News

Ultime news inserite
Sono presenti 22967 notizie.

Regolamento (UE) n. 413/2010

Regolamento (UE) n. 413/2010 Regolamento (UE) n. 413/2010 della Commissione, del 12 maggio 2010, recante modifica degli allegati III, IV e V del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti, per tenere conto delle modifiche adottate con decisione C(2008) 156 del Consiglio dell’OCSE. (GU L 119 del 13.5.2010) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Regolamento (UE) n. 664/2011

Regolamento (UE) n. 664/2011 Regolamento (UE) n. 664/2011 della Commissione, dell'11 luglio 2011 , recante modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti al fine di includere alcune miscele di rifiuti nell’allegato III A. (GU L 182 del 12.7.2011) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Regolamento (UE) n. 135/2012

Regolamento (UE) n. 135/2012 Regolamento (UE) n. 135/2012 della Commissione, del 16 febbraio 2012, recante modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti al fine di includere alcuni rifiuti non classificati nell’allegato III B. (GU L 46 del 17.2.2012) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Regolamento (UE) n. 255/2013

Regolamento (UE) n. 255/2013 Regolamento (UE) n. 255/2013 della Commissione, del 20 marzo 2013, recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso scientifico e tecnico, degli allegati I C, VII e VIII del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti. (GU L 79 del 21.3.2013) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/19

Decisione di esecuzione (UE) 2021/19 | Format comunicazione riutilizzo Decisione di esecuzione (UE) 2021/19 della Commissione del 18 dicembre 2020 che stabilisce una metodologia comune e un formato per la comunicazione di informazioni in materia di riutilizzo a norma della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L10/1 del 12.01.2021 ... Articolo 1 Metodologia comune per la misurazione del riutilizzo 1.   Ai fini dell’articolo 9, par [...]

Regolamento (UE) n. 1257/2013

Regolamento (UE) n. 1257/2013 / Testo consolidato Maggio 2024 ID 12571 | 24.05.2024 Regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE. (GU L 330 del 10.12.2013)_______ Modificato da: - Decisione (UE) 2018/853 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 (GU L 150 155 14.6.2018) - Regola [...]

Regolamento (UE) n. 660/2014

Regolamento (UE) n. 660/2014 Regolamento (UE) n. 660/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, recante modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 relativo alle spedizioni di rifiuti (GU L 189 del 27.6.2014) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006   [...]

Regolamento (UE) n. 1234/2014

Regolamento (UE) n. 1234/2014 Regolamento (UE) n. 1234/2014 della Commissione, del 18 novembre 2014, che modifica gli allegati IIIB, V e VIII del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 332 del19.11.2014) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Piano pandemico antinfluenzale (PanFlu) 2021-2023

Piano pandemico antinfluenzale 2021-2023  Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu) 2021-2023 - Versione in Bozza (confidenziale) 18 Gennaio 2021- Versione in Bozza (confidenziale) 31 dicembre 2020 29.01.2021 - Pubblicato nella GU n.23 del 29.01.2021 - SO n. 7 l'Accordo 25 gennaio 2021 Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul documento «Piano strategic [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 09 gennaio 2021

Ordinanza Ministero della Salute del 09 gennaio 2021 Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria GU n. 7 dell'11.01.2021 Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, ferme restando le disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020 e l’applicazione al Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord della dis [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2018/848 | 11.01.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2018/848 | 11.01.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio GU L 7/53 dell'11 gennaio 2021 ____ 1) Pagina 37, articolo 30, paragrafo 5, lettere b) e c),anziché:«b) soltanto nell’elenco degli ingredienti, purché:i) men [...]

COVID-19 | Audit in loco organismi notificati MD e IVD

COVID-19 | Audit in loco organismi notificati certificazione MD e IVD Comunicazione della Commissione sull’applicazione dell’allegato IX, punti 2.3 e 3.3, del regolamento (UE) 2017/745 e del regolamento (UE) 2017/746 per quanto riguarda gli audit degli organismi notificati svolti nel contesto della valutazione del sistema di gestione della qualità (2021/C 8/01) ... 1. Requisiti giuridici Il regolamento (UE) 2017/745 («regolamento sui disposit [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29947 | 29 Ottobre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 29 ottobre 2020 n. 29947 Uso del camion con cassone ribaltabile e folgorazione da contatto con linee elettriche aeree. Mancata formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29947 Anno 2020Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 14/10/2020 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Bologna, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente F.P., con sentenza del 24/5/2019 confermava la sentenza emessa in data 10/5/2015 dal Tribunale di F [...]

CEI EN 50499:2020

CEI EN 50499:2020 / Procedura valutazione rischio EMC lavoro Classificazione: 106-23Procedura per la valutazione dell'esposizione dei lavoratori ai campi elettromagneticiDati pubblicazione: 01/gen/2020Lingua: ENRiferimenti esterni:IDENTICA A: EN 50499:2019Direttiva CE: 2013/35/EU La presente Norma fornisce una procedura generale per la valutazione dell'esposizione dei lavoratori a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici nei luoghi di lavoro al fine di determinare la conformit&a [...]

Ordinanza Ministero della Salute dell'8 gennaio 2021

Ordinanza Min. della Salute dell'8 gennaio 2021 / Nr. 05 Ordinanze Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuove Ordinanze sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia (DM 30 aprile 2020), che si è riunita l'8 gennaio 2021. Pubblicate nella GU n.6 del 09 gennaio 2021. Le ordinanze producono effetti dal 10 gennaio 2021 e fino al 15 gennaio 2021. 01. Ordinanza 8 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gest [...]

Circolare Ministero della Salute dell'08/01/2021

Circolare Ministero della Salute dell'08/01/2021 Indicazioni operative relative al rischio di diffusione di nuove varianti SARS-CoV2 in Unione europea/Spazio Economico Europeo (UE/SEE): misure di prevenzione per i viaggiatori e sorveglianza di laboratori ... Variante VOC 202012/01, Regno Unito Il Regno Unito (UK) ha riportato un rapido incremento dei casi COVID-19 nelle aree del Sud-Est, dell’'Est e di Londra, associato all'emergere di una nuova variante SARS-CoV-2, VOC 202012 [...]

Decreto Ministero della Salute 23 dicembre 2020

Decreto Ministero della Salute 23 dicembre 2020  Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2016.   (GU n.5 dell'08.01.2021) Art. 1. 1. Per i motivi in premessa ed ai sensi e per gli effetti dell’art. 35, del regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, è disposta la revisione delle patenti di abilitazione alle operazioni relative all’impiego dei gas tossici rilasciate [...]

Circolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499

Circolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499 Oggetto: Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori – Integrazione. Sono giunte alla scrivente direzione numerose richieste di chiarimenti in merito alla circolare del 23/06/2020 (prot. n. 21859) alla luce delle disposizioni normative dettate dagli ultimi DPCM del 3 novembre e del 3 dicembre 2020. Pert [...]

DPCM 26 aprile 2018

DPCM 26 aprile 2018 Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2018 viene istituita la Commissione tecnica di studio sulla gravosità delle occupazioni, in attuazione delle previsioni di cui all’articolo 1, comma 155, della legge 27 dicembre 2017, n. 205.________ Articolo 1 (Istituzione della Commissione) 1. In attuazione delle previsioni di cui all’articolo 1, comma 155, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, è istituita la Commissione [...]

Bozza RTV Prevenzione Incendi Stazioni ferroviarie

Bozza RTV Prevenzione Incendi Stazioni ferroviarie Nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 9 Dicembre 2020 è stata presentata la bozza di Regola tecnica verticale avente per oggetto: Stazioni ferroviarie. La regola tecnica si applica alle stazioni ferroviarie soggette, punto 78 dell’Allegato I al D.P.R. n. 151/2011. Per il computo della superficie coperta non si considerano le sedi ferroviarie all’aperto e le corrispondenti banchine di stazione. [...]

Commissione tecnica occupazioni gravose

Commissione tecnica incaricata di studiare la gravosità delle occupazioni (ai fini pensionistici) Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2018 viene istituita la Commissione tecnica di studio sulla gravosità delle occupazioni, in attuazione delle previsioni di cui all’articolo 1, comma 155, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. Update 08.01.2020 Prorogata dal 31 Dicembre 2020 al 31 Dicembre 2021 dall'Art. 11 c. 4 del Decreto-Leg [...]

Vigilanza e controllo alimenti e bevande in Italia Anno 2019

Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia - Anno 2019 Ministero della Salute, 2021 La Legge 7 agosto 1986, 462 recante “misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari” (Legge di conversione del D.L. 18 giugno 1986, 282) per consentire la compiuta e articolata conoscenza dell’andamento del fenomeno delle frodi e delle sofisticazioni degli alimenti e delle bevande, dispone che il Ministero della Salute raccolga i [...]

Determina 7 gennaio 2021

Determina 7 gennaio 2021 / COVID-19 Vaccine Moderna Agenzia del farmaco Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «COVID-19 Vaccine Moderna». (Determina n. Rep. 1/2021). (GU n.4 del 07.01.2021) ______ Determina: Nelle more della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea della decisione della Commissione europea n. (2021)94 del 6 gennaio 2021, la confezione del seguente [...]

Manuale delle vaccinazioni

Manuale delle vaccinazioni Definizione di percorsi e protocolli nell’ambito dell’attivita’ vaccinale ASL Mantova - Regione Lombardia Si intende per ambulatorio vaccinale il luogo la cui destinazione d’uso è deputata all’erogazione di vaccinazioni sia dell’età evolutiva che adulta. L’organizzazione delle attività vaccinali deve essere ottimizzata rispetto alla realtà locale; uno dei requisiti più importanti per o [...]

Circolare MATTM del 24.12.2020 | rinnovo certificazioni Fgas

Circolare MATTM del 24.12.2020 | rinnovo certificazioni Fgas Oggetto: Legge del 27 novembre 2020, n. 159, di conversione del Decreto Legge 7 ottobre 2020, n. 125. Applicazione dell’articolo 103, comma 2, in materia di rinnovo delle certificazioni rilasciate ai sensi del D.P.R. n. 146/2018 sui gas fluorurati a effetto serra 1. Introduzione. Con la legge n. 159 del 27 novembre 2020, pubblicata sulla G.U. n. 300 del 3 dicembre u.s., è stato convertito con modificazioni il D [...]

Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019

Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019 Rapporto ISPRA 335/2020 Il Rapporto descrive lo stato della presenza dei principali pollini allergenici e della spora Alternaria in Italia nel 2019 e gli andamenti delle loro concentrazioni in aria, misurate, dal 2010 al 2019, nelle stazioni di monitoraggio della rete POLLnet-SNPA e del Centro di monitoraggio aerobiologico di Tor Vergata (Roma). I dati pollinici analizzati di riferiscono alle seguenti famiglie botaniche, tutte di [...]

Decreto MIT n. 578 del 17 dicembre 2020

Decreto MIT n. 578 del 17 dicembre 2020 Adozione delle linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti e per la definizione di requisiti ed indicazioni relativi al sistema di monitoraggio dinamico. Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti, che assicurano l’omogeneità della classificazione e gestione del rischio, della valutazione della sicurezza e del monitoraggio dei [...]

Circolare Ministero dell'Interno 06.01.2021 | D.L. n. 1/2021

Circolare Ministero dell'Interno 06.01.2021 | D.L. n. 1/2021 OGGETTO: Decreto-legge 5 gennaio 2021, n. 1, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Con il decreto-legge 5 gennaio 2021, n. 1, pubblicato in pari data sulla Gazzetta Ufficiale, S.G., n. 3, sono state introdotte ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento della diffusione pandemica e di progressiva ripresa dell'attività scolastica i [...]

Dati INAIL 11/2020 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

Dati INAIL 11/2020 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali Argomenti: Attività estrattive: scavando tra i numeri - Cave e miniere: gravi le conseguenze degli infortuni - Banca dati esposizione silice: un nuovo strumento Inail a supporto della gestione del rischio - Le rendite d’inabilità permanente dei tecnopatici affetti da silicosi e asbestosi: l’analisi statistica dell’ultimo decennio. ... Nell’ultimo numero del perio [...]

Emergenza COVID-19: aggiornamento scadenze antincendio

Circolare CNI n. 679 del 28.12.2020 Emergenza epidemiologica COVID-19: Aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio ____ OGGETTO: emergenza epidemiologica COVID-19: aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio.Con l’approvazione della Legge 27/11/2020 n.159 (G.U. n. 300 del 3/12/2020) di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125 è stato introdotto un nuovo aggiornamento delle proroghe deg [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024