Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.744
/ Totale documenti scaricati: 30.907.936

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.907.936 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.907.936 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.907.936 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.907.936 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.907.936 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Progetto UNI1609602 - attrezzature a pressione: ciclo di vita

ID 16785 | | Visite: 1361 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/16785

Progetto UNI1609602

Progetto UNI1609602 - attrezzature a pressione: ciclo di vita

Progetti di norma sottoposti a inchiesta pubblica preliminare 

Organo tecnico di riferimento: CTI - Comitato Termotecnico Italiano UNI/CT 200
Data di inizio inchiesta preliminare: 31/05/2022
Data di fine inchiesta preliminare: 15/06/2022

Progetto UNI1609602: Esercizio delle attrezzature a pressione - La gestione del ciclo di vita

La norma fornisce indicazioni e riferimenti per l'esercizio delle attrezzature e degli insiemi a pressione nel corso del loro intero ciclo di vita, a partire dalla messa in servizio, attraverso le diverse fasi di esercizio, includendo la gestione dei controlli e delle verifiche periodiche e la gestione delle anomalie, sino alla messa fuori servizio e alla dismissione definitiva. La norma inoltre fornisce all'utilizzatore indicazioni e strumenti per predisporre, sulla base del progetto e dell'effettivo regime di utilizzo previsto, piani di ispezione specifici per ogni attrezzatura e scegliere i metodi di indagine e controllo più idonei, adattandoli in base agli esiti delle ispezioni e all'eventuale riscontro di nuovi meccanismi di danno.

A partire dal 2006, come previsto dall'art. 3 del D.M. n. 329/2004, è stato prodotto un corposo insieme di specifiche tecniche concernenti l'esercizio delle attrezzature a pressione e degli insiemi, che si è sostanziato in particolare nella serie UNI/TS 11325, oltre che in alcune altre norme collegate. I primi lavori messi in cantiere hanno riguardato le aree che per prime necessitavano di un intervento, da qui sono nate per esempio le UNI/TS 11325-1, -2 e -3. Il processo di pubblicazione delle diverse norme, essendosi dovuto allineare a queste priorità, ha portato a realizzare un corpo di norme molto vasto ma che risulta non sempre organico e di facile lettura. La norma di cui al presente progetto ha l'obiettivo di razionalizzare e rendere più organico il corpo normativo sull'esercizio delle attrezzature a pressione, attraverso l'introduzione di una norma-quadro (parte 1 di una nuova serie) che tratti tutte le fasi della vita di un'attrezzatura, a partire dalla messa in servizio sino alla sua dismissione, rimandando alle norme di dettaglio per le fasi che già le prevedono. Il progetto fornisce anche l'occasione per fornire agli utilizzatori di attrezzature a pressione indicazioni e strumenti per predisporre in modo efficace un piano dei controlli sulla base del progetto e di un'analisi iniziale che copra tutta la vita dell'apparecchio e che supporti lo stesso utilizzatore per la fase di verifica da parte dei soggetti individuati per legge.

La commissione intende anche sviluppare (da valutare se all'interno della norma in oggetto o in una norma separata) una guida operativa per analizzare i meccanismi di danneggiamento prevedibili sull'attrezzatura e individuare i controlli e i metodi di indagine più idonei da inserire nel piano dei controlli. Per quest'ultimo aspetto le attività si dovranno raccordare con la UNI 11706 in vigore, che già contiene indicazioni su alcuni meccanismi di danneggiamento e relativi metodi di controllo.

Benefici attesi: Raccordare le diverse norme a supporto dell'esercizio delle attrezzature a pressione, con i seguenti obiettivi:

- fornire un quadro di unione delle diverse norme, secondo la logica del ciclo di vita dell'attrezzatura, dalla progettazione alla dismissione;
- uniformare termini e definizioni presenti nelle diverse norme; - introdurre il concetto del piano dei controlli per la vita dell'apparecchio, predisposto dall'utilizzatore all'atto della messa in servizio sulla base del progetto e di un'analisi iniziale;
- fornire una guida per analizzare i meccanismi di danneggiamento prevedibili sull'attrezzatura e individuare i controlli e i metodi di indagine più idonei da inserire nel piano dei controlli;
- raccordare i requisiti normativi alle prescrizioni di legge applicabili alle verifiche e controlli di integrità.

[...]

Fonte: UNI

Collegati

Tags: Normazione Norme UNI

Ultimi inseriti

Lug 02, 2025 72

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 216

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 95

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 77

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 185

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 115

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17639 2025
Lug 02, 2025 77

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 185

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 297

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto