News

Ultime news inserite
Sono presenti 22962 notizie.

RAPEX Report 04 del 26/01/2018 N.12 A12/0086/18 Cipro

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 04 del 26/01/2018 N.12 A12/0086/18 Cipro Approfondimento tecnico: Accendino Il prodotto, di marca e provenienza sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica EN 13869: Accendini - Requisiti di sicurezza relativi ai bambini per gli accendini - Requisiti di sicurezza e metodi di prova. Il prodotto è attraente per i bambini che potrebbero u [...]

Brexit - Guida per operatori economici UE

Brexit - Guida per operatori economici UE Notice to economic operators - EU legislation on industrial products  Commissione Europea, 22 gennaio 2018 Il Regno Unito ha presentato, il 29 marzo 2017, la notifica della propria intenzione di ritirarsi dall'Unione a norma dell'articolo 50 del trattato sull'Unione europea. Questo significa che, a meno che un accordo di ritiro ratificato stabilisca un'altra data, tutta legislazione primaria e secondaria dell'Unione Europea cesserà [...]

Vocabolario Sicurezza in caso di incendio

Vocabolario Sicurezza in caso di incendio UNI EN ISO 13943:2017 Sicurezza in caso di incendio - Vocabolario La norma definisce la terminologia relativa alla sicurezza in caso di incendio. _________ Il documento contiene il vocabolario base applicabile alla sicurezza in caso di incendio, inclusa la sicurezza negli edifici, nelle opere di ingegneria civile e in altri elementi nell'ambiente edificato. I termini definiti nella norma sono:- concetti fondamentali;- concetti più [...]

Ance misure di interesse settore delle costruzioni | Legge di bilancio 2018

Le principali misure di interesse del settore delle costruzioni | Legge di bilancio 2018 ANCE, 15 Gennaio 2018 Analisi delle principali misure di interesse del settore delle costruzioni della legge n. 205 del 27 dicembre 2017 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020” approvata lo scorso 23 dicembre 2017 dall’Aula del Senato, è pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2 [...]

Scale portatili: quadro normativo

Scale portatili: quadro normativo ID 5505 | 22.07.2022 / Documento di sintesi e check list allegate Il quadro normativo delle scale portatili è basato, in particolare sulle seguenti leggi/norme/linee guida: - D.Lgs 81/08, in particolare l'art. 113, ed il relativo Allegato XX (Legislazione);- norme tecniche UNI EN 131 Parte 1 | 2 | 3 | 4 | 6 | 7 (norme di buona tecnica);- Linea Guida ISPESL “per la scelta, l’uso e la manutenzione delle scale portatili” del Se [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 2257 | 19 Gennaio 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 2257 del 19 Gennaio 2018  Omessa indicazioni nel DVR delle misure per l'accesso alla vasca dei liquami e per la produzione, svuotamento e pulizia di pompe energia. Risoluzione del contratto di appalto e procedura di estinzione Penale Sent. Sez. 3 Num. 2257 Anno 2018 Presidente: SAVANI PIERO Relatore: GALTERIO DONATELLA Data Udienza: 05/10/2017 Ritenuto in fatto1. Con sentenza in data 19.1.2015 il Tribunale di Rieti ha condannato D.C. alla [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 1764 | 24 Gennaio 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 24 Gennaio 2018 n. 1764 Infortunio del lavoratore: Responsabilità DL omesso controllo sull'appropriato uso della cintura di sicurezza  Civile Sent. Sez. L Num. 1764 Anno 2018Presidente: DI CERBO VINCENZORelatore: PATTI ADRIANO PIERGIOVANNIData pubblicazione: 24/01/2018 Fatti di causa che la Corte d'Appello di Caltanissetta, con sentenza n. 416/2011, rigettava l'appello proposto da E.S., titolare di omonima impresa edile, avverso la [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/125

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/125 della Commissione del 24 gennaio 2018 che modifica l'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune Articolo 1 Al capitolo 27 della nomenclatura combinata contenuta nell'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87, la nota complementare 2, lettera f), è così modificata: 1) nel primo paragrafo, il primo trattino, compresa la nota a p [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/504

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/504 della Commissione dell'11 marzo 2015 che applica il regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio in relazione alle prescrizioni amministrative per l'omologazione e la vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali. Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento reca le misure di attuazione di cui all'articolo 68 del regolamento (UE) n. 167/2013 al fine di stabilire condizioni uniformi di attuazione delle prescriz [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/128

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/128 della Commissione del 25 gennaio 2018 che rettifica alcune versioni linguistiche del regolamento di esecuzione (UE) 2015/504 che applica il regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio in relazione alle prescrizioni amministrative per l'omologazione e la vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali Articolo 1Il regolamento di esecuzione (UE) 2015/504 è così rettificato:1. (non riguarda la ve [...]

Documenti EAD Regolamento CPR: Gennaio 2018

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) Comunicazione 2018/C 19/04 del 19 Gennaio 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la [...]

Legge n. 225 del 24 febbraio 1992

Legge n. 225 del 24 febbraio 1992 Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile. (GU n. 64 del 17.03.1992 - SO n. 54) Abrogato da Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n. 1 Codice della protezione civile.(GU  n.17 del 22.01.2018) CollegatiDecreto Legislativo 2 gennaio 2018 n. 1 [...]

Circolare MIT 5 agosto 2009

Circolare MIT 5 agosto 2009  Nuove norme tecniche per le costruzioni approvate con decreto del Ministro delle infrastrutture 14 gennaio 2008 - Cessazione del regime transitorio di cui all’articolo 20, comma 1, del decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248. GU n.187 del 13-08-2009 Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti [...]" Preliminarmente, si fa rilevare che i termini di applicazione della previgente normativa tecnica (decreti ministeriali del 1996; decreto ministeria [...]

Circolare MIT 11 dicembre 2009

Circolare MIT 11 dicembre 2009 Entrata in vigore delle norme tecniche per le costruzioni di cui al decreto ministeriale 14 gennaio 2008 Circolare 5 agosto 2009 - Ulteriori considerazioni esplicative.  GU n. 297 del 22-12-2009  Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti "Come noto, con l'entrata in vigore del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, il 30 giugno 2009 e' cessato il regime transitorio per l'operativit [...]

GPP | Nuovi criteri UE per pitture vernici e segnaletica orizzontale

GPP | Nuovi criteri UE per pitture vernici e segnaletica orizzontale  Commissione Europea, 16 gennaio 2018 La Commissione ha pubblicato, il 16 gennaio 2018, nuovi criteri volontari dell'UE in materia di GPP per pitture, vernici e segnaletica orizzontale . Riguardano sia l'acquisto di prodotti che di opere in quest'area. L'utilizzo dei criteri del progetto ha il potenziale di ridurre considerevolmente l'impatto ambientale di questi prodotti e dei loro costi. Alcuni degli impatti pi&u [...]

Circolare 2 febbraio 2009 , n. 617 C.S.LL.PP.

Circolare 2 febbraio 2009 , n. 617 C.S.LL.PP. Istruzioni per l’applicazione delle «Nuove norme tecniche per le costruzioni» di cui al decreto ministeriale 14 gennaio 2008. (NTC 2008)GU n.  47 del 26-02-2009 S.O. n. 27_____________Il Decreto Ministeriale 14 gennaio 2008, recante “Norme Tecniche per le Costruzioni” (nel seguito indicate con NTC) - NTC 2008-  raccoglie in forma unitaria le norme che disciplinano la progettazione, l’esecuzio [...]

Piano d’azione nazionale per il Grillaio (Falco naumanni)

Piano d’azione nazionale per il Grillaio (Falco naumanni) ISPRA - Quaderno 41/2017 Il Piano d’Azione nazionale per il grillaio arricchisce la serie dei piani d’azione redatti per identificare le minacce ed i fattori limitanti in Italia per una specie che, sebbene attualmente in ripresa grazie a molteplici interventi di conservazione, ha subito pochi decenni fa un forte tracollo della sua popolazione, sia a livello nazionale che globale. Il Piano d’Azione, ripo [...]

COIPT-15 su residui di antiparassitari in olio di oliva nel 2015

Circuito interlaboratorio su residui di antiparassitari in olio di oliva nel 2015 Proficiency test on pesticide residues in olive oil in 2015 Rapporti ISTISAN 17/38 Il Laboratorio Nazionale di Riferimento italiano per residui di antiparassitari in prodotti di origine animale e alimenti ad alto contenuto di grasso annualmente organizza dei circuiti interlaboratorio sull’olio di oliva in collaborazione con il Consiglio Oleicolo Internazionale. I laboratori invitati a partecipare in qu [...]

DPCM 1° dicembre 2017

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° dicembre 2017  Approvazione delle linee guida contenenti gli indirizzi e i criteri per la predisposizione dei piani di gestione dello spazio marittimo. GU Serie Generale n.19 del 24-01-2018 Art. 1.1. Sono approvate le linee guida contenenti gli indirizzi e i criteri per la predisposizione dei piani di gestione dello spazio marittimo e l’individuazione delle aree marittime di riferimento, nonché di quelle rilevanti per le interazioni terra -... [...]

Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n. 1

Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n. 1 / Consolidato 04.2025 ID 5490 | Update 26.07.2025 / Testi consolidati allegati Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n. 1 - Codice della protezione civile. (GU n.17 del 22.01.2018) Entrata in vigore del provvedimento: 06/02/2018 (Raccolta 2018)  La presente legge è stata erroneamente pubblicata in Gazzetta Ufficiale con numero di inserzione in Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica Italiana "224"_________ 12.02.2020 - Modifiche al Dec [...]

MDR Regolamento dispositivi medici | Reg. (UE) 2017/745

MDR Regolamento dispositivi medici | Regolamento (UE) 2017/745 / Ed. 8.0 del 09 Luglio 2024 ID 5489 | Ed 8.0 Luglio 2024 (Rev. 10.0) | Testo consolidato 2024 Download Indice Ed. 8.0 Luglio 2024 Regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017 relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio. (GU [...]

Aggiornamento abilitazioni attrezzature in scadenza il 12 marzo 2018

Aggiornamento abilitazioni attrezzature in scadenza il 12 marzo 2018 Il 12 marzo 2018 scadono i termini previsti per l’adempimento dell’obbligo di aggiornamento delle Abilitazioni Attrezzature di cui al comma 5 dell’art. 73 del D. Lgs n. 81/08, le cui modalità sono state definite dall’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012. Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 - punto 9. Riconoscimento della formazione pregressa 9.1. Alla data di entrata in vigore [...]

Dichiarazione di conformità UE Regolamento (UE) 2017/745

Dichiarazione di conformità UE Regolamento (UE) 2017/745 ID 54/87 | Rev. 1.0 Luglio 2021 Modello dichiarazione di Conformità Regolamento (UE) 2017/745 formato doc(*) Modello Luglio 2021 Il Modello della  dichiarazione di Conformità UE di cui al Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 (MDR), tiene conto della Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 (GU L 241/7 del 8.7.2021) Il nuovo Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 [...]

Ricerca in tema di amianto a oltre 20 anni dal bando

Il contributo della ricerca in tema di amianto a oltre vent’anni dal bando: Proposte e soluzioni Nel maggio 2016 si è tenuto a Roma presso l’Inail il Convegno nazionale dal titolo “Il contributo della ricerca in tema di amianto a oltre vent’anni dal bando: proposte e soluzioni”. Il convegno ha sviluppato i temi dell’epidemiologia delle malattie amianto correlate, della mappatura dei siti contaminati e presentato i risultati di uno specifico proget [...]

INAIL | Autoliquidazione annuale dei premi 2017/2018

INAIL | Autoliquidazione annuale dei premi 2017/2018 Guida Autoliquidazione annuale dei premi 2017/2018 ed istruzioni operative  Autoliquidazione annuale premi 2017/2018 Novità - Addizionale fondo vittime dell’amianto misura anno 2017 e non applicazione anno 2018 Come già illustrato nella circolare Inail n. 2 del 10 gennaio 2018, l’articolo 1, comma 189, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 ha disposto che per il triennio 2018-2020 a carico delle im [...]

Ispra Quaderno di Ecotossiologia 11/17

Saggio di fecondazione e saggio di sviluppo embrionale con il riccio di mare Paracentrotus lividus (Lamarck) (Echinodermata: Echinoidea) ISPRA Quaderno di Ecotossiologia 11/2017 In questi ultimi decenni è cresciuta l’attenzione e l’importanza delle analisi ecotossicologiche per la valutazione degli effetti sugli organismi viventi legati alla presenza degli agenti inquinanti nelle diverse matrici ambientali. A seguito del loro inserimento nella normativa ambientale [...]

Mortalità per mesotelioma pleurico in Italia | 2003-2014

Mortalità per mesotelioma pleurico in Italia | 2003-2014 Rapporto ISTISAN 17/37 L’analisi della mortalità comunale per mesotelioma pleurico costituisce un’attività di sorveglianza epidemiologica avviata prima del bando dell’utilizzo dell’amianto (Legge 257/1992). È stata analizzata la mortalità per mesotelioma pleurico (Codice C45.0, ICD-10) negli 8.046 Comuni italiani (anni 2003-2014), utilizzando la Banca della Mortalità [...]

Sicurezza e salute sul lavoro nel settore bufalino

Sicurezza e salute sul lavoro nel settore bufalino Il settore bufalino è di fatto il settore per eccellenza della regione Campania che vanta il 75 per cento della produzione nazionale dei prodotti che ne derivano. Elementi di notevole complessità caratterizzano il settore agricolo: dalla elevata specializzazione dei processi produttivi alla coesistenza in azienda di diversi sistemi di coltivazione e/o di allevamento. Nella pubblicazione i temi della salute e sicurezza nei lu [...]

Apparecchi sollevamento gru su autocarro prima verifica periodica

Apparecchi sollevamento gru su autocarro Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi D.M. 11 aprile 2011 INAIL - Volume 2017 Il documento fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica. Nello specifico, il lavoro tratta delle gru su autocarro descrivendone le caratteristiche costruttive precipue e l’evoluzione dello stato dell’arte. Fornisce inoltre indicazioni dettagliate per la compilazione della scheda tecnica e la redazio [...]

Tabella di raccordo interventi edilizi e titoli abilitativi

Tabella di raccordo interventi edilizi e titoli abilitativi | SCIA 2 Interventi e i regimi amministrativi della sezione edilizia, contenuta nell’allegato A del decreto SCIA 2 (dlgs 222/2016). Disponibile, in allegato, la tabella di raccordo tra gli interventi e i regimi amministrativi della sezione edilizia, contenuta nell’allegato A del decreto SCIA 2 (dlgs 222/2016), riservata Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile e formato xls. Il Decreto Legislativo n. 222 [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024