News

Ultime news inserite
Sono presenti 22985 notizie.

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Ottobre 2020

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Ottobre 2020 INAIL 23.11.2020 Il nuovo report elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, pubblicato oggi insieme alla versione aggiornata delle schede di approfondimento regionali, dopo il rallentamento post lockdown conferma la recrudescenza della "seconda ondata" dei contagi sul lavoro, già rilevata dal monitoraggio precedente al 30 settembre Dati nazionali - Scheda regionale [...]

Aziende Seveso (RIR) Formazione e Informazione lavoratori | Quadro normativo

Aziende Seveso (RIR) Formazione e Informazione lavoratori | Quadro normativo ID 12118 | 23.11.2020 / Documento di lavoro allegato La Formazione e Informazione dei lavoratori nelle aziende Seveso (RIR) è da prevedere in base all'attività svolta e al rischio della stessa secondo l'Allegato B Appendice 1 di cui all’Art. 14 c. 7 del D.Lgs. 105/2015 (Seveso III) che si correla al D.Lgs. 81/2008 ed al D.M. 10 marzo 1998 (Prevenzione Incendi). [...]

ISS | sistema di valutazione del rischio: come e perché funziona

ISS, il sistema di valutazione del rischio, ecco come e perché funziona  ID 12129 | 23.11.2020 / Doc. completo in allegato ISS, 17 novembre 2020  Quali sono i dati utilizzati per calcolare il rischio? Per l'elaborazione sono stati scelti 21 indicatori, di cui 16 sono ‘obbligatori’ mentre 5 opzionali, che permettono di valutare tre aspetti di interesse per la valutazione del rischio: probabilità di diffusione dell'epidemia, impatto sui sistemi san [...]

Dossier scuola 2020

Dossier scuola 2020 Il dossier presenta una selezione dei migliori progetti formativi realizzati dall’Inail, a livello locale, nazionale ed europeo, integrati con nozioni specifiche sui rischi biologici, sul Covid-19 e sulle misure di prevenzione adeguate. Nello svolgimento delle attività è stato favorito l’impiego di metodologie didattiche innovative e l’uso di strumenti multimediali interattivi. Il volume include una sezione sugli investimenti per il rinnov [...]

Best Available Techniques (BAT) for preventing and controlling industrial pollution

Report on OECD project on Best Available Techniques for preventing and controlling industrial chemical pollution This report provides an overview of policies and practices that envisage prevention and control of industrial emissions to air, water or soil for 7 OECD Member and Partner Countries, namely: the United States, European Union, India, People’s Republic of China, Japan, Russian Federation and New Zealand. The overview includes information on the: type of policy instrument, pol [...]

Best Available Techniques (BAT): Quadro normativo

Best Available Techniques (BAT): Quadro normativo ID 12124 | 23.11.2020 / Doc. completo in allegato Le Best Available Techniques (BAT) o Migliori Tecniche Disponibili (MTD) rappresentano: - le tecniche più efficaci per ottenere un elevato livello di protezione dell'ambiente nel suo complesso; - le tecniche impiegate sia le modalità di progettazione, costruzione, manutenzione, esercizio e chiusura dell'impianto; - le tecniche sviluppate per consentirne l'applicazione in condi [...]

Livelli diagnostici pratica nazionale di radiologia diagnostica

Livelli diagnostici pratica nazionale di radiologia diagnostica  Rapporto ISTISAN 20/22 - Livelli diagnostici di riferimento per la pratica nazionale di radiologia diagnostica e interventistica e di medicina nucleare diagnostica. Aggiornamento del Rapporto ISTISAN 17/33. L’aggiornamento del Rapporto ISTISAN 17/33 è un atto dovuto alla luce della pubblicazione ufficiale del DL.vo 101/2020 in attuazione della Direttiva 2013/59/Euratom, che fornisce indicazioni su [...]

Rapporto ReNDiS 2020

Rapporto ReNDiS 2020 Rapporto ReNDiS 2020: la difesa del suolo in vent'anni di monitoraggio ISPRA sugli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico ISPRA Rapporti 328/2020 Il progetto ReNDiS (Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo) è nato con l’obiettivo di costruire un quadro informativo unitario e sistematicamente aggiornato delle opere e delle risorse impegnate nella difesa del suolo, condiviso in tempo reale tra tutte le Amministrazioni c [...]

Esecuzione dei test diagnostici Pediatri e Medici di Medicina Generale

Esecuzione dei test diagnostici nello studio dei Pediatri di Libera Scelta e dei Medici di Medicina Generale Nota tecnica ad interim 8.11.2020 ... Il rapido peggioramento della situazione epidemiologica a livello nazionale e i segnali di criticità dei servizi territoriali di numerose Regioni/Province Autonome (PA) rendono necessaria l’implementazione della rete territoriale di sorveglianza e diagnostica per COVID-19 al fine di ridurre e contenere la diffusione di SARS-CoV-2. [...]

Misure Covid Luoghi di lavoro personale CNVVF

Misure Covid Luoghi di lavoro VVF VVF, Presentazione 2020 Misure per il contrasto al rischio da contagio da sarscov-2 nei luoghi di lavoro per il personale del corpo nazionale dei vigili del fuoco.______ Il CNVVF attua il contrasto al rischio di contagio da SARSCOV-2:- per gli interventi di soccorso pubblico- nei luoghi di lavoro per il personale del Corpo.. Titolo X del D.Lgs. 81/08 “Il rischio biologico in ambiente di lavoro si identifica con la determinazione del [...]

Il mare UNMIG 2020

Il mare UNMIG 2020 ID 12118 | 22.11.2020 La Strategia per l’Economia Blu riconosce che i mari e gli oceani rappresentano un motore per l’economia europea con enormi potenzialità per l’innovazione e lo sviluppo sostenibile nei settori marino e marittimo. Altresì in mare sono localizzate infrastrutture energetiche e risorse geominerarie tradizionali e future, nonché parti di loro sistemi fondamentali per garantire la sicurezza degli approvvigionamenti e [...]

Raccomandazione (UE) 2020/1743

Raccomandazione (UE) 2020/1743 della Commissione del 18 novembre 2020 sull’uso di test antigenici rapidi per la diagnosi dell’infezione da SARS-CoV-2 GU L 392/63 del 23.11.2020 ______ 1. SCOPO DELLA RACCOMANDAZIONE 1) La presente raccomandazione stabilisce orientamenti per gli Stati membri in merito all’uso dei test antigenici rapidi per individuare l’infezione da SARS-CoV-2 sulla base della raccomandazione del 28 ottobre sulle strategie di test per la [...]

UNI EN ISO 19014-4:2020

UNI EN ISO 19014-4:2020 Macchine movimento terra - Sicurezza funzionale - Parte 4: Progettazione e valutazione del software e trasmissione dati per parti del sistema di comando relative alla sicurezza Data entrata in vigore : 19 novembre 2020 La norma specifica i principi generali per lo sviluppo del software e i requisiti di trasmissione del segnale delle parti relative alla sicurezza dei sistemi di comando delle macchine nelle macchine movimento terra e delle relative attrezzature, come [...]

Prescrizioni di collaudo per macchine utensili: Progetti di norme

Prescrizioni di collaudo per macchine utensili UNI, 17 Novembre 2020 Per un aggiornamento allo stato dell’arte, la Commissione Macchine utensili intende adottare 4 norme internazionali che specificano prescrizioni di collaudo per alcuni macchinari. UNI1608771 “Macchine utensili - Prescrizioni di collaudo per rettificatrici senza centri - Prove di accuratezza” specifica, con riferimento alla UNI ISO 230-1 e UNI ISO 230-2, le prove geometriche, di lavorazione e di accuratezza e ripetibilità del... [...]

Guida Agevolazioni fiscali adeguamento ambienti di lavoro Covid-19

Guida Agevolazioni fiscali per i contribuenti adeguamento degli ambienti di lavoro Covid-19 ID 12114 | 22 Novembre 2020 / Documenti allegati Il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio) ha introdotto  delle agevolazioni fiscali per i contribuenti che, durante l’emergenza epidemiologica, hanno adottato misure di adeguamento degli ambienti di lavoro, di sanificazione  e  acquisto dei dispositivi di protezione. Con il provvedimento del 10 lugli [...]

RAPEX Report 46 del 13/11/2020 N. 02 A12/01475/20 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 46 del 13/11/2020 N. 02 A12/01475/20 Svezia Approfondimento tecnico: Orecchini Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al  Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche [...]

UNI 11472:2019

UNI 11472:2019 Rilievo degli incidenti stradali - Modalità di esecuzione 12 settembre 2019 La norma descrive la procedura per il rilievo degli incidenti stradali, ponendo l’attenzione su cosa deve essere rilevato e con quali modalità, affinché tali rilievi possano costituire una valida base di partenza per una successiva ricostruzione dell’incidente. Dopo avere identificato le fasi salienti di un rilievo di incidente stradale e il loro ordine cronologico, [...]

UNI 11294:2020

UNI 11294:2020 | Tecnici per la ricostruzione degli incidenti stradali Qualificazione dei tecnici per la ricostruzione e l'analisi degli incidenti stradali - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza UNI, 05 novembre 2020 La norma definisce i requisiti necessari per svolgere l'attività professionale di tecnico per la ricostruzione e l'analisi degli incidenti stradali. Tecnici per la ricostruzione degli incidenti stradali Quello delle professioni non regolamentate &egra [...]

CEI IEC 60479-2:2020

CEI IEC 60479-2:2020 Effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano e degli animali Parte 2: Aspetti speciali Data pubblicazione: 01/ott/2020 Questa Norma descrive gli effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano e degli animali quando essa è di tipo alternata sinusoidale con frequenza superiore a 100 Hz.Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.La presente Norma recepisce il testo origina... [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 20 Novembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute del 20 Novembre 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.290 del 21.11.2020) Art. 1. Misure urgenti di contenimento del contagio nella Regione Abruzzo 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre 2020, le misure di cui all’art. 3 del medesim [...]

CEI IEC 60479-1:2020

  CEI IEC 60479-1:2020 Effetti corrente elettrica attraverso il corpo umano - Estratto ID 12108 | 21.11.2020 / Documento di lavoro completo allegato Estratto della nuova norma CEI IEC 60479-1:2020 sugli effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano, pubblicata il 31 ottobre 2020 che annulla e sostituisce la CEI 64-18:2011. CEI IEC 60479-1Effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano e degli animali Parte 1: Aspetti generali Questa Norma rappre [...]

Programma di normazione nazionale CEI 2020

Programma di normazione nazionale CEI 2020 ID 12107 | 21.11.2020 Il Programma di normazione nazionale, presentato di seguito, raccoglie tutti i progetti di norme tecniche in fase di elaborazione da parte del CEI. Tale documento, oltre a consentire una visione complessiva e allo stesso tempo di dettaglio dell’attività tecnica nazionale attualmente in corso, risponde alle richieste del Regolamento (UE) n. 1025/2012, che costituisce la base legale di tutta la normazione tecnica e [...]

Libro Bianco Prosiel 2020

Libro Bianco Prosiel 2020 Libro Bianco “Gli italiani e la sicurezza elettrica” Norme, percezioni, proposte e i risultati dell’indagine dell’Istituto Piepoli Il contenuto principale di questa pubblicazione è il risultato di una indagine conoscitiva di tipo qualitativo e quantitativo, che Prosiel ha commissionato all’istituto Piepoli proprio per approfondire il tema della scarsa conoscenza dell’impianto elettrico e, conseguentemente, della quas [...]

XVIII Rapporto sulla sicurezza delle scuole 2019 - Cittadinanzaattiva

XVIII Rapporto sulla sicurezza delle scuole 2019 - Cittadinanzaattiva Cittadinanzaattiva 20 Novembre 2020 Cinquanta fra episodi di crolli, distacchi di intonaco, caduta di finestre, muri di recinzione ed alberi in prossimità delle scuole. Sono quelli che Cittadinanzattiva ha censito tra agosto 2019 e novembre 2020, dal 2013 si contano 326 episodi di questo genere, da settembre di quest’anno se ne sono registrati già 11. 17.343 scuole (il 43% dei 40.160 istituti scolast [...]

ISO 22328-1:2020

ISO 22328-1:2020 Security and resilience — Emergency management — Part 1: General guidelines for the implementation of a community-based disaster early warning system [...]

ISO/DIS 16090-1:2020

ISO/DIS 16090-1:2020 Machine tools safety — Machining centres, milling machines, transfer machines — Part 1: Safety requirementsEd. 2.0 CollegatiUNI EN ISO 16090-1:2019 | Requisiti di sicurezza macchine utensiliISO 16090-1:2017ISO/DIS 16090-1: Requisiti di Sicurezza macchine utensili ... [...]

ISO 20414:2020

ISO 20414:2020 Fire safety engineering — Verification and validation protocol for building fire evacuation models   CollegatiISO 20710-1ISO/TR 23932-2:2020 Fire safety engineering - General principles - Part 2: Example of a dry-cleaning store [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 19 Novembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute del 19 Novembre 2020 (GU n.289 del 20.11.2020) Art. 1. Misure urgenti di contenimento del contagio nelle Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta. 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, l’ordinanza del Ministro della salute 4 novembre 2020 relativa alle Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta, è rinnovata fino al 3 dicembre 202 [...]

Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0

Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 MISE, 18.11.2020 “Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 - afferma il Ministro Stefano Patuanelli - è il primo mattone su cui si fonda il Recovery Fund italiano. Stiamo parlando di un investimento di circa 24 miliardi di Euro. Abbiamo sempre detto che quei finanziamenti andavano investiti e non spesi ed esattamente in questa direzione va il potenziamento di Transizione 4.0, che ora diventa strutturale. È un percorso partito da lon [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 32194 | 17 Novembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 17 novembre 2020 n. 32194 Incendio durante la pulizia della spalmatrice con acetone tecnico da parte dell'addetto alle vendite: omessa formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 32194 Anno 2020Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 27/10/2020 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Firenze, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente M.G., con sentenza del 28/11/2019, confermava la sentenza emessa in data 17/3/2017 dal Trib [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024