Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6818 documenti.

RTV Centrali termiche combustibile gassoso | Tavole di lettura

RTV Centrali termiche combustibile gassoso | Tavole di lettura ID 9589 | 28.11.2019 Tavole di lettura del nuovo Decreto 8 novembre 2019, RTV per la progettazione, realizzazione ed esercizio degli impianti termici a combustibile gassoso in vigore dal 21 dicembre 2019. Vedi Documento per Adeguamento Impianti esistenti Tavole di lettura PDF In fondo all'articolo, scorrendo la pagina, allegate Tavole di lettura PDF della RTV di PI Impianti termici gassosi di cui al  [...]

UNI EN 16851:2017 | Gru - Sistemi di gru leggere

UNI EN 16851:2017 | Gru - Sistemi di gru leggere Pubblicata in IT: 05.11.2019 Tra gli apparecchi e gli organi di sollevamento certamente possiamo parlare di gru. È questo l’argomento della norma EN 16851 recepita, anche in lingua italiana, dalla commissione Apparecchi di sollevamento e relativi accessori, il 05 Novembre 2019. Questo documento si applica a: - sistemi di gru leggere, sia sospesi sia autoportanti;- gru a bandiera su colonna;- gru a bandiera a mensola. La norm [...]

Capo Servizio Impianti a fune

Capo Servizio Impianti a fune / Normativa - Update Maggio 2024 ID 9573 | Rev. 1.0 del 12.05.2024 / Documento completo allegato Note normative generali e dispense corso di formazione Regione VDA Con il Decreto dirigenziale prot. n. 288 del 17 settembre 2014, emanato ai sensi dell'art. 9 del decreto del Presidente della Repubblica n. 753/1980 («Nuove norme in materia di polizia, sicurezza e regolarita' dell'esercizio delle ferrovie e di altri servizi di trasporto& [...]

Esercizio e manutenzione impianti a fune trasporto pubblico persone

Decreto 11 maggio 2017 | Esercizio e la manutenzione degli impianti a fune trasporto pubblico di persone ID 9569 | Note di lettura Il 30 Novembre 2019 è il termine ultimo per l'adeguamento degli impianti a fune esistenti per il trasporto pubblico di persone alle disposizioni del Decreto 11 maggio 2017 (9.1.1 Obblighi di adeguamento sull’esercizio). Il Documento allegato, fornisce Note di lettura al Decreto 11 maggio 2017 in vigore  [...]

Linee guida progetto definitivo/esecutivo infrastruttura impianti a fune

Linee guida per la redazione del progetto definitivo/esecutivo delle opere civili di infrastruttura degli impianti a fune Linee guida per la redazione del progetto definitivo/esecutivo delle opere civili di infrastruttura degli impianti a fune (D.M. 16/11/2012, Cap. 15) CollegatiDecreto 11 maggio 2017D.D. n. 288 del 17 settembre 2014D.D. n. 337 del 16 Novembre 2012Decreto 18 febbraio 2011 Decreto Dirigenziale n. 189 del 29 maggio 2019La sezione legislazione "Impianti a fune trasporto [...]

Cassazione penale Sent. 42788/2019 | Rifiuti codici a specchio

Cassazione penale Sent. 42788/2019 | Rifiuti codici a specchio Cass. Pen. Sez. III n. 42788 del 21.11.2019 - Modalità di classificazione dei rifiuti con codici a specchio dopo la pronuncia pregiudiziale della Corte di Giustizia 29/3/2019 RITENUTO IN FATTO 1. Il Tribunale di Roma – Sezione per il riesame dei provvedimenti di sequestro, con ordinanza del 28/2/2017, depositata il 2/3/2017 ha deciso sulle richieste di riesame presentate nell’interesse delle s.r.l. REFE [...]

UNI 10436:2019 | Rapporto di controllo e manutenzione caldaie

UNI 10436:2019 | Rapporto di controllo e manutenzione caldaie ID 9560 | 22.11.2019 La norma UNI 10436:2019 prescrive le operazioni da effettuare per ii controllo e la manutenzione di caldaie a gas per uso domestico e similare, destinate al riscaldamento di ambienti con o senza produzione di acqua calda per uso igienico-sanitario, aventi portata termica nominale non maggiore di 35 kW. La norma si applica, inoltre, agli scaldaacqua a gas per uso domestico e similare, aventi portata ter [...]

UNI 10436:2019 | Controllo e manutenzione caldaie

UNI 10436:2019 | Controllo e manutenzione caldaie UNI 10436:2019 Caldaie a gas con portata termica nominale non maggiore di 35 kW - Controllo e manutenzione   Data entrata in vigore: 21 novembre 2019   La norma prescrive le operazioni da effettuare per il controllo e la manutenzione della caldaie a gas per uso domestico e similare, destinate al riscaldamento di ambienti con o senza produzione di acqua calda sanitaria, aventi portata termica nominale non maggiore di 35 kW. [...]

Decision of the council C(2001)107/Final

Decision of the council C(2001)107/Final  Consolidate text 2004 Decision of the council C(2001)107/Final concerning the control of transboundary movements of wastes destined for recovery operations, as amended by C(2004)20 For reasons of simplicity and convenience, this document consolidates the two following official documents: 1- the text of the original Decision C(2001)107/FINAL, adopted by the OECD Council in 2002, and 2- the text of the amendments made to Appendices 3 and 4 [...]

Spedizioni di rifiuti: Quadro normativo

Spedizioni di rifiuti: Quadro normativo / Update Rev. Maggio 2024 ID 9552 | Update Rev. 2.0 del 04.05.2024 Documento sulla normativa relativa alla spedizione di rifiuti di cui al  Regolamento (CE) n. 1013/2006 ed il nuovo Regolamento (UE) 2024/1157 in vigore dal 20 Maggio 2024. Update Rev. 2.0 del 04.05.2024Aggiornamento:- Regolamento (UE) 2024/1157 Pubblicato nella GU L 2024/1157 del 30.4.2024, il Regolamento (UE) 2024/1 [...]

Relazioni / Prassi e Procedure ADR: Modelli esempio Consulente ADR

Relazioni / Prassi e Procedure ADR: Modelli esempio Consulente ADR ID 9549 | Update 28.02.2020 In allegato:- Modello Relazione Iniziale ADR*.- Modello Relazione Annuale ADR.- Modelli di Prassi e Procedure ADR di cui all'Art. 5 del D.Lgs. 35/2010 (pdf)*.- File Database per Importazione dei Documenti in Certifico ADR Manager (zip)** Le Procedure sono inerenti la sola attività di trasporto di merci pericolose in Colli. In elencoA. Relazione Iniziale ADR LC3 21.11.2019B. Pro [...]

Formaldeide nei giocattoli: stabiliti i valori limite

Formaldeide nei giocattoli: stabiliti i valori limite ID 9545 | 20.11.2019 Con la Direttiva (UE) 2019/1929 della Commissione del 19 novembre 2019 che modifica l’appendice C dell’allegato II della Direttiva 2009/48/CE (giocattoli) sono adottati i seguenti valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati in determinati giocattoli in relazione alla formaldeide (N. CAS 50-00-0): Sostanza Numero CAS Valore limite Formaldeide 50-00-0 1,5 m [...]

Regolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune | Testo consolidato e NTA

Regolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune | Testo consolidato e NTA Ed. 2.0 Gennaio 2024 ID 9544 | Ed. 2.0 del 23 Gennaio 2024 Testo consolidato Regolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune - e l'elenco delle norme armonizzate Gennaio 2024 Disponibile il testo in formato mobile EPUB sugli Store segnalati ed il formato PDF direttamente dal nostro sito, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE. Download Indice Ed. 2.0 2024 L'ebook riporta: Ed.& [...]

La Relazione annuale ADR proposta dall'EASA

La Relazione annuale ADR proposta dall'EASA L'EASA European Association of dangerous goods Safety Advisers, ha predisposto nel 2016 un modello di Relazione annuale ADR. La proposta di modello per la relazione annuale del DGSA è stata inviata all'UNECE nel 2016 (ECE/TRANS/WP.15/AC.1/142, item 41).In allegato Modello e Documento di ricezione UNECE.______ Guidelines for Preparing the DGSA Annual Report Introduction According to sub‐sections 1.8.3.3 of the European Agreemen [...]

EU GPP criteria for public spaces maintenance

EU GPP criteria for public spaces maintenance Technical report final version - Study 2019There are no European Union Green Public Procurement (EU GPP) criteria on Public Space Maintenance. In defining the product group and the scope covered by the criteria, the following were conducted: - A stakeholder survey. This asked stakeholders through a questionnaire for their views on the proposed activities and scope on the maintenance of public spaces.- Research into existing legislation, standar [...]

Interim evaluation of the Low Voltage Directive 2014/35/EU

Interim evaluation of the Low Voltage Directive 2014/35/EU The first Low Voltage Directive (LVD), Council Directive 73/23/EEC, was adopted in 1973 as one of the European Union’s first product harmonisation directives. It introduced the obligation to ensure that electrical equipment placed on the market is safe, which is still the core of the Directive today. No fundamental evaluation or impact assessment has been carried out prior to adopting the most recent version. The scope of thi [...]

Norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/424 Impianti a fune

  Norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/424 Impianti a fune - Gennaio 2024 ID 9532 | 23.01.2024 Elenco consolidato Norme armonizzate a Gennaio 2024 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC). I riferimenti pubblicati ai s [...]

ISO 16092-4:2019 Sicurezza Presse pneumatiche

ISO 16092-4:2019 Machine tools safety - Presses - Part 4: Safety requirements for pneumatic presses This document, in addition to ISO 16092-1, specifies the technical safety requirements and measures to be adopted by persons undertaking the design, manufacture and supply of pneumatic presses which are intended to work cold metal or material partly of cold metal. This document deals with all significant hazards relevant for pneumatic presses, when they are used as intended and under the co [...]

ISO 35001:2019

ISO 35001:2019 Biorisk management for laboratories and other related organisations Preview in attachment Publication date : 2019-11 This document defines a process to identify, assess, control, and monitor the risks associated with hazardous biological materials. This document is applicable to any laboratory or other organization that works with, stores, transports, and/or disposes of hazardous biological materials. This document is intended to complement existing International [...]

Guidelines applications for the approval of active substances in pesticides

Guidelines for submission and evaluation of applications for the approval of active substances in pesticides Plant protection products (PPPs) – a subset of pesticides – must contain at least one active substance to be authorised. EU legislation defines an active substance as “a substance or a micro-organism that has an action on or against harmful organisms”. An applicant who wishes to obtain approval for an active substance must submit a dossier through a selected [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 7/2019

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 7 del 24 Ottobre 2019 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è [...]

Linee guida presentazione progetti per l'esame e parere CSLP

Linee guida per la presentazione dei progetti per l'esame e parere CSLP CSLP, 18.11.2019 Con Parere n.54/2019, espresso nell’adunanza del 25 ottobre 2019, l’Assemblea Generale del Consiglio Superiore dei lavori Pubblici ha espresso avviso favorevole sul testo delle “Linee Guida per la presentazione dei progetti per l’esame e parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici”. In aderenza con il Codice dei contratti pubblici nonché con gli obiettivi pr [...]

Rifiuti: Quando effettuare le analisi di laboratorio

Rifiuti: Quando effettuare le analisi di laboratorio / Update Rev. 1.0 30 Ottobre 2023 ID 9522 | Update Rev. 1.0 del 30.10.2023 / Documento allegato Estratto dalla recente Comunicazione UE 2018/C 124/1 (GU 124/1 del 09.04.2018) Con la Comunicazione UE 2018/C 124/1 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE del 9 aprile 2018, la commissione intende “…fornire chiarimenti e orientamenti alle autorità nazionali, ivi incluse le autorità locali, [...]

Practical Guide on Biocidal Products Regulation

Practical Guide on Biocidal Products Regulation The basic principle in the Biocidal Products Regulation ((EU) No 528/2012 (BPR)) is that a biocidal product (BP) must be authorised before it can be made available on the market or used in the European Union (EU)/ European Economic Area (EEA). This takes place in two consecutive steps. As the first step, the active substance is evaluated and, provided the criteria are fulfilled, is then approved in a specified product-type (PT). The seco [...]

UNI EN 14564:2019 Cisterne trasporto di merci pericolose - Terminologia

UNI EN 14564:2019 Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Terminologia UNI EN 14564:2019 - La norma si applica alle cisterne utilizzate per il trasporto di merci pericolose e fornisce termini e definizioni aggiuntivi a quelli scritti nell'accordo europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada (ADR) o alle regolamentazioni relative al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose per Ferrovia (RID). Data entrata in vigore: 14 novembre 2019 Recepisce: EN 1 [...]

EN 81-80:2019 | Sicurezza ascensori esistenti

EN 81-80:2019 | Sicurezza ascensori esistenti UNI EN 81-80: 2019 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Ascensori esistenti - Parte 80: Regole per il miglioramento della sicurezza degli ascensori per passeggeri e degli ascensori per merci esistenti Data entrata in vigore: 14 novembre 2019 La norma fornisce una metodologia per migliorare la sicurezza degli ascensori esistenti con l'obiettivo di raggiungere un livello di sicurezza equivalente a quello deg [...]

UNI EN 1127-1:2019 | Atmosfere esplosive

UNI EN 1127-1:2019 | Atmosfere esplosive: armonizzata MD e ATEX 2020 ID 9515 | 14.04.2020 Documenti/note sulla EN 1127-1:2019 "ATEX Concetti fondamentali e metodologia", armonizzata, a Febbraio 2020, per la Direttiva 2014/34/UE (ATEX Prodotti) ed ad Aprile 2020, per la Direttiva 2006/42/CE (macchine) tipo B.______ UNI EN 1127-1:2019 Atmosfere esplosive - Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione - Parte 1: Concetti fondamentali e metodologia Da [...]

UNI EN 131-1:2019 | Scale portatili

UNI EN 131-1:2019 Scale - Parte 1: Termini, tipi, dimensioni funzionali Data entrata in vigore: 14 novembre 2019 La norma definisce i termini e specifica le caratteristiche generali di progettazione delle scale. Essa si applica alle scale portatili. Non si applica alle scale progettate per uso professionale specifico come le scale per i vigili del fuoco, le scale per i tetti e le scale rimorchiabili. Recepisce: EN 131-1:2015+A1:2019 Sostituisce: UNI EN 131-1:2015 http://store.uni.com/c [...]

Explaining IVD classification issues

Explaining IVD classification issues IBS - White paper 2019 This white paper provides a historical perspective on the development of medical device and IVD device classification, explains the new rules and analyses the implications of the new system. Whilst it offers guidance, it should not be considered as a replacement for reading the full requirements of the Regulation. Since the European Union started to regulate medical devices in the 1990s, a key element of the regulatory system has [...]

Coordinatore sicurezza: Requisiti professionali

Coordinatore sicurezza: Requisiti professionali / Quadro sinottico Requisiti - Rev. Luglio 2025 ID 9502 | Rev. 2.0 del 09.07.2025 / Documento completo in allegato Quadro sinottico (PDF completo allegato) sui Requisiti del Coordinatore per la Sicurezza in relazione ai (1)titoli di studio richiesti (2)anni di attività lavorativa documentata nel settore delle costruzioni e (3)attestato di frequenza a specifico corso in materia di sicurezza, in riferimento a quanto prescritto dal all’Art. 98 del [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024