico, avendo introdotto, tra le modifiche più significative, un aggiornamento dei Fogli di Normalizzazione per le configurazioni di Tipo 2 e di Tipo 3. Inoltre il Tipo di configurazione 2 è ora disponibile anche con otturatore meccanico opzionale.

La presente Norma viene utilizzata congiuntamente alla Norma CEI EN 62196-1:2015-11.

- CEI EN 62196-3 (Classificazione CEI: 23-131)

DATA PUBBLICAZIONE: 2016-10 INIZIO VALIDITÀ: 2015-07

Spine e prese per veicoli elettrici - Carica conduttiva dei veicoli elettrici
Parte 3: Prescrizioni dimensionali per compatibilità e intercambiabilità di apparecchi con alveoli e spinotti cilindrici per c.c. e c.a./c.c.

La presente Norma si applica ai connettori per veicoli con attacchi a spinotti cilindrici e ad alveoli, con configurazioni standardizzate e destinati ai sistemi di carica conduttiva dei veicoli elettrici che incorporano mezzi di controllo, con tensione e corrente nominale rispettivamente fino a 1 500 V e 250 A nei sistemi in c.c., e fino a 1 000 V e 250 A nei sistemi in c.a. La Norma si applica ai dispositivi di interfaccia ad alta potenza in c.c. ed ai dispositivi di interfaccia combinati in c.a./c.c. dei connettori per veicoli specificati nella CEI EN 62196-1:2014-06 ed utilizzati nei sistemi di carica conduttiva per i circuiti specificati nelle Norme CEI EN 61851-1:2012-05 ed EN 61851-23:2014-05.

La presente Norma viene utilizzata congiuntamente alla Norma CEI EN 62196-1:2014-06.

La presente Norma riporta il testo in inglese e italiano della EN 62196-3; rispetto al precedente fascicolo n. 14198E di giugno 2015, essa contiene la traduzione completa della EN sopra indicata.

- CEI EN IEC 62196-6 (Classificazione CEI: 23-159)

DATA PUBBLICAZIONE: 2022-12 INIZIO VALIDITÀ: 2023-01

Spine, prese fisse, connettori mobili e spine fisse per veicoli - Carica conduttiva dei veicoli elettrici
Parte 6: Prescrizioni dimensionali di compatibilità per dispositivi di accoppiamento per veicoli con alveoli e spinotti cilindrici per c.c. per sistemi di alimentazione DC EV dove la protezione si basa sulla separazione elettrica

La Norma in oggetto si applica ai connettori, alle spine e ai cablaggi per veicoli elettrici (EV) destinati ad essere utilizzati nei sistemi di ricarica conduttiva che incorporano dispositivi di controllo con tensione nominale operativa non superiore a 120 V in c.c. e corrente nominale non superiore a 100 A. Questi accessori sono progettati per essere utilizzati con una interfaccia del sistema di ricarica conduttiva in c.c. come specificato nella Norma CEI EN IEC 61851-25:2021-09.
La presente Norma viene utilizzata congiuntamente alla Norma EN IEC 62196-1:2022-11.

...

Fonte: CEI

Collegati

Tags: Normazione Norme CEI Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Proposta nuovo regolamento ecodesign ERP
Mag 30, 2023 23

Proposta nuovo regolamento ecodesign (ERP)

Proposta nuovo regolamento ecodesign (ERP) ID 19714 | 30.05.2023 / In allegato proposta L'attuale direttiva 2009/125/CE sulla progettazione ecocompatibile ha generato una lunga serie di benefici per le imprese, i consumatori e l'ambiente. Solo nel 2021 l'impatto delle attuali misure di… Leggi tutto
Informazioni revisione in corso della direttiva europea di ECODESIGN
Mag 30, 2023 15

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign ID 19713 | 30.05.2023 / In allegato FAQ CIG 2023 Il presente documento è frutto della condivisione di numerosi esperti e intende fornire alcune informazioni puntuali e precise in merito alla attività in corso di… Leggi tutto
Mag 28, 2023 32

RAPEX Report 18 del 05/05/2023 N. 18 A12/01010/23 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 18 del 05/05/2023 N. 18 A12/01010/23 Svezia Approfondimento tecnico: Giocattolo per animali Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del… Leggi tutto
Mag 27, 2023 57

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Informazioni revisione in corso della direttiva europea di ECODESIGN
Mag 30, 2023 15

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign ID 19713 | 30.05.2023 / In allegato FAQ CIG 2023 Il presente documento è frutto della condivisione di numerosi esperti e intende fornire alcune informazioni puntuali e precise in merito alla attività in corso di… Leggi tutto
Mag 27, 2023 57

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April… Leggi tutto