News

Ultime news inserite
Sono presenti 22981 notizie.

Marcatura CE: Ultimi Documenti Riservati Abbonati

Ultimi Documenti elaborati Riservati Abbonati Marcatura CE Ultimi Documenti Riservati Abbonati Marcatura CE | n. 231 Update 15 Aprile 2018 L'Abbonamento Marcatura CE comprende documenti, guide ufficiali, focus, approfondimenti sulle Direttive Nuovo Approccio che prevedono la marcatura CE: - Direttiva PED - Direttiva BT, - Direttiva EMC, - Direttiva ATEX, - Regolamento DPI, - Regolamento CPR e tutte le altre: vedi. E' prevista una revisione [...]

Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 46

Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 46 / Attuazione Direttiva IED 2010/75/CE - Consolidato 01.2025 ID 3278 | Update news 21.01.2025 Attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento) (GU n. 72 del 27.03.2014 SO n. 27)Entrata in vigore del provvedimento: 11/04/2014 Atto consolidato 01.2025 aggiornato da: 19/06/2015 DECRETO-LEGGE 19 giugno 2015, n. 78 (in SO n.32, relativo alla G.U. 19/06/2015, n. [...]

Nota Min Salute 11308 del 15.11.2016

Nota Min Salute 11308 del 15.11.2016 Criteri sulle modalità applicative della disciplina in materia di prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs 4 marzo 2014, n. 46. Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 46 [...]

D. Lgs. 25 novembre 2016 n. 222

D.lgs 25 novembre 2016 n. 222 / Decreto SCIA 2 - Individuazione attività soggette a SCIA, silenzio assenso e comunicazione / Consolidato 2024 ID 3275 | Update 29.10.2024 / In allegato Testo consolidato Ottobre 2024 Decreto Legislativo 25 novembre 2016 n. 22Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determina [...]

Principali banche dati sostanze chimiche

Principali banche dati sostanze chimiche ID 3274 | 18.01.2023 / Link alle banche dati in allegato Elenco delle principali banche date Italiane ed Europee sulle sostanze chimiche. Banca dati delle sostanze vietate (in restrizione o autorizzate) La banca dati delle sostanze vietate (in restrizione o autorizzate) raggruppa, in modo omogeneo e sintetico, le informazioni di base sui divieti, le restrizioni e gli obblighi di autorizzazione stabiliti a livello europeo attraverso i Regolamenti 1 [...]

Decisione (UE) 2016/2077

Decisione (UE) 2016/2077 del Consiglio del 17 ottobre 2016 relativa alla posizione da adottare a nome dell'Unione europea in sede di Organizzazione marittima internazionale (IMO) in occasione della 70a sessione del comitato per la protezione dell'ambiente marino e della 97a sessione del comitato della sicurezza marittima riguardo all'adozione delle modifiche dell'allegato VI della convenzione MARPOL, della regola SOLAS II-1, delle regole SOLAS III/1.4, III/30 e III/37, delle regole SOLAS II-2/1 ... [...]

Regolamento (UE) 2015/757

Regolamento (UE) 2015/757 / Testo consolidato 01.2024 ID 3272 | Update 27.12.2024 Regolamento (UE) 2015/757 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2015 concernente il monitoraggio, la comunicazione e la verifica delle emissioni di anidride carbonica generate dal trasporto marittimo e che modifica la direttiva 2009/16/CE GU L 123/55 del 19.05.2015 Entrata in vigore: 1° luglio 2015 _________ Modificato da: - M1 Regolamento delegato (UE) 2016/2071 della Commission [...]

Regolamento Delegato (UE) 2016/2071

Regolamento Delegato (UE) 2016/2071 Regolamento Delegato (UE) 2016/2071 della Commissione  del 22 settembre 2016 che modifica il regolamento (UE) 2015/757 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i metodi per il monitoraggio delle emissioni di anidride carbonica e le regole relative al monitoraggio delle altre informazioni pertinenti GU L 320/1 del 26.11.2016 Regolamento (UE) 2015/757   [...]

Regolamento Delegato (UE) 2016/2072

Regolamento Delegato (UE) 2016/2072 Regolamento Delegato (UE) 2016/2072 della Commissione del 22 settembre 2016 relativo alle attività di verifica e all'accreditamento dei verificatori a norma del regolamento (UE) 2015/757 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il monitoraggio, la comunicazione e la verifica delle emissioni di anidride carbonica generate dal trasporto marittimo.GU L 320/5 26.11.2016 ... Abrogazione dal 1° gennaio 2024 Regolamento delegato ( [...]

Decreto 21 settembre 2016

Decreto 21 settembre 2016 Istituzione del fondo per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto. È istituito presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Fondo per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto, di seguito Fondo, con una dotazione finanziaria di 5,536 milioni di euro per l’anno 2016 e di 6,018 milioni di euro... [...]

ebook Manuale illustrato ADR 2017 Ed. 5.0

Manuale illustrato ADR 2017 Trasporto merci e rifiuti ADR Rev. 5.0Aggiornato ADR 2017 L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui finalità è quella di armonizzare le norme di sicurezza attinenti i trasporti internazionali di merci su strada, nonché di garantire per tali trasporti un livello accettabile di sicurezza. ADR è l’acronimo di “Accord [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 23 novembre 2016, n. 23862

Cassazione Civile, Sez. Lav., 23 novembre 2016, n. 23862 - Operaio visto a fumare nell'ambiente di lavoro in presenza di materiali infiammabili: licenziato Con sentenza 14 agosto 2013, la Corte d'appello di Ancona rigettava l'appello di I.B. avverso la sentenza di primo grado, che aveva accertato la legittimità del licenziamento disciplinare intimatogli il 22 aprile 2011 dalla datrice Imap Group s.p.a., per avere, non ottemperando a precedenti richiami del superiore gerarchico, fumato in ambien... [...]

Esame visivo e spessimetria attrezzature a pressione - INAIL

Esame visivo e spessimetria attrezzature a pressione Esame visivo e spessimetria Procedura sperimentale di verifica delle attrezzature a pressione Disegno di linee guida e strumenti operativi Le verifiche d'integrità delle attrezzature a pressione vengono tradizionalmente svolte combinando le risultanze di un esame visivo condotto esternamente e, ove possibile, internamente alla membratura, integrato da spessimetria. Tali controlli non distruttivi, peraltro esplicitamente prescri [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 novembre 2016, n. 49623

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 novembre 2016, n. 49623 - Esplosione e infortunio dell'operaio addetto ai forni fusori. Macchina fuori uso e sostituzione con una meno sicura: responsabilità di un dirigente 1. La Corte d'appello di Milano, con pronunzia resa il 5 febbraio 2016, riformava parzialmente la sentenza con la quale, in data 4 novembre 2014, il Tribunale di Milano in composizione monocratica aveva condannato G.M. (unitamente a G.T.) per il reato di lesioni personali colpose ex artt. 113 e... [...]

RAPEX Report 47 del 25/11/2016 N.28 A12/1509/16 Spagna

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 47 del 25/11/2016 N.28 A12/1509/16 Spagna Approfondimento tecnico: Calzature di sicurezza Il prodotto, di marca Security Line, modello “new landa nr”, è stato respinto alla frontiera perché non conforme al Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio ed alla n [...]

Modello di Fascicolo Tecnico e Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione Affilatrice

Modello di Fascicolo Tecnico e Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione Affilatrice Elaborato Certifico Macchine 4 e Certifico MIUM La HMT ASL è una macchina affilatrice a carico automatico robotizzato per utensili universali ed è concepita per l'affilatura di utensili (frese, punte, ecc) e profilati. 1. File CEM importabile in Certifico Macchine 4(*)2. Manuale Istruzioni Uso e ManutenzioneSi ringrazia A.S.L. Sas di Novello Stefano & C. - TO (*)Importare il file CEM &n [...]

Modelli Fascicoli Tecnici: Promo -20%

Modelli esempio Fascicoli Tecnici DM, ATEX, PED, CPR, EMC, LV Promo Novembre -20% Modelli esempio Fascicoli Tecnici Direttive/Regolamenti UE (anche abbinati):- Direttiva macchine 2006/42/CE- Direttiva ATEX 2014/34/UE- Direttiva PED 2014/68/UE- Direttiva EMC 2014/30/UE- Direttiva LV 2014/35/UE- Regolamento CPR (UE) 305/2011 Modelli esempio di Fascicoli Tecnici, rielaborabili, completi di tutta la Documentazione inerente l'obbligo della pertinente Direttiva/Regolamento, con D [...]

Defibrillatori per il settore sportivo dilettantistico

Defibrillatori per il settore sportivo dilettantistico / Decreto 24 aprile 2013  ID 2299 | 11.08.2023  Update 11.08.2023 Pubblicato nella GU n.186 del 10.08.2023 il Decreto 7 aprile 2023 - Indicazioni sull'utilizzo dei defribillatori semiautomatici e automatici esterni (DAE) da parte di societa' sportive che usufruiscono di impianti sportivi pubblici._______ Decreto 7 aprile 2023 / modifiche al Decreto 24 aprile 2013 Art. 1. 1. Per le finalità indi [...]

Documento Valutazione Rischio Atmosfere Esplosive: Modello conforme a CEI 31-35

ATEX: Documento di Zonizzazione e Valutazione Rischio Atmosfere Esplosive  ID 891 | 25.11.2016 Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 Titolo XI - Protezione da Atmosfere EsplosiveRelazione tecnica di classificazione dei luoghi con pericolo d’esplosione per la presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili La presente Relazione di Valutazione del Rischio Atmosfere Esplosive è strutturata in accordo con la Guida CEI 31-35 Appendice GD che fornisce un esempio [...]

Decreto 12 febbraio 2015 n. 31

Decreto 12 febbraio 2015 n. 31 / Messa in sicurezza e bonifica dei punti vendita carburanti ID 3263 | 25.11.2022 / In allegato Decreto 12 febbraio 2015 n. 31Regolamento recante criteri semplificati per la caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica dei punti vendita carburanti, ai sensi dell’articolo 252, comma 4, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. GU n. 68 del 23-3-2015 Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 252. Siti di interesse nazionale...4. L [...]

Modello ufficiale Dichiarazione di Conformità UE Direttiva EMC 2014/30/UE

Modello ufficiale di Dichiarazione UE di Conformità Direttiva EMC 2014/30/UE Fonte: European CommissionDirettiva 2014/30/UEALLEGATO IV Dichiarazione di conformità UE (N. XXXX) 1. Modello di apparecchio/Prodotto (numero di prodotto, tipo, lotto o serie): 2. Nome e indirizzo del fabbricante o del suo rappresentante autorizzato: 3. La presente dichiarazione di conformità è rilasciata sotto la responsabilità esclusiva del fabbricante. 4. Oggetto della dichiar [...]

Delibera 26 ottobre 2016 (II) ANAC

Delibera 26 ottobre 2016  Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria Linee guida n. 4, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti «Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici». Le presenti linee guida sono redatte ai sensi dell’art [...]

Modello attestazione idoneità trasporto rifiuti

Modello attestazione idoneità trasporto rifiuti / Update 2023 ID 3185 | Rev. 3.0 del 17.01.2023 / In allegato Disponibili in allegato documenti in formato .doc dello schema di attestazione dell’idoneita’ dei veicoli/carrozzerie mobili redatta ai sensi dell’art. 15, comma 3, lettera a), del D.M. 3 giugno 2014 n. 120, del modello di comunicazione dell’iscrizione/rinnovo dell’iscrizione dei soggetti di cui all’art. 16, comma 1, lettera a), del& [...]

Ponteggi: Modello di Pi.M.U.S. Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio

Ponteggi: Modello di Pi.M.U.S. Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio Modello di PIMUS in accordo con il D. Lgs. 81/2008 Titolo IV Cantieri temporanei o mobili Artt. 134 e 136. 1. Nei cantieri in cui vengono usati ponteggi deve essere tenuta ed esibita, a richiesta degli organi di vigilanza, copia della documentazione di cui al comma 6 dell'articolo 131 e copia del piano di montaggio, uso e smontaggio (Pi.M.U.S.), in caso di lavori in quota, i cui contenuti sono riportati nell'alle [...]

Requisiti di Immunità / Emissione: Direttiva EMC, Macchine e Ascensori

Requisiti di Immunità ed Emissione: relazioni Direttiva EMC, Direttiva macchine e Direttiva Ascensori La posizione ufficiale riguardanti la relazione dei Requisiti di Immunità ed Emissione, Direttiva EMC, Direttiva Macchine e Direttiva Ascensori e le norme EN 12015:2014 (Emissione) e EN 12016:2013 (Immunità). Il presidente per CEN TC 10 ha spiegato lo status delle norme per quanto riguarda i requisiti della direttiva sulla compatibilità elettromagnetic [...]

Air quality in Europe - 2016 report

Air quality in Europe - 2016 report The 'Air quality in Europe' report series from the EEA presents regular assessments of Europe's air pollutant emissions, concentrations and their associated impacts on health and the environment. Based upon the latest official data available from countries, this updated 2016 report presents a number of new elements, including: - updated information on air pollutant emissions, concentrations, and urban population exposure data (for year 2014); - new concen [...]

Scadenzario

2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 31 Dicembre 2016 Energia Installazione di sistemi di contabilizzazione e termoregolazione D. Lgs. 4 Luglio 2014 n. 102 Marcatura CE 31 Dicembre 2016 Riduzioni emissioni Riduzione emissioni di determinati inquinanti atmosferici Direttiva (UE) 2016/2284 Ambiente 31 Dicembre 2016 Etichettatura FGAS Etichettatura dei prodotti e apparecchiature Gas a effetto serra Reg. UE 2015/2066-2067-2068 Ambiente 10 Dicemb [...]

Use communication devices and its impact on the health

The increasing use of portable computing and communication devices and its impact on the health of EU workers Portable computing and communication devices are widely used by workers from different occupations and their use is steadily increasing. The risks associated with working with portable devices and systems, for which at present no guidelines exist, differ considerably from those associated with working with visual display units at workstations. The latter are covered by the European [...]

Regolamento (UE) 2016/1628 NRMM

Regolamento (UE) 2016/1628 / Testo consolidato 17.07.2022 ID 3041 | Update news 20.07.2022 Regolamento macchine mobili non stradali (Non-Road Mobile Machinery - NRMM) Regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 settembre 2016 relativo alle prescrizioni in materia di limiti di emissione di inquinanti gassosi e particolato inquinante e di omologazione per i motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali, e che modifica i regolamen [...]

MISE: Precisazioni requisiti e conformità nuove Direttive UE 2014/2016

Disposizioni relative a requisiti e conformità di vari prodotti Circolare MISE Prot. 28292 del 7 settembre 2016 La Dichiarazione di Conformità prevista dalla direttiva 2014/35/UE Bassa tensione non (Art. 22, p.1, c.1), che non accompagna il materiale elettrico, non è disposizione di non conformità formale, e come tale non sanzionabile anche se il Decreto di attuazione D.Lgs. 86/2016 la prevede per mero errore di formulazione, estratto:Direttiva 2014/35 [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024