News

Ultime news inserite
Sono presenti 22981 notizie.

Decreto 24 gennaio 2022

Decreto 24 gennaio 2022 / Quiz patenti nautiche 2022 Approvazione dell'elenco unico nazionale dei quesiti per lo svolgimento delle prove scritte per il conseguimento delle patenti nautiche. (GU n.36 del 12.02.2022) (Decreto Dirigenziale MIMS n. 10 del 24/01/2022) Update 03.2022 / Quiz aggiornati Il Decreto Dirigenziale MIMS n. 106 del 12 maggio 2022 prevede a sostituire l’allegato “A” al decreto direttoriale 24 gennaio 2022, n. 10 / correzione taluni Quiz. [...]

Good Practice Guide Silice NEPSI

Guida alle Buone Pratiche Silice NEPSI / IT ID 15743 | Update 11.02.2023 - NEPSI 2020 / in allegato In allegato:- Limiti all’esposizione sul lavoro Silice EU- Guida alle Buone Pratiche- Good Practice Guide- Good Practice Guide for SMEs______ Questa guida è il risultato di un insieme di conoscenze esistenti e informazioni all'interno dei settori, che producono e/o utilizzano prodotti o materie prime materiali contenenti silice cristallina sulla gestione del respirabile s [...]

Ordinanza Ministero della Salute 11 febbraio 2022

Ordinanza Ministero della Salute 11 febbraio 2022 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Sicilia, Valle d'Aosta, Veneto e nelle Province autonome di Trento e di Bolzano. (GU n.36 del 12.02.2022) La presente ordinanza produce effetti dal 14.02.2022 ... Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nelle Regioni Campania, Lazio, Liguria, [...]

RAPEX Report 04 del 28/01/2022 N. 04 A12/00190/22 Ungheria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 04 del 28/01/2022 N. 04 A12/00190/22 Ungheria Approfondimento tecnico: Giocattolo in plastica Il prodotto, di marca Le Royal, mod. R18118-9, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN IEC 62115:2020 “Giocattoli elet [...]

Decreto Legislativo 8 aprile 2013 n. 39

Decreto Legislativo 8 aprile 2013 n. 39 / inconferibilita' e incompatibilita' incarichi PA - Testo consolidato 02.2022 Disposizioni in materia di inconferibilita' e incompatibilita' di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190.  (GU n.92 del 19.04.2013) Entrata in vigore del provvedimento: 04/05/2013______ Aggiornamenti all'atto 21/06/2013 DECRETO-LEGGE [...]

Responsabile prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT)

Responsabile prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) / FAQ 2024 ID 15739 | 18.01.2025 / FAQ aggiornate al 07 Febbraio 2024 complete in allegato La nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) compete agli organi di indirizzo delle amministrazioni (art. 1, co. 7, Legge n. 190/2012) Per designare il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è necessaria l’adozione di un apposito p [...]

Decreto MITE n. 548 del 28 dicembre 2021

Decreto MITE n. 548 del 28 dicembre 2021 / Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (Pitesai) Adozione del Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee, noto come Pitesai (GU n.35 del 11.02.2022) Con decreto del Ministro della transizione ecologica n. 548 del 28 dicembre 2021 e' stato approvato il Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (PiTESAI), ai sensi dell'art. 11-ter del decreto-legge 14 dicembre 2018, [...]

Delibera n. 27 del 19 gennaio 2022 Regolamento registro RPCT

Delibera n. 27 del 19 gennaio 2022 / Regolamento registro RPCT Il Consiglio dall'Autorità ha approvato, nella seduta del 19 gennaio 2022, il Regolamento per la costituzione e la gestione di un Registro dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza.Il Regolamento è stato pubblicato nella (GU n. 35 dell’11 febbraio 2022) E’ stato istituito dall’Autorità nazionale anticorruzione il Registro dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct). Q... [...]

CEI EN IEC 62061:2022

IEC 62061:2021/AMD1:2024 (Ed. 2.1) / Rev. 2.0 2024 ID 15736 | Rev. 2.0 del 05.04.2024 / Nota e Preview in allegato Sicurezza del macchinario - Sicurezza funzionale dei sistemi di comando e controllo relativi alla sicurezza Classificazione CEI: 44-16Pubblicazione: 2022-01 Rev. 2.0 del 05.04.2024 Pubblicato Amendment 1 della IEC 62061:2021 (IEC 62061:2021/AMD1:2024) - Ed. 2.1 Update Rev. 1.0 2023 Con la Decisione di esecuzione (UE) 2022/621 la norma& [...]

EU Implementation Guide (Vet EU IG) on veterinary medicines product data in the Union Product Database

EU Implementation Guide (Vet EU IG) on veterinary medicines product data in the Union Product Database ID 15735 | 12 May 2021, EMA/104493/2021 Implementation of the requirements of Regulation (EU) 2019/6 for the Union database on veterinary medicinal products in the European Economic Area EMAVeterinary Medicines Division CollegatiRegolamento (UE) 2019/6 ... [...]

RAPEX: Prodotti con emissioni continue di radiazioni ionizzanti

RAPEX: Prodotti con emissioni continue di radiazioni ionizzanti ID 15734 | 11.02.2022 / Schede RAPEX prodotti allegate Con il Report n. 01 pubblicato in data 07 Gennaio 2022, il Sistema di Allerta Europeo RAPEX (Sistema comunitario di informazione rapida sui prodotti non alimentari) ha vietato la commercializzazione e la vendita – anche on line - di accessori (braccialetti, pendenti, ecc.) che contengono materiale radioattivo, con emissione continua di radiazioni ioniz [...]

Piano nazionale emergenze veterinarie di tipo epidemico

Piano nazionale emergenze veterinarie di tipo epidemico ID 15733 | 11.02.2022 / In allegato Piano e manuali operativi Piano di emergenza nazionale e manuali operativi Il Piano si propone di individuare le risorse e di definire i compiti, le responsabilità e le modalità d’intervento e di coordinamento dei diversi livelli istituzionali responsabili della prevenzione e del controllo di talune malattie animali, mediante l’attività di sorveglianza e di eradica [...]

Nota Min. Salute applicazione regolamento (UE) 2019/6

Nota Min. Salute applicazione regolamento (UE) 2019/6  Nota esplicativa sull’applicazione del regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, relativo ai medicinali veterinari e che abroga la direttiva 2001/82/CE. CollegatiRegolamento (UE) 2019/6 [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/805

Regolamento delegato (UE) 2021/805 Regolamento delegato (UE) 2021/805 della Commissione dell’8 marzo 2021 che modifica l’allegato II del regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 180 del 21.5.2021) CollegatiRegolamento (UE) 2019/6 [...]

Rapporto Periodico Rischio frane e inondazioni | Anno 2021

Rapporto Periodico Rischio frane e inondazioni | Anno 2021 ID 15730 | 11.02.2021 / Rapporto allegato gratuito IRPI, Gennaio 2021 In Italia, le frane e le inondazioni sono fenomeni diffusi, ricorrenti e pericolosi. Da oltre vent'anni, l'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR raccoglie, organizza e analizza informazioni sull’impatto che gli eventi di frana e d’inondazione hanno sulla popolazione. Le informazioni sono state raccolte attraverso l’analisi [...]

Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3 del 07 febbraio 2022

Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3 del 07 febbraio 2022 / Modifica alle prescrizioni dei provvedimenti d’iscrizione all’ Albo ID 15729 | 11.02.2022 / Deliberazione allegata Deliberazione n. 3 del 07 febbraio 2022 - Modifica alle prescrizioni dei provvedimenti d’iscrizione all’Albo (riguardanti le categorie 1, 2-bis, 2-ter, 3-bis, 4, 4-bis, 5, 6, 8, 9 e 10 - In vigore dal 15 Marzo 2022) Articolo 1 (Modifiche e integrazioni alle prescrizioni d [...]

Circolare Ministero della Salute n. 3435 del 10.02.2022

Circolare Ministero della Salute n. 3435 del 10.02.2022 Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2 - aggiornamento del 10 febbraio 2022 Il presente documento, redatto da un apposito Gruppo di Lavoro costituito da rappresentanti istituzionali, professionali e del mondo scientifico, illustra le modalità di gestione domiciliare del paziente affetto da COVID-19 da parte del Medico di Medicina Generale (di seguito MMG) e del Pediatra di Libera Scelta (di seguito PLS) [...]

UNI EN ISO 8996:2022 - Ergonomia dell'ambiente termico

UNI EN ISO 8996:2022 - Ergonomia dell'ambiente termico UNI EN ISO 8996:2022  Ergonomia dell'ambiente termico - Determinazione del metabolismo energetico Recepisce: EN ISO 8996:2021 Adotta: ISO 8996:2021 Data entrata in vigore : 10 febbraio 2022 La norma specifica metodi diversi per la determinazione del metabolismo energetico nell'ambito dell'ergonomia degli ambienti di lavoro considerati dal punto di vista termico. Sostituisce: UNI EN ISO 8996:2005 ... In allegato Pr [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 4450 | 08 Febbraio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 dell'08 febbraio 2022 n. 4450 Ustioni durante il travaso dell'acido nitrico. Omesso periodico controllo della consistenza delle manichette utilizzate e utilizzazione di una tuta inidonea Penale Sent. Sez. 4 Num. 4450 Anno 2022Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 05/10/2021 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 6 luglio 2009, il Tribunale di Vicenza aveva condannato F.F. alla pena, condizionalmente sospesa, di mesi due di reclusione e a [...]

Direttiva (UE) 2021/1233

Direttiva (UE) 2021/1233  Direttiva (UE) 2021/1233 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 luglio 2021 recante modifica della direttiva (UE) 2017/2397 per quanto riguarda le misure transitorie per il riconoscimento dei certificati di paesi terzi  (GU L 274/52 del 30.7.2021)... CollegatiDirettiva (UE) 2017/2397 [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/184

Regolamento delegato (UE) 2022/184 Regolamento delegato (UE) 2022/184 della Commissione del 22 novembre 2021 che modifica l’allegato IV della direttiva (UE) 2017/2397 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 30/3 dell' 11.2.2022 ... Articolo 1 L’allegato IV della direttiva (UE) 2017/2397 è sostituito dal testo che figura nell’allegato del presente regolamento. [...] CollegatiDirettiva (UE) 2017/2397 [...]

Direttiva 76/160/CEE

Direttiva 76/160/CEE Direttiva 76/160/CEE del Consiglio, dell'8 dicembre 1975, concernente la qualità delle acque di balneazione (GU L 31 del 5.2.1976) Abrogata da: Direttiva 2006/7/CE CollegatiD.P.R. 8 giugno 1982 n. 470Direttiva 2006/7/CEDecreto Legislativo 30 maggio 2008 n. 116 [...]

D.P.R. 8 giugno 1982 n. 470

D.P.R. 8 giugno 1982 n. 470 Attuazione della direttiva (CEE) n. 76/160 relativa alla qualità delle acque di balneazione. (GU n.203 del 26-07-1982)_______ Aggiornamenti all'atto: 18/02/1983 Avviso di rettifica (in G.U. 18/02/1983, n.48) 17/02/1986 DECRETO 30 gennaio 1986 (in G.U. 17/02/1986, n.39) 16/05/1988 DECRETO-LEGGE 14 maggio 1988, n. 155 (in G.U. 16/05/1988, n.113) convertito con modificazioni dalla L. 15 luglio 1988, n. 271 (in G.U. 16/07/1988, n. 166) 15/04/1993 DECR [...]

Decreto Legislativo 11 luglio 2007 n. 94

Decreto Legislativo 11 luglio 2007 n. 94 Attuazione della direttiva 2006/7/CE, concernente la gestione delle acque di balneazione, nella parte relativa all'ossigeno disciolto. (GU n.163 del 16.07.2007) Entrata in vigore del provvedimento: 17/7/2007_______ Art. 1. Finalita' e campo di applicazione 1. Il presente decreto reca disposizioni in materia di gestione della qualita' delle acque di balneazione.2. Ai fini del giudizio di idoneita' per l’individuazione delle zone di balneazione [...]

RUP: Responsabile Unico del Procedimento

RUP: Responsabile unico del procedimento / Note ID 15719 | 26.04.2022 La figura del Responsabile unico del procedimento è definita all'Art. 5 della Legge 7 agosto 1990 n. 241: il Responsabile del procedimento colui che ha assegnata la responsabilita' dell'istruttoria e di ogni altro adempimento inerente un procedimento amministrativo nonche', eventualmente, dell'adozione del provvedimento finale. Legge 7 agosto 1990 n. 241 CAPO II RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Art. 4 [...]

Decreto 31 ottobre 2003 n. 361

Decreto 31 ottobre 2003 n. 361 Disposizioni attuative del regolamento (CE) n. 2135/98 del Consiglio del 24 settembre 1998, modificativo del regolamento (CEE) n. 3821/85 del Consiglio, relativo all'apparecchio di controllo nel settore dei trasporti su strada. (G.U. n. 1 del 2 gennaio 2004) ... CollegatiDecreto 9 novembre 2021 n. 242 [...]

Decreto 9 novembre 2021 n. 242

Decreto 9 novembre 2021 n. 242 / Tachigrafi trasporto su strada Regolamento recante modifiche al decreto 31 ottobre 2003, n. 361, per l'adeguamento al regolamento (UE) n. 165/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 febbraio 2014 relativo ai tachigrafi nel settore dei trasporti su strada. (GU n.34 del 10.02.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 25/02/2022 ... Articolato Art. 1. Modifiche al decreto del Ministro delle attività produttive di concerto con il Min [...]

Decreto Ministeriale n. 20 dell'08 Febbraio 2022

Decreto Ministeriale n.20 dell'08 Febbraio 2022 / Costituzione Commissione per gli interpelli ID 15715 | 10.02.2022 / In allegato DM Decreto Ministeriale n.20 dell'08 Febbraio 2022  - Commissione per gli interpelli - costituzione ______ Articolo 1 1. Ai sensi dell’articolo 12 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni è costituita, presso la Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, la Commissione per gli i [...]

Dati INAIL Gennaio 2022 - Focus sul binomio pandemia-infortuni

Dati INAIL Gennaio 2022 - Focus sul binomio pandemia-infortuni L’approfondimento che il periodico statistico dedica agli anni del Covid conferma il forte condizionamento dell’emergenza sanitaria sull’andamento infortunistico e tecnopatico rilevato dall’Istituto. ROMA - Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro la fine del 2021 sono state 555.236, 896 in più (+0,2%) rispetto alle 554.340 del 2020, sintesi di un decremento nel t [...]

Banca dati nazionale sull’abusivismo

Banca dati nazionale sull’abusivismo / Pubblicato il Decreto 08.02.2022 Update 15.02.2022 Pubblicato il: Decreto 08 Febbraio 2022Istituzione della banca dati nazionale sull'abusivismo edilizio (BDNAE), di cui all'articolo 1, comma 27, della legge 27 dicembre 2017, n.205. Update 10.02.2022 È stata istituita con decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, la Banca dati nazionale sull’abusivismo edi [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024