News

Ultime news inserite
Sono presenti 22963 notizie.

Vademecum ENEA ecobonus 2018

Vademecum ENEA ecobonus 2018 Pubblicati i Vademecum ENEA ecobonus aggiornati 2018 per l'invio della documentazione (Marzo/Aprile 2018) ENEA ha aggiornato i Vademecum per l’invio della documentazione. In particolare, sono stati pubblicati i Vademecum relativi ai seguenti interventi edilizi: Parti comuni ENEA 10.04.2018 Serramenti  ENEA 17.04.2018 Caldaie condensazione  ENEA 11.04.2018 Collettori solari ENEA 14.04.2018 Pompe calore ENE [...]

Relazione ISPRA attività Sezione Sostanze Pericolose 2017

Rapporto attività 2017 Sez. Sostanze pericolose (VAL-RTEC-TEC) Relazione ISPRA sulle attività della Sezione Sostanze Pericolose Marzo 2018 La Sezione Sostanza Pericolose ha le competenze tecnico-scientifiche in tema di rischi ambientali delle sostanze chimiche e di valutazione dell’esposizione dell’uomo attraverso ambiente. Sulla base di quanto stabilito nell’organizzazione dell’Istituto, svolge le attività derivanti dai seguenti compiti: - co [...]

Marcatura elettronica di reti interrate

Marcatura elettronica di reti interrate e infrastrutture nel sottosuolo Prassi di riferimento UNI 06 Aprile 2018 UNI/PdR 38:2018 Marcatura elettronica di reti interrate e infrastrutture nel sottosuolo La prassi di riferimento, che fornisce specifiche descrittive delle tecnologie di marcatura elettronica delle reti sotterranee per ottenerne una veloce e precisa localizzazione, nasce con l’intento di costituire un supporto alle organizzazioni che intendono adottare e implementare le t [...]

Linea guida per la gestione delle emergenze antropiche e naturali

Linea guida gestione emergenze antropiche e naturali Linea guida per la gestione delle emergenze antropiche e naturali ruolo e relazioni del sistema nazionale di protezione dell’ambiente (SNPA). Delibera 31/2018 Consiglio SNPA  Il presente documento, capitalizzando analisi e valutazioni già sviluppate in pregressi gruppi di lavoro interagenziali sul tema delle emergenze, definisce principalmente il ruolo del SNPA in tale contesto riferito ai diversi ambiti di intervento, [...]

Decreto MIT n. 25 del 21.02.2018

Istituzione dell’elenco nazionale degli impianti di riciclaggio delle navi Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Con il Decreto Ministeriale numero 25 del 21 febbraio 2018 viene istituito l’elenco nazionale degli impianti di riciclaggio delle navi. Art. 1 Istituzione elenco nazionale 1. E' istituito, presso la Direzione generale per la vigilanza sulle autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d' acqua interne,  [...]

Piano nazionale attività di controllo sui prodotti chimici 2018

Piano nazionale attività di controllo sui prodotti chimici 2018 Ministero della Salute, 17 Aprile 2018 Il presente Piano è stato predisposto con la collaborazione del Gruppo Tecnico Interregionale REACH – CLP, con il Centro Nazionale delle Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore dell’Istituto Superiore di Sanità e la Rete dei laboratori di controllo in attuazione all’Accordo Stato-Regioni del 7 maggio 2015 (Rep. Atti n. 88/C [...]

Modifica direttiva Efficienza energetica in edilizia

Adottata dal Consiglio Europeo la direttiva riveduta 2010/31/UE Update 14.05.2018 Il Consiglio, il 14 maggio 2018,  ha adottato la direttiva riveduta sull'efficienza energetica degli edifici, completando in tal modo la fase finale della procedura legislativa. La direttiva migliora l'efficienza energetica degli edifici e incentiva la ristrutturazione degli immobili. Tra i suoi obiettivi a lungo termine vi è quello di decarbonizzare l'attuale parco immobiliare europeo, alta [...]

Depositi GPL: Quadro normativo Prevenzione Incendi

Depositi di GPL: RTV e chiarimenti (cap < 13 m3) e (cap > 13 m3) ID 5985 | 05.11.2019 RTV Prevenzione Incendi depositi GPL: Testo commentato e coordinato VVF con le le modifiche apportate da:- D.M. 14 Maggio 2004- D.M. 4 marzo 2014- D.M 13 ottobre 1994 (1)- Circolare n. 74 del 20 settembre 1956 (Depositi bombole GPL) D.M. 14 Maggio 2004Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio dei depositi [...]

Legge 27 febbraio 2009 n. 13

Legge 27 febbraio 2009 n. 13 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 208, recante misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell'ambiente.GU n.49 del 28-2-2009 Entrata in vigore del provvedimento: 1/3/2009 CollegatiDecreto-Legge n. 208 del 30 dicembre 2008 ... [...]

Direttiva 2000/60/CE: attuata dal D.Lgs. 152/2006

Direttiva 2000/60/CE: attuata dal D.Lgs. 152/2006 / Distretti Idrografici - Update maggio 2023 ID 5982 | 28.05.2023 / Download SchedaLa direttiva 2000/60/CE è stata recepita in Italia attraverso il decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152. Il decreto legislativo, con l’art. 64 ha ripartito il territorio nazionale in 8 distretti idrografici e prevede per ogni distretto la redazione di un piano di gestione, attribuendone la competenza alle Autor [...]

Linee guida per l'analisi delle pressioni Direttiva 2000/60/CE

Linee guida per l'analisi delle pressioni ai sensi della Direttiva 2000/60/CE Delibera 26/2018 Consiglio SNPA  Il presente documento, ha lo scopo di fornire indicazioni metodologiche e criteri tecnici per effettuare l’Analisi delle Pressioni (AP) in accordo con quanto previsto dalla DQA. La Direttiva Quadro sulle Acque 2000/60/CE (DQA) prevede all’art. 5 che venga effettuata un’analisi delle caratteristiche del Distretto Idrografico e un esame dell’impatt [...]

Relazione ECHA 2017 | Roadmap SVHC

Relazione ECHA 2017 - Roadmap sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) ECHA Helsinki, 17 aprile 2018  L' ECHA ha pubblicato la relazione annuale che descrive i progressi compiuti nel 2017 nell'attuazione della Roadmap delle SVHC. La relazione riassume i principali risultati e le attività svolte nell'anno precedente e delinea le attività pianificate per l'anno successivo.  Per diversi anni, gli Stati membri e l'ECHA hanno esaminato attentamente le so [...]

Europa: approvato dossier nuove direttive rifiuti

Europa: approvato dossier nuove direttive rifiuti Data: martedì 06 marzo 2018 Lo scorso 1° marzo la Commissione Ambiente del Parlamento Europeo ha approvato il dossier contenente le nuove direttive su rifiuti, imballaggi, discariche, pile e accumulatori, veicoli a fine vita e Raee. Il testo approvato dalla Commissione Ambiente è lo stesso sul quale tra il 17 e il 18 dicembre 2017 il Parlamento e Consiglio Europeo erano giunti ad un accordo provvisorio a valle di una lunga [...]

Decreto 22 gennaio 2018 n. 33

Decreto 22 gennaio 2018 n. 33 / Regolamento prodotti fitosanitari uso sicuro da parte degli utilizzatori non professionali ID 5978 | Update 16.04.2018 / Allegati Decreto 22 gennaio 2018 n. 33 Regolamento sulle misure e sui requisiti dei prodotti fitosanitari per un uso sicuro da parte degli utilizzatori non professionali (GU n.88 del 16.04.2018)________ Testo consolidato allegato modificato da: 26/10/2019 DECRETO-LEGGE 26 ottobre 2019, n. 124 (in G.U. 26/10/2019, n.252) conve [...]

DOCET: certificazione energetica edifici

DOCET: software per la certificazione energetica degli edifici / Update Agosto 2023 ID 5977 | Update 21.10.2023 / In allegato Il software è presente nell’elenco degli applicativi informatici che hanno ottenuto la certificazione di conformità ai sensi del DLgs. 192/2005 e s.m.i. e può essere utilizzato per la certificazione energetica edifici residenziali esistenti con superficie utile inferiore o uguale a 200 m2 eccetto ristrutturazioni [...]

Decreto Direttoriale n. 35 del 13/04/2018

Gruppo di lavoro rilascio autorizzazioni ponteggi Decreto Direttoriale n. 35 del 13/04/2018 Aggiornamento della composizione del Gruppo di lavoro per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 131 D.lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i., costituito con Decreto direttoriale n. 13/2017 ... VISTO l’articolo 131 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, concernente l’autorizzazione da parte del [...]

CEM4: acquista in Promo su Amazon

cem4 Certifico machinery directive Acquista in Promo -25% su Amazon(*): (€ 595,00 anziché € 780,00) Download Trial gratuita 30 gg Amazon Licenza singola(*) (*) All'acquisto sarà inviato il link di download o la chiave di licenza e Pendrive contenente Software e Documentazione via corriere. [...]

Legge 24 novembre 2003 n. 326

Legge 24 novembre 2003 n. 326 Conversione in legge del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269. Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici G.U. n. 274 del 25 novembre 2003_______ Aggiornamenti all'atto 08/05/2010 DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66 (in SO n.84, relativo alla G.U. 08/05/2010, n.106)_______ Collegati:Decreto Legge 30 settembre 2003 n. 269Osservatorio Amianto  [...]

Circolare INAIL n. 90 del 29 dicembre 2004

Circolare INAIL n. 90 del 29 dicembre 2004 Nuova disciplina in materia di benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’amianto. Organo: INAIL - DIREZIONE GENERALE - DIREZIONE CENTRALE PRESTAZIONIDocumento: Circolare n. 90 del 29 dicembre 2004.Oggetto:Nuova disciplina in materia di benefici previdenziali per i lavoratori esposti all'amianto. Quadro Normativo Legge 27 marzo 1992, n. 257, articolo 13, comma 8, come modificato dalla legge 4 agosto 1993, n. 271Decreto legge 30 set [...]

Legge 4 agosto 1993 n. 271

Legge 4 agosto 1993 n. 271 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 giugno 1993, n. 169, recante disposizioni urgenti per i lavoratori del settore dell'amianto. (GU n.181 del 4-8-1993 )Entrata in vigore della legge: 05-08-1993... [...]

Legge 24 dicembre 2007 n. 247

Legge 24 dicembre 2007 n. 247 Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitivita' per favorire l'equita' e la crescita sostenibili, nonche' ulteriori norme in materia di lavoro e previdenza sociale. GU n. 301 del 29-12-2007  Entrata in vigore: 1-1-2008______ Aggiornamenti all'atto 25/06/2008 DECRETO-LEGGE 25 giugno 2008, n. 112 (in SO n.152, relativo alla G.U. 25/06/2008, n.147) convertito con modificazioni, dalla L. 6 agosto 2008, n. 133 (in S.O. n. ... [...]

Decreto 12 marzo 2008

Decreto 12 marzo 2008 Mnistero del Lavoro e della previdenza sociale  Modalita' attuative dei commi 20 e 21 dell’articolo 1 della Legge 24 dicembre 2007 n. 247, concernente la certificazione di esposizione all’amianto di lavoratori occupati in aziende interessate agli atti di indirizzo ministeriale. GU Serie Generale n.110 del 12-05-2008 Collegati:Legge 24 dicembre 2007 n. 247Osservatorio Amianto  ... [...]

ADR 2019: il Draft delle modifiche

ADR 2019: il Draft delle modifiche Reports ECE/TRANS/WP.15/240  (Secretariat) Draft amendments to annexes A and B of ADR Date: 7 March 2018 Il 1° gennaio 2019 è prevista la modifica dell'Accordo europeo relativa al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose (ADR 2019), disponibili dall'UNECE il draft delle modifiche. L'ADR è sottoposta a un'ampia revisione ogni due anni. Le modifiche, notificate agli Stati contraenti dal Segretariato d [...]

Osservatorio Amianto

Osservatorio Amianto Update 25 Settembre 2018 L'Osservatorio amianto, è un pagina del sito, dove è possibile consultare informazioni sull'amianto e il rischio relativo: Documenti, Normativa, News, ecc. La pagina sarà aggiornata periodicamente (Fonti INAIL, altre). Cosa è, dove e stato utilizzato e in quali lavorazioni, come conoscere i rischi e bonificare il territorio, le armi della ricerca scientifica e il sistema di sorveglianza epidemiologica: una pagina ded [...]

ISO 45001 Auditor SGSSL: cosa cambia?

ISO 45001 Auditor sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro: cosa cambia? A cura: Ing. Stefano Tarlon Dopo la pubblicazione del tanto atteso standard internazionale ISO 45001 e, poco dopo, della versione italiana UNI ISO 45001 cosa ci aspetta.Ricognizione dei documenti internazionali e nazionali di riferimento. La pubblicazione della ISO 45001 ha sortito l’effetto valanga e nelle giornate immediatamente successive si è assistito alla pubblicazione di una ser [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 16092 | 11 Aprile 2018

Infortunio durante le operazione di scarico di billette di acciaio Procedura di movimentazione della gru Penale Sent. Sez. 4 Num. 16092 Anno 2018 Penale Sent. Sez. 4 Num. 16092 Anno 2018Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 15/02/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 10.5.2017 la Corte di appello di Milano ha confermato la sentenza di primo grado, che ha dichiarato G.G. responsabile in ordine all'infortunio sul lavoro avvenuto nella sede [...]

RAPEX Report 15 del 13/04/2018 N.23 A12/0524/18 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 15 del 13/04/2018 N.23 A12/0524/18 Finlandia Approfondimento tecnico: Casco per bambini Il prodotto, di marca Jofa, modello 215, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 89/686/CEE DPI (ora abrogata e sostituita dal Regolamento (UE) 2016/425) ed alla norma tecnica EN 1080. La capacità di assorbimento degli urti n [...]

Modelli Relazione tecnica D.Lgs. 192/2005 (ex Legge 10)

Relazione tecnica di progetto (Relazione tecnica ex Legge 10) ID 5964 | Update 28.06.2020 Update 28.06.2020: correzione formale deposito della Relazione Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 10 giugno 2020 n. 48 Attuazione della direttiva (UE) 2018/844 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica. [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2/2018

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2 del 05 Aprile 2018 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protet [...]

Legge 11 dicembre 2012 n. 220

Legge 11 dicembre 2012 n. 220 / Modifiche disciplina condominio edifici Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici. (GU n.293 del 17.12.2012) Entrata in vigore del provvedimento: 18/06/2013______ La legge 11 dicembre 2012, n. 220, si compone di 32 articoli che, novellando principalmente il capo del codice civile dedicato al condominio negli edifici (artt. 1117 e ss.), rappresentano l'approdo di un percorso di riforma che ha impegnato il Parlamento per più legisla [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024