Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.744
/ Totale documenti scaricati: 30.905.243

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.243 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.243 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.243 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.243 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.905.243 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

UNI/PdR 111:2022 / Progettazione e gestione della marca (brand)

ID 17043 | | Visite: 2501 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/17043

UNI PdR 111 2022

UNI/PdR 111:2022 / Progettazione e gestione della marca (brand)

UNI, 07 Luglio 2022

La marca (il brand) rappresenta oggi uno degli asset più importanti per un'organizzazione: una risorsa e un patrimonio che le imprese devono saper progettare e gestire con una visione di lungo periodo.

Per questo motivo UNI e IAA - International Advertising Association Italy hanno sviluppato la Prassi di riferimento UNI/PdR 111:2022 che fornisce uno standard per approcciare con metodo la progettazione e la gestione della marca al fine di ottenerne la sua piena valorizzazione economica e sociale.

Il documento è stato elaborato da un team multidisciplinare di professionisti ed esperti della marca, diventati membri del Tavolo Tecnico UNI dedicato.

La Prassi ha lo scopo di definire le attività sottese alla gestione della marca, in tutte le sue molteplici declinazioni, con particolare riferimento alle specificità del contesto nazionale italiano. Il documento si propone quindi come strumento per la progettazione della marca (brand design) e per la sua gestione (brand management), finalizzata a un progressivo incremento della sua forza (brand strength) e realizzata accompagnando e sostenendo la marca nelle sue diverse fasi evolutive. Per ciascuna fase vengono definiti dei requisiti, in un'ottica di multidisciplinarità, così da ottenere una marca che identifichi efficacemente un prodotto, un servizio, un'impresa o un'organizzazione.

In sintesi, la Prassi identifica e scompone in modo analitico il processo di progettazione e gestione della marca attraverso le seguenti fasi:

- la strategia (progettare la marca),
- la generazione (far nascere la marca),
- l'affermazione (far riconoscere la marca),
- il consolidamento (far fidelizzare alla marca),
- la valorizzazione (far amare la marca),
- l'estensione (far evolvere la marca),
- la rivitalizzazione (far rifiorire la marca).

La conformità ai requisiti espressi dalla UNI/PdR 111:2022 attesta lo status raggiunto dalla marca in ordine al percorso evolutivo, oltreché la capacità di gestire la marca e la comunicazione di marca in modo coerente con gli scopi dichiarati da un'impresa.

Il documento è complementare ai principi espressi dalla norma UNI ISO 20671:2019 "Valorizzazione del brand - Principi e fondamenti".

“Una prassi comune che definisca in maniera precisa i termini di quanto ruota attorno al Brand ritengo sia uno strumento utile alla industry per determinare l'agire secondo standard certificati e condivisi e possibilmente determinare la qualità della propria azione - commenta Alberto Dal Sasso, Presidente di IAA Italy - Peraltro è tanti anni che la nostra industry riflette e si confronta su principi comuni nella valutazione del Brand; questa Prassi di Riferimento – conclude – potrà portare maggiori certezze su questo tema, per chi ne voglia fare uso.”

...

Fonte: UNI

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato UNI PdR 111 2022.pdf
 
2334 kB 5

Tags: Normazione Prassi di Riferimento

Ultimi inseriti

Lug 02, 2025 58

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 186

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 83

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 68

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 183

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 111

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17639 2025
Lug 02, 2025 68

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 183

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 296

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto