Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.858
/ Totale documenti scaricati: 31.095.526

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.858 *

/ Totale documenti scaricati: 31.095.526 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.858 *

/ Totale documenti scaricati: 31.095.526 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.858 *

/ Totale documenti scaricati: 31.095.526 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.858 *

/ Totale documenti scaricati: 31.095.526 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.858 *

/ Totale documenti scaricati: 31.095.526 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

UNI 9463-X:2022 - Impianti di odorizzazione per gas combustibili

ID 17175 | | Visite: 3050 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/17175

UNI 9463 X 2022   Impianti di odorizzazione per gas combustibili

UNI 9463-X:2022 - Impianti di odorizzazione per gas combustibili

ID 17175 | 26.07.2022 / In allegato Preview

Pubblicate serie di norme UNI 9463-X:2022, con entrata in vigore il 14 luglio 2022, che riguardano gli impianti di odorizzazione e i depositi di odorizzanti per gas combustibili.

- UNI 9463-1:2022 “Impianti di odorizzazione e depositi di odorizzanti per gas combustibili - Parte 1: Termini e definizioni”
- UNI 9463-2:2022 “Impianti di odorizzazione e depositi di odorizzanti per gas combustibili - Parte 2: Impianti di odorizzazione - Progettazione, costruzione, collaudo e sorveglianza”
- UNI 9463-3:2022 “Impianti di odorizzazione e depositi di odorizzanti per gas combustibili - Parte 3: Depositi di odorizzanti - Progettazione, costruzione ed esercizio”
- UNI 9463-4:2022 “Impianti di odorizzazione e depositi di odorizzanti per gas combustibili - Parte 4: Modalità di fornitura di odorizzanti”

______

UNI 9463-1:2022 “Impianti di odorizzazione e depositi di odorizzanti per gas combustibili - Parte 1: Termini e definizioni”

E' la UNI 9463 parte 1 che fornisce le definizioni dei principali termini utilizzati per gli impianti di odorizzazione e depositi di odorizzanti per gas combustibili definiti dalla UNI EN 437.

La norma fornisce le definizioni dei principali termini utilizzati per gli impianti di odorizzazione e depositi di odorizzanti per gas combustibili definiti dalla UNI EN 437.

Data entrata in vigore: 14 Luglio 2022

Sostituisce: UNI 9463-1:2012

UNI 9463-2:2022 “Impianti di odorizzazione e depositi di odorizzanti per gas combustibili - Parte 2: Impianti di odorizzazione - Progettazione, costruzione, collaudo e sorveglianza”

La UNI 9463 parte 2 stabilisce i criteri di progettazione, costruzione, collaudo e sorveglianza degli impianti di odorizzazione associati alle reti di trasporto e di distribuzione dei gas combustibili definiti dalla UNI EN 437 La norma si applica:

- per i soli criteri di progettazione, costruzione e collaudo agli impianti di odorizzazione di nuova realizzazione e agli impianti oggetto di modifica sostanziale;
- per quanto concerne la sorveglianza, a tutti gli impianti sia esistenti, modificati o di nuova costruzione.

Non si applica alla progettazione e alla costruzione di installazioni ausiliarie o collegate, quali per esempio il sistema di misura o il sistema di telecontrollo. La norma non definisce alcuna modalità e prescrizione per gli interventi di smaltimento del liquido odorizzante.

Data entrata in vigore: 14 Luglio 2022

Sostituisce: UNI 9463-2:2012

UNI 9463-3:2022 “Impianti di odorizzazione e depositi di odorizzanti per gas combustibili - Parte 3: Depositi di odorizzanti - Progettazione, costruzione ed esercizio”

La UNI 9463 parte 3 che specifica i criteri di progettazione, costruzione ed esercizio dei depositi di odorizzanti in contenitori mobili per i gas combustibili definiti dalla UNI EN 437. Sono esclusi dal campo di applicazione della norma i depositi di liquido odorizzante realizzati presso gli stabilimenti di produzione. Il volume di odorizzante contenuto in contenitori e nel dosatore dell'impianto di odorizzazione, non costituisce deposito neppure nel caso di impianti di odorizzazione temporaneamente fuori servizio, purché si trovino in normali condizioni di manutenzione e sorveglianza; tale requisito si applica anche a eventuali contenitori vuoti e non bonificati che possono essere provvisoriamente ubicati all'interno dell'impianto di odorizzazione purché siano in luogo protetto dai raggi solari e non accessibile ai non addetti ai lavori per il tempo necessario al ritiro da parte delle aziende incaricate al loro prelievo.

Data entrata in vigore: 14 Luglio 2022

Sostituisce: UNI 9463-3:2012

UNI 9463-4:2022 “Impianti di odorizzazione e depositi di odorizzanti per gas combustibili - Parte 4: Modalità di fornitura di odorizzanti”

La UNI 9463 parte 4 che definisce i requisiti specifici che devono essere applicati per la fornitura in sicurezza degli odorizzanti per i gas combustibili definiti dalla UNI EN 437. I gas combustibili ad uso domestico o similare, distribuiti mediante condotte o liquefatti e compressi in bombole o piccoli serbatoi fissi, devono avere un'intensità di odore caratteristica e sufficiente affinché la loro presenza sia avvertibile dall'utenza prima che sia raggiunta la concentrazione di allarme, sia per esplosività, sia per tossicità, conformemente alle norme della serie UNI 7133.

Qualora questi gas combustibili non abbiano di per sé odore caratteristico e sufficiente, le aziende produttrici o distributrici devono addizionare ad essi opportune sostanze o miscele di odorizzanti mediante appositi impianti di odorizzazione.

Data entrata in vigore: 14 Luglio 2022

Sostituisce: UNI 9463-4:2012

...

Fonte: UNI

Collegati

Tags: Normazione Norme UNI Abbonati Normazione Impianti gas

Ultimi inseriti

Lug 10, 2025 174

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
Lug 10, 2025 200

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 201

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 174

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 201

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 444

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto