News

Ultime news inserite
Sono presenti 22986 notizie.

Decreto Legge 22 gennaio 2022 n. 2

Decreto Legge 22 gennaio 2022 n. 2 Disposizioni urgenti per consentire l'esercizio del diritto di voto in occasione della prossima elezione del Presidente della Repubblica.  (GU n.16 del 21.01.2022) Abrogato da: Legge 18 febbraio 2022 n. 11     [...]

Decreto 13 gennaio 2022

Decreto 13 gennaio 2022 / Osservatorio sicurezza professioni sanitarie Istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. (GU n.41 del 18.02.2022)______ Art. 1 Istituzione 1. Per i motivi e le finalita' di cui in premessa e' istituito, presso la Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale del Ministero della salute, l'Osservatorio nazionale sulla sicurezza deg [...]

RAPEX Report 05 del 04/02/2022 N. 01 A11/00023/22 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 05 del 04/02/2022 N. 01 A11/00023/22 Svezia Approfondimento tecnico: Set racchette da spiaggia Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. Bondi Racket Set 52738, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (UE) 2019/1021 (POPS) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo agli inquinanti organici persistenti. Il prodotto cont [...]

Norme CEI: Status 2022

Norme CEI: Status 2022 Update 21.01.2023 Legge 1º marzo 1968 n. 186: "...Tutte le apparecchiature e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere costruiti "a regola d'arte"; quelli realizzati secondo le norme del CEI si intendono costruiti a regola d’arte". Nella presente Sezione sono archiviate, in allegato i documenti ufficiali delle norme CEI pubblicate o abrogate nel corso dell'anno:  2022: Elenco norme CEI pubblicate- Norme CEI Pubblic [...]

Legge 18 febbraio 2022 n. 11

Legge 18 febbraio 2022 n. 11 / Conversione in legge DL 221/2021 ID 15806 | 18.02.2022 / Testo coordinato DL 221/2021 con la Legge 11/2022 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. (GU n.41 del 18.02.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 19/02/2022 ... Art. 1. 1. Il decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, [...]

CEI EN IEC 62244:2022

  CEI EN IEC 62244:2022 / Portali radiometrici (RPM) ID 15805 | 18.092.2022 / Preview allegato Strumentazione per la radioprotezione - Portali radiometrici (RPM) per la rivelazione di traffico illecito di materiali radioattivi e materie nucleari La Norma EN IEC 62244:2021-02 definisce i requisiti prestazionali per i portali radiometrici, o RPM, utilizzati per la rivelazione di radiazioni gamma e neutroni. Questi sono utilizzati per il monitoraggio di veicoli, container, persone o pac [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/543

Regolamento delegato (UE) 2018/543 Regolamento delegato (UE) 2018/543 della Commissione, del 23 gennaio 2018, che rettifica la versione in lingua spagnola del regolamento delegato (UE) n. 812/2013 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'etichettatura energetica degli scaldacqua, dei serbatoi per l'acqua calda e degli insiemi di scaldacqua e dispositivi solari (GU L 90 63 6.4.2018)... [...]

Regolamento delegato (UE) 2017/254

Regolamento delegato (UE) 2017/254 Regolamento delegato (UE) 2017/254 della Commissione, del 30 novembre 2016, recante modifica dei regolamenti delegati (UE) n. 1059/2010, (UE) n. 1060/2010, (UE) n. 1061/2010, (UE) n. 1062/2010, (UE) n. 626/2011, (UE) n. 392/2012, (UE) n. 874/2012, (UE) n. 665/2013, (UE) n. 811/2013, (UE) n. 812/2013, (UE) n. 65/2014, (UE) n. 1254/2014, (UE) 2015/1094, (UE) 2015/1186 e (UE) 2015/1187 per quanto riguarda l'uso delle tolleranze nelle procedure di verifica (Testo ... [...]

Regolamento delegato (UE) n. 518/2014

Regolamento delegato (UE) n. 518/2014 Regolamento delegato (UE) n. 518/2014 della Commissione, del 5 marzo 2014, recante modifica dei regolamenti delegati (UE) della Commissione n. 1059/2010, n. 1060/2010, n. 1061/2010, n. 1062/2010, n. 626/2011, n. 392/2012, n. 874/2012, n. 665/2013, n. 811/2013 e n. 812/2013 per quanto attiene all'etichettatura dei prodotti connessi all'energia su Internet Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 147, 17.5.2014)... [...]

Regolamento delegato (UE) n. 812/2013

Regolamento delegato (UE) n. 812/2013 Regolamento delegato (UE) n. 812/2013 della Commissione, del 18 febbraio 2013 , che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'etichettatura energetica degli scaldacqua, dei serbatoi per l'acqua calda e degli insiemi di scaldacqua e dispositivi solari Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 239, 6.9.2013) Modificato da:- M1 Regolamento delegato (UE) n. 518/2014 della Commissione del 5 m [...]

HARP: progetto europeo stima classe energetica generatori di calore obsoleti

HARP: Progetto europeo stima classe energetica generatori di calore obsoleti ID 15800 | 18.02.2022 Il progetto europeo HARP (“Heating Appliances Retrofit Planning”) ha elaborato un'applicazione in rete - chiamata HARPa - per stimare la classe energetica dei generatori di calore obsoleti, secondo un metodo fondato sui regolamenti europei 811/2013 e 812/2013. HARPa è dedicata agli impianti autonomi di riscaldamento e a.c.s. a servizio delle abitazioni. Per [...]

Decreto 19 gennaio 2022

Decreto 19 gennaio 2022 / Contributi familiari deceduti Covid-19 Forze di polizia e al Corpo nazionale VVF  Individuazione dei soggetti beneficiari e delle misure applicative del contributo economico in favore dei familiari del personale appartenente alle Forze di polizia e al Corpo nazionale dei vigili del fuoco, impiegato nelle azioni di contenimento, di contrasto e di gestione dell'emergenza epidemiologica, deceduto per causa di una patologia diretta, o come concausa, del contagio [...]

Sistemi di gestione di salute e sicurezza sul lavoro, bilanci e prospettive

Sistemi di gestione di salute e sicurezza sul lavoro, bilanci e prospettive INAIL, Febbraio 2022 Pubblicati gli atti del convegno che ha celebrato i vent’anni dalla pubblicazione delle Linee guida Sgsl-Uni/Inail, una strategia di prevenzione basata su approcci manageriali e gestionali innovativi Nel 2001 videro la luce le “Linee guida per un Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro – Sgsl”, pubblicate a seguito del lavoro congiunto di Inail, Uni e de [...]

Trabattelli - Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione

Trabattelli - Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione ID 15797 | 18.02.2022 / INAIL, 2022 Il documento ha lo scopo di fornire un indirizzo per la scelta, l’uso e la manutenzione dei trabattelli da utilizzare nei luoghi di lavoro. Obiettivo del documento è anche quello di indicare una metodologia per la valutazione dei rischi connessi all’utilizzo dei trabattelli. L’individuazione del trabattello più adatto ad una realtà lavorativa [...]

Gestione del cinghiale e peste suina africana

Gestione del cinghiale e peste suina africana Elementi essenziali per la redazione di un piano di gestione CollegatiDecreto-Legge 17 febbraio 2022 n. 9Regolamento (UE) 2016/429Piano nazionale emergenze veterinarie di tipo epidemicoPeste suina africana (PSA): le indicazioni di ISPRAPeste Suina Africana - Piano di sorveglianza e prevenzione Italia 2021Manuale emergenze peste suina africana in popolazioni di suini selvaticiDecreto legislativo 20 febbraio 2004 n. 54 ... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 5415 | 16 Febbraio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 febbraio 2022 n. 5415 Caduta della cesta mobile della piattaforma e responsabilità del datore indipendentemente dalla presenza di un preposto di fatto Penale Sent. Sez. 4 Num. 5415 Anno 2022Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: BELLINI UGOData Udienza: 20/01/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Milano con sentenza pronunciata in data 29 Ottobre 2020 ha confermato la decisione del Tribunale di Milano che aveva riconosciuto C.A., in qual [...]

UNI EN ISO 14065:2022

UNI EN ISO 14065:2022 / In allegato Preview Principi generali e requisiti per gli organismi di validazione e verifica delle informazioni ambientali Recepisce: EN ISO 14065:2021 Adotta: ISO 14065:2020 Data entrata in vigore: 17 febbraio 2022 La norma specifica principi e requisiti per gli organismi di validazione e verifica delle dichiarazioni di informazioni ambientali. Eventuali requisiti di programma relativi agli organismi sono aggiuntivi ai requisiti del presente documento. Il pre [...]

Manuale emergenze peste suina africana in popolazioni di suini selvatici

Manuale delle emergenze da peste suina africana in. popolazioni di suini selvatici / Rev. 2.0 2021 Rev. n. 2 del 21 Aprile 2021 La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia infettiva altamente contagiosa causata da un virus appartenente al genere Asfivirus in grado di causare elevata mortalità nei suidi sia domestici che selvatici di qualsiasi età e sesso. Globalmente si conoscono oltre venti genotipi del virus, ma solo due sono presenti fuori dal continente [...]

Decreto 2 febbraio 2022 | Suppl. 10.6 Farmacopea europea 10ª ed.

Decreto 2 febbraio 2022  | Suppl. 10.6 Farmacopea europea 10ª ed. Decreto 2 febbraio 2022 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 10.6 della Farmacopea europea 10ª edizione. (GU n.40 del 17.02.2022) _______ Art. 1. 1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nel Supplemento 10.6 della Farmacopea europea 10ª edizione, elencati nell’Allegato al presente decreto, e [...]

Decreto-Legge 17 febbraio 2022 n. 9

Decreto-Legge 17 febbraio 2022 n. 9 Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA). (GU n.40 del 17.02.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 18/02/2022 Pubblicata nella GU n.90 del 16.04.2022 la Legge 7 aprile 2022 n. 29, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 febbraio 2022, n. 9, recante misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA). Art. 1. Misure urgenti di prevenzione e conteniment [...]

Raccomandazione (EU) 2022/107

Raccomandazione (EU) 2022/107 Raccomandazione (UE) 2022/107 del Consiglio del 27 Gennaio 2022 su un approccio coordinato per facilitare la libera circolazione in sicurezza durante la pandemia di COVID-19 e che sostituisce la raccomandazione (UE) 2020/1475 (GU L 18/110 del 27.1.2022)_______ COVID-19: il Consiglio adotta una raccomandazione rivista sulle misure che incidono sulla libera circolazione, in base alla situazione individuale delle persone e non più alla regione di ori [...]

Rischio di esposizione a micobatteri non tubercolari in ambienti di vita e di lavoro

Rischio di esposizione a micobatteri non tubercolari in ambienti di vita e di lavoro I micobatteri non tubercolari sono patogeni opportunisti trasmessi dall’ambiente (acqua, terriccio) all’uomo tramite goccioline di acqua contaminata causando la “malattia polmonare da micobatteri non tubercolari”. Questa insorge in individui con patologie respiratorie preesistenti ma negli ultimi decenni si è verificato un aumento dell’incidenza di questa patologia anch [...]

REACH Authorisation Decisions List | Last update 17.02.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 17.02.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update:& [...]

Silica exposure Database Report 2000-2019

Silica exposure Database Report 2000-2019 The adverse health effects and ubiquitous nature of crystalline silica make the issue of occupational exposure to this substance a topical one, despite the evolution of work scenarios over the years. The Inail Silica Exposure Database includes data from over 8000 samples, described by activity and job title, collected during surveys carried out throughout Italy since 2000. The statistical elaborations of the results of personal exposure measurement [...]

Circolare INL n. 1 del 16 febbraio 2022 - Art. 37 TUS modificato dal D.L. n. 146/2021

Circolare INL n. 1 del 16 febbraio 2022 - Art. 37 TUS modificato dal D.L. n. 146/2021  ID 15786 | 17.02.2022 / In allegato Circolare INL 1/2022 Oggetto: art. 37, D.Lgs. n. 81/2008 come modificato dal D.L. n. 146/2021 (conv. da L. n. 215/2021) - obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’art. 13 del D.L. n. 146/2021, come convertito dalla L. n. 215/2021, ha introdotto importanti modifiche all’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008 che discipli [...]

Medico competente comunicazioni dati All. 3B anno 2021 proroga al 31.07.2022

Medico competente comunicazioni dati All. 3B anno 2021 proroga al 31.07.2022 ID 15785 | 17.02.2022 / In allegato Nota Min. della Salute del 15.02.2022 Ministero della Salute nota 15 febbraio 2022 - Proroga invio dati art. 40 allegato 3B OGGETTO: Proroga invio dati art. 40 allegato 3B Il decreto legislativo 81/2008, all'art. 40 comma 1 recita: "Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telemati [...]

Note Decreto 27.12.2021 Agenti biologici TUS - Recepimento Dir. (UE) 2019/1833

Note Decreto 27.12.2021 Agenti biologici TUS - Recepimento Direttiva (UE) 2019/1833  ID 15784 | 17.02.2022 / In allegato documento completo Nota di precisazione sul recepimento della Direttiva n. 2019/1833/UE Agenti biologici (ATP). Adottato, con pubblicazione sul sito del MLPS il 14 Febbraio 2022 - Avviso in GU atteso, il Decreto 27 dicembre 2021 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dello [...]

Direttiva 2000/54/CE

Direttiva 2000/54/CE / Agenti biologici lavoro (VII Direttiva particolare lavoro) consolidato 2020 Direttiva 2000/54/CE del parlamento europeo e del consiglio del 18 settembre 2000 relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti biologici durante il lavoro (settima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) (GU L 262/21 del 17.10.2000)______ Modificata da: - M1 Direttiva (UE) 2019/ [...]

​Decreto 27 dicembre 2021

​ Decreto 27 dicembre 2021 / Agenti biologici lavoro (ATP) ID 15782 | 16.02.2022 / Decreto allegato (Pubblicazione sito MLPS 14 Febbraio 2022) È stato adottato il Decreto del 27 dicembre 2021 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico, che recepisce la Direttiva n. 2019/1833/UE della Commissione del 24 ottobre 2019, che modifica gli allegati I, III, V e VI della&nb [...]

Decreto 20 dicembre 2021

Decreto 20 dicembre 2021 / Decreto DPI lavoro 2022 (ATP) ID 15781 | 16.02.2022 / Decreto allegato (Pubblicazione sito MLPS 14 Febbraio 2022) È stato adottato il Decreto del 20 dicembre 2021 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico, che recepisce la Direttiva n. 2019/1832/UE della Commissione del 24 ottobre 2019, recante modifica degli allegati I, II e III della dirett [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024