Articoli

Guida per una navigazione sicura e per la gestione delle emergenze

ID 1134 | | Visite: 11200 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Guida per una navigazione sicura e per la gestione delle emergenze

Guida per una navigazione sicura e per la gestione delle emergenze

La Guida, realizzata dal Settore Marittimo dell'Inail nella doppia versione italiano/inglese, si propone di richiamare l’attenzione di tutti coloro che…
 Leggi tutto Guida per una navigazione sicura e per la gestione delle emergenze

Carrelli semoventi a braccio telescopico: Stato dell’arte applicabile ai carrelli semoventi

ID 1126 | | Visite: 14084 | Direttiva macchine

Carrelli semoventi a braccio telescopico: Stato dell’arte applicabile ai carrelli semoventi


Carrelli semoventi a braccio telescopico

Problematiche di sicurezza dei carrelli semoventi 

RESS 4.4.2 Direttiva macchine "Macchine sollevamento"

Con la Circolare n. 31 del 24 dicembre 2012recante 'Problematiche di sicurezza dei carrelli…

 Leggi tutto Carrelli semoventi a braccio telescopico: Stato dell’arte applicabile ai carrelli semoventi

9° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

ID 1106 | | Visite: 10419 | Decreti Sicurezza lavoro

9° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche


9° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche 

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Dirigenziale del 29 settembre 2014
Con il Decreto Dirigenziale del…

 Leggi tutto 9° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

La biosicurezza connessa all’utilizzo di vettori lentivirali nella sperimentazione biotecnologica

ID 1105 | | Visite: 10082 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

La biosicurezza connessa all’utilizzo di vettori lentivirali nella sperimentazione biotecnologica


La biosicurezza connessa all’utilizzo di vettori lentivirali nella sperimentazione biotecnologica

ID 1105 | 02.10.2014

I "vettori lentivirali", agenti biologici geneticamente modificati derivati da virus del genere Lentivirus sono diventati,…

 Leggi tutto La biosicurezza connessa all’utilizzo di vettori lentivirali nella sperimentazione biotecnologica