Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.092
/ Documenti scaricati: 33.363.881

Regolamento delegato (UE) n. 244/2012

Regolamento delegato (UE) n. 244/2012

ID 24834 | 31.10.2025

Regolamento delegato (UE) n. 244/2012 della Commissione, del 16 gennaio 2012 , che integra la direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla prestazione energetica nell’edilizia istituendo un quadro metodologico comparativo per il calcolo dei livelli ottimali in funzione dei costi per i requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e degli elementi edilizi 

GU L 81/18 del 21.3.2012

Collegati

Regolamento delegato (UE) 2025/1511

Regolamento delegato (UE) 2025/1511

ID 24833 | 31.10.2025

Regolamento delegato (UE) 2025/1511 della Commissione, del 30 giugno 2025, che integra la direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’istituzione di un quadro metodologico comparativo per il calcolo dei livelli ottimali in funzione dei costi per i requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e degli elementi edilizi

GU L 2025/1511 del 31.10.2025

Entrata in vigore: 20.11.20285

Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2026 per quanto [...]

Featured

Ponte sullo stretto di Messina

Ponte sullo stretto di Messina

Ponte sullo stretto di Messina / Note evoluzione e documenti - Update 30.10.2025

ID 21513 | Timeline Update 30.10.2025 / Download Scheda

30.10.2025

Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 26 del 30/10/2025

La Corte dei conti tramite la Sezione di controllo di legittimità si è espressa, nella giornata di ieri, su profili strettamente giuridici della delibera CIPESS, relativa al Piano economico finanziario afferente alla realizzazione del “Ponte sullo stretto”, senza alcun tipo di valutazione sull’opportunità e sul merito dell’opera.

Il rispetto della [...]

Featured

Manuale qualificazione SOA | ANAC 2025

Manuale qualificazione SOA | ANAC 2025

Manuale qualificazione SOA | ANAC 2025

ID 24825 | 29.10.2025 / In allegato

Manuale sull’attività di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro - Edizione Ottobre 2025

Adottato con la delibera del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione n. 413 in data 22 ottobre 2025.

Il manuale è strutturato in tre parti:

- la prima riguarda gli organismi di attestazione, i requisiti generali e di indipendenza delle SOA e le procedure di rilascio dell’autorizzazione;
- la seconda parte disciplina [...]

Dossier ANCE 2025 - Responsabilità nell’appalto privato

Dossier ANCE 2025 - Responsabilità nell’appalto privato

Dossier ANCE 2025 - Responsabilità nell’appalto privato

ID 24785 | 23.10.2025 / In allegato

Appaltatore, Direttore lavori, Progettista, Committente
I profili di responsabilità nell’appalto 

Il dossier affronta il complesso tema della ripartizione delle responsabilità tra le varie figure coinvolte durante l’esecuzione di un appalto privato (committente, progettista, direttore dei lavori e appaltatore) che possono derivare da fattori diversi (es. errori di progetto, materiali non idonei, difformità esecutive o non conformità normative).

Data la difficoltà di attribuire le responsabilità che possono anche [...]

Featured

Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 121

Decreto Legge 10 settembre 2021 n  121

Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 121 / Decreto infrastrutture - Consolidato 10.2025

ID 14520 | 23.10.2025 / In allegato testo nativo e consolidati

Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 121
Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalita' del Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali. 

(GU n.217 del 10.09.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 11/09/2021
_______

Art.

Featured

Eurocodici: cronistoria

Eurocodici cronistoria

Eurocodici: Cronistoria e Status / Aggiornamento 09 Ottobre 2025

ID 4889 | Update 09.10.2025 / In allegato documento completo Rev. 20.0 Ottobre 2025

Gli Eurocodici stabiliscono un insieme di regole tecniche armonizzate per la progettazione delle opere di costruzione. Le varie norme di prodotto sono parte di un processo di armonizzazione e unificazione, volto a eliminare le barriere tecniche fra i Paesi europei con regole comuni per il progetto e l'esecuzione delle strutture e dei componenti.

Featured

Circolare prot. 10832 del 4 Agosto 2025

Circolare prot. 10832 del 4 Agosto 2025 / Segnalazione abusi edilizi

Circolare prot. 10832 del 4 Agosto 2025 / Segnalazione abusi edilizi

ID 24696 | 07.10.2025 / In allegato

Nuova procedura per la trasmissione e raccolta delle segnalazioni relative agli abusi edilizi ai sensi del DPR 6 giugno 2001, n. 380, art. 31, comma 7 a decorrere dal 1 ottobre 2025.

Ai sensi dell’articolo 31, comma 7, del DPR 380/2001, Il segretario comunale redige e pubblica mensilmente, mediante affissione nell'albo comunale, i dati relativi agli immobili e alle opere realizzati abusivamente, oggetto dei [...]

Bando tipo n. 1/2023 aggiornato al D.lgs 31 dicembre 2024 n. 209

Bando tipo n. 1/2023 aggiornato al D.lgs 31 dicembre 2024 n. 209

ID 24662 | 30.09.2025 / In allegato

Bando tipo n. 1/2023 aggiornato al decreto legislativo 31 dicembre 2024 n. 209 / Schema di disciplinare di gara

Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari di importo superiore alle soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo

Approvato dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 365 del [...]

Featured

Accordo Rep. atti n. 92/CU del 30 luglio 2025 / Nuovo modulo segnalazione certificata per l’agibilità

Modulo segnalazione certificata  agibilità (Decreto Salva-casa)

Accordo Rep. atti n. 92/CU del 30 luglio 2025 / Nuovo modulo Degnalazione Certificata Agibilità SCA (Decreto Salva-casa) / In GU

ID 24445 | 19.08.2025 / In allegato

Accordo, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulle modifiche alla modulistica edilizia concernenti la segnalazione certificata per l’agibilità.

Rep. atti n. 92/CU del 30 luglio 2025

(GU n. 227 del 30.09.2025)

___________

ART. 1 (Modifiche alla modulistica unificata e standardizzata in materia [...]

Featured

Proposta di legge | Riordino disciplina legislativa in materia edilizia

Proposta di legge | Riordino disciplina legislativa in materia edilizia

Proposta di legge | Riordino disciplina legislativa in materia edilizia

ID 24638 | 25.09.2025 / In allegato

Atto Camera: 2332 - Delega al Governo per l’aggiornamento, il riordino e il coordinamento della disciplina legislativa in materia edilizia

Iter
Fase Iter: In corso di esame in Commissione
Natura: Proposta di legge ordinaria
Presentazione: Presentata il 28 marzo 2025

La proposta di legge è finalizzata a fornire un quadro normativo del settore dell’edilizia e, più in generale, delle costruzioni con l’obiettivo di superare le molteplici e disorganiche leggi che [...]

Featured

Decreto Legislativo 5 ottobre 2006 n. 264

D Lgs  5 ottobre 2006 n  264

Decreto Legislativo 5 ottobre 2006 n. 264 / Sicurezza per le gallerie Testo coordinato VVF 07.2025 

ID 6566 | Update 16.09.2025 / In allegato

Decreto Legislativo 5 ottobre 2006 n. 264
Attuazione della direttiva 2004/54/CE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea

(GU n. 235 del 9 ottobre 2006 - SO n.195)

Allegati:
Testo coordinato del D.Lgs 05 ottobre [...]

Featured

D.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici

D.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici

D.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici / Consolidato 2025 (Agg. DL riforma anno scolastico)

ID 21687 | Update 15.09.2025 / Ed. 11.0 Settembre 2025

Codice Contratti pubblici 2025 - Consolidato

Il testo consolidato "Codice Contratti pubblici 2025" tiene conto delle modifiche/abrogazioni ad opera del Decreto-Legge 9 settembre 2025 n. 127 Misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026. (GU n.209 del 09.09.2025). Entrata in vigore del [...]

Delibera ANAC n. 334 del 30 luglio 2025

Delibera n. 334 del 30 luglio 2025 / Regolamento dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti 

ID 24457 | 21.08.2025 / In allegato

Regolamento dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti, ai sensi degli articoli 62 e 63 e dell’Allegato II.4 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 e s.m.i. Approvato con Delibera n. 334 del 30 luglio 2025

(Comunicato in GU n.193 del 21.08.2025)

[...]

Decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36

ALLEGATO II.4
Qualificazione delle stazioni [...]

Featured

Decreto-Legge 28 settembre 2018 n. 109

DL 109 2018 Decreto Genova

Decreto-Legge 28 settembre 2018 n. 109 (Decreto Genova) / Consolidato 08.2025

ID 6903 | 14.08.2025 / Testi consolidati allegati

Decreto-Legge 28 settembre 2018 n. 109
Disposizioni urgenti per la citta' di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze. (GU Serie Generale n.226 del 28-09-2018)

Entrata in vigore del provvedimento: 29/09/2018

In allegato testi:

Testo consolidato 08.2025
Testo consolidato 04.2025
Testo consolidato 01.2024

Featured

Superficie minima abitazioni | Normativa e requisiti

Superficie minima abitazioni   Normativa e requisiti

Superficie minima abitazioni | Normativa e requisiti - Aggiornato DL 69/2024 "Salva casa"

ID 13271 | 31.07.2025 / Documento completo allegato

Il riferimento normativo per l'individuazione della superficie minima dì una abitazione ed i suoi requisiti è il D.M. 5 luglio 1975, si evidenzia, in merito, la Sentenza TAR Piemonte n. 2597 del 21 luglio 2005. Esempi su regolamenti edilizi comunali MI / PG.

Featured

Altezza locali abitativi: norme e valori

Altezza locali abitativi: norme e valori 2025

Altezza locali abitativi e di lavoro: norme e valori / Aggiornato DL n. 69/2024 "Salva casa"

ID 8149 | Rev. 3.0 del 01.08.2025 / Documento completo allegato

L'altezza minima interna utile dei locali adibiti ad abitazione (vedi nota sui termini abitabilità e agibililtà) è fissata in m. 2,70, riducibili a m. 2,40 per i corridoi, i disimpegni in genere, i bagni, i gabinetti ed i ripostigli. La norma di riferimento è il D.M. del 5 luglio 1975. Riduzioni di altezza ad [...]

Featured

Decreto "Salva casa": deroghe superfici ed altezze locali / Note

Decreto "Salva casa": deroghe superfici ed altezze locali / Note

Decreto "Salva casa": deroghe superfici ed altezze locali / Note 2025

ID 24370 | 31.07.2025 / Download Scheda allegata

Il Decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 rubricato "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica", come convertito con Legge 24 luglio 2024, n. 105, entrato in vigore lo scorso 28 luglio 2024, ha previsto l’integrazione del D.P.R. 380/2001 (art. 24), riguardante la segnalazione certificata di agibilità degli edifici.

In particolare, sono stati inseriti i commi 5-bis, 5-ter e 5-quater in [...]

Featured

Decreto-legge 69/2024 cd. “Salva casa" / ANCE 2025

Decreto-legge 69 2024 cd Salva casa - ANCE 30 Luglio 2025

Decreto-legge 69/2024 cd. “Salva casa" Attuazione regionale e localeANCE 2025

ID 24368 | 31.07.2025 / In allegato Documento ANCE 30 Luglio 2025

Premessa

Il Decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 rubricato "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica", come convertito con legge 24 luglio 2024, n. 105 è entrato in vigore lo scorso 28 luglio 2024.

Dalla sua entrata in vigore, numerose sono le questioni applicative e interpretative che sono sorte, in particolare con riferimento al rapporto con le [...]

Featured

Legge 18 luglio 2025 n. 105

Legge 18 luglio 2025 n. 105

Legge 18 luglio 2025 n. 105 / Conv. DL Infrastrutture - In GU

ID 24298 | 19.07.2025 / In allegato

Legge 18 luglio 2025 n. 105
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuita' nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l'ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonche' l'attuazione di indifferibili adempimenti connessi [...]

Featured

Piani Nazionali di Ristrutturazione degli Edifici EPBD 2024 (Direttiva Case Green) - Strumenti operativi

Piani Nazionali di Ristrutturazione degli Edifici EPBD 2024 (Direttiva Case Green) - Strumenti operativi

Piani Nazionali di Ristrutturazione degli Edifici EPBD 2024 (Direttiva Case Green) - Strumenti operativi

ID 24291 | 17.07.2025 / In allegato Strumenti operativi

I Piani Nazionali di Ristrutturazione degli Edifici (PNRB) rappresentano lo strumento strategico principale per attuare la direttiva EPBD (Direttiva Case Green).

Ogni Stato membro dovrà elaborare un piano che descriva in modo dettagliato come intende:

- migliorare le prestazioni energetiche del proprio patrimonio edilizio;
- rispettare gli obiettivi stabiliti nei Piani Nazionali per l’Energia e il Clima (PNEC);
- contribuire alla [...]

Featured

Direttiva (UE) 2024/1275 (EPBD): pacchetto strumenti guida CE

Direttiva (UE) 2024/1275 (EPBD) Pacchetto strumenti guida CE

Direttiva (UE) 2024/1275 (EPBD): Pacchetto strumenti guida CE 30.06.2025

ID 24290 | 17.07.2025

La Commissione Europea il 30 giugno 2025 ha presentato un pacchetto di documenti il cui intento è fornire il necessario supporto ai vari Paesi europei per l’attuazione operativa della Direttiva Case Green

Gli strumenti, il cui uso è facoltativo, sono stati progettati per semplificare il processo di pianificazione e garantire che tutti gli elementi obbligatori dei Piani di Pianificazione Energetica Nazionale (NBRP) della Direttiva EPBD siano rispettati.

Il pacchetto presentato dalla Commissione [...]

Featured

Linee guida UE applicazione direttiva EPBD / Direttiva Case green

Linee guida UE applicazione direttiva EPBD Direttiva Case green

Linee guida UE applicazione direttiva EPBD / Direttiva Case green - 30.06.2025

ID 24224 | 04.07.2025 / In allegato (EN)

Comunicazione che approva il contenuto dell'Avviso che fornisce indicazioni sulla rifusione della direttiva EPBD e dell'Avviso di copertura - 30.06.2025

La Direttiva rifusa sulla prestazione energetica nell'edilizia (la Direttiva EPBD rifusa) definisce un quadro e un percorso per modernizzare e decarbonizzare completamente il parco immobiliare dell'UE entro il 2050. Include una serie di misure volte a stimolare gli investimenti e a migliorare [...]

Sentenza TAR Piemonte n. 2597 del 21 luglio 2005

Sentenza TAR Piemonte n. 2597 del 21 luglio 2005

Edilizia e immobili - Requisiti igienico-sanitari D.M. 5 luglio 1975 - Superficie minima per abitante - Non muta in base a modificate esigenze abitative.

L’adeguatezza o meno di un alloggio alla salute dell’uomo costituisce un dato oggettivo, insuscettibile di variazioni nel tempo a seconda del numero di occupanti, per cui le sopravvenute esigenze abitative non valgono a rendere inadeguato (e quindi ampliabile a norma del piano regolatore) un fabbricato che, prima dell'aumento del numero degli [...]

Sentenza TAR Napoli n. 3987 del 24.05.2025

Sentenza TAR Napoli n. 3987 del 24.05.2025

ID 24245 | 08.07.2025 / Sentenza allegata

Con la Sentenza n. 3987 del 24.05.2025 il TAR Napoli precisa che il certificato di agibilità non ha una scadenza intrinseca, esso può decadere solo in presenza di modifiche che alterino la conformazione originaria dell’immobile, o in seguito a un provvedimento di autotutela che ne disponga l’annullamento.
...
segue allegato

Collegati

FAQ ANCI del 7 maggio 2025 "Salva casa"

FAQ ANCI del 7 maggio 2025 / decreto "Salva casa" D.L. 69/2024

ID 24119 | 16.06.2025

Il decreto Salva casa (d.l. 69/2024): nuova modulistica unificata e indirizzi operativi
...
in allegato

Collegati

Costruire il Futuro - Off-Site e Riqualificazione Edilizia in Italia

Costruire il Futuro   Off Site e Riqualificazione Edilizia in Italia

Costruire il Futuro - Off-Site e Riqualificazione Edilizia in Italia

ID 24100 | 11 giugno 2025

Realizzata dell’ambito del progetto OFFICIO per lo sviluppo di una filiera italiana del settore

Il potenziale innovativo dell’Off-Site Construction (OSC), una panoramica della filiera italiana ad esso legata, ma anche le sfide di natura economica, sociale e tecnologica da affrontare per favorire una crescita stabile del settore. Sono alcuni dei temi chiave della pubblicazione Costruire il Futuro - Off-Site e Riqualificazione Edilizia in Italia, curata dai ricercatori ENEA Claudia [...]

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica

Classi d uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica   Indice di affollamento

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica / Indice di affollamento

ID 24014 | 23.05.2025 / In allegato

Criteri per la definizione del normale affollamento e dell’affollamento significativo
_________

Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73

Art. 3. Disposizioni in materia di classi d’uso degli uffici pubblici ai fini della verifica sismica

1. Nelle more dell’aggiornamento delle norme tecniche per le costruzioni, di cui alla legge 5 novembre 1971, n. 1086, alla legge 2 febbraio 1974, n. 64, al testo [...]

Featured

Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73

Decreto Legge 21 maggio 2025 n  73 Decreto Infrastrutture

Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73 / Decreto Infrastrutture / Conv. in L n. 105/2025

ID 24005 | 22.05.2025

Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73 Misure urgenti per garantire la continuita' nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l'ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonche' l'attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all'Unione europea in materia [...]

Featured

Sentenza Consiglio di Stato Sez. IV n. 2859 del 3 aprile 2025

Sentenza Consiglio di Stato 3 aprile 2025 n  2859

Sentenza Consiglio di Stato Sez. IV n. 2859 del 3 aprile 2025 / Esonero dal contributo di costruzione

ID 23971 | 13.05.2025 / In allegato

La strumentalità rispetto all’esercizio di un servizio pubblico non è sufficiente ad integrare la nozione di “impianti, attrezzature, opere pubbliche o di interesse generale”, di cui all’art.17, comma 3, lett. c), del D.P.R. n. 380 del 2001), in quanto la stessa dipende da scelte discrezionali e, quindi, revocabili, della società, dovendosi dunque concludere che a [...]

Articoli correlati Costruzioni

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024