Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.501
/ Documenti scaricati: 32.392.533
/ Documenti scaricati: 32.392.533
Il CEN-CENELEC ha pubblicato - in versione italiana - una brochure che offre una esauriente panoramica di come le norme tecniche siano uno strumento efficace per attuare politiche di protezione dell'ambiente.
Non a caso il Green Deal Europeo - il piano d'azione comunitario per contrastare i cambiamenti climatici e il degrado ambientale - si impegna a fare un uso coerente della standardizzazione proprio con l'obiettivo di facilitare i processi di trasformazione e innovazione sociale, ambientale ed economica, toccando temi centrali come l'economia circolare, la transizione energetica, la mobilità e la biodiversità.
Le norme svolgono un ruolo chiave in tutti questi ambiti, intervenendo spesso su aspetti tecnico-pratici ma fornendo anche indicazioni utili in termini di gestione delle responsabilità ambientali a cui le organizzazioni sono sempre più spesso chiamate e dando un contibuto determinante nel costruire un terminologia comune, primo passo per sviluppare azioni puntuali ed efficaci.
La brochure - intitolata "Norme per l'ambiente" - affronta con linguaggio semplice e immediato i temi più concreti che riguardano le attività di normazione in questo settore e risponde alle domande chiave che ne evidenziano il valore: perché il settore pubblico dovrebbe essere coinvolto nella standardizzazione? Perché la standardizzazione è una parte vitale della legislazione UE? Perché la standardizzazione è importante per le autorità pubbliche che si occupano della tutela ambientale?
Non mancano infine ampi riferimenti a tematiche di particolare attualità come l'economia circolare, la finanza sostenibile, l'adattamento ai cambiamenti climatici, in cui le attività normative sono in forte sviluppo.
...
Fonte: UNI
ISO Focus September - October 2018
Our vision for a better world, this edition of ISOfocus offers a forward-looking view to tackling some of the world’s most global challen...
Decisione di esecuzione (UE) 2021/1403 della Commissione del 25 agosto 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1202 per quanto riguarda le n...
ID 20741 | 09.11.2023 / In allegato
Decisione di esecuzione (UE) 2023/2461 della Commissione, del 7 novembre 2023, che ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024