News

Ultime news inserite
Sono presenti 22963 notizie.

RAPEX Report 9 del 04 Marzo 2016 N.1/A11/0020/16 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 09 del 04/03/2016N.18 A11/0020/16 Germania Approfondimento tecnico: Lubrificante per le valvole degli strumenti musicali Il prodotto, lubrificante per le valvole degli strumenti musicali, marca ULTRAPURE, Mod. 760.606 e 760.605 è stato sottoposto alla misura di ritiro obbligatorio dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) 1272/2008 CLP. Le cause dell’applicazione della misura di ritir [...]

Checklist Manuale Istruzioni Direttiva macchine

Check list Manuale Istruzioni Direttiva macchine Testo requisiti pdf/file CEM Check list Manuale Istruzioni in conformità Direttiva macchine 2006/42/CE Allegato I RESS punto 1.7.4 ed EN ISO 12100 p. 6.4 Informazioni per l’Uso. Una Check list coerente con:1. Direttiva macchine 2006/42/CE2. Norma tecnica EN ISO 121001. Direttiva macchine 2006/42/CE Allegato I RESS 1.7.4Il punto 1.7.4 dell’Allegato I RESS della Direttiva macchine 2006/42/CE tratta di uno degli ob [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 26 febbraio 2016, n. 7897

Cassazione Penale, Sez. 4, 26 febbraio 2016, n. 7897 - Rischio di afferramento. Nessun comportamento abnorme del lavoratore 1. Con sentenza emessa in data 20.5.2013 il Tribunale di Massa condannava E.F. alla pena (sospesa) di mesi 8 reclusione, oltre al pagamento delle spese processuali, per il delitto di cui agli articoli 113, 590, comma 3, c.p., perché, in cooperazione con altro, in qualità di socio della s.n.c. Eredi E.M., ed in qualità di Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezion... [...]

Scheda di Valutazione dei Rischi in forma Check list: CEM4

CEM4: Scheda di Valutazione dei Rischi in forma Check list Il modello di Scheda di Valutazione dei rischi per la Direttiva macchine in formato check list su norma di "tipo C" elaborata con CEM4. La scheda proposta è estratta da una Valutazione dei Rischi in forma check list puntuale sulla norma tecnica armonizzata EN 12622:2010 con riferimento ai RESS dell'Allegato I della Direttiva macchine 2006/42/CE in "Presunzione di Conformità".La funzione di valutazione de [...]

Safety measures for liquid laundry detergents in soluble capsules

Commission improves safety of consumer detergents The Commission has adopted a Regulation on additional safety measures for liquid laundry detergents in soluble capsules. This is in response to recent poisonings of young children in the EU due to handling such capsules. These poisoning incidents occurred more often and were more serious than incidents with detergents in traditional packaging. The proposal aims to reduce the number and the severity of poisonings through additional r [...]

Direttiva Emissioni da Macchine Mobili non Stradali (NRMMD)

Direttiva 97/68/CE / Emissioni da Macchine Mobili non Stradali (NRMMD) ID 2355 | Update news 09.01.2024  Abrogazione Direttiva 97/68/CE Regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 settembre 2016 relativo alle prescrizioni in materia di limiti di emissione di inquinanti gassosi e particolato inquinante e di omologazione per i motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali, e che modifica i regolamenti (UE) n. [...]

Transition Provisions & Exemptions for Non Road Mobile Machinery Engines

Transition Provisions & Exemptions for Non Road Mobile Machinery Engines (Includes Flexibility & Replacement Engines) CECE Guidelines Exhaust Emission Directive 97/68/EC as amended by 2011/88/EU (Directive NRMM) This document concerns the non-road mobile machinery Directive 97/68/EC as amended1 by 2011/88/EU. These guidelines have been prepared by CECE to provide clarification and support to engine and equipment manufacturers on the transition provisions from one stage to the next [...]

EN 60204-1 Ed. 2015 Documentazione Tecnica e Verifiche

EN 60204-1 Ed. 2015 Documentazione Tecnica e Verifiche (Ed. 6.0) Attenzione Documento archiviato.Vedi nuovo: EN 60204-1:2018 Documentazione Equipaggiamenti elettrici: novità rilevanti della nuova Edizione 6.0 della norma EN 60204-1  La documentazione Tecnica e le Verifiche previste dalla nuova Edizione della norma EN 60204-1:2015 (Draft) indicate al cap. 17 e 18. 17 Technical documentation17.1 General17.2 Information related to the electrical equipment18 Verification18 [...]

Equipaggiamenti Elettrici: i Requisiti previsti da EN 60204-1

Equipaggiamenti Elettrici: i Requisiti previsti da EN 60204-1 EN 60204-1:2006 RequisitiSicurezza del macchinario Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: regole generaliVarianti: A1:2010 - EC:2010La EN 60204-1 si applica all'equipaggiamento elettrico utilizzato in una grande varietà di macchine e in un gruppo di macchine che lavorano insieme in modo coordinato.I rischi associati ai pericoli relativi all'equipaggiamento elettrico devono essere considerati [...]

EN 60204-1:2006+V Equipaggiamenti Elettrici Requisiti

EN 60204-1 Equipaggiamenti Elettrici File CEM4 importabile in CEM4EN 60204-1:2006Sicurezza del macchinarioEquipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: regole generaliVarianti: A1:2010 - EC:2010 [...]

Macchine da piccola perforazione

Macchine da piccola perforazione Evoluzione dello stato dell’arte per la protezione degli elementi mobili coinvolti nel processo produttivo   Il documento costituisce l'analisi dell'impatto dell'evoluzione dello stato dell'arte delle perforatrici sulle modalità operative di utilizzo di dette attrezzature. In particolare, il testo descrive le situazioni nelle quali la tipologia d'intervento o le caratteristiche dell'ambiente impediscono l'adozione di protezioni per l'orga [...]

Fornitura di calcestruzzo: chiarimenti su obbligo POS o DUVRI

Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in merito alla fornitura di calcestruzzo ID 2352 | News aggiornata 02.03.2016 / Lettera circolare INL dell'11 agosto 2020 prot. 1753 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nota 10 febbraio 2016, n. 2597 - Redazione del POS per la mera fornitura di calcestruzzo   Il Ministero torna a definire l'obbligo o meno per le imprese fornitrici di calcestruzzo di redigere e gestire un POS o un DUVRI per le singo [...]

Lockout/Tagout guide book Safer machine interventions

Lockout/Tagout guide book Safer machine interventions In principle, Lockout/Tagout isolates machines from their energy supply during interventions, which prevents them from being reactivated prematurely. Lockout/Tagout can save lives during machine maintenance and interventions in production facilities. Some 15–20 per cent of workplace accidents can be avoided with Lockout/Tagout, which is why the procedure should be part of any ambitious go-for-zero programme that bans acci [...]

MoVaRisCh - Valutazione Rischio chimico 2017

MoVaRisCh - Valutazione Rischio chimico 2017 Update 2018Aggiornato a Gennaio 2018 il Modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese - Titolo IX Capo I - D.Lgs. 81/08: MoVaRisCh 2018 22 Gennaio 2016 Modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese - Titolo IX Capo I - D.Lgs. 81/08 Il Modello di Valutazione del Rischio Chimico [...]

Nuove Direttive UE BT, EMC, ATEX: Schemi Decreti attuativi

Nuove Direttive UE BT, EMC ATEX: Schemi Decreti attuativi  Schemi dei Decreti Legislativi di attuazione delle nuove Direttive BT, EMC, ATEX trasmessi alla Camera per l'approvazione definitiva. Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/35/UE (BT) Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/35/UE concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico d [...]

Schema di decreto legislativo attuazione direttiva 2014/30/UE EMC

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/30/UE (EMC) Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 194, di attuazione della direttiva 2014/30/UE concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica Atto del Governo: 271Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso dal Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento ai sensi dell' arti... [...]

Schema di decreto legislativo attuazione direttiva 2014/35/UE BassaTensione

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/35/UE (BT) Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/35/UE concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione. Atto del Governo: 275Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso dal Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parl... [...]

Schema di decreto legislativo attuazione direttiva 2014/34/UE ATEX

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/34/UE (ATEX) Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/34/UE concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva Atto del Governo: 274Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso dal Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento ai sens... [...]

Regolamento (CE) N. 440/2008

Regolamento (CE) n. 440/2008 / Metodi di prova ai sensi del regolamento REACH - Consolidato 14 Ottobre 2024 ID 2345 | Update news 23.10.2024 Metodi di prova ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH Regolamento (CE) N. 440/2008 della Commissione del 30 maggio 2008 che istituisce dei metodi di prova ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione del [...]

Regolamento (UE) 2016/266

Regolamento (UE) 2016/266: 20 nuovi metodi di prova sostanze chimiche REACH Modifica all'allegato del regolamento (CE) n. 440/2008 per quanto concerne 20 nuovi metodi di prova:- 1 nuovo metodo per la determinazione di una proprietà fisico-chimica;- 14 nuovi metodi di prova e metodi di prova aggiornati per la valutazione dell'ecotossicità;- 5 nuovi metodi di prova per valutare il destino e il comportamento ambientale. Regolamento (UE) 2016/266 della Commissione del 7 dice [...]

Centrale nucleare di di Garigliano: Decommissioning

Centrale nucleare di di Garigliano: Decommissioning Indagine sulla radioattività ambientale nelle aree circostanti la centrale nucleare di Garigliano La presente relazione riporta le modalità di svolgimento ed i risultati di una campagna di controlli della radioattività ambientale condotta dall’ISPRA, in collaborazione con l’ARPA Campania e l’ARPA Lazio, nelle aree limitrofe alla centrale del Garigliano, nel periodo Giugno 2013-Gennaio 2014. Dopo il [...]

Norme europee: come tenere conto del contatto tra uomo e robot?

Norme europee: come tenere conto del contatto tra uomo e robot? Oltre ai robot di supporto ai movimenti – nel caso dei quali il contatto tra uomo e macchina risponde allo scopo di destinazione – vi sono oggi anche robot industriali che collaborano con gli operatori all'interno di una stessa area di lavoro. A tal proposito si pone la questione del contatto accidentale con gli operatori e dei rischi da esso derivanti. L’INRS cerca di chiarire cosa si possa fare per conformar [...]

In Gazzetta il Milleproroghe 2016: Antincendio, SISTRI, Impianti industriali, Discariche

Milleproproghe 2016: convertito in legge n. 21 del 25 Febbraio 2016 LEGGE 25 febbraio 2016, n. 21.Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Sulla Gazzetta ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2016 pubblicata la Legge di Conversione n. 21/2016, del Decreto Milleproroghe 2016 con le modifiche apportate (Vedi allegato).La Legge conferma il Milleproroghe, aggiungendo alcun [...]

MOGC 231 Ferrero SpA

MOGC 231 Ferrero SpA Modello Organizzativo ai sensi del Decreto Legislativo 231/01 La Ferrero Spa è sensibile all’esigenza di assicurare condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali. A tal fine, sebbene l’adozione del Modello sia prevista dalla legge come facoltativa e non obbligatoria, la Ferrero Spa ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo che possa costituire un valido strumento di sensib [...]

Guida Rifiuti ADR 2015

Guida Rifiuti ADR 2015 Aggiornamento ADR 2015 Rev. 9.0 2016 Informazioni e documenti trasporto di Rifiuti ADR Il presente lavoro vuole essere di supporto a tutte le aziende e consulenti che si occupano della gestione dei rifiuti in regime ADR, fornendo documenti e info di raffronto tra la normativa ambientale e l'ADR, necessarie per una corretto approccio al trasporto di rifiuti in regime ADR.ISBN: 978-88-98550-16-6 Edizione: 9.0 Anno: 2016 Formato: Adobe Portfolio.pdf [...]

Trasporto marittimo di oli e di grassi liquidi

Trasporto marittimo di oli e di grassi liquidi: Regolamento (UE) 2016/238 Il Regolamento 2016/238 modifica il Regolamento (UE) n. 579/2014 (che riporta alcune deroghe all'allegato II del regolamento (CE) n. 852/2004 sull'igiene dei prodotti alimentari) con riguardo al trasporto marittimo di oli e di grassi liquidi destinati al consumo umano o che potrebbero essere utilizzati a tale scopo purché vengano rispettate alcune condizioni; tali condizioni riguar [...]

Incendio e/o esplosione caldaie in ambienti domestici

Incendio e/o esplosione caldaie ambienti domestici Pubblicazione VVF sulle cause d’incendio e/o di esplosione nelle caldaie e generatori di calore in ambienti domestici. Gli incidenti domestici rappresentano un problema di rilevanza sociale per l'impatto psicologico che hanno sulla popolazione che considera la casa il luogo sicuro per eccellenza. In Italia, su circa 60 milioni di abitanti, gli individui coinvolti in incidenti domestici in un anno sono circa 2,8 milioni, con un nu [...]

Stabilimenti a rischio incidente rilevante: Piano Ispezione SGS

Piano Nazionale delle ispezioni sui sistemi di gestione stabilimenti a rischio incidente rilevanti La Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica del Ministero dell'Interno, con la nota prot.n.1834 del 12 febbraio 2016, ha inviato a tutte le Direzioni Regionali le indicazioni circa il Piano Nazionale delle ispezioni sui sistemi di gestione sicurezza negli stabilimenti a rischio incidente rilevante, per il triennio 2016-2018. II decreto le [...]

RAPEX Report 08 del 26/02/2016 N.18 A12/0218/16 Bulgaria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 08 del 26/02/2016N.18 A12/0218/16 Bulgaria Approfondimento tecnico: Culla Il prodotto “culla, marca Bebisnovi, mod. Nani, è stata volontariamente sottoposta al divieto di commercializzazione perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE, relativa alla sicurezza generale dei prodotti, ed alla norma tecnica armonizzata EN 1130-1:1996 - “Mobili - Culle per uso domestico - Requisiti di sicurez [...]

Le manifestazioni ed i locali di pubblico spettacolo

Le manifestazioni ed i locali di pubblico spettacolo Vedi nuova Edizione 2.1 2017 Indicazioni procedurali e di prevenzione incendi per le commissioni di vigilanza Le norme tecniche ed i vari chiarimenti emessi nel corso del tempo hanno portato ad una definizione di “locale di pubblico spettacolo” non sempre univoca e di immediata identificazione e ad interpretazioni procedurali disomogenee, in particolare in occasione delle manifestazioni temporanee dove si riscontrano una gra [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024