News

Ultime news inserite
Sono presenti 23017 notizie.

Decreto 13 febbraio 2020 n. 25

Decreto 13 febbraio 2020 n. 25 Regolamento di amministrazione dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, denominata «ANSFISA». (GU n. 100 del 16.04.2020) CollegatiDecreto 28 gennaio 2020 n. 24Decreto-Legge 28 settembre 2018 n. 109Decreto Legislativo 14 maggio 2019 n. 50Decreto Legislativo 14 maggio 2019 n. 57 [...]

Decreto 28 gennaio 2020 n. 24

Decreto 28 gennaio 2020 n. 24 | ANSFISA Regolamento recante: «Statuto dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, denominata “ANSFISA”».(GU n. 100 del 16.04.2020)______ Art. 1. Natura giuridica e sede 1. L’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, di seguito denominata «Agenzia», istituita ai sensi dell’articolo 12 de [...]

Ordinanza CS n. 10 del 16.04.2020

Ordinanza CS n. 10 del 16.04.2020 ID 10595 | 16.04.2020 - In aggiornamento Sarà "Immuni" l'app gratuita per il tracciamento dei contatti COVID-19 (non obbligatoria), firmata l'Ordinanza del CS. Con l'Ordinanza del Commissario Straordinario per l'emergenza COVID-19 n. 10 del 16 aprile 2020, si è proceduto alla stipula del contratto di concessione gratuita della licenza d'uso sul software di contact tracing e di appalto di servizio gratuito con la società Bending Spoons [...]

Tabella di riepilogo classi di rischio e aggregazione sociale

Tabella di riepilogo classi di rischio e aggregazione sociale La commissione Colao ha assegnato livelli di rischio per i lavoratori: definiranno lo schema delle riaperture della fase 2 Covid-19. Dovrebbe tornare a incontrarsi venerdì la task force di esperti guidata da Vittorio Colao: sul tavolo c’è la discussione dello schema delle riaperture nella «fase due». Un piano complesso che deciderà quando far ripartire interi settori e che si bas [...]

COVID 19: indicazioni prevenzione parti comuni del condominio

COVID 19: indicazioni per la prevenzione nelle parti comuni del condominio Il condominio è diventato in queste settimane il principale, se non l’unico, ambiente di vita. Mai come ora abbiamo dedicato attenzione e cura a comportamenti e azioni utili a proteggere noi stessi ma anche a proteggere la collettività, e questa sensibilità può diventare una consuetudine utile anche in futuro per un utilizzo più attento e responsabile degli spazi condivisi. P [...]

DVR Rischio COVID-19

DVR Rischio COVID-19 Il Prodotto per la Gestione del Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08. New Ed. 2022 (Rev. 26.0 dell'08 Aprile 2022) Il Prodotto New Ed. 2022 (Rev. 26.0) raccoglie in Portfolio tutta la Documentazione elaborata per il Rischio COVID-19: il Modello DVR Rischio biologico Coronavirus (disponibile solo Documento Abbonati), Documenti collegati, Modelli, Documentazione d'interesse, Normativa, Altro. Il Modello DVR Rischio biologico Coronavirus Rev. 34.0 [...]

UNI EN 16636:2015 | Gestione e controllo delle infestazioni

UNI EN 16636:2015 | Gestione e controllo delle infestazioni  UNI EN 16636:2015 - Servizi di gestione e controllo delle infestazioni (pest management) - Requisiti e competenze Data entrata in vigore: 26 marzo 2015 La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 16636 (edizione marzo 2015). La presente norma specifica i requisiti per la gestione e il controllo delle infestazioni (pest management) e le competenze che devono essere possedute dai fornitori professi [...]

ECHA | Caratteristiche tecniche Cloro attivo rilasciato da ipoclorito di sodio

ECHA | Caratteristiche tecniche Cloro attivo rilasciato da ipoclorito di sodio ECHA raccomanda le caratteristiche tecniche per le sostanze attive “cloro attivo rilasciato da ipoclorito di sodio”, “perossido d’idrogeno” e “acido peracetico” 15 Aprile 2020 ECHA ha pubblicato in data 7 aprile 2020 un breve documento che raccomanda le caratteristiche tecniche che le sostanze attive “cloro attivo rilasciato da ipoclorito di sodio”, “p [...]

UNI EN 14885:2019 | Norme Europee per i disinfettanti chimici

UNI EN 14885:2019 | Norme Europee per i disinfettanti chimici  UNI EN 14885:2019 Disinfettanti chimici ed antisettici - Applicazione delle Norme Europee per i disinfettanti chimici e gli antisettici Data entrata in vigore: 31 gennaio 2019 La presente norma definisce le norme europee alle quali i prodotti devono essere conformi in modo da potere sostenere le rivendicazioni menzionate in questa norma europea relative alla loro attività antimicrobica. La presente norma inoltre s [...]

D.Lgs. 16 marzo 1999 n. 79

D.Lgs. 16 marzo 1999 n. 79 (Decreto bersani liberalizzazioni mercato elettrico) / Consolidato 01.2023 Attuazione della direttiva 96/92/CE recante norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica.  (GU n.75 del 31-03-1999) Il Decreto Bersani liberalizzazioni mercato elettrico, è il provvedimento legislativo che, nei fatti, avviò il procedimento di liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica in Italia, realizzando la concreta apertura del mer [...]

Legge 4 agosto 2006 n. 248

Legge 4 agosto 2006 n. 248 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonche' interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale. (GU n.186 del 11-8-2006 - S.O. n. 183) CollegatiDecreto-Legge 4 luglio 2006 n. 223 ... [...]

Linee Guida Disinfezione:Buone Prassi igieniche nei confronti di SARS-CoV-2

Linee Guida Disinfezione: Buone Prassi igieniche nei confronti di SARS-CoV-2 ANID Rev. 1.0 dell'08.05.2020 In un contesto emergenziale come quello che stiamo vivendo, dove le informazioni scientifiche sul come affrontare il Coronavirus SARS-CoV-2 sono poche e non univoche, in qualità di Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione (A.N.I.D.) abbiamo ritenuto doveroso fornire delle indicazioni operative utili ai disinfestatori, al fine di orientare le attivit&agr [...]

Decreto-Legge 4 luglio 2006 n. 223

Decreto-Legge 4 luglio 2006 n. 223 (Decreto Bersani-Visco liberalizzazioni) Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonche' interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale. (GU n.153 del 4-7-2006) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 4 agosto 2006, n. 248 (in SO n.183, relativo alla G.U. 11/08/2006, n.186).Allegato Testo consolidato alla data del 16.04.2020   [...]

Legge 2 aprile 2007 n. 40

Legge 2 aprile 2007 n. 40 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attivita' economiche e la nascita di nuove imprese. (G.U. n. 77 del 2-4-2007- Suppl. Ordinario n.91) CollegatiDecreto Legge n. 7 del 31 gennaio 2007 [...]

Vademecum Sanificazione Requisiti | Procedure COVID-19

Vademecum Sanificazione Requisiti | Procedure COVID-19 ID 10581 | Rev. 3.0 del 01.06.2020 Il presente documento illustra la disciplina delle attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione, in termini di requisiti e caratteristiche definite dalla normativa. Inoltre, alla luce dell'attuale emergenza COVID-19, è fornita una breve panoramica in ordine alle procedure di sanificazione degli ambienti. Rev. 3.0 del 01.06.2020 Inserite preci [...]

Legge 25 gennaio 1994 n. 82

Legge 25 gennaio 1994 n. 82  Disciplina delle attivita' di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione.  (GU n.27 del 03-02-1994) Entrata in vigore della legge: 18/2/1994 Testo consolidato allegato con le modifiche apportate dagli atti: 06/05/1994 Errata Corrige (in G.U. 06/05/1994, n.104) relativo all'art. 7, comma 2. 21/11/2000 D.P.R. 14 dicembre 1999, n. 558 (in G.U. 21/11/2000, n.272) CollegatiDecreto 7 luglio 1997 n. 274 [...]

Decreto 7 luglio 1997 n. 274

Decreto 7 luglio 1997 n. 274  Regolamento di attuazione degli articoli 1 e 4 della legge 25 gennaio 1994, n. 82, per la disciplina delle attivita' di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione.  (GU n.188 del 13-08-1997) Testo allegato consolidato con le modifiche apportate da:26/11/1999 DECRETO 4 ottobre 1999, n. 439 (in G.U. 26/11/1999, n.278) Legge 25 gennaio 1994, n. 82... Art. 1. Iscrizione delle imprese di pulizia nel registro del [...]

Il mio eroe sei tu: come i bambini possono combattere il COVID-19

Il mio eroe sei tu: come i bambini possono combattere il COVID-19 OMS/WHO 2020 "Il mio eroe sei tu: come combattere COVID-19 quando sei un bambino" è il titolo del libro rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni per aiutarli a comprendere e affrontare Covid-19. La storia spiega, con l'aiuto di Ario, una creatura fantastica, come i bambini possono proteggere se stessi e i loro cari dal coronavirus e come possono affrontare le emozioni complesse che li afferrano di fronte a una nuova rea [...]

Circolare Ministero dell'Interno 14 aprile 2020

Circolare Ministero dell'Interno 14 aprile 2020: ispezioni in aziende, supermercati e negozi DPCM 10 aprile 2020 recante misure urgenti per il contenimento e la gestione della diffusione del COVID-19 Covid19: le novità introdotte dal dpcm del 10 aprile in una circolare ai prefetti Ministero dell'Interno 15.04.2020 - È stata inviata ai prefetti una circolare, firmata dal Capo di Gabinetto Matteo Piantedosi, che fornisce indicazioni in merito all’applicazione del de [...]

Decreto 6 aprile 2020

Decreto 6 aprile 2020 Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli asili nido, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 e modifiche alla sezione V dell'allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno del 3 agosto 2015. (GU Serie Generale n.98 del 14-04-2020) Entrata in vigore: 29.04.2020 ____ Art. 1 Nuove norme tecniche di prevenzione incendi per gli asili nido 1. Sono approvate le norme tecniche di prevenzione incendi per gli as [...]

Gestione della sicurezza e operatività antincendio

Gestione della sicurezza e operatività antincendio Focus sulle misure S.5 e S.9 del Codice di prevenzione incendi: - GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO- OPERATIVITÀ ANTINCENDIO. Il "Codice di prevenzione incendi", nella sezione S 'Strategia antincendio', prevede dieci capitoli dedicati alle Misure di riduzione del rischio di incendio. Il capitolo S.5 del Codice è dedicato alla Gestione della sicurezza antincendio mentre il capitolo S.9 è rivolto all’ope [...]

Decreto 2 aprile 2020

Decreto 2 aprile 2020  Criteri per la reintroduzione e il ripopolamento delle specie autoctone di cui all'allegato D del decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357, e per l'immissione di specie e di popolazioni non autoctone. (GU Serie Generale n. 98 del 14-04-2020) ... Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto definisce:a) i criteri per la reintroduzione e il ripopolamento di specie autoctone, ai sensi dell’art. 12, comma 1 del decreto del Presidente [...]

Certifico MIUM & MIA: SUITE Ed. 11.0 2020

Certifico MIUM & MIA SUITE 2020 IT Manualistica integrata macchine per Direttive CE Ed. 11.0 Aprile 2020 (Rev. 25a 2000/2020)  MIUM & MIA: la Versione SUITE 2020Il nuovo MIUM & MIA SUITE 2020 è la terza versione "Suite" del nuovo prodotto per la Manualistica Direttiva macchine CE, che intende fornire Modelli e Documentazione completa per tipologie di macchine soggette a Direttiva macchine 2006/42/CE&n [...]

Decreto Liquidità: modulo richiesta garanzia fino a 25 mila euro

Decreto Liquidità: modulo per richiedere la garanzia fino a 25 mila euro Decreto liquidità: via libera della Commissione UE a nuove regole per garanzie a imprese e professionisti Martedì, 14 Aprile 2020 Online il modulo per richiedere la garanzia fino a 25 mila euro. MiSE, MCC e ABI al lavoro per accelerare tutte le procedure per richiedere le garanzie. A seguito della pubblicazione del Decreto liquidità in Gazzetta ufficiale, il Ministero dello [...]

Rischio industriale: elenco stabilimenti Seveso III - Febbraio 2020

Rischio industriale: nuovo elenco degli stabilimenti soggetti al D.lgs. 105/2015 Aggiornamento: 29 Febbraio 2020 Predisposto dalla Direzione Generale per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - Divisione III - Rischio rilevante e autorizzazione integrata ambientale in base ai dati comunicati dall’ ISPRA a seguito delle istruttorie delle notifiche inviate dai gestori degli stabilimenti soggetti al D.Lgs. 105/2015 relativo  al controllo del pericolo di inc [...]

COVID 19 | Orientamenti protezione della salute settore marittimo

COVID 19 | Orientamenti protezione della salute settore marittimo Orientamenti relativi alla protezione della salute, al rimpatrio e alle modalità di viaggio per i marittimi, i passeggeri e le altre persone a bordo delle navi Comunicazione della Commissione (2020/C 119/01) GU C 119/1 del 14.4.2020 ... La pandemia di Covid-19 ha conseguenze di ampia portata per il trasporto marittimo e le persone a bordo delle navi. Gli orientamenti relativi alle misure per la gestione delle [...]

ISO 14063:2020 | Environmental communication

ISO 14063:2020 | Environmental communication ISO 14063:2020 Environmental management - Environmental communication - Guidelines and examples This document gives guidelines to organizations for general principles, policy, strategy and activities relating to both internal and external environmental communication. It uses proven and well-established approaches for communication, adapted to the specific conditions that exist in environmental communication. It is applicable to all organiz [...]

Decisione (UE) 2020/519 | BAT EMAS Gestione rifiuti

Decisione (UE) 2020/519 | BAT EMAS Gestione rifiuti Decisione (UE) 2020/519 della Commissione relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per il settore della gestione dei rifiuti a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) GU L 115/1 del [...]

Decreto PGR Piemonte n.43 del 13 aprile 2020

Decreto PGR Piemonte n.43 del 13 aprile 2020 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-f9. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.... ORDINA ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica, e tenuto conto delle misure già disposte con decreti del Pr_esidente del Consiglio dei Ministri, nel territorio regionale si... [...]

Faq INAIL: Infezioni sul lavoro da Coronavirus

Faq INAIL: Infezioni sul lavoro da Coronavirus INAIL, 10 Aprile 2020 Sono disponibili chiarimenti sulla compilazione del certificato di infortunio da parte del medico e sui casi che sono coperti dalla tutela Inail. Con la circolare n. 13 del 3 aprile 2020 sono state fornite indicazioni sulle prestazioni garantite dall’Inail ai suoi assicurati in caso di infezione da nuovo Coronavirus di origine professionale. Per chiarire i dubbi legati all’accertamento medico-legale e alla t [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024