News

Ultime news inserite
Sono presenti 22969 notizie.

Direttiva 2001/80/CE

Direttiva 2001/80/CE Direttiva 2001/80/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2001, concernente la limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione (GU L 309 del 27.11.2001) Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE CollegatiDirettiva 2010/75/UETUA | Testo Unico Ambiente [...]

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni ID 21898 | 21.05.2024 / Rapporto ISPRA 132/2011 Il presente rapporto contiene l’elaborazione dei dati delle emissioni in atmosfera di biossido di zolfo, di ossidi di azoto e di polveri, nonché dei combustibili utilizzati, per tutti i grandi impianti di combustione. Definizione di grandi impianti di combustione Sono definiti grandi impianti di combustione quegli impianti con potenza [...]

Raccomandazione (UE) 2024/1344

Raccomandazione (UE) 2024/1344 / Progettazione aste energie rinnovabili ID 21897 | 21.05.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1344 della Commissione, del 13 maggio 2024, sulla progettazione delle aste per le energie rinnovabili C/2024/2650 GU L 2024/1344 del 21.5.2024 _______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 292, considerando quanto segue: (1) Le energie rinnovabili sono fondamentali per conseguire gli [...]

Vademecum EoW rottami ferrosi

Vademecum EoW rottami ferrosi / Rev. 0.0 Maggio 2024 ID 21896 | 26.05.2024 / In allegato Vademecum completo L’end of waste, ovvero la Cessazione della qualifica di rifiuto, si riferisce ad un procedimento per il quale un rifiuto, sottoposto ad un processo di recupero, perde tale qualifica per acquisire quella di prodotto. La nozione di end of waste nasce in ambito comunitario con la direttiva 2008/98/CE del 19 novembre 2008, direttiva quadro in materia di rifiuti. Un rifiuto cessa [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1408

Regolamento delegato (UE) 2024/1408 ID 21895 | 21.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1408 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/1184 della Commissione allineando un termine tecnico alla direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio C/2024/1621 GU L 2024/1408 del 21.5.2024 Entrata in vigore: 10.06.2024 ________ CollegatiRegolamento delegato (UE) 2023/1184 Direttiva (UE) 2018/2001 [...]

Raccomandazione (UE) 2024/1343

Raccomandazione (UE) 2024/1343 ID 21894 | 21.05.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1343 della Commissione del 13 maggio 2024 sull’accelerazione delle procedure autorizzative per l’energia da fonti rinnovabili e i progetti infrastrutturali correlati ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 292, considerando quanto segue: (1) Le energie rinnovabili sono al centro della transizione verso l’ene [...]

Direttiva delegata (UE) 2024/1416

Direttiva delegata (UE) 2024/1416 / Modifica Alleg. III Direttiva RoHS (esenzione Cadmio LED) ID 21893 | 21.05.2024 Direttiva delegata (UE) 2024/1416 della Commissione, del 13 marzo 2024, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al cadmio nei punti quantici per il downshift direttamente depositati su chip semiconduttori LED C/2024/1573 GU L 2024/1416 del 21.5.2024 Entrata in vigore: 10.06.2025 Adoz [...]

Decisione delegata (UE) 2024/1441

Decisione delegata (UE) 2024/1441 /  Metodologia misura microplastiche acque consumo umano ID 21892 | 21.05.2024 Decisione delegata (UE) 2024/1441 della Commissione, dell'11 marzo 2024, che integra la direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo una metodologia per misurare le microplastiche nelle acque destinate al consumo umano [notificata con il numero C(2024)1459] GU L 2024/1441 del 21.5.2024 ________ La Commissione europea, visto il tr [...]

Ordinanza 9 aprile 2024

Ordinanza 9 aprile 2024  ID 21891 | 20.05.2024 Ordinanza 9 aprile 2024 Nuove disposizioni in materia di termini di esecuzione lavori, proroghe, sospensioni e SAL nell'ambito della ricostruzione privata. Modifiche ed integrazioni al Testo unico della ricostruzione privata di cui all'ordinanza n. 130 del 15 dicembre 2022 e successive modificazioni ed integrazioni. (Ordinanza n. 174).  (GU n.116 del 20.05.2024) ... Art. 1. Proroga eccezionale dei termini di esecuzione dei lavo [...]

Decreto 22 dicembre 2023

Decreto 22 dicembre 2023 / Contributo imprese produttrici di prodotti alternativi a quelli in plastica monouso ID 21890 | 20.05.2023 Decreto 22 dicembre 2023 Criteri e modalità di applicazione e di fruizione di un contributo riconosciuto alle imprese al fine di sostenere e incentivare le imprese produttrici di prodotti alternativi a quelli in plastica monouso. (GU n.116 del 20.05.2024) ________ Art. 1. Oggetto, finalità e dotazione finanziaria 1. Il presente decreto [...]

D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554

Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999 n. 554 Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici, legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni. (GU n.98 del 28.04.2000 - S.O. n. 66) Provvedimento abrogato dal D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 CollegatiD.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207Legge 11 febbraio 1994 n. 109 [...]

Rapporto Annuale ISTAT 2024

Rapporto Annuale ISTAT 2024 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Presentato Mercoledì 15 maggio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio) La trentaduesima edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese traccia un bilancio degli effetti dell’emergenza sanitaria sulla società e sull’economia nel momento del suo superamento. Mercoledì 15 maggio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Francesc [...]

CEI EN IEC 61439-1:2022 Verifiche di progetto ed individuali | File CEM

CEI EN IEC 61439-1:2022 Verifiche di progetto ed individuali | File CEM ID 21887 | 20.05.2024 / File .CEM importabile nel software CEM4 in allegato File di analisi importabile nel software CEM4 di riferimento per le verifiche di progetto ed individuali in accordo ai capitoli 10 e 11 della CEI EN IEC 61439-1:2022. I file .cem sono dei file nativi di CEM4 importabili/esportabili dal Software, e possono essere:1. Documenti di analisi normativa;2. Check list;3. Macchine;4 [...]

Circolare del Ministero della Salute n. 14360 del 16.05.2024

Circolare del Ministero della Salute n. 14360 del 16.05.2024 ID 21886 | 20.05.2024 / In allegato Circolare del Ministero della Salute n. 14360 del 16.05.2024 - Sistema operativo nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute - Attività 2024 Il Ministero della salute, assieme al Centro per la prevenzione ed il controllo delle malattie (CCM), coordina il Sistema operativo nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, avva [...]

Livelli di progettazione nuovo codice appalti D.Lgs. 36/2023

Livelli di progettazione secondo il nuovo codice appalti D.Lgs. 36/2023 ID 21885 | 20.05.2024 / In allegato Note complete Il Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 (Nuovo codice appalti) all'articolo 41 “Livelli e contenuti della progettazione” prevede che la progettazione in materia di lavori pubblici, sia articolata in due livelli di successivi approfondimenti tecnici: - progetto di fattibilità tecnico-economica, - progetto esecutivo. Tabella di confronto - Pr [...]

Decreto 31 ottobre 2013 n. 143

Decreto 31 ottobre 2013 n. 143 / Decreto Parametri Regolamento recante determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all'architettura ed all'ingegneria. (GU n.298 del 20.12.2013) Superato dal Decreto 17 giugno 2016 CollegatiDecreto 17 giugno 2016 ... [...]

Linee guida Coordinamento Sicurezza realizzazione Grandi Opere

Linee guida per il Coordinamento della Sicurezza nella realizzazione delle Grandi Opere ID 21883 | 19.05.2024 / In allegato Le presenti Linee guida si applicano alle grandi opere pubbliche per la realizzazione di infrastrutture strategiche ed insediamenti produttivi con l’obiettivo di aiutare i soggetti, pubblici o privati, al rispetto delle norme relative alla salute e alla sicurezza dei lavoratori occupati nel settore costruzioni, con particolare riferimento ai sistemi di coordinam [...]

Safety Gate Report 18 del 03/05/2024 N. 01 A11/00055/24 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 18 del 03/05/2024 N. 01 A11/00055/24 Germania Approfondimento tecnico: Sapone Il prodotto, di marca Soap-n-Scent, mod. 4049576860768, è stato sottoposto al divieto di vendita perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Il prodotto contiene le fragranze "geraniolo" e "linalolo", in conce [...]

CEI EN IEC 61439-1:2022: Verifiche di progetto ed individuali

CEI EN IEC 61439-1:2022: Verifiche di progetto ed individuali ID 21881 | 19.05.2024 / Documento di approfondimento in allegato Documento di approfondimento sulle verifiche di progetto e le verifiche individuali sui quadri elettrici in accordo ai capitoli 10 e 11 della CEI EN IEC 61439-1:2022. Verifica di progetto: verifica eseguita su un quadro campione o su parti di quadro per dimostrare che il progetto soddisfa le prescrizioni della relativa norma del quadro. Verifica individuale: ver [...]

Il sistema elettrico italiano - Analisi rapporti di sostenibilità imprese elettriche 2020 - 2022

Il sistema elettrico italiano - Analisi rapporti di sostenibilità delle imprese elettriche per gli anni 2020 - 2022 ID 21880 | 18.05.2024 / In allegato Partendo dai dati forniti nei bilanci di sostenibilità 2023 di 11 tra i maggiori produttori di energia elettrica in Italia (ENEL, Edison, Hera, A2A, AXPO, Eni, E.ON., Iren, Acea, Duferco e Alperia), è stato possibile calcolare l’Overall Sustainability Index (OSI) di ciascuna azienda per l’anno 2022, seguend [...]

Direttiva delegata (UE) 2024/1405

Direttiva delegata (UE) 2024/1405 / Modifica Alleg. IX Direttiva RED II ID 21879 | 18.05.2024 Direttiva delegata (UE) 2024/1405 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica l'allegato IX della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'aggiunta di materie prime per la produzione di biocarburanti e biogas C/2024/1585 GU L 2024/1405 del 17.5.2024 Entrata in vigore: 06.06.2024 _________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul [...]

Le isole minori tra sole, mare e vento

Le isole minori tra sole, mare e vento ID 21978 | 17.05.2024 I 35 Comuni delle Isole Minori italiane, distribuiti in sette Regioni (Campania, Lazio, Liguria, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana) rappresentativi di circa 220 mila residenti in modo stabile e di un numero, di gran lunga superiore, di residenti temporanei (turisti), fin dal 1986 si sono costituiti in Associazione (ANCIM) consapevoli che l’agire del singolo Comune non avesse la forza di porre all’attenzione dei Gover [...]

ISO 53800:2024 - Guidelines gender equality and women’s empowerment

ISO 53800:2024 - Guidelines gender equality and women’s empowerment ID 21877 | 17.05.2024 / Preview attached ISO 53800:2024 Guidelines for the promotion and implementation of gender equality and women’s empowerment This document gives guidance on how to promote and implement gender equality and women's empowerment. It provides guidelines for organizations to develop the capabilities to achieve a culture of gender equality and women's empowerment. The guidelines include [...]

Decreto 14 febbraio 2017

Decreto ministeriale 14 febbraio 2017  Disposizioni per la progressiva copertura del fabbisogno delle isole minori non interconnesse attraverso energia da fonti rinnovabili. (GU n.114 del 18.05.2017)________ Le isole minori coinvolte dal provvedimento sono: - isole non interconnesse alla rete elettrica del continente - con una superficie superiore a 1 km2, localizzate a più di 1 km dal continente e con una popolazione residente di almeno 50 persone Di seguito l'elenco completo delle isole a... [...]

Regole operative sugli impianti agrivoltaici innovativi

Regole operative sugli impianti agrivoltaici innovativi ID 21875 | 17.05.2024 / In allegato Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, con Decreto dipartimentale n. 233 del 16.05.2024, le Regole Operative relative al decreto Agrivoltaico in vigore dal 14 febbraio. Il documento disciplina le procedure per l'accesso alle tariffe incentivanti e ai contributi in conto capitale previsti dal PNRR. Le regole, elaborate dal Gestore dei Se [...]

Rettifica regolamento (UE) 2024/1103 - 17.05.2024

Rettifica regolamento (UE) 2024/1103 - 17.05.2024 ID 21874 | 17.05.2024 Rettifica del regolamento (UE) 2024/1103 della Commissione, del 18 aprile 2024, recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche di progettazione ecocompatibile degli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente locale e dei dispositivi di controllo separati e che abroga il regolamento (UE) 2015/1188 della Commissione (Ga [...]

Regolamento (UE) 2024/1328

Regolamento (UE) 2024/1328 / Modifica Allegato XVII REACH sostanze D4, D5 e D6 ID 21873 | 17.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1328 della Commissione, del 16 maggio 2024, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda l’ottametilciclotetrasilossano (D4), il decametilciclopentasilos [...]

Impianti fotovoltaici a terra in zone agricole / Divieto DL 63/2024

Impianti fotovoltaici a terra in zone agricole / Divieto DL 63/2024 ID 21872| 17.05.2024 / Download scheda Il Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63 “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale”, pubblicato in GU n.112 del 15.05.2024, all’articolo 5 “disposizioni finalizzate a limitare l’uso del suolo agricolo” aggiungendo all’art. 20 del D [...]

Legge 13 novembre 2008 n. 181

Legge 13 novembre 2008 n. 181 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 settembre 2008, n. 143, recante interventi urgenti in materia di funzionalità del sistema giudiziario. (GU n.268 del 15-11-2008) CollegatiDecreto-Legge 16 settembre 2008 n. 143 [...]

Decreto-Legge 16 settembre 2008 n. 143

Decreto-Legge 16 settembre 2008 n. 143 Interventi urgenti in materia di funzionalità del sistema giudiziario. (GU n.217 del 16-09-2008)________ Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L.13 novembre 2008, n. 181 (in G.U. 15/11/2008, n.268).  ________   Aggiornamenti all'atto 15/11/2008 LEGGE 13 novembre 2008, n. 181 (in G.U. 15/11/2008, n.268) 29/11/2008 DECRETO-LEGGE 29 novembre 2008, n. 185 (in SO n.263, relativo alla G.U. 29/11/2008, n.280 convertito con modi [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024