Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.895
/ Documenti scaricati: 33.041.784
/ Documenti scaricati: 33.041.784
Approvazione dei requisiti della domanda e relativa documentazione da presentare ai fini dell'autorizzazione all'immissione in commercio ed alla variazione di autorizzazioni gia' concesse per i presidi medicochirurgici.
(GU Serie Generale n.34 del 11-02-1999)
IL DIRIGENTE GENERALE del Dipartimento per la valutazione dei medicinali e la farmacovigilanza Visto l'art. 189 del regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, recante "Approvazione del testo unico delle leggi sanitarie"; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 6 ottobre 1998, n.
Serie speciale sulla condivisione dei dati - Introduzione al BPR e considerazioni inerenti alle PMI
La presente guida pratica fornisce una panoramica del regolamento (UE) n. 528/2012 (il BPR), illustra il tema della condivisione dei dati e presenta alcune considerazioni inerenti alle PMI. Fa parte di una serie speciale di guide pratiche sulla condivisione dei dati in relazione al BPR, che comprende anche guide pratiche sulla condivisione dei dati, sulle lettere di accesso e sui [...]
ID 10702 | 12.05.2020 / In allegato
Accordo, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, concernente il Protocollo tecnico nazionale per la rete dei laboratori e le attività di campionamento e analisi di sostanze, miscele e articoli riguardanti il controllo ufficiale in applicazione a quanto previsto all’allegato A, paragrafo 10, dell’accordo Stato-Regioni del 29 ottobre 2009 (Rep. Atti n. 181/CSR) nell’ambito del regolamento (CE) n. 1907/2006
Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano concernente il sistema dei controlli ufficiali e relative linee di indirizzo per l'attuazione del regolamento CE n. 1907 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restituzione delle sostanze chimiche (REACH). (Rep. n. 181/CSR)
(GU n.285 del 07-12-2009)
Disciplina delle attivita’ di pulizia. Legge n. 82 del 1994 e D.M. 7 luglio 1997 n. 274.
Collegati
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
Last update: 21/04/2020
_________
Regolamento (CE) n. 1907/2006
...
Articolo 64 Procedura per le decisioni d'autorizzazione
Decreto 2 aprile 2020 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 10.1 della Farmacopea europea 10ª edizione ed eliminazione delle monografie Senna Tinnevelly frutto (0208) e Insulina bovina (1637).
(GU Serie Generale n.102 del 18.04.2020)
Disciplina delle attivita' di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione.
(GU n.27 del 03-02-1994)
Entrata in vigore della legge: 18/2/1994
Testo consolidato allegato con le modifiche apportate dagli atti:
06/05/1994
Errata Corrige (in G.U. 06/05/1994, n.104) relativo all'art. 7, comma 2.
21/11/2000
D.P.R. 14 dicembre 1999, n. 558 (in G.U. 21/11/2000, n.272)
Collegati
Regolamento di attuazione degli articoli 1 e 4 della legge 25 gennaio 1994, n. 82, per la disciplina delle attivita' di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione.
(GU n.188 del 13-08-1997)
Testo allegato consolidato con le modifiche apportate da:
26/11/1999
DECRETO 4 ottobre 1999, n. 439 (in G.U. 26/11/1999, n.278)
Legge 25 gennaio 1994, n. 82
...
Art. 1. Iscrizione delle imprese di pulizia nel registro delle ditte o nell'ambo provinciale [...]
Regolamento recante norme per la semplificazione dei procedimenti di autorizzazione alla produzione ed all'immissione in commercio di presidi medicochirurgici, a norma dell'articolo 20, comma 8, della legge 15 marzo 1997, n. 59.
(GU Serie Generale n.266 del 13-11-1998)
Entrata in vigore del decreto: 12-1-1999
...
Art. 1. Ambito di applicazione e definizioni
1. Il presente regolamento disciplina il procedimento di autorizzazione alla produzione e di autorizzazione all'immissione in commercio di presidi medico-chirurgici consistenti in:
a) disinfettanti [...]
Regolamento (UE) 2020/507 della Commissione del 7 aprile 2020 che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la percentuale di fascicoli di registrazione da selezionare per il controllo di conformità
GU L 110/1 dell'08.04.2020
Entrata in vigore: 28.04.2020
_____
Articolo 1
All’articolo 41, paragrafo 5, del regolamento (CE) n. 1907/2006, la prima e la seconda frase sono sostituite dal testo seguente:
«Per il controllo di conformità dei fascicoli di registrazione al [...]
Regolamento di esecuzione (UE) 2020/464 della Commissione del 26 marzo 2020 che fissa talune modalità di applicazione del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo ai documenti necessari per il riconoscimento retroattivo dei periodi di conversione, alla produzione di prodotti biologici e alle informazioni che gli Stati membri sono tenuti a trasmettere
GU L 98/2 del 31.03.2020
_______
Articolo 1 Documenti da presentare per il riconoscimento retroattivo di un periodo precedente
1. Ai fini [...]
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
Last update: 20/03/2020
_________
Regolamento (CE) n. 1907/2006
...
Articolo 64 Procedura per le decisioni d'autorizzazione
Direttiva 98/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 febbraio 1998 relativa all'immissione sul mercato dei biocidi
GU L 123 del 24.4.1998
Abrogato da: Regolamento (UE) n. 528/2012
Collegati
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 648/2004 in materia di immissione in commercio dei detergenti.
(GU n.243 del 18-10-2006)
Entrata in vigore del provvedimento: 2/11/2006
1. Il presente decreto reca la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui agli articoli 4, 9 e 11 del regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 [...]
D.Lgs. 6 febbraio 2009, n. 21 Regolamento di esecuzione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 relativo ai detergenti.
(G.U. n. 66 del 20 marzo 2009)
_____
Art. 1. Finalita' ed ambito di applicazione
1. Il presente regolamento reca previsioni dirette ad attuare le disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, integrando le disposizioni nazionali in vigore precedentemente alla data di entrata in vigore [...]
ID 10291 | Update news 30.05.2022
Regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativo ai detergenti.
(GU L 104 del 8.4.2004)
Regolamento di esecuzione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 relativo ai detergenti. (G.U. n. 66 del 20 marzo 2009)
L'organo esecutivo ha adottato il protocollo sugli inquinanti organici persistenti (POP) ad Aarhus (Danimarca) il 24 giugno 1998. Si concentra su un elenco di 16 sostanze che sono state individuate secondo i criteri di rischio concordati. Le sostanze comprendono undici pesticidi, due prodotti chimici industriali e tre sottoprodotti / contaminanti. L'obiettivo finale è quello di eliminare eventuali scarichi, emissioni e perdite di POP.
Il protocollo vieta la produzione e l'uso di alcuni prodotti (aldrin, clordane, clordecone, dieldrin, endrin,
Decisione 2006/507/CE del Consiglio, del 14 ottobre 2004, relativa alla conclusione, a nome della Comunità europea, della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti
(GU L 209 del 31.7.2006)
Collegati
Regolamento delegato (UE) 2020/217 della Commissione del 4 ottobre 2019 che modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele e che rettifica lo stesso regolamento.
GU L 44/1 del 18.02.2020
Sentenza del Tribunale nelle cause riunite T-279/20, T-288/20 e T-283/20
Il Tribunale annulla il regolamento delegato della Commissione del 2019 [...]
Regolamento (UE) n. 944/2013 della Commissione, del 2 ottobre 2013, recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele Testo rilevante ai fini del SEE
GU L 261 del 3.10.2013
...
Collegati:
della Commissione del 7 giugno 2019 che autorizza una misura provvisoria adottata dalla Repubblica francese a norma dell'articolo 129 del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) al fine di limitare l'uso e l'immissione sul mercato di alcuni tipi di legno trattato con creosoto e altre sostanze legate al creosoto
GU L 154/44 del 12.06.2019
...
Collegati:
Decisione 80/372/CEE del Consiglio, del 26 marzo 1980, relativa ai clorofluorocarburi nell'ambiente
GU L 90 del 3.4.1980
Vedi Documento:
Collegati
della Commissione del 28 gennaio 2011 che modifica la direttiva 2002/72/CE per quanto riguarda le restrizioni d'impiego del bisfenolo A nei biberon di plastica
GU L 26/11 del 29.1.2011
...
Collegati:
Procedura per l'esenzione, nell'interesse della difesa, del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) per alcune sostanze in quanto tali o in quanto componenti di miscele o articoli, ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 3, del medesimo regolamento.
(GU n. 106 del 9 maggio 2015)
_______
Art. 1. Finalità
1. Il presente decreto disciplina le procedure interne al Ministero della difesa e le modalità da osservare per disporre l’esenzione dal regolamento (CE) n. 1907/2006, di seguito denominato «regolamento REACH», di alcune [...]
Recepimento della direttiva 2011/8/UE della Commissione del 28 gennaio 2011 che modifica la direttiva 2002/72/CE per quanto riguarda le restrizioni d'impiego del bisfenolo A nei biberon di plastica.
(GU Serie Generale n.63 del 18-03-2011)
...
Collegati:
Regolamento (CE) n. 689/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 giugno 2008, sull’esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose
(GU L 204 del 31.7.2008)
Abrogato da: Regolamento (UE) n. 649/2012
Il regolamento (CE) n. 689/2008 è abrogato a decorrere dal 1° marzo 2014. I riferimenti al regolamento (CE) n. 689/2008 si intendono fatti al presente regolamento e si leggono secondo la tavola di concordanza di cui all’allegato VII.
Collegati
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 689/2008 sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose.
(GU n. 283 del 5 dicembre 2011)
Abrogato da: D.Lgs. 10 febbraio 2017 n. 28
Collegati
Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n . 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente il sistema dei controlli ufficiali e relative linee di indirizzo per l'attuazione del regolamento CE n. 1907 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).
Collegati
Regolamento (UE) 2019/1857 della Commissione del 6 novembre 2019 che modifica l’allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (Testo rilevante ai fini del SEE)
(GU L 286, 7.11.2019)
Collegati
Linea Guida Assogastecnici per la redazione di Etichette e Schede di Dati di Sicurezza per le principali categorie di Miscele
Etichette e Schede di Dati ...
The objective of the document is to help EIGA members and their customers in the...
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, sin dall’emanazione della prima Direttiva Seveso nel 1982, è stato impegnato nel ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024