News

Ultime news inserite
Sono presenti 22972 notizie.

Regolamento delegato (UE) 2023/842

Regolamento delegato (UE) 2023/842 | Controlli ufficiali animali trasportati con navi ID 19477 | 24.04.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/842 della Commissione del 17 febbraio 2023 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme per l’esecuzione dei controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alle prescrizioni in materia di benessere degli animali per il trasporto di animali con navi adibit [...]

Accordo 175/CSR del 3 agosto 2022

Accordo 175/CSR del 3 agosto 2022 Accordo, ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’istruzione e il Ministro dell’università e della ricerca, di adozione del “Rapporto italiano di referenziazione delle qualificazioni al quadro europeo EQF”. Rep. Atti n. 175/CSR del 3 agosto 2022 CollegatiEQF: European Qualification [...]

RAPEX Report 14 del 07/04/2023 N. 22 A12/00674/23 Slovenia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 14 del 07/04/2023 N. 22 A12/00674/23 Slovenia Approfondimento tecnico: Piccola motosega a batteria Il prodotto, di marca sconosciuta, barcode 23SI00603640042561, è stato respinto durante l’importazione perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la Direttiva 95/16/CE ed alle segu [...]

RAPEX Report 13 del 31/03/2023 N. 13 A12/00635/23 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 13 del 31/03/2023 N. 13 A12/00635/23 Svezia Approfondimento tecnico: Macchina fotografica giocattolo Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. 181/226014, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dai siti internet sui quali era venduto perché non conforme al Regolamento (UE) 2019/1021 (POPS) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo agli inquinanti organici persiste [...]

Tabella A.6 assegnazione SIL / PL CEI EN IEC 62061 (2005-2022)

Tabella A.6 assegnazione SIL / PL CEI EN IEC 62061 (2005-2022) ID 19472 | 23.04.2023 / Documento di approfondimento in allegato Confronto tra la matrice di assegnazione SIL / PL della norma CEI EN IEC 62061:2022 e la matrice per l’assegnazione del SIL della CEI EN IEC 62061:2005. Una delle più importanti novità introdotte dalla nuova norma CEI EN IEC 62061:2022 rispetto l’edizione precedente riguarda la sua applicazione anche ai sistemi pneumatici o idrauli [...]

Addetto censimento MCA (UNI 11903:2023)

Addetto censimento MCA in accordo con la norma UNI 11903:2023 / EQF Livello 5 - Certificazione  UNI CEI EN ISO/IEC 17024  ID 19471 | 22.04.2023 / Documento completo allegato Il Documento estratto dalla norma UNI 11903:2023, illustrata i requisiti relativi all’attività professionale dell'addetto al censimento dei materiali contenenti amianto (MCA), ossia del soggetto che esegue le attività di cui alla UNI 11870. I requisiti sono allineati al EQF Livel [...]

Conversione DL PNRR 3: Novità ambientali / Note

Conversione DL PNRR 3: Novità ambientali / Note ID 19470 | 22.04.2023 / Note in allegato Pubblicata nella GU n. 94 del 21 aprile 2023 la Legge 21 aprile 2023 n. 41 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesion [...]

Decreto 23 febbraio 2023

Decreto 23 febbraio 2023  Modalita' e condizioni per il rilascio delle omologazioni dell'apparecchio di controllo, delle carte tachigrafiche, nonche' delle autorizzazioni per le operazioni di primo montaggio e di intervento tecnico, ai sensi dell'articolo 3, comma 7, del decreto ministeriale 31 ottobre 2003, n. 361.  (GU n.94 del 21.04.2023)_______ Art. 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina le modalita' di omologazione dei tachigrafi, dei loro com [...]

Decreto Legislativo 17 marzo 2023 n. 42

Decreto Legislativo 17 marzo 2023 n. 4 ID 1946 | 21.05.2023 Decreto Legislativo 17 marzo 2023 n. 42Attuazione del regolamento (UE) 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 2 dicembre 2021, sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013, recante l'introduzione di un meccanismo sanzionatorio, sotto forma di riduzione dei pagamenti ai beneficiari degli aiuti della politica agricola comune. (GU [...]

Legge 21 aprile 2023 n. 41

Legge 21 aprile 2023 n. 41 / Legge di conv. Decreto PNRR 3 ID 19467 | 21.04.2023 Legge 21 aprile 2023 n. 41 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l'esercizio di deleghe [...]

Decreto Ministeriale n.65 del 19 aprile 2023

Decreto Ministeriale n.65 del 19 aprile 2023 ID 19466 | 21.04.2023 Decreto Ministeriale n.65 del 19 aprile 2023 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentanti effettivo e supplente dell'ANMIL. ... Articolo 1 1. Il sig. Giuseppe Diamanti è nominato, in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’articolo 6, [...]

UNI EN 1999-1-3:2023

UNI EN 1999-1-3:2023 / Eurocodice 9 ID 19465 | 21.04.203 / In allegato Preview UNI EN 1999-1-3:2023Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-3: Strutture sottoposte a fatica Data disponibilità: 21 aprile 2023_________ La norma fornisce i criteri di calcolo per la progettazione delle strutture di leghe di alluminio con riferimento allo stato limite di frattura causato da fatica. Fornisce le regole per la sicurezza di progetto, per la tolleranza di progetto nel da... [...]

UNI 11903:2023

UNI 11903:2023 / Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto (professioni non regolamentate) ID 19464 | 21.04.2023 / Preview in allegato UNI CEI 11903:2023Attività professionali non regolamentate - Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità Data disponibilità: 16 marzo 2023________ La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del&nb [...]

Regolamento (UE) 2023/1230

Regolamento (UE) 2023/1230 / Regolamento macchine / in vigore dal 19.07.2023 ID 19463 | 29.06.2023 / Download Testo Regolamento macchine IT / Download Regolamento macchine EN Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio. (GU n. 165/1 del 29.06.2023) Entrata in vigore: 19.07.2023 Applic [...]

Il Parlamento Europeo adotta il Regolamento Macchine

Il Parlamento Europeo adotta il Regolamento Macchine ID 19462 | 21.04.2023 / In allegato Testo approvato EN/IT Il Parlamento Europeo, con 595 voti a favore, 7 contrari e 30 astenuti, ha adottato, nella seduta del 18 aprile 2023, il nuovo Regolamento Macchine. Il nuovo Regolamento Macchine dovrebbe essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea nella prima parte del prossimo mese di luglio: entrata in vigore, quindi, 20 giorni dopo la pubblicazione. Il nuovo Regolam [...]

Broncopneumopatia cronica ostruttiva occupazionale

Broncopneumopatia cronica ostruttiva occupazionale ID 19461 | 21.04.2023 La BPCO è caratterizzata dalla progressiva ed irreversibile limitazione del flusso d’aria nei polmoni che si può manifestare come Bronchite Cronica, Enfisema ed Asma, ed è frequentemente causata da una significativa esposizione a particelle nocive o gas, anche di origine professionale, che determinano un’abnorme risposta infiammatoria locale e sistemica. Il fumo di tabacco è il [...]

Sentenza Corte di giustizia UE causa C-348/22

Sentenza Corte di giustizia UE causa C-348/22 / No a concessioni balneari rinnovate automaticamente ID 19460 | 21.04.2023 / Download Comunicato - Download Sentenza Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Comune di Ginosa) Le concessioni di occupazione delle spiagge italiane non possono essere rinnovate automaticamente ma devono essere oggetto di una procedura di selezione imparziale e trasparente I giudici nazionali e le autorità amministrative son [...]

Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 151

Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 151  Norme sull'ufficio per il processo in attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, e della legge 27 settembre 2021, n. 134. (GU n.243 del 17.10.2022 - S.O. n. 38) Entrata in vigore del provvedimento: 01/11/2022 CollegatiLegge 26 novembre 2021 n. 206Legge 27 settembre 2021 n. 134 [...]

Nota INL prot. n. 2563 del 14 aprile 2023

Nota INL prot. n. 2563 del 14 aprile 2023 Oggetto: riforma del processo civile e penale (c.d. “riforma Cartabia”) – prime indicazioni operative per il personale ispettivo. Con la L. n. 134/2021 - recante “Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari” - e n. 206/2021 – recante “Delega al Governo per l'efficienz [...]

Decreto 20 febbraio 2023 n. 40

Decreto 20 febbraio 2023 n. 40 / Agg. raggruppamenti RAEE ID 19457 | 20.04.2023 Regolamento recante l'aggiornamento dei raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche indicati nell'Allegato 1 del decreto 25 settembre 2007, n. 185. (GU n.93 del 20.04.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 05/05/2023 Interpretazione applicativa Decreto 20 febbraio 2023 n. 40 Refuso - Segnalazione MASE Si segnala un refuso nell’Allegato 1 al citato decreto:&n [...]

Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 8 luglio 2014

Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 8 luglio 2014 Indirizzi operativi inerenti l’attività di protezione civile nell’ambito dei bacini in cui siano presenti grandi dighe (GU n. 256 del 4 novembre 2014)_______ 1. Finalità. La presente direttiva, emanata ai sensi dell’art. 5, comma 2 del decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343, convertito, con modifi cazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401, reca indirizzi operativi relativi all’attivit [...]

Bozza Decreto Lavoro 2023 / Possibili modifiche al TUS

Bozza Decreto Lavoro 2023 / Possibili modifiche al TUS ID 19455 | 21.07.2023 / In allegato Decreto in GU - Bozza Decreto Lavoro e nota completa Il decreto-legge Lavoro 2023 apporterà nuove disposizioni su pensioni, reddito di cittadinanza, garanzia per l’inclusione lavorativa, garanzia per l’attivazione lavorativa, contratti a termine ed anche modifiche al Testo unico salute e sicurezza Dlgs 81/2008. L'articolo che si occupa di queste ultime modifiche &e [...]

Agenti chimici pericolosi - Istruzioni ad uso dei lavoratori | INAIL 2023

Agenti chimici pericolosi - Istruzioni ad uso dei lavoratori | INAIL 2023 ID 19454 | 20.04.2023 / In allegato Linee guida L’opuscolo, aggiornato rispetto all’edizione precedente (2012), contiene una sintesi dei regolamenti REACH, CLP, SDS e fa riferimento al d.lgs. 81/2008 e s.m.i. Approfondendo tematiche come la valutazione e gestione del rischio chimico, i valori limite di esposizione professionale, i DPI, la segnaletica di sicurezza, l’informazione e formaz [...]

Principali disposizioni: Decreto Siccità / Note

Principali disposizioni: Decreto Siccità / Note ID 19453 | 20.04.2023 / In allegato Note complete Pubblicato nella GU n. 88 del 14 Aprile 2023 il Decreto-Legge 14 aprile 2023 n. 39 "Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche", in vigore dal 15 aprile 2023. Il Decreto-Legge 14 aprile 2023 n. 39, introduce specifiche misure, volte ad aumentare la resilienza dei sistemi idrici ai cambiame [...]

Nota INL prot. 14 aprile 2023 n. 2572

Nota INL prot. 14 aprile 2023 n. 2572 / Rilascio autorizzazioni sistemi videosorveglianza ID 19452 | 19.04.2023 / In allegato Nota INL prot. 14 aprile 2023 n. 2572 - Indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970. Si forniscono di seguito indicazioni in merito ai provvedimenti in oggetto che traggono spunto dall’esperienza applicativa e dalle problematiche operative emerse anche in relazione all&rsqu [...]

Nota INL prot. n. 687 del 19 aprile 2023

Nota INL prot. n. 687 del 19 aprile 2023 / CCNL per il settore sorveglianza antincendio ID 19451 | 19.04.2023 / Nota in allegato Nota INL prot. n. 687 del 19 aprile 2023 - Istanza per la indicazione del CCNL del settore sorveglianza antincendio comparativamente più rappresentativo. È pervenuta a questo Ufficio una istanza inoltrata dall’ANISA – Associazione Nazionale delle Imprese di Sorveglianza Antincendio - con la quale la stessa chiede allo scriven [...]

Rischio d’incendio nei sistemi fotovoltaici / Progetto norma CEI C1320

Rischio d’incendio nei sistemi fotovoltaici / Progetto norma CEI C1320:2023 ID 19450 | 19.04.2023 È in inchiesta pubblica fino al 15 maggio 2023 il Progetto CEI C1320 dal titolo: Rischio d’incendio nei sistemi fotovoltaici – Comportamento all’incendio dei moduli fotovoltaici installati su coperture di edifici: protocolli di prova e criteri di classificazione. Questo documento contiene la descrizione di alcuni protocolli di prova e dei relativi criteri per l [...]

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2021. Informative Inventory Report 2023

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2021. Informative Inventory Report 2023 ID 19449 | 19.04.2023 Nel rapporto si descrive la rendicontazione delle emissioni delle sostanze transfrontaliere che l'Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di riduzione delle emissioni di tali sostanze. La documentazione prevede una [...]

Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi

Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi ID 19448 | 19.04.2023 Il rapporto illustra la situazione emissiva italiana sulla base dei dati trasmessi ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC) e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. L’anno 2020 è stato un importante anno di verifica, per l’Italia e l&rsquo [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2021

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2021. National Inventory Report 2023 ID 19447 | 19.04.2023 Rapporti ISPRA 383/2023 Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024