Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.862
/ Totale documenti scaricati: 31.105.709

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.862 *

/ Totale documenti scaricati: 31.105.709 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.862 *

/ Totale documenti scaricati: 31.105.709 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.862 *

/ Totale documenti scaricati: 31.105.709 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.862 *

/ Totale documenti scaricati: 31.105.709 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.862 *

/ Totale documenti scaricati: 31.105.709 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1199

ID 17075 | | Visite: 2767 | Norme armonizzate AscensoriPermalink: https://www.certifico.com/id/17075

Norme armonizzate ascensori 07 2022

Norme armonizzate Direttiva Ascensori Luglio 2022

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1199 della Commissione dell'11 luglio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/76 per quanto riguarda le norme armonizzate per gli ascensori elettrici inclinati e che rettifica tale decisione per quanto riguarda le norme armonizzate per le funi di acciaio

GU L 185/133 del 12.7.2022

Entrata in vigore: 12.07.2022

Elenco consolidato Norme armonizzate Direttiva ascensori

_________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normazione europea, che modifica le direttive 89/686/CEE e 93/15/CEE del Consiglio nonché le direttive 94/9/CE, 94/25/CE, 95/16/CE, 97/23/CE, 98/34/CE, 2004/22/CE, 2007/23/CE, 2009/23/CE e 2009/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la decisione 87/95/CEE del Consiglio e la decisione n. 1673/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, in particolare l’articolo 10, paragrafo 6,

considerando quanto segue:

(1) Conformemente all’articolo 14 della direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, gli ascensori e i componenti di sicurezza per ascensori che sono conformi alle norme armonizzate o a parti di esse i cui riferimenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea devono essere considerati conformi ai requisiti essenziali di salute e di sicurezza di cui all’allegato I della medesima direttiva, contemplati da tali norme o da parti di esse.
(2) Con decisione di esecuzione C(2016) 5884 della Commissione, la Commissione ha presentato al Comitato europeo di normazione (CEN) una richiesta di elaborazione e revisione di norme armonizzate a sostegno della direttiva 2014/33/UE (la «richiesta»). La richiesta al CEN riguardava in particolare la revisione delle norme armonizzate esistenti per fare sì che continuino a rispecchiare lo stato dell’arte generalmente riconosciuto, al fine di soddisfare i requisiti essenziali di salute e di sicurezza di cui all’allegato I della direttiva 2014/33/UE e, ove pertinente, i requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute di cui all’allegato I della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, come stabilito all’allegato I, punto 1.1, della direttiva 2014/33/UE.
(3) In base alla richiesta il CEN ha rivisto la norma armonizzata EN 81-22:2014, il cui riferimento è stato pubblicato nella decisione di esecuzione (UE) 2021/76 della Commissione. La revisione è stata effettuata per adeguare tale norma al quadro giuridico della direttiva 2014/33/UE e aumentare la certezza del diritto e la chiarezza, aggiungendo informazioni più precise nell’allegato ZA e introducendo riferimenti normativi datati. Ciò ha portato all’adozione della norma armonizzata EN 81-22:2021 sulle regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori elettrici inclinati per il trasporto di persone e cose. Non sono state apportate modifiche tecniche sostanziali alla norma armonizzata EN 81-22:2014 per effetto della suddetta revisione.
(4) La Commissione, insieme al CEN, ha valutato se la norma armonizzata EN 81-22:2021 sia conforme alla richiesta.
(5) La norma armonizzata EN 81-22:2021 soddisfa i requisiti essenziali di salute e di sicurezza cui intende riferirsi, stabiliti nella direttiva 2014/33/UE. È pertanto opportuno pubblicare i riferimenti di tale norma armonizzata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
(6) Nell’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2021/76 figurano i riferimenti delle norme armonizzate elaborate a sostegno della direttiva 2014/33/UE.
(7) Per garantire che i riferimenti delle norme armonizzate redatte a sostegno della direttiva 2014/33/UE siano elencati in un unico atto, è opportuno includere i riferimenti della norma armonizzata EN 81-22:2021 nella decisione di esecuzione (UE) 2021/76.
(8) La norma armonizzata EN 81-22:2021 sostituisce la norma armonizzata EN 81-22:2014. È pertanto necessario ritirare il riferimento della norma armonizzata EN 81-22:2014 dalla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. La norma armonizzata EN 81-22:2014 dovrebbe dunque essere soppressa dall’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2021/76.
(9) I riferimenti delle norme armonizzate EN 12385-3:2004+A1:2008, EN 12385-5:2002 ed EN 13411-7:2006+A1:2008 sulle funi di acciaio sono attualmente pubblicati nella decisione di esecuzione (UE) 2021/76. Tuttavia, le funi di acciaio non sono componenti di sicurezza per ascensori ai sensi dell’articolo 1, paragrafo 1, secondo comma, della direttiva 2014/33/UE e pertanto tali norme armonizzate non possono creare una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute stabiliti in tale direttiva. È quindi necessario rettificare la decisione di esecuzione (UE) 2021/76 sopprimendo tali riferimenti dall’allegato I di tale decisione.
(10) È pertanto opportuno modificare e rettificare di conseguenza la decisione di esecuzione (UE) 2021/76.
(11) Al fine di concedere ai fabbricanti il tempo sufficiente per prepararsi all’applicazione della norma armonizzata EN 81-22:2021 è necessario rinviare il ritiro del riferimento della norma EN 81-22:2014.
(12) La conformità a una norma armonizzata conferisce una presunzione di conformità ai corrispondenti requisiti essenziali di cui alla normativa di armonizzazione dell’Unione a decorrere dalla data di pubblicazione del riferimento di tale norma nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. La presente decisione dovrebbe pertanto entrare in vigore il giorno della pubblicazione,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

L’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2021/76 è modificato conformemente all’allegato I della presente decisione.

Articolo 2

L’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2021/76 è rettificato conformemente all’allegato II della presente decisione.

Articolo 3

La presente decisione entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Il punto 1 dell’allegato I si applica a decorrere dal 12 gennaio 2024.

...

ALLEGATO I

L’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2021/76 è così modificato:

1) la voce 3 è soppressa;
2) è inserita la seguente voce 3 bis:

3 bis EN 81-22:2021
Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori - Ascensori per il trasporto di persone e cose - Parte 22: Ascensori elettrici inclinati per persone e cose accompagnate da persone

ALLEGATO II

Nell’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2021/76 le voci 13, 14 e 16 sono soppresse.

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decisione di esecuzione UE 2022 1199 IT.pdf)Decisione di esecuzione (UE) 2022/1199
Norme armonizzate Luglio 2022
IT374 kB495
Scarica questo file (Decisione di esecuzione UE 2022 1199 EN.pdf)Decisione di esecuzione (UE) 2022/1199
Norme armonizzate ascensori Luglio 2022
EN373 kB286

Tags: Marcatura CE Direttiva ascensori Norme armonizzate direttiva Ascensori

Ultimi inseriti

Macro rifiuti galleggianti nei fiumi   Quaderno ISPRA 19 2024
Lug 12, 2025 29

Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi

Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi: il programma di monitoraggio nazionale di ISPRA per la Strategia Marina ID 24273 | 12.07.2025 / Quaderno ISPRA 19/2024 Accordo Operativo MASE/ISPRA I rifiuti marini sono definiti come un qualsiasi materiale solido persistente, fabbricato o trasformato e in… Leggi tutto
Programma nazionale della pesca e acquacoltura 2025 2027
Lug 12, 2025 52

Decreto 16 aprile 2025

Decreto 16 aprile 2025 / Programma nazionale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027 ID 24272 | 12.07.2025 Decreto 16 aprile 2025 Adozione del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027. (GU n.160 del 12.07.2025) Leggi tutto
Lug 10, 2025 213

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
Lug 10, 2025 241

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 213

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 237

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 480

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto