News

Ultime news inserite
Sono presenti 22963 notizie.

ADR 2025: aggiornamento Kemler

ADR 2025: aggiornamento Kemler (Numeri di identificazione del pericolo) ID 22327 | 26.07.2024 Documento allegato aggiornamento ADR 2025 (IT/EN) ADR 2025 Eliminata la riga “78 materiale radioattivo, corrosivo”. CAPITOLO 5.3 Etichettatura e segnalazione arancio dei contenitori, contenitori per il trasporto alla rinfusa, CGEM, MEMU, contenitori cisterna, cisterne mobili e veicoli … 5.3.2.3.Significato dei numeri d'identificazione del pericolo5.3.2.3. [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1975

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1975 ID 22236 | 26.07.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1975 della Commissione, del 19 luglio 2024, recante modalità di applicazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e le norme di prova per l’equipaggiamento marittimo e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 della Commissione GU L 2024/1975 del 26.7.2 [...]

Procedura di infrazione UE / IT: non corretto recepimento direttiva quadro rifiuti

Italia procedura di infrazione UE non corretto recepimento direttiva quadro sui rifiuti  ID 22325 | 25.07.2024 La Commissione invita l'ITALIA a recepire correttamente la direttiva quadro sui rifiuti. La Commissione ha deciso di avviare una procedura di infrazione inviando una lettera di costituzione in mora all'Italia (INFR(2024)2097) per il non corretto recepimento della direttiva quadro sui rifiuti (direttiva 2008/98/CE sui rifiuti, quale modificata dalla direttiva (UE) 2018/851). [...]

Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026

Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026 / AGID 2024 ID 22324 | 25.07.2024 / In allegato Il testo è stato elaborato da un Comitato di esperti per supportare il Governo nella definizione di una normativa nazionale e delle politiche sull’IA. A seguito della pubblicazione dell’AI Act Regolamento (UE) 2024/1689 (GU L 2024/1689 del 12.07.2024) dall’inizio delle audizioni in Commissione, presso il Senato della Repubblica [...]

Monitoraggio dei LEA attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia

Monitoraggio dei LEA attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia / Min Salute 2024 (Dati 2022) ID 22323 | 25.07.2024 / In allegato Il Sistema di Garanzia rappresenta lo strumento attraverso il quale il Governo assicura a tutti i cittadini italiani che l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza (LEA) avvenga in condizioni di qualità, appropriatezza ed uniformità. Introdotto nel 2000 in occasione del Decreto legislativo istitutivo del “federalismo fiscale” [...]

Measuring Europe’s plastics circularity EEA

Measuring Europe’s plastics circularity - through the lenses of the EEA Circularity Metrics Lab ID 22322 | 25.07.2024 The unsustainable production, consumption, and end-of-life management of plastics lead to significant environmental and climate impacts. However, evidence concerning the circular economy of plastics remains fragmented or inadequately supported by data. This report seeks to address these knowledge gaps by developing and identifying metrics that facilitate the as [...]

Legge 29 luglio 2024 n. 107 "Liste di attesa"

Legge 29 luglio 2024 n. 107 "Liste di attesa": Testo in GU n. 178 del 31.07.2024 ID 22321 | 31.07.2024 / In allegato il testo in GU Legge 29 luglio 2024 n. 107Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie. (GU  n.178 del 31.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 01/08/20______ Update 25.07.2024 Il Decreto-Legge 7 giugno 2 [...]

Interpello ambientale 05.07.2024 - Bonifiche aree agricole e Trs

Interpello ambientale 05.07.2024 - Bonifiche aree agricole e Trs ID 22320 | 25.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in m [...]

UNI 9994-1:2024 | Estintori di incendio: Controllo iniziale e manutenzione

UNI 9994-1:2024 | Estintori di incendio: Controllo iniziale e manutenzione ID 22319 | 25.07.2024 / Preview in allegato UNI 9994-1:2024 Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione La norma prescrive i criteri per effettuare il controllo iniziale, la sorveglianza, il controllo periodico, la revisione programmata ed il collaudo degli estintori di incendio, ai fini di garantirne l'efficienza. La norma non si applica [...]

Patente a crediti: indicazioni del decreto attuativo

Patente a crediti: indicazioni del decreto attuativo ID 22318 | Update news 20.09.2024 / Slides MLPS in allegato 20.09.2024: Decreto pubblicato in GU Decreto 18 settembre 2024 n. 132Regolamento relativo all'individuazione delle modalita' di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. (GU n.221 del 20.09.2024) 25.07.2024 Lo schema messo a punto nel tavolo sulla patente a crediti presso [...]

Annuario Statistico VVF 2024

Annuario Statistico VVF 2024 / Periodo di riferimento: 01/01/2023 - 31/12/2023 (dati al 07/04/2024) ID 22317 | 24.07.2024 / In allegato Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, come stabilito dall’art. 1 del D.Lgs. 8 marzo 2006, n. 139 recante «Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma dell'art. 11 della legge 29 luglio 2003, n. 229», è una struttura dello Stato ad ordinamento civi [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 29105 | 18 Luglio 2024

Cassazione Penale Sez. 3 del 18 Luglio 2024 n. 29105 Individuazione del datore di lavoro nella Pubblica Amministrazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 29105 Anno 2024Presidente: GALTERIO DONATELLARelatore: LIBERATI GIOVANNIData Udienza: 17/05/2024 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 31 marzo 2023 il Tribunale di Oristano ha condannato A.A. alla pena di 15.000,00 Euro di ammenda in relazione a plurime violazioni alle disposizioni in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di l [...]

Legge 24 luglio 2024 n. 105

Legge 24 luglio 2024 n. 105 / Legge "Salva casa" / in GU ID 22315 | 27.07.2024 / Legge di conv. pubblicata in GU Legge 24 luglio 2024 n. 105 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 29 maggio 2024 n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. (GU n.175 del 27.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 28/07/2024 ______ In allegato: - Testo Legge 105/2024 (GU n.175 del 27.07.2024)- Testo del  De [...]

AAA Humanizing Energy

AAA Humanizing Energy / ENEA 2024 ID 22314 | 24.07.2024 Il testo è esito del progetto DE-sign, promosso dal Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nell’ambito del Programma Nazionale “Italia in Classe A” e sviluppato con il Dipartimento Design del Politecnico di Milano, il Dipartimento di Beni culturali e ambientali (Cattedra di Psicologia sociale) dell’Univer [...]

ISO 16000-40:2019/Amd 1:2024

ISO 16000-40:2019/Amd 1:2024 / Indoor air quality management system ID 22313 | 24.07.2024 / In allegato ISO 16000-40:2019/Amd 1:2024 Indoor air - Part 40: Indoor air quality management system Amendment 1:2024: Climate action changes This document specifies requirements for an indoor air quality management system. It is applicable to any organization that wishes to: a) establish a system for the management of the quality of indoor air;b) implement, maintain and continually improve [...]

Interpello ambientale 22.07.2024 - Bombole gas non ricaricabili

Interpello ambientale 22.07.2024 - Bombole gas non ricaricabili ID 22274 | 24.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia [...]

La valutazione dei rischi in ottica di genere

La valutazione dei rischi in ottica di genere / INAIL 2024 ID 22311 | 24.07.2024 / In allegato La pubblicazione è organizzata in una parte generale per inquadrare e contestualizzare il tema della valutazione dei rischi in ottica di genere, una parte applicativa riportante delle schede di rischio finalizzate all’integrazione della valutazione dei rischi in ottica di genere e un’appendice statistica che delinea il quadro occupazionale, infortunistico e tecnopatico. Il&nb [...]

Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026

Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026 ID 22310 | 24.07.2024 A pochi giorni dalla pubblicazione dell’AI Act sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea e dall’inizio delle audizioni in Commissione, presso il Senato della Repubblica, del disegno di legge sull’intelligenza artificiale, è disponibile il documento integrale della Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026. Il testo è stato redatto da un C [...]

Nota DCPREV. prot. n. 0002094 del 12 febbraio 2018

Nota DCPREV. prot. n. 0002094 del 12 febbraio 2018 ID 22309 | 23.07.2024 Quesito relativo alla compilazione e firma del modello DICH_IMP in caso di impianti di controllo del fumo e del calore installati in attività soggette ai controlli dei Vigili del Fuoco Con riferimento al quesito di cui all’oggetto si conferma che, in accordo alle previsioni del DM Interno 20/12/2012 e del DM Interno 03/08/2015, è necessario predisporre il progetto di tutti gli impianti di prote [...]

ISO 13702:2024

ISO 13702:2024 / Control and mitigation of fires and explosions on offshore production installations ID 22308 | 23.07.2024 / Preview in allegato ISO 13702:2024Oil and gas industries - Control and mitigation of fires and explosions on offshore production installations - Requirements and guidelines This document specifies the objectives and functional requirements for the control and mitigation of fires and explosions on offshore installations used for the development of hydrocarbon resources i... [...]

Piano esodo estivo 2024

Piano esodo estivo 2024 / Viabilità Italia ID 22306 | 24.07.2024 In occasione dei prossimi fine settimana estivi di agosto e settembre, si prevede il consueto significativo incremento della circolazione stradale; in particolare, l’aumento del traffico in fase di esodo interesserà massivamente i primi due fine settimana di agosto, dove si prevedono partenze già dal giovedì pomeriggio con un concentrazione del traffico nel pomeriggio di venerdì, che [...]

Circolare Prot. n. 22106 del 19 luglio 2024

Circolare Min. Interno Prot. n. 22106 del 19 luglio 2024 / Piano esodo estivo 2024 ID 22305 | 23.07.2024 / In allegato Come noto nel periodo estivo si registra un forte aumento del traffico veicolare, come confermato dagli enti proprietari delle strade e dalle concessionarie autostradali partner di Viabilità Italia. Viabilità Italia proporrà sul sito internet www.poliziadistato.it il "Piano esodo estivo 2024" (pubblicato 24.07.2024 / ndr), elaborato con il c [...]

Decalogo prevenzione rischio calore nei luoghi di lavoro

Decalogo prevenzione rischio calore nei luoghi di lavoro - informativa per i datori di lavoro / Maggio 2024 ID 22304 | 22.07.2024 / In allegato Decalogo per la prevenzione delle patologie da calore e da esposizione a radiazione solare nei luoghi di lavoro - informativa per i datori di lavoro Raccomandazioni mirate ad un'efficace pianificazione degli interventi aziendali in materia di prevenzione del rischio microclima e da esposizione a radiazione solare, da adottare nell’ambi [...]

Safety Gate Report 26 del 28/06/2024 N. 04 A12/01687/24 Repubblica Ceca

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 26 del 28/06/2024 N. 04 A12/01687/24 Repubblica Ceca Approfondimento tecnico: Carta termica per registratore di cassa Il prodotto KT-TERMO, mod. 80/80/12 (75m), è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizza [...]

Dati INAIL 6/2024: importanza strategica metallurgia / infortuni

Dati INAIL 6/2024: L’importanza strategica della metallurgia per le economie industrializzate e infortuni ID 22302 | 21.07.2024 / In allegato Metallurgia, tra il 2018 e il 2022 gli infortuni denunciati in calo del 12,2% Il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, è dedicato a questo comparto strategico per le economie industrializzate, che vede l’Italia al secondo posto in Europa per volume di produzione. [...]

L’inserimento paesaggistico delle infrastrutture stradali

L’inserimento paesaggistico delle infrastrutture stradali: strumenti metodologici e buone pratiche di progetto ID 22301 | 21.07.2024 / In allegato Guida ISPRA 65.5/2010 Il presente documento è stato redatto al fine di supportare progettisti, valutatori e tecnici responsabili del governo del territorio nelle molteplici attività legate alla progettazione e pianificazione delle infrastrutture viabilistiche con riferimento ai vari disposti di legge. In primo luogo il [...]

Direttiva MLP 24 ottobre 2000

Direttiva MLP n. 688 del 24 ottobre 2000 Direttiva sulla corretta ed uniforme applicazione delle norme del Codice della Strada in materia di segnaletica e criteri per la sua installazione e manutenzione. CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della Strada ... [...]

Linee guida requisiti di sicurezza e prestazione dispositivi per uso veterinario

Linee guida sui requisiti di sicurezza e prestazione dei dispositivi per uso veterinario / 2024 ID 22299 | 21.07.2024 / In allegato Linee guida sui requisiti di sicurezza e prestazione dei dispositivi per uso veterinario  Ministero della salute - Anno 2024 ... Fonte: Ministero della salute CollegatiRegolamento (UE) 2017/745Regolamento (UE) 2017/746 [...]

Procedura sperimentale caratterizzazione ecotossicologica dei rifiuti

Sviluppo di una procedura sperimentale per la caratterizzazione ecotossicologica dei rifiuti ID 22298 | 21.07.2024 / In allegato Il Regolamento (CE) 2017/997 stabilisce le modalità per l’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 "ecotossico". Il Regolamento stabilisce i criteri per l’attribuzione ai rifiuti della caratteristica di pericolo "ecotossico" attraverso l’applicazione del "metodo convenzionale", in base al quale l’ecotossicità [...]

Sentenza TAR Lombardia n. 2770 del 23.11.2023

Sentenza TAR Lombardia 2770 del 23.11.2023 ID 22297 | 20.17.2024 Il TAR della Lombardia con la sentenza del n. 2270 del 23 novembre 2023 ha annullato il provvedimento del Comune di Milano di cui alla deliberazione di giunta comunale n. 971 del 11 luglio 2023, con cui obbliga i veicoli di categoria M2, M3, N2 ed N3 di dotarsi di dispositivi per la segnalazione di pedoni e ciclisti nell'angolo cieco e di adesivi con l'indicazione dell'angolo morto....in allegato CollegatiLinee guida sistemi ava... [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024