News

Ultime news inserite
Sono presenti 22975 notizie.

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 24926 | 05 Giugno 2019

Infortunio durante la manovra di sistemazione di un carico di reti sul camion con rimorchio mediante carrello elevatore. Rischi interferenziali Penale Sent. Sez. 4 Num. 24926 Anno 2019 Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 09/04/2019 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di Appello di Venezia, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Padova dell' 8.04.2015, assolveva F.L. per non aver commesso il fatto e, riconosciute a G.F [...]

Procedura spazi confinati | Ispezione/Verifica Impianti/Attrezzature

Procedura Spazi Confinati | Ispezione e Verifica Impianti ed Attrezzature ID 8515 | 07.06.2019 Elaborata Procedura e Check list (in allegato) per verifiche ed ispezioni di imprese appaltatrici prima delle attività in spazi confinati in similitudine alla procedura del servizio PSAL di Pavia che ha redatto una specifica procedura per i propri operatori (lavoratori ai sensi D.L.gs 81/08) per le sole attività di ispezione e vigilanza. Tra Committente e Impresa appaltat [...]

Bozza D.M. prevenzione incendi impianti di climatizzazione

Bozza D.M. prevenzione incendi impianti di climatizzazione Bozza D.M. Disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi Pubblicato nella GU n. 73 del 20 marzo 2020 il Decreto 10 marzo 2020 Disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attivita' soggette ai controlli di prevenzione incendi. Entrata in vigore 18.06.2020 Art. 1. Campo d’applic [...]

Procedura emergenza incendio bombole in pressione

Procedura per interventi di emergenza incendio su bombole in pressione ID 8513 | 06.06.2019 La presente Procedura di sicurezza è una traduzione, del documento EIGA (European Industrial Gases Association) “Handlingof gas cylinders at and after fire/heatexposure” (allegato) e rappresenta attualmente la migliore conoscenza in termini di sicurezza nel trattamento delle bombole di gas in generale e bombole di acetilene in particolare che vengano interessate da [...]

Decreto Legislativo 12 aprile 2001 n. 206

Decreto Legislativo 12 aprile 2001 n. 206 Attuazione della direttiva 98/81/CE che modifica la direttiva 90/219/CE, concernente l'impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati.  (GU n.126 del 1-6-2001 - Suppl. Ordinario n. 133) Art. 1. (campo di applicazione) 1. Il presente decreto stabilisce le misure per l'impiego confinato dei microorganismi geneticamente modificati, volte a tutelare la salute dell'uomo e l'ambiente.2. Il Ministro della sanita' coordina le attiv [...]

RAPEX Report 22 del 31/05/2019 N. 13 A12/0829/19 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 22 del 31/05/2019 N. 13 A12/0829/19 Regno unito Approfondimento tecnico: Saldatrice al plasma Il prodotto, di marca Tosense, mod. CUT50 e ZXZ-200, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE, alla Direttiva 2014/35/UE del [...]

Decreto 26 marzo 2019

Decreto 26 marzo 2019 - Aggiornamento dell'allegato 13 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante: «Riordino e revisione delle discipline in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (19A03517) (GU Serie Generale n.130 del 05-06-2019) - Aggiornamento degli allegati 2, 6 e 7 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante: «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma d [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 05.06.2019

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 05/06/2019 ____________Regolamento ( [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/919

Decisione di esecuzione (UE) 2019/919 della Commissione del 4 giugno 2019 relativa alle norme armonizzate per le imbarcazioni da diporto e le moto d'acqua elaborate a sostegno della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 146/106 del 05.06.2019 Entrata in vigore: 05.06.2019 ... Articolo 1 I riferimenti alle norme armonizzate per le imbarcazioni da diporto e le moto d'acqua elaborate a sostegno della direttiva 2013/53/UE che figurano nell'allegato [...]

Filtro a prova di fumo e sistemi EN 12101-6

Filtro a prova di fumo e sistemi EN 12101-6 / Quadro tecnico/normativo - Update Giugno 2024 ID 8506 | Rev. 1.0 del 22.06.2024 / Documento completo allegato Documento completo allegato e altri Documenti inerenti i Filtri a prova di fumo e i Sistemi a differenza di pressione secondo la norma EN 12101-6. Il Documento è suddiviso in 3 parti:1. Filtro a Prova di fumo2. EN 12101-6:2022 Sistemi a differenza di pressione - Kit3. Norme della Serie EN 12101-X U [...]

Rapporto mercato immobiliare non residenziale

Rapporto mercato immobiliare non residenziale Rapporto Immobiliare 2020 sugli immobili a destinazione terziaria, commerciale e produttiva. In questo Rapporto, quindi, si analizzano i dati del mercato degli immobili non residenziali relativi al comparto “Terziario – Commerciale” (TCO) e al settore produttivo (PRO). In particolare si approfondiscono le dinamiche delle compravendite delle unità immobiliari uffici (A/10), delle unità immobiliari negozi (C/1) e l [...]

Rapporto mercato immobiliare residenziale

Rapporto mercato immobiliare residenziale Pubblicazione ai sensi del testo unico bancario titolo vi, capo 1-bis, art. 120 sexiesdecies. Il Rapporto Immobiliare, dedicato al settore residenziale, è il volume che l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate (OMI), in collaborazione con l’Associazione Bancaria Italiana, presenta annualmente al fine di approfondire il consuntivo dell’anno precedente relativamente al mercato immobiliare delle [...]

Portale Banca dati F-gas

Portale Banca dati F-gas | On line dal 03.06.2019 03 Giugno 2019 Disponibile il portale Banca Dati gas fluorurati a effetto serra e apparecchiature contenenti gas fluorurati (Banca Dati F-gas), rivolto ai seguenti soggetti: - venditori di gas fluorurati ad effetto serra e di apparecchiature non ermeticamente sigillate contenenti tali gas, per comunicare i dati di vendita; - imprese e persone certificate, per comunicare i dati relativi agli interventi di installazi [...]

La Movimentazione Manuale dei Carichi

La Movimentazione Manuale dei Carichi L’Approccio ergonomico alla Movimentazione Manuale dei Carichi nelle attività assistenziali sanitarie Introduzione e inquadramento generale Le affezioni cronico-degenerative della colonna vertebrale sono di assai frequente riscontro presso le più disparate collettività lavorative dell’industria, dell’agricoltura e del terziario; nell’ambito delle professioni sanitarie assumono particolare rilievo tra gli add [...]

Chiarimento MATTM in merito alla tenuta dei Registri F-gas

Chiarimento del MATTM in merito alla tenuta dei Registri F-gas MATTM, 06.05.2019 Come previsto all’articolo 6 del Regolamento (UE) n. 517/2014 e riportato nella guida predisposta dalla Commissione europea, gli operatori di apparecchiature per cui sono necessari controlli delle perdite (apparecchiature fisse di refrigerazione, di condizionamento d'aria, di pompe di calore fisse, di apparecchiature di protezione antincendio e di celle frigorifere di autocarri e rimorchi frigo [...]

Metodo Snook Ciriello - Valutazione Traino/Spinta UNI ISO 11228-2

Metodo Snook Ciriello - Valutazione Traino/Spinta UNI ISO 11228-2 ID 8499 | 09.06.2019 Il presente elaborato analizza la norma UNI ISO 11228-2, la quale permette di valutare e caratterizzare i rischi connessi ad attività di traino e spinta svolte da un lavoratore adulto in posizione eretta, che applica la forza con entrambe le mani per muovere (o arrestare) un oggetto (generalmente un carrello). Il protocollo prevede la valutazione del rischio secondo gradi di approf [...]

Decreto 10 agosto 2016

DPCM 10 agosto 2016 Individuazione della capacita' complessiva di trattamento degli impianti di incenerimento di rifiuti urbani e assimilabili in esercizio o autorizzati a livello nazionale, nonche' individuazione del fabbisogno residuo da coprire mediante la realizzazione di impianti di incenerimento con recupero di rifiuti urbani e assimilati. (16A07192)  (GU n.233 del 05-10-2016) L’articolo 35 del decreto-legge del 12 settembre 2014, n. 133 (GURI n. 21 [...]

Sentenza 8 maggio 2019 CURIA

Sentenza 8 maggio 2019 CURIA La Corte di Giustizia Ue conferma che gli inceneritori rientrano nella gerarchia per la gestione dei rifiuti. La normativa nazionale (come il decreto cd “Sblocca Italia” Decreto-legge del 12 settembre 2014, n. 133 (GURI n. 212 del 12 settembre 2014) deve prevedere la Vas. Alcune associazioni ricorrono al Tar Lazio sul DPCM 10 agosto 2016L’articolo 35 del decreto-legge del 12 settembre 2014, n. 133 (GURI [...]

EN ISO 11553-1: Macchine laser - Requisiti generali di sicurezza

EN ISO 11553-1 Sicurezza macchine laser La EN ISO 11553-1 è la norma di riferimento per la sicurezza delle macchine di processo che utilizzano un dispositivo/sistema laser, per il solo dispositivo laser la norma di riferimento è la EN 60825-1 "Sicurezza dei dispositivi laser". La norma è di tipo B ed è armonizzata (vedasi elenco) per la Direttiva macchine 2006/42/CE. EN ISO 11553-1:2008 (ISO/DIS 11553-1:2016)Sicurezza del macchinari [...]

Direttiva 2002/53/CE

Direttiva 2002/53/CE  Direttiva 2002/53/CE del Consiglio, del 13 giugno 2002, relativa al catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole (GU L 193 20.7.2002)... [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4 del 28 Maggio 2019

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4 del 28 Maggio 2019 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto da [...]

Canapa industriale: la pronuncia Cassazione 30 Maggio 2019

INFORMAZIONE PROVVISORIA n. 15 del 30 maggio 2019 Update 12.07.2019 Motivazioni Sentenza 30 Maggio. Depositate le motivazioni della Sentenza della cassazione (sezione unite) del 30 Maggio 2019 sulla cannabis light. La Cassazione chiarisce che vendere cannabis è sempre reato, anche se «light» e la percentuale di principio «drogante» è al di sotto dello 0,6%. Le resine, olio e infiorescenze sono proibite anche se il contenuto di thc è sotto [...]

Canapa: Quadro normativo

Canapa: Quadro normativo ID 8491 | Update 12.07.2019 Motivazioni Sentenza 30 Maggio. Depositate le motivazioni della Sentenza della cassazione (sezione unite) del 30 Maggio 2019 sulla cannabis light. La Cassazione chiarisce che vendere cannabis è sempre reato, anche se «light» e la percentuale di principio «drogante» è al di sotto dello 0,6%. Le resine, olio e infiorescenze sono proibite anche se il contenuto di thc è sotto lo 0,6%, C [...]

Legge 2 dicembre 2016 n. 242

Legge 2 dicembre 2016 n. 242  Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa.  (GU n.304 del 30-12-2016) Entrata in vigore del provvedimento: 14/01/2017 [...]

Deliberazione n. 70/2019

Deliberazione n. 70/2019 Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE e per il supporto nella gestione delle attività di progetto del protocollo di Kyoto Approvazione Deliberazione in GU Serie Generale n.126 del 31-05-2019 Articolo 1 (Campo di applicazione) 1. Ricadono nel campo di applicazione della presente deliberazione i gestori degli impianti in possesso dell'autorizzazione ad emettere gas ad effetto serra rilasciata entro il 30 giugno 2019. Artico [...]

Linee guida per la qualificazione dei sistemi CRM

Linee guida per la qualificazione dei sistemi a rete preformata in materiali compositi (CRM)  CSLP 29.05.2019 Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n.292 del 29.05.2019, è stata approvata la “Linea Guida per la identificazione, la qualificazione e il controllo di accettazione dei sistemi a rete preformata in materiali compositi fibrorinforzati a matrice polimerica da utilizzarsi per il consolidamento strutturale di costruzioni esisten [...]

Decreto 27 marzo 2019

Linee guida per la valutazione di impatto sanitario (VIS) Decreto Ministero della Salute 27 marzo 2019  (GU Serie Generale n.126 del 31-05-2019) Entrata in vigore: 30.07.2019 ________ Art. 1. Adozione Linee guida per la valutazione di impatto sanitario - VIS 1. Sono adottate le linee guida concernenti “Valutazione di impatto sanitario (VIS)”, di cui all’articolo 5, comma 1, lettera b -bis ), del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazio [...]

Decreto 15 aprile 2019

Decreto 15 aprile 2019  Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea 2018/736/UE, 2018/737/UE e 2018/738/UE del 27 febbraio 2018, 2018/739/UE, 2018/740/UE, 2018/741/UE, 2018/742/UE del 1° marzo 2018 e 2019/178/UE del 16 novembre 2018 di modifica dell'allegato III della direttiva 2011/65/CE sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed ele [...]

Infortuni e malattie lavoro: Procedura e Moduli di gestione

Infortuni e malattie lavoro: Procedura e Moduli di gestione In allegato Procedura e Moduli ad uso DL/RSPP per la gestione di infortuni e malattie professionali. L'obiettivo è definire le modalità per la gestione degli incidenti e infortuni allo scopo di attuare azioni preventive e correttive finalizzate ad annullare o ridurre al minimo la probabilità che gli stessi si ripetano anche con l’eventuale aggiornamento del DVR. Documento completo di (fonte ISPRA, d [...]

UNI EN 13611:2019

UNI EN 13611:2019 Dispositivi di sicurezza e controllo per bruciatori ed apparecchi a gas e/o combustibili liquidi - Requisiti generali Data entrata in vigore: 30 maggio 2019 La norma definisce i requisiti generali di sicurezza, progettazione, costruzione, prestazione e prova per i dispositivi di sicurezza, di controllo o di regolazione per bruciatori ed apparecchi a gas o combustibili liquidi. La norma si applica ai dispositivi con pressione massima dichiarata in ingresso fino a 500 kPa [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024