Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.141
/ Totale documenti scaricati: 29.778.134

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.778.134 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.778.134 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.778.134 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.778.134 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.778.134 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Revisione norma UNI 10985 “Vibrazioni su ponti e viadotti"

ID 11869 | | Visite: 2607 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/11869

Revisione norma UNI 10985

Revisione norma UNI 10985 “Vibrazioni su ponti e viadotti"

UNI, 21 Ottobre 2020

La revisione della norma UNI 10985 “Vibrazioni su ponti e viadotti" si rende necessaria sia per adeguare la norma agli sviluppi scientifici e tecnologici più recenti, sia per armonizzarla con le “Linee Guida per il monitoraggio strutturale” definite dalla UNI/TR 11634.

E’ in corso presso il gruppo di lavoro “Monitoraggio delle strutture” la revisione della norma UNI 10985 “Vibrazioni su ponti e viadotti” dedicata alle modalità di esecuzione delle misure della loro risposta dinamica, pubblicata nel 2002. La revisione si rende necessaria sia per adeguare la norma agli sviluppi scientifici e tecnologici più recenti, sia per armonizzarla con le “Linee Guida per il monitoraggio strutturale” definite dalla UNI/TR 11634.

I lavori sono in una fase avanzata e la prossima riunione è programmata per il mese di novembre.

Una volta completato il lavoro di revisione, per quegli aspetti di competenza più marcatamente strutturale, il testo sarà trasmesso agli esperti della commissione “Acustica e vibrazioni” per la necessaria revisione tecnica finale.

Il monitoraggio strutturale è il processo di osservazione della risposta statica e dinamica delle strutture in esercizio per la determinazione del loro stato di condizione e si basa sull’interpretazione delle misure acquisite con continuità nel tempo attraverso reti di sensori permanentemente o periodicamente installate su di esse e sull’impiego di sofisticati strumenti software per l’analisi dei dati. Tale attività è riconosciuta essere essenziale per la gestione di edifici complessi e infrastrutture, poiché consente l’identificazione precoce dei processi di degrado e di danneggiamento che interessano le strutture nel corso della loro vita operativa. Le informazioni che ne derivano possono infatti aiutare a ottimizzare l’allocazione delle risorse economiche da destinare agli interventi di manutenzione e di adeguamento delle infrastrutture, di cui gli eventi degli ultimi anni hanno drammaticamente mostrato la necessità e l’urgenza.

Le metodologie del monitoraggio strutturale, con riferimento anche al rapporto tecnico UNI/TR 11634, associate ai tradizionali metodi di sorveglianza delle opere d’arte, sono incluse tra gli strumenti operativi delle “Linee Guida per il monitoraggio, la valutazione della sicurezza strutturale e la classificazione del rischio dei ponti esistenti” emanate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Norme tecniche citate dalle “Linee Guida per il monitoraggio, la valutazione della sicurezza strutturale e la classificazione del rischio dei ponti esistenti”
ISO 14963:2003 Mechanical Vibration and Shock. Guidelines for dynamic tests and investigations on bridges and viaducts
ISO 18649:2004 Mechanical Vibrations. Evaluation of measurement results from dynamic tests and investigations on bridges
ISO 13822:2010 Bases for design of structures. Assessment of existing structures
UNI ISO 55000:2015 Gestione dei beni (asset management) - Panoramica, principi e terminologia
UNI/TR 11634:2016 Linee Guida per il monitoraggio strutturale
UNI 10985:2002 Vibrazioni su Ponti e Viadotti. Linee Guida per l'esecuzione di prove e rilievi dinamici
UNI EN 16991:2018 Quadro di riferimento per le ispezioni basate sul rischio
UNI EN ISO 9712:2012 Prove non distruttive. Qualificazione e certificazione del personale addetto alle prove non distruttive

Fonte: UNI 

Tags: Normazione Costruzioni

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 85

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 109

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 197

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 120

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 120

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto