News

Ultime news inserite
Sono presenti 22983 notizie.

Decreto 16 Luglio 2022

Decreto 16 luglio 2022 / Decreto aggiornamento prezzari regionali dei materiali da costruzione ID 17197 | 11.08.2022 Decreto 13 luglio 2022 Approvazione delle linee guida per la determinazione dei prezzari di cui all'articolo 23 del decreto legislativo n. 50/2016. (GU n.187 dell'11.08.2022)  .... Materiali da costruzione: registrato dalla Corte dei Conti il decreto del Ministro Giovannini sulle Linee guida per l’aggiornamento dei prezziari regionali Il 28 luglio 2022 [...]

Circolare VVF n. 9533 del 4 luglio 2022

Circolare VVF n. 9533 del 4 luglio 2022 / Strutture sanitarie: porte tagliafuoco ID 17196 | 28.07.2022 / In allegato Circolare VVF Oggetto: Strutture sanitarie - chiarimenti interpretativi sul verso di apertura delle porte da usare in caso di esodo progressivo e sui requisiti delle porte tagliafuoco. Per opportuna conoscenza, si informa che, a seguito di due quesiti sulla sicurezza in caso di incendio delle strutture sanitarie, pervenuti alla Direzione centrale per la prevenzione e [...]

Albo nazionale gestori ambientali e Remtech Expo: Osservatorio delle bonifiche

Albo nazionale gestori ambientali e Remtech Expo lanciano l'Osservatorio delle bonifiche ID 17195 | 28.07.2022 / News seguita Una banca dati dinamica, uno studio accurato del mercato, un sistema di valorizzazione delle competenze e delle imprese, RemBook nasce, nell’ambito dell’accordo tra l’Albo nazionale gestori ambientali e RemTech Expo, Hub Tecnologico Ambientale (gruppo Ferrarafiere), per essere un decisivo e concreto supporto alla scelta dei migliori operatori. Pr [...]

Guida Tecnica n. 33 - Criteri di sicurezza per la gestione dei rifiuti radioattivi

Guida Tecnica ISIN n. 33 - Criteri di sicurezza per la gestione dei rifiuti radioattivi ID 17194 | 28.07.2022 / In allegato Proposta di guida tecnica e nota illustrativa La proposta di documento stabilisce i criteri che devono essere rispettati, secondo un approccio graduato, per una corretta gestione dei rifiuti radioattivi, tenendo conto della natura e del rischio radiologico associato a ciascuna tipologia di rifiuto, e definisce i requisiti minimi dei manufatti di rifiuti radioattivi a [...]

Procedure D.M. 23 giugno 2016

Impianti fotovoltaici in esercizio Interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico / Procedure ai sensi del D.M. 23 giugno 2016 ID 17193 | Ed. 2017 Il documento, pubblicato in attuazione delle previsioni dell’art. 30 del DM 23 giugno 2016 “Incentivazione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico”, fornisce agli Operatori di Settore e ai Soggetti Responsabili indicazioni in merito ai princìpi generali di riferimento [...]

Risoluzione Parlamento europeo del 5 luglio 2022: salute mentale nel mondo del lavoro digitale

Risoluzione del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 sulla salute mentale nel mondo del lavoro digitale ID 17192 | 28.07.2022 / In allegato Risoluzione P9_TA(2022)0279 _________ Estratto Salute mentale e lavoro digitale: insegnamenti tratti dalla pandemia di COVID-19 1. si rammarica del fatto che, durante la pandemia di COVID-19, la salute mentale dei lavoratori dipendenti e autonomi sia stata compromessa dalla perturbazione di molti servizi, come l'istruzione, la sanità e il so [...]

Rettifica decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 28.07.2022

Rettifica decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 28.07.2022 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per i grandi impianti di combustione GU L 199/31 del 28.7.2022... Alla pagina 23, allegato, punto 1.4, tabella sotto BAT 12, lettere o, r ed s, quarta colonna; alla pagina 24, all [...]

Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA

Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA (ai sensi dell’art. 53, comma 1-ter del D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i.) ID 17187 | 27.07.2022 / Determina AGID n. 224/2022 Il documento adottato da AgID contiene le indicazioni per la progettazione, lo sviluppo e la manutenzione dei siti internet e dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione Orientare la progettazione e la realizzazione dei siti internet e dei servizi digitali erogati dalle ammini [...]

Linee Guida Indice nazionale domicili digitali persone fisiche, dei professionisti non iscritti Albi

Linee Guida Indice nazionale domicili digitali (INAD) persone fisiche, dei professionisti non iscritti Albi / Vers. 2023 ID 17186 | 18.08.2023 / In allegato  In allegato:Versione 2.1 del 9 Agosto 2023Versione 2.0 del 7 Luglio 2022Versione 1.0 del 15 Settembre 2021 Linee Guida sull’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi, elenchi o registri profession [...]

The value of an Iconic Asset / The economic and social value of the Colosseum

  The value of an Iconic Asset / The economic and social value of the Colosseum Il valore del Colosseo come asset sociale è pari a circa 77 miliardi di Euro.Contribuisce per 1,4 miliardi di Euro all’anno all’economia italiana.Secondo lo studio Deloitte “The value of an Iconic Asset” il Colosseo contribuisce per 1,4 miliardi di Euro all'anno all'economia italiana come attrazione turistico-culturale ed il suo valore come asset sociale è pari a circa 7 [...]

Rischi dell'estate negli stabilimenti Pir

Rischi dell'estate negli stabilimenti Pir ID 17184 | 27.07.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022 Il presente fact sheet prosegue la serie dal titolo STABILIMENTI PIR - Note di sicurezza n. 2; la serie tratta tematiche di sicurezza individuabili negli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante (PIR). I fact sheet sono in forma sintetica e analizzano eventi occorsi per fornire indicazioni di prevenzione in forma di lezioni apprese. Il presente documento tratta dei rischi relat [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede 30 Giugno 2022

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede 30 Giugno 2022 ID 17183 | 27.07.2022 Nel primo semestre di quest’anno denunciati all’Inail quasi 81mila contagi sul lavoro da Covid-19. A rilevarlo è il 28esimo report elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell'Istituto, da cui emerge che le infezioni di origine professionale segnalate all'Istituto dall'inizio della pandemia alla data dello scorso 30 giugno sono più di 278mila, [...]

ISO 23616:2022

ISO 23616:2022  ISO 23616:2022 Cleaning, inspection and repair of firefighters' personal protective equipment (PPE) This document gives requirements, guidance and recommendations for the cleaning, inspection, and repair of PPE for use by firefighters. This document is intended to be used by those responsible for the cleaning, inspections, and repair of firefighters PPE, however, it will also provide vital guidance to those who are responsible for establishing such a programme includi [...]

Decreto 15 luglio 2022

Decreto 15 luglio 2022 Normativa tecnica ed amministrativa relativa ai motoveicoli per uso speciale adibiti a servizi sanitari di emergenza. (GU n.173 del 26.07.2022) ... Art. 1. Classificazione dei motoveicoli per uso speciale adibiti a servizi sanitari di emergenza Sono classificati motoveicoli per uso speciale ai sensi dell’art. 53, comma 1, lettera g) del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e dell’art. 200, comma 2, lettera p) del decreto del Presidente della [...]

Ordinanza 22 luglio 2022

Ordinanza 22 luglio 2022 Segnalazione dei casi di infezione da virus del vaiolo delle scimmie. (GU n.173 del 26.07.2022) ... Art. 1. Modalità della segnalazione dei casi di infezione da virus del vaiolo delle scimmie 1. I casi di infezione da virus del vaiolo delle scimmie devono essere segnalati secondo le seguenti tempistiche: il medico segnala all’azienda sanitaria competente per territorio il caso sospetto entro dodici ore; la competente struttura sanitaria dell’a [...]

Decreto Legislativo 17 ottobre 2005 n. 226

Decreto Legislativo 17 ottobre 2005 n. 226 Norme generali e livelli essenziali delle prestazioni relativi al secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione, a norma dell'articolo 2 della legge 28 marzo 2003, n. 53. (GU n.257 del 04.11.2005 - SO n. 175)_______ Aggiornamenti all'atto 12/07/2006 LEGGE 12 luglio 2006, n. 228 (in G.U. 12/07/2006, n.160) 13/01/2007 LEGGE 11 gennaio 2007, n. 1 (in G.U. 13/01/2007, n.10) 01/02/2007 DECRETO-LEGGE 31 gennaio 2007, n. 7 (in G.U. 01/02/2... [...]

Legge 15 luglio 2022 n. 99

Legge 15 luglio 2022 n. 99 / Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore Istituzione del Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore. (GU n.173 del 26.07.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 27/07/2022________ Art. 1 Istituzione del Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore 1. Nel rispetto delle competenze regionali e degli enti locali nonche' dei principi di sussidiarieta', adeguatezza e differenziazione, la presente legge istituisce il Sistema terz [...]

Decreto 28 giugno 2022

Decreto 28 giugno 2022 Requisiti di biosicurezza degli stabilimenti che detengono suini. (GU n.173 del 26.07.2022) Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. In attuazione dell’art. 1, comma 7, del decreto-legge 17 febbraio 2022, n. 9, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 aprile 2022, n. 29 ed, in conformità a quanto previsto all’art. 10, paragrafo 1, lettera b) e paragrafo 4 del regolamento (UE) 2016/429, sono definiti i requisiti di biosicurezza [...]

Comunicato Stampa INPS 26.07.2022: CIGO rischio stress termico

Comunicato Stampa INPS 26.07.2022: CIGO rischio stress termico ID 17176 | 26.07.2022 / In allegato Comunicato Stampa Lavoro: istruzioni per la cassa integrazione ordinaria in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di temperature elevate Le imprese potranno chiedere all’Inps il riconoscimento della CIGO quando il termometro supera i 35° centigradi. Ai fini dell’integrazione salariale, però, possono essere considerate idonee anc [...]

UNI 9463-X:2022 - Impianti di odorizzazione per gas combustibili

UNI 9463-X:2022 - Impianti di odorizzazione per gas combustibili ID 17175 | 26.07.2022 / In allegato Preview Pubblicate serie di norme UNI 9463-X:2022, con entrata in vigore il 14 luglio 2022, che riguardano gli impianti di odorizzazione e i depositi di odorizzanti per gas combustibili. - UNI 9463-1:2022 “Impianti di odorizzazione e depositi di odorizzanti per gas combustibili - Parte 1: Termini e definizioni”- UNI 9463-2:2022 “Impianti di odorizzazione e depositi [...]

Rapporto Nazionale Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Ed. 2022

Rapporto Nazionale “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2022” ID 17174 | 26.07.2022 / In allegato Rapporto SNPA n. 32-2022 / Sintesi / Schede  L’edizione 2022 del Rapporto su consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici, la nona dedicata a questi temi, fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del nostro territorio, che continuano a causare la perdita di una risorsa fondamentale, il suolo, co [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2015/495

Decisione di esecuzione (UE) 2015/495 Decisione di esecuzione (UE) 2015/495 della Commissione, del 20 marzo 2015, che istituisce un elenco di controllo delle sostanze da sottoporre a monitoraggio a livello dell'Unione nel settore della politica delle acque in attuazione della direttiva 2008/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 78, 24.3.2015) Abrogata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2018/840 della Commissione del 5 giugno 2018 (GU L 141/9 del [...]

EMSAFE 2022 - European Maritime Safety Report

EMSAFE 2022 – European Maritime Safety Report ID 17170 | 26.07.2022 / In allegato Report La relazione sulla sicurezza marittima europea (EMSAFE) è una panoramica fattuale di un'ampia gamma di argomenti relativi alla sicurezza marittima, nonché un'analisi approfondita di aree tecniche specifiche. EMSAFE combina le informazioni provenienti da tutti i database ospitati dall'EMSA per fornire informazioni dettagliate sullo stato della sicurezza marittima nell'UE. EMS [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1307

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1307 / Elenco di controllo sostanze da sottoporre a monitoraggio acque Decisione di esecuzione (UE) 2022/1307 della Commissione del 22 luglio 2022 che istituisce un elenco di controllo delle sostanze da sottoporre a monitoraggio a livello dell’Unione nel settore della politica delle acque in attuazione della direttiva 2008/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 197/117 del 26.7.2022 ... Articolo 1 L’elenco di controllo dell [...]

Comunicato stampa INL 25 luglio 2022

Comunicato stampa INL 25 luglio 2022 Rischi da temperature elevate, una circolare dell’Ispettorato a tutela dei lavoratori in edilizia, agricoltura e ambienti non ventilati In relazione ai rischi da lavoro legati alle elevate temperature, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ricorda che già lo scorso 22 giugno la Direzione Centrale per la Tutela, la vigilanza e la sicurezza ha emanato una circolare avente ad oggetto la tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore. [...]

Nota INL 2 luglio 2021 n. 4639

Nota INL 2 luglio 2021 n. 4639 Tutela dei lavoratori - Stress termico ambientale In considerazione dei rischi cui risultano esposti i lavoratori in conseguenza delle condizioni microclimatiche della stagione estiva, caratterizzata da temperature particolarmente elevate, d’intesa con il coordinamento tecnico delle Regioni, si segnala l’opportunità di intensificare le azioni di prevenzione del rischio da stress termico, con particolare riferimento ai cantieri edili e strad [...]

Limiti alcolemici lavoro / test rapidi alcool e stupefacenti - Note

Limiti alcolemici lavoro / test rapidi alcool e stupefacenti - Accordo CSR del 13/07/2017 Min Salute - non ancora approvato definitivamente CSR / Note 2023 ID 17166 | 21.08.2023 / Documento allegato Limiti alcolemici lavoro / note test rapidi alcool e stupefacenti di cui all'Accordo CSR del 13/07/2017 (Min Salute - non ancora approvato definitivamente CSR) per i lavoratori delle attività di cui all'Allegato A - Indirizzi per la prevenzione di infortuni gravi e mortali correlat [...]

Accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione UE / Regno Unito

Accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione UE / Regno Unito ID 17165 ! 25.07.2022 ACCORDO SUGLI SCAMBI COMMERCIALI E LA COOPERAZIONE tra l’Unione europea e la Comunità europea dell’energia atomica, da una parte, e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dall’altra. (GU L 149/10 30.4.2021)_________ L'accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione concluso tra l'UE e il Regno Unito stabilisce regimi preferenziali in settori quali gli scambi di merci e servizi, il commer... [...]

Guida Tecnica n. 32 - Criteri di sicurezza e di radioprotezione smaltimento in superficie di rifiuti radioattivi

Guida Tecnica n. 32 "Criteri di sicurezza e di radioprotezione per impianti ingegneristici di smaltimento in superficie di rifiuti radioattivi" ID 17614 | 25.07.2022 / In allegato Guida tecnica n. 32 Predisposta dall’Ispettorato, stabilisce obiettivi e criteri generali di sicurezza e radioprotezione per la qualificazione del sito, la progettazione, la costruzione, l’esercizio, la chiusura e post – chiusura degli impianti di smaltimento di superficie di rifiuti radioattivi [...]

Schema di regolamento inserimento legno lamellare trattato con colla tra le biomasse combustibili

Schema di regolamento inserimento legno lamellare tra le biomasse combustibili / Firmato DM ID 17162 | Update 17.07.2023 / Pubblicato il DM 8 maggio 2023 n. 90 Pubblicato nella GU n.165 del 17.07.2023 il Decreto 8 maggio 2023 n. 90 Regolamento recante inserimento del legno lamellare in forma di cippato nell'allegato X, parte II, sezione 4, paragrafo 1, alla parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Entrata in vigore del provvedimen [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024