News

Ultime news inserite
Sono presenti 22972 notizie.

Draft Guidance on Annex VIII to CLP | Emergency health response

Draft Guidance on Annex VIII to CLP (Emergency health response) Draft Version 1.0 June 2018 ECHA 20 June 2018 Guidance on harmonised information relating to emergency health response – Annex VIII to CLP Guidance to Regulation (EC) No 1272/2008 on classification, labelling and packaging (CLP) of substances and mixtures This Guidance document is structured to present, after a general introduction, the main information. The main elements relevant to all the operators involve [...]

INAIL | Il benessere lavorativo ad ogni età

Il benessere lavorativo ad ogni età Opuscolo INAIL 2018 L’Italia è già oggi uno dei paesi più anziani dell’Ocse, ma lo sarà ancora di più nei prossimi anni a causa di un’accelerazione del processo di invecchiamento della popolazione. Obiettivo dell’opuscolo è diffondere informazioni di base sui cambiamenti dovuti all’età - che agiscono non solo sulle capacità individuali ma anche sul livello di qu [...]

Guide to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU | 2018

Guide to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU Version 05 June 2018 This Guide is intended to serve as a manual for all parties directly or indirectly affected by the Radio Equipment Directive 2014/53/EU (RED). It should assist in the interpretation of the RED but cannot take its place; it explains and clarifies some of the most important issues related to the Directive’s application. The Guide also aims to disseminate widely the explanations and clarifications reached b [...]

Regolamento (UE) 2018/885

Regolamento (UE) 2018/885  della Commissione del 20 giugno 2018 che modifica l'allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici... Articolo 1 L'allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento.   il numero d'ordine 23 è sostituito dal seguente: Riferimento Numero Identificazione della sostanza Condizioni [...]

Schema D.I. sorveglianza radiometrica elenco prodotti

Schema D.I. sorveglianza radiometrica elenco prodotti semilavorati metallici Schema di decreto interministeriale di attuazione dell'articolo 157, comma 3 del  decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230 e successive modifiche, recante modalità di applicazione, contenuti delle attestazioni della sorveglianza radiometrica ed elenco dei prodotti semilavorati metallici oggetto della sorveglianza radiometrica. Con il decreto sono stabilite le modalità di applicazione, nonch&eac [...]

Nota prot. 003794 del 12.03.2014

Nota prot. 003794 del 12.03.2014 OGGETTO: lndicazioni tecniche di prevenzione incendi per l'installazione e la gestione di mercati su aree pubbliche con presenza di strutture fisse, rimovibili e autonegozi Un gruppo di lavoro costituito da rappresentanti del Corpo Nazionale dei Vigili delfuoco, del C.l.G. - Comitato Italiano Gas, di Federchimica - Assogasliquidi c di A.N.V.A. Associazione Nazionale Venditori Ambulanti ha redatto un documento inerente le indicazioni tecniche di prevenzione [...]

Direttiva 2008/96/CE

Direttiva 2008/96/CE / Consolidato 12.2019 Direttiva 2008/96/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradaliGU L 319/59 29.11.2008 Attuazione: D.Lgs. 15 marzo 2011 n. 35______ Modificata da: M1 - Direttiva (UE) 2019/1936 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 (GU L 305/1 26.11.2019)______ CollegatiD.Lgs. 15 marzo 2011 n. 35Direttiva (UE) 2019/1936 [...]

Guida elettronica UE sicurezza rischi da veicoli durante l’attività

Guida elettronica dell’UE sui rischi per la sicurezza posti dai veicoli durante l’attività professionale (VeSafe) La guida è rivolta a conducenti/datori di lavoro, dipendenti ed esperti in materia di sicurezza in tutti i settori dell’UE, interessati ai rischi derivanti dai veicoli. E' possibile selezionare:- un tipo di veicolo: furgone, autovettura, autocarro, autobus, bicicletta, ecc.;- un rischio: consegna, carico, manutenzione, peric [...]

Delibera CIPE 10 luglio 2017

Piano nazionale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica Delibera CIPE 10 luglio 2017  Piano nazionale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica: accordo di programma per la realizzazione della rete infrastrutturale, ai sensi dell'articolo 17-septies, comma 5, del decreto-legge n. 83 del 22 giugno 2012. (Delibera n. 64/2017). ... Delibera: 1. Approvazione dello schema di Accordo di programma a) È approvato, per quanto descritto nelle premesse, lo schema... [...]

D.P.C.M 1° febbraio 2018

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 febbraio 2018  Approvazione dell'accordo di programma per la realizzazione della rete infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. GU Serie Generale n.141 del 20-06-2018 ... Art. 1. 1. È approvato l’accordo di programma di cui all’allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto. Art. 2. 1. L’attuazione dell’accordo di programma di cui all’ar [...]

Decreto Ministeriale 22 febbraio 1996 n. 261

Decreto Ministeriale 22 febbraio 1996 n. 261 Regolamento recante norme sui servizi di vigilanza antincendio da parte dei Vigili del fuoco sui luoghi di spettacolo e trattenimento. (GU n. 113 del 16 maggio 1996)  Entrata in vigore del decreto: 31/5/1996 ... Art. 1. Obiettivi. 1. La vigilanza antincendio, compito istituzionale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, costituisce un servizio di interesse pubblico che, in armonia con gli indirizzi già delineati in tema di preve [...]

D.M. 18 marzo 1996

D.M. 18 marzo 1996 / Testo coordinato Agosto 2024 ID 6379 | Update 26.09.2024 D.M. 18 marzo 1996 - Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi (GU n.085 Suppl.Ord. del 11.4.96)  26.08.2024 Modifiche Decreto 13 agosto 2024 Al decreto del Ministro dell’interno 18 marzo 1996 e successive modifiche ed integrazioni, recante «Norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi», dopo l&rs [...]

Manifestazioni pubbliche: Normativa e Piano Safety e Security

Manifestazioni pubbliche: Normativa e Piano di Safety e Security / Aggiornamento Luglio 2021 ID 6377 | Documento completo allegato (ultimo aggiornamento: Rev. 4.0 del. 20.07.2021) Prodotto Piano di Safety e Security Manifestazioni pubbliche Piano di Safety e Security Manifestazioni pubbliche Nel nuovo Prodotto 2021 Piano di Safety e Security Manifestazioni pubbliche disponibile i file doc per l'elaborazione del Piano. Documento completo Riservato Abbonati in allegato - Raccolta d [...]

Decreto direttoriale n. 12 del 6 giugno 2018

Rivalutazione sanzioni violazioni in materia di salute e sicurezza | dal 1° luglio 2018 Decreto direttoriale n. 12 del 6 giugno 2018, inerente la rivalutazione delle sanzioni concernenti le violazioni in materia di salute e sicurezza.  (Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 140 del 19 giugno 2018) ... IL CAPO DELL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO Visto il comma 4-bis dell’articolo 306 del decreto legislativo 9 aprile 2008 [...]

UNI EN ISO 19085-4:2018

UNI EN ISO 19085-4:2018 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 4: Sezionatrici verticali per pannelli Data entrata in vigore: 14 giugno 2018 La norma fornisce i requisiti e le misure di sicurezza per le sezionatrici verticali per pannelli fisse a carico e scarico manuale. Essa tratta tutti i pericoli, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle macchine durante il funzionamento, la regolazione e la manutenzione come previsto e nelle condizioni prevedibili dal fa [...]

7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE)

7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE)  ENEA, 19 Giugno 2018 Presentato oggi a Roma, il 7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE) ,che ha evidenziato anche come tutte le misure adottate nel settore dell’efficientamento dal 2011 al 2017 abbiano generato complessivamente risparmi energetici per 8 Mtep/anno di energia finale, pari a due miliardi e mezzo di euro&nbs [...]

ISO 22000:2018 | Food safety management

ISO 22000:2018 | Food safety management ISO 22000:2018 Food safety management systems - Requirements for any organization in the food chain ISO 22000: 2018, Sistemi di gestione della sicurezza alimentare - Requisiti per qualsiasi organizzazione nella catena alimentare, stabilisce i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza alimentare. In allegato preview ISO 22000:2018 riservato abbonati Il presente standard definisce cosa deve fare un'organizzazione per dimostrare la sua capa [...]

Manutenzione su impianti antincendio contenenti halon

Interventi di manutenzione su impianti antincendio contenenti halon - trasporto delle bombole contenenti il gas estinguente MATTM Quesito 06 2018, maggio Interventi di manutenzione su impianti antincendio contenenti halon - trasporto delle bombole contenenti il gas estinguente... Un Consorzio per la raccolta e lo smaltimento dell’halon, ha inviato alla scrivente Direzione generale una richiesta di parere riguardante la gestione dei contenitori di gas proveniente dagli inte [...]

Maniglioni antipanico: normativa

  Maniglioni antipanico: normativa e marcatura CE - Note / Rev. Giugno 2024 ID 6372 | Update news 10.06.2024 / Documenti allegati Le porte antincendio, salvo casi particolari, devono "aprirsi a semplice spinta dall'interno nel verso dell'esodo", i dispositivi di apertura del tipo maniglioni o piastre ai apertura pur non essendo obbligatori (salvo casi specifici Decreto 3 agosto 2015 / altro) sono altamente consigliati per soddisfare il requisito. Il 18 febbra [...]

Direttiva (UE) 2018/844

Direttiva (UE) 2018/844 | Nuova direttiva efficienza energetica nell'edilizia EPBD III (Energy Performance of Building Directive III) ID 6371 | 19.06.2018 Pubblicata in GU del 19 giugno 2018 la Direttiva 2018/844 (EPBD III (Energy Performance of Building Directive III) che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, in vigore dal 09 luglio p.v. e d [...]

Decreto 28 marzo 2018 n. 69

Cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso Decreto 28 marzo 2018 n. 69  Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.  GU Serie Generale n.139 del 18-06-2018  Entrata in vigore del provvedimento: 03/07/2018 Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente regolamento stabilisce i criteri specifici in p [...]

Sicurezza e Prevenzione Incendi vie e uscite di emergenza

Sicurezza e Prevenzione Incendi vie e uscite di emergenza / Update Ottobre 2023 ID 6369 | Update 05.10.2023 / Documento completo allegato In allegato Documento Quadro normativo sulle vie e uscite di emergenza, in riferimento alle norme generali di sicurezza e prevenzione incendi (con note e circolari):- D.Lgs. 81/2008 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (GU n. 101 del 30 [...]

Circolari VVF Uso di uscite di emergenza con tornelli o porte scorrevoli

Circolari VVF Uso di uscite di emergenza con tornelli o porte scorrevoli ID 6368 | 29.10.2023 Il 4 aprile 2012 dal Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, ha emanato due circolari riguardanti la sicurezza delle vie di esodo:Circolare n. 4962 2012 “Uso delle vie e uscite di emergenza in presenza di sistemi di controllo degli accessi mediante “tornelli” Circolare n. 4963 2012 “Uso delle vie e uscite di emergenza in presenza di porte sco [...]

Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEE

Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEE A practical guide to understanding the scope and obligations of Directive 2012/19/EU on Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE) Orgalime, June 2018 La corretta gestione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (EEE) durante tutto il ciclo di vita, compresa la fase di fine vita, è essenziale per un'economia circolare. La direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettron [...]

Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla natura

Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla natura Comunicazione della Commissione «Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla natura» 2018/C 213/02 ... Il presente documento propone orientamenti e migliori prassi sull'installazione, il funzionamento e lo smantellamento di impianti di trasmissione e distribuzione di energia elettrica, gas e petrolio in relazione ai siti Natura 2000 e alle specie protette ai sensi delle dire [...]

Guida UE produzione di energia idroelettrica e tutela della natura

Guida alla produzione di energia idroelettrica nel rispetto della normativa UE sulla tutela della natura La presente guida fornisce orientamenti e presenta una serie di studi di casi pratici che evidenziano come si possa produrre energia idroelettrica rispettando le prescrizioni delle direttive Habitat e Uccelli. Esamina i tipi di effetti che potrebbero derivare dalle attività idroelettriche e illustra, attraverso una serie di esperienze pratiche, come tali effetti possano essere evi [...]

Vademecum sicurezza attività estrattive

 Vademecum operativo sicurezza attività estrattive | D.lgs 624/96 / Rev. 1.0 Dic. 2023 ID 6363 | Rev. 1.0 del 28.12.2023 / Documento completo allegato Il presente elaborato illustra, sinteticamente ed in maniera schematica, i dettami del D.lgs 624/96 indicandone il campo di applicazione, le figure individuate e soffermandosi sulla descrizione del DSS (Documento di Salute e Sicurezza), illustrando i contenuti e le procedure di valutazione dei rischi proprie delle atti [...]

Lettera Circolare prot. n° P1066/4167 sott. 17 del 19/05/1997

Lettera Circolare prot. n° P1066/4167 sott. 17 del 19/05/1997 Decreto Legislativo 25 novembre 1996, n° 624 - Chiarimenti in materia di prevenzione incendi nelle attività estrattive condotte mediante perforazione. Con il decreto legislativo 25 novembre 1966, n° 624. (S.O.G.U. n° 293 del 14 dicembre 1996) sono state introdotte disposizioni aggiornate, sia procedurali che tecniche, in materia di prevenzione incendi nelle attività estrattive condotte med [...]

Porte antincendio: Quadro normativo

Porte resistenti al fuoco: quadro normativo / Rev. 7.0 del 03 Giugno 2024 ID 6361 | Rev. 7.0 del 03.06.2024 / Documento completo allegato 2024 Quadro normativo delle porte resistenti al fuoco, legislazione, norme tecniche, regime omologativo VVF o marcatura ai sensi del CPR (DoP) Regolamento (UE) n.305/2011. Porte antincendio Quadro riepilogativo CE - Omologazione VVF ____  La Rev. 7.0 del 03.06.2024 aggiorna il Documento con i riferimenti a: - Rif. Norme aggiornat [...]

Lettera circolare 15909 del 18 dicembre 2012

Lettera circolare LC 15909 del 18 dicembre 2012 Lettera Circolare che coordina le procedure di prevenzione incendi ex DPR 151/2011 con il procedimento di cui al DLgs 624/1996 Il DPR 151/2011 ha incluso tra le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi le “centrali di produzione di idrocarburi liquidi e gassosi e di stoccaggio sotterraneo di gas naturale, piattaforme fisse e strutture fisse assimilabili di perforazione e/o produzione di idrocarburi di cui al decreto [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024