Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6726 documenti.

Piano di sicurezza degli scavi

Piano di sicurezza degli scavi ID 12616 | 23.02.2021 / In allegato Documento di sintesi, esempio tavola tecnica, modello PSC Il D.lgs. 81/08 prevede che il piano di sicurezza e coordinamento (PSC) comprenda almeno una planimetria sull’organizzazione del cantiere (layout di cantiere) e, quando la particolarità dell’opera lo richieda, una tavola tecnica sugli scavi. Il piano di sicurezza degli scavi ha lo scopo di fornire i criteri di esecuzione e le misure di sicure [...]

Attività pubblico spettacolo: Quadro normativo PI

Attività di pubblico spettacolo: Quadro normativo PI Attività 65 / Update Rev. 4.0 Maggio 2024 ID 12614 | Rev. 4.0 del 18 Maggio 2024 Documenti allegati Quadro normativo di Prevenzione Incendi per le Attività di pubblico spettacolo, sia assoggettabili o meno nell'Attività 65 del D.P.R. 151/2011. Si precisa che  un’attività può sottostare agli obblighi amministrativi previsti per il pubblico spettacolo (Comm [...]

UNI ISO 4310:2021 | Apparecchi di sollevamento - Codice e metodi di prova

UNI ISO 4310:2021 | Apparecchi di sollevamento - Codice e metodi di prova UNI ISO 4310:2021 Apparecchi di sollevamento - Codice e metodi di prova Adotta: ISO 4310:2009 Data entrata in vigore: 14 gennaio 2021 La norma stabilisce le prove, le ispezioni ed i procedimenti da seguire al fine di verificare la conformità di un apparecchio di sollevamento alle proprie finalità operative e la sua capacità di sollevare carichi predeterminati (vedere ISO 7363). _____ In alleg [...]

Circolare DCPREV 42 del 04 gennaio 2021

Circolare DCPREV 42 del 04 gennaio 2021 Sicurezza - Gallerie: Indicazioni della Commissione permanente in merito alle esercitazioni prove e verifiche ... Fonte: VVF CollegatiPrevenzione Incendi Gallerie stradali e ferroviarie: Quadro normativo [...]

UNI ISO 7296-2:2021 | Segni grafici - Parte 2: Gru mobili

UNI ISO 7296-2:2021 | Segni grafici - Parte 2: Gru mobili UNI ISO 7296-2:2021 Apparecchi di sollevamento - Segni grafici - Parte 2: Gru mobili Adotta: ISO 7296-2:2020 Data entrata in vigore: 14 gennaio 2021 La norma stabilisce i segni grafici da usare sui comandi dell'operatore e su altri indicatori delle gru mobili come definite dalla UNI ISO 4306-2. ______ In allegato Preview ISO 7296-2:2020 riservata Abbonati Fonte: UNI/ISO [...]

Decreto-Legge 14 Gennaio 2021 n. 2

Decreto-Legge 14 Gennaio 2021 n. 2 Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021. (GU n.10 del 14.01.2021) Entrata in vigore: 14.01.2021 13.03.2021 - Pubblicata nella GU n. 61 del 12.03.2021 la Legge 12 marzo 2021 n. 29, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimen [...]

ADR 2021 Track (file con i cambiamenti evidenziati)

ADR 2021 Track (file con i cambiamenti evidenziati)  ADR 2021 file con i cambiamenti evidenziati / ADR 2021 (files with track changes) ADR Accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada Edizione 2021 (file con la traccia delle modifiche). Nell'Allegato all'articolo i file dell'Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada edizione 2021, in formato pdf. La Versione mostra il testo dell'ADR 2021: - con evidenz [...]

Fascicolo digitale del Fabbricato | Report EC

Fascicolo digitale del Fabbricato:  Report EC EC, 12.01.2021  Sono disponibili due rapporti come parte dello "Studio sullo sviluppo di un quadro dell'UE per il Fascicolo digitale del Fabbricato": 1. Fascicolo digitale del Fabbricato - stato dei lavori 2. Definizione del Fascicolo digitale del Fabbricato Un Fascicolo digitale del Fabbricato è un archivio comune per tutti i dati di costruzione rilevanti. Facilita la trasparenza, la fiducia, il processo [...]

Nota INL n. 1148/2020 | Lavoro intermittente - Valutazione dei rischi

Nota INL n. 1148 del 21 dicembre 2020 | Lavoro intermittente - valutazione dei rischi Oggetto: lavoro intermittente - valutazione dei rischi - profili sanzionatori L’Ispettorato interregionale in indirizzo ha chiesto di acquisire dalla Scrivente un parere in ordine al quesito formulato dall’ITL di Torino, concernente la corretta interpretazione dell’art. 14, comma 1 lett. c), del D.Lgs. n. 81/2015 recante il divieto del ricorso al lavoro intermittente per q [...]

Circolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499

Circolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499 Oggetto: Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori – Integrazione. Sono giunte alla scrivente direzione numerose richieste di chiarimenti in merito alla circolare del 23/06/2020 (prot. n. 21859) alla luce delle disposizioni normative dettate dagli ultimi DPCM del 3 novembre e del 3 dicembre 2020. Pert [...]

Bozza RTV Prevenzione Incendi Stazioni ferroviarie

Bozza RTV Prevenzione Incendi Stazioni ferroviarie Nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 9 Dicembre 2020 è stata presentata la bozza di Regola tecnica verticale avente per oggetto: Stazioni ferroviarie. La regola tecnica si applica alle stazioni ferroviarie soggette, punto 78 dell’Allegato I al D.P.R. n. 151/2011. Per il computo della superficie coperta non si considerano le sedi ferroviarie all’aperto e le corrispondenti banchine di stazione. [...]

Manuale delle vaccinazioni

Manuale delle vaccinazioni Definizione di percorsi e protocolli nell’ambito dell’attivita’ vaccinale ASL Mantova - Regione Lombardia Si intende per ambulatorio vaccinale il luogo la cui destinazione d’uso è deputata all’erogazione di vaccinazioni sia dell’età evolutiva che adulta. L’organizzazione delle attività vaccinali deve essere ottimizzata rispetto alla realtà locale; uno dei requisiti più importanti per o [...]

Emergenza COVID-19: aggiornamento scadenze antincendio

Circolare CNI n. 679 del 28.12.2020 Emergenza epidemiologica COVID-19: Aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio ____ OGGETTO: emergenza epidemiologica COVID-19: aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio.Con l’approvazione della Legge 27/11/2020 n.159 (G.U. n. 300 del 3/12/2020) di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125 è stato introdotto un nuovo aggiornamento delle proroghe deg [...]

Proroga termini correlati stato di emergenza COVID-19

Proroga dei termini correlati con lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 ID 12546 | 07.01.2021 / Documento allegato Il Decreto Mille Proroghe 2021 (Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183), oltre alle proroghe di cui agli Artt. 1 / 22 detta, in particolare, all'Art. 19 Proroga dei termini correlati con lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19. Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183 | Decreto Mille Proroghe 2021Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi [...]

Lavoratori e vaccinazione anti Covid-19

Lavoratori e vaccinazione anti-Covid-19 | Note al 17 Agosto 2021 ID 12545 | Rev. 4.0 del 17.08.2021 / Nota completa allegata / News in divenire La situazione pandemica da COVID-19 è presente nel mondo, da ormai oltre un anno. La vaccinazione anti-COVID-19 sarà la soluzione alla pandemia (salvo individuazione di farmaci e loro autorizzazione), sicuramente non in tempi brevi. Al momento, sia in ambito di comunità / lavoro, non è prevista una vaccinazio [...]

Decreto-Legge 05 Gennaio 2021 n. 1

Decreto-Legge 05 Gennaio 2021 n. 1 Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19  (GU n. 3 del 05.01.2021) Entrata in vigore: 06.01.2021 Mancata conversione Mancata conversione del decreto-legge 5 gennaio 2021, n. 1 (Raccolta 2021), recante: «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.». GU n. 57 del 08 Marzo 2021. In al [...]

Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2

Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2 Rapporto ISS COVID-19 n. 63/2020 Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia. Versione del 30 dicembre 2020 La riapertura delle scuole ha coinciso con l’inizio di una nuova fase acuta dell’epidemia da virus SARS-CoV-2, che a partire dalla fine del mese di settembre ha visto un incremento esponenziale dei casi di COVID-19 fino a raggiungere il picco [...]

Acquisti sociali - guida negli appalti pubblici

Acquisti sociali - Una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici Promuovere appalti pubblici socialmente responsabili consente di creare un modello e influire sul mercato. Update 28.05.2021 - Pubblicata la seconda Edizione 2021 (in allegato riservata Abbonati) .... Attraverso gli appalti pubblici socialmente responsabili, le autorità pubbliche possono offrire alle aziende incentivi reali per lo sviluppo di una gestione socialmente responsabile. Effettu [...]

Criteri Ambientali Minimi (CAM) / Elenco

Criteri Ambientali Minimi (CAM) / Elenco - Rev. 18.0 del 26.04.2025 ID 12516 | Rev. 18.0 del 26.04.2025 / Documento completo in allegato I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita, tenuto conto della disponibilità di mercato. Update Rev. 18.0 del 26.04.2025 / CAM s [...]

Appalti pubblici per un’economia circolare

Appalti pubblici per un’economia circolare: Buone prassi e orientamenti Il termine “appalti pubblici” fa riferimento al processo tramite il quale le autorità pubbliche, ad esempio i dipartimenti governativi, le autorità regionali e locali o gli organismi di diritto pubblico, acquistano lavori, beni o servizi da imprese. Gli acquisti verdi della pubblica amministrazione (GPP - green public procurement) sono definiti dall’Unione europea “un processo [...]

COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)

COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP) Ogni anno le amministrazioni pubbliche europee spendono l’equivalente del 16% del prodotto interno lordo europeo per l’acquisto di beni, quali attrezzature da ufficio, materiali da costruzione e veicoli da trasporto, o servizi, quali manutenzione degli edifici, servizi di trasporto, servizi di pulizia e ristorazione, e opere. Gli appalti pubblici possono determinare le tendenze della produzione e del consumo e grazie [...]

Green Public Procurement (GPP) - List

Green Public Procurement (GPP) - List ID 12511 | Rev. 1.0 del 25.01.2022 / Documento allegato Green Public Procurement - List Update 04.01.2021: tutti i Documenti (link) GPP -Green Public Procurement- aggiornati alla data. Rev. 1.0 del 25 Gennaio 2022 Aggiunti:- GPP for Computers, Monitors, Tablets and Smartphones- GPP criteria for road transport Le autorità pubbliche europee sono i principali consumatori. Usando il loro potere d'acquisto per scegliere beni, servizi e [...]

ADR 2021: tutti i file e gli emendamenti

ADR 2021 Disponibile il testo completo dell'ADR applicabile dal 1° gennaio 2021 (EN) Accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada ADR applicabile dal 1° gennaio 2021. Update: 25.02.2021 Corrigendum 3 (Version française) Update: 04.01.2021 Visualizza e scarica il testo completo dell'ADR applicabile a partire dal 1° gennaio 2021 (i file PDF contengono segnalibri per sfogliare le diverse parti e capitoli): Vo [...]

Medical devices | European Medicines Agency EMA

Medical devices | European Medicines Agency EMA ID 12506 | 04.01.2021 / Documento completo in allegato Medical devices are products or equipment intended generally for a medical use and are regulated at Member State level. The Medical Devices and the In-Vitro Diagnostic Devices Regulations have introduced new responsibilities for the European Medicines Agency (EMA) and national competent authorities in the assessment of certain categories of medical device. Medical devices in the EU have [...]

EMA | Questions & Answers MD and In Vitro Diagnostic MD

Questions & Answers MD and In Vitro Diagnostic MD European Medicines Agency, Oct. 2019 / Update  Update: EMA will update its regulatory guidance in the first quarter of 2021 to reflect the new date of application of the Regulation MD 26 May 2021. Questions & Answers on Implementation of the Medical Devices and In Vitro Diagnostic Medical Devices Regulations ((EU) 2017/745 and (EU) 2017/746) Regulation (EU) 2017/745 application postponed from 26 May 2020 [...]

EN 1264-X:2021 | Sistemi radianti annegati

EN 1264-X:2021 | Sistemi radianti annegati ID 12503 | 04.01.2021 / Preview allegate La norme EN 1264-X:2021 sono attualmente in revisione e saranno pubblicate nella nuova versione dopo la votazione finale da parte degli stati membri. La norme EN 1264-X:2021 sono in revisione all'interno interno del WG9, gruppo di lavoro del CEN/TC 130, che a livello nazionale è seguito dalla commissione UNI/CTI 254 del Comitato Termotecnico Italiano. Programma di lavoro CE [...]

Procedure d'infrazione IT: Gennaio 2021

Procedure d'infrazione IT: Gennaio 2021 ID 12501 | 04.01.2021 / Elenco completo nel Documento allegato La Commissione europea il 3 dicembre 2020 ha deciso l'archiviazione di quattro procedure di infrazione e l'adozione di: - quattro lettere di messa in mora, - due lettere di messa in mora complementare,- un parere motivato. Sono 86 le infrazioni a carico del nostro Paese, di cui 68 per violazione del diritto dell'Unione e 18 per mancato recepimento di direttive. Elenco delle Procedure d [...]

Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183

Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183 / Decreto Mille proroghe Consolidato 01.2025 Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonche' in materia di recesso del Regno Unito dall'Unione europea. (GU n.323 del 31.12.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2020 Pubblicata nella GU n. 51 del 1° marzo 2021 la Legge [...]

Formazione personale addetto alle operazioni di carico e scarico di gas naturale

Formazione personale addetto alle operazioni di carico e scarico di gas naturale ID 12452 | 29.12.2020 / Documento di lavoro completo in allegato Il Decreto Ministero dell'Interno 213 del 13 Settembre 2018 riguarda l’approvazione dei requisiti degli organismi formatori, del programma e delle modalità di effettuazione dei corsi di addestramento rivolti al personale addetto alle operazioni di carico e scarico di gas naturale con densità non superiore a 0,8 e di bioga [...]

Chiarimento VVF n. 150 del 05 Marzo 2009

Chiarimento VVF n. 150 del 05 Marzo 2009 Chiarimento n. 150 032101.01.4107.014.003 del 05 Marzo 2009 OGGETTO: D.M. 24 novembre 1984. Impianti per la produzione di energia mediante processi di digestione anaerobica di biomasse. Si fa riferimento alle note indicate a margine, concernenti l’oggetto, per concordare con codesta Direzione Regionale VF sulla possibilità di dare seguito all’istanza di deroga finalizzata a consentire l’installazione di un impianto per la pr [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024