News

Ultime news inserite
Sono presenti 23014 notizie.

Lavori usuranti | proroga per la compilazione modello al 30.05.2020

Lavori usuranti | proroga per la compilazione del modello al 30.05.2020 Nota MPLS n. 1160 del 19.03.2020  Comunicazioni di svolgimento: a) di attività faticose e pesanti, c.d. usuranti (art. 2, comma 5, decreto legislativo 67/2011); b) di un processo produttivo in serie caratterizzato dalla “linea catena” ovvero dell’esecuzione di lavoro notturno svolto in modo continuativo e compreso in regolari turni periodici (art. 5, commi 1 e 2, decreto legisla [...]

Environmental noise in Europe - 2020

Environmental noise in Europe - 2020 EEA report n. 22/2019 Questo rapporto presenta gli ultimi dati disponibili sull'esposizione al rumore in Europa e qualifica gli impatti sulla salute associati e gli impatti sugli ecosistemi. Valuta inoltre quali azioni vengono intraprese per ridurre l'esposizione al rumore. La popolazione esposta in Europa Si stima che 113 milioni di persone siano esposte a livelli di rumore da traffico a lungo termine diurno / notturno di almeno 55 decibel [...]

RAPEX Report 11 del 13/03/2020 N. 21 A12/00368/20 Paesi Bassi

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 11 del 13/03/2020 N. 21 A12/00368/20 Paesi Bassi Approfondimento tecnico: Slime giocattolo Il prodotto, di marca Sambro, modello DSP16-3374-ZD, contiene una quantità eccessiva di n-nitrosodietanolamina (NDELA) (valore misurato 2,3 mg / kg). NDELA è una nitrosamina che può causare il cancro per ingestione o esposizione cutanea.  Il prodotto non è conforme ai requisiti dell [...]

UNI EN 17314:2020 | Sistemi di trattenuta carrelli industriali

UNI EN 17314:2020 | Sistemi di trattenuta carrelli industriali UNI EN 17314:2020 Carrelli industriali - Specifiche e metodi di prova - Sistemi di trattenuta dell'operatore diversi dalle cinture di sicurezza addominali Data entrata in vigore: 19 marzo 2020 La norma specifica le prove per la verifica dei sistemi di trattenuta contro il rischio di espulsione laterale dell'operatore per: - carrelli elevatori contrappesati con posto guida centrale, operatore seduto e postazione operatore non- [...]

Linee guida MIT sulla sicurezza nei cantieri edili

Linee guida MIT sulla sicurezza nei cantieri edili MIT 19.03.2020 / CNI 20.04.2020 Update 20.04.2020Validate CNI Circolare n. 542 del 20.04.2020"molti Ordini provinciali hanno richiesto al CNI chiarimenti in materia di sicurezza nell’ambito dei cantieri edili in relazione allo stato di emergenza in atto. Il Consiglio Nazionale, sentito il GdL Sicurezza coordinato dal Consigliere Gaetano Fede, ritiene di considerare valido e certamente conducente alle necessità scaturenti [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 3 del 3 marzo 2020

Circolare n. 3 del 3 marzo 2020 Albo nazionale gestori ambientali Chiarimenti sull’iscrizione all'Albo delle comunità montane e unioni di comuni ... Fonte: Albo nazionale gestori ambientali Collegati:Guida Responsabile Tecnico RifiutiResponsabile Tecnico Rifiuti [...]

Covid-19: SNPA Indicazioni pulizia ambienti esterni e uso disinfettanti

Emergenza Covid-19: documento SNPA su pulizia ambienti esterni e uso disinfettanti SNPA, 19.03.2020 Il Consiglio SNPA riunito il 18 marzo 2020 in videoconferenza ha approvato un documento con indicazioni tecniche relativamente agli aspetti ambientali della pulizia degli ambienti esterni e dell’utilizzo di disinfettanti nel quadro dell’emergenza Covid-19 e sue evoluzioni. In allegato il documento. ... Collegati:Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08Protocollo S [...]

Circolare Min. della Salute 18 marzo 2020 prot. 9268

COVID-19 - Raccomandazioni operative per i tecnici verificatori Ministero della Salute, circ. 18 marzo 2020, prot. n. 9268  Oggetto: COVID-19. Raccomandazioni operative per i tecnici verificatori Si fa seguito al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato l'8 marzo 2020 in cui sono state individuate le misure di distanziamento sociale e igienico sanitarie da adottare per contrastare la diffusione dell'epidemia e alla circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 con [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/411

Regolamento delegato (UE) 2020/411  Regolamento delegato (UE) 2020/411 della Commissione del 19 novembre 2019 che modifica la direttiva 2009/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri, per quanto riguarda i requisiti di sicurezza per le navi da passeggeri che effettuano viaggi nazionali GU L 83/1 del 19.03.2020 Entrata in vigore: 08.04.2020 Esso si applica a decorrere dal 19 settembre 2021. ... A [...]

Rinvio di scadenze comunicazioni sui rifiuti 2020

Rinvio di scadenze adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti 2020 ID 10393 | 18.03.2020 L'Art. 113 del Decreto-Legge 17 marzo 2020 n. 18 (Misure economiche COVID-19, rinvia la scadenza degli adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti 2020. Decreto-Legge 17 marzo 2020 n. 18Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.(GU n. 70 [...]

Comunicato relativo al decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18

Comunicato relativo al decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18 Presidenza del Consiglio dei Ministri Comunicato relativo al decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante: «Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.».   (GU Serie Generale n.71 del 18-03-2020) Nel decreto citato in epigrafe, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - Edizione s [...]

Dispositivi medici Classe I - Dichiarazione di conformità MDR

Dispositivi Classe I - Disposizioni transitorie Art. 120 co. 3, 4 MDR Class I Transitional provisions under Article 120 (3 and 4) – (MDR) March 2020 MDCG 2020-2 Lo scopo di questo documento è di fornire una guida relativa alle informazioni da fornire nella Dichiarazione di conformità da parte dei produttori di dispositivi di Classe I (dispositivi non sterili o che non hanno una funzione di misurazione) che devono essere in possesso di certificati dopo il 26 maggio [...]

Coronavirus: Corretto uso delle mascherine

Coronavirus: Corretto uso delle mascherine ID 10389 | Rev. 2.0 21.03.2020 Il documento analizza e riporta le corrette modalità d’uso per le mascherine in modo da fornire indicazioni utili ad affrontare in maniera corretta l’emergenza coronavirus. È documentato che i soggetti maggiormente a rischio d’infezione da SARS-CoV-2 sono coloro che sono stati a contatto stretto con paziente affetto da COVID-19, in primis gli operatori sanitari impegnati in assistenza [...]

Operatori sanitari: chiarimenti sulla malattia-infortunio da Covid-19

Operatori sanitari: chiarimenti sulla malattia-infortunio da Covid-19 INAIL - Nota del 17 marzo 2020, prot. n. 3675 Con nota del 17 marzo 2020 sono forniti chiarimenti in merito alla gestione delle assenze dal lavoro del personale dipendente di strutture sanitarie esposto al contagio del nuovo coronavirus. La nota del 17 marzo 2020, prot. n. 3675, chiarisce che i contagi da Covid-19 di medici, di infermieri e di altri operatori sanitari in genere, dipendenti del Servizio sanitario na [...]

DPCM 09.03.2020: Nuovo Modulo di autodichiarazione spostamenti |17.03.2020

DPCM 09.03.2020: Nuovo Modulo d autodichiarazione spostamenti | 17.03.2020 Ministero dell'Interno, 17 marzo 2020 Nuovo Modello PDF editabile di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura dell [...]

Linee Guida sulla classificazione dei rifiuti

Linee Guida sulla classificazione dei rifiuti 2020 Update 21.08.2021 Approvate Linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti 2021 Iter approvazione: concluso Approvate CSR 4 agosto 2021- Repertorio atti n. 136/CSR del 4 agosto 2021 Espresso parere favorevole della CSR in data 04.08.2021 ai sensi dell’art. 184, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, sullo schema di decreto del Ministro della transizione ecologica concernente l’approvazione [...]

Certifico ADR Manager 2020.3 | Update Marzo 2020

Certifico ADR Manager 2020.3 | Update Marzo 2020 2000/2020 Rev. 2020.3 (5a) Download Dettagli Versione 2020.2 Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010): - Gestione anagrafica Aziende / Operatori / Veicoli / ecc- Redazione Prassi e procedure Impresa- Redazione Relazione iniziale- Redazione Relazione annuale (*)- Redazione Relazione straordinaria- Redazione [...]

Circolare Min. Interno 14 Marzo 2020

OGGETTO: Polmonite da nuovo corona- virus (COVID-19). Si fa seguito alla circolare pari numero del 12 marzo scorso, in esito ad interlocuzioni con la Presidenza del Consiglio dei ministri, con i Ministeri competenti e con alcuni Prefetti maggiormente interessati, per precisare - sulla base di una lettura sistematica delle disposizioni succedutesi - che il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell"11 mano 2020 ha mantenuto la chiusura, nei giorni prefestivi e festivi, dell [...]

ISS | Indicazioni per protezioni per infezione da SARS-COV-2

ISS | Indicazioni per protezioni per infezione da SARS-COV-2  Aggiornato al 28 marzo 2020 L’Istituto superiore di sanità ha pubblicato un aggiornamento del documento con le indicazioni sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale durante l’assistenza ai pazienti. Le indicazioni in esso contenute sono state approvate dal Comitato Tecnico Scientifico attivo presso la Protezione Civile e recepite dal Ministero della Salute. L’ISS sottolinea [...]

Guida produzione locale di formulazioni per il lavaggio delle mani raccomandate dall'OMS

Guide to Local Production: WHO recommended Handrub Formulations This Guide to Local Production of WHO-recommended Handrub Formulations is separated into two discrete but interrelated sections: Part A provides a practical guide for use at the pharmacy bench during the actual preparation of the formulation. Users may want to display the material on the wall of the production unit. Part B summarizes some essential background technical information and is taken from WHO Guidelines on Hand Hygi [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/402

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/402 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/402 della Commissione del 14 marzo 2020 che subordina l'esportazione di taluni prodotti alla presentazione di un'autorizzazione di esportazione GU LI 77/1 del 15.03.2020 Entrata in vigore: 15.03.2020 ______ La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il regolamento (UE) 2015/479 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2015, relativo a un regime comu [...]

Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18

Decreto Legge 17 marzo 2020 n.18 | Decreto "Cura Italia"- Marzo / Aggiornato Gennaio 2025 ID 10380 | Update news 18.01.2025 Decreto Legge 17 marzo 2020 n.18Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n. 70 del 17.03.2020) Convertito in Legge 24 aprile 2020, n. 27 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, [...]

Guidelines for limiting exposure to electromagnetic fields

Guidelines for limiting exposure to electromagnetic fields (100 kHz to 300 GHz) International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection (ICNIRP) - 2020 I campi elettromagnetici a radiofrequenza (EMF) vengono utilizzati per numerosi dispositivi: telefoni, Wi-Fi e Bluetooth ecc.. I campi elettromagnetici a radiofrequenza con livelli di potenza sufficientemente elevati possono influire negativamente sulla salute. Nel corso degli anni ci sono stati numerosi studi che hanno affronta [...]

Decreto 24 febbraio 2020

Decreto 24 febbraio 2020 Approvazione dei modelli di certificati di sicurezza. (Decreto n. 107/2020). (GU Serie Generale n.67 del 14-03-2020) ... Art. 1. Approvazione dei modelli di certificati di sicurezza I modelli dei seguenti certificati di sicurezza sono approvati secondo i form allegati al presente decreto dirigenziale: a. Certificato di sicurezza per nave passeggeri;b. Certificato di sicurezza radioelettrico per nave da carico;c. Certificato di sicurezza per unità veloci [...]

Coronavirus | Cantieri aperti: integrazione PSC

Coronavirus | Cantieri aperti: integrazione PSC Il Dpcm 11 marzo 2020, così come i precedenti, non ha disposto la chiusura dei cantieri, lo precisa inoltre una FAQ della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 13 marzo scorso, di cui di seguito, riportiamo il contenuto. Non esiste, pertanto, alcuna limitazione alle attività lavorative che si svolgono nei cantieri. Le imprese appaltatrici sono tenute ad adottare e ad applicare, ai fini della tutela della salute dei lavorator [...]

Sospesi divieti di circolazione mezzi pesanti nei giorni festivi

  Trasporto merci su gomma: sospesi i divieti di circolazione mezzi pesanti nei giorni festivi MIT Decreto n. 115 del 13-03-2020 Firmato il decreto n. 115, decreto di sospensione temporanea dei divieti, provvedimento anche questo necessario per far fronte all’emergenza Coronavirus e superare un ulteriore elemento di criticità del sistema dei trasporti non più giustificato dall’attuale riduzione dei flussi di traffico.​ Sospesi i divieti di circolazion [...]

Protocollo Sicurezza luoghi di lavoro Covid-19

Protocollo condiviso regolamentazione misure Covid-19 ambienti di lavoro 14 marzo 2020 Aggiornamenti Prototocollo Il Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro, ha avuto questa evoluzione/aggiornamenti: 1. Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro 14 marzo 20202. Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro 24 aprile 20203. Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 negli ambient [...]

UNI 10435:2020 | Controllo manutenzione apparecchi gas PT > 35 kW

UNI 10435:2020 | Controllo e manutenzione apparecchi gas PT > 35 kW UNI 10435:2020 Apparecchi alimentati a gas di portata termica nominale maggiore di 35 kW - Controllo e manutenzione Data entrata in vigore: 05 marzo 2020 La norma stabilisce le operazioni di verifica e manutenzione da effettuare sugli apparecchi, sui loro componenti e sulle eventuali unità di generazione che li compongono, secondo la periodicità indicata dal fabbricante, al fine di garantirne la sicurezza [...]

Linee guida per logistica e disponibilità ad accordi locali

Linee guida per logistica e disponibilità ad accordi locali In attesa di pubblicazione il 14 marzo 2020 Comunicato MIT, 13.03.2020 La ministra delle Infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, dopo aver ascoltato per le vie brevi le esigenze provenienti dalla filiera della logistica, attraverso interlocuzioni con le associazioni di categoria e i sindacati, entro il 14 marzo 2020 saranno disponibili le linee guida relative alla sicurezza, che potranno garantire alle donne [...]

RAPEX Report 10 del 06/03/2020 N. 2 A12/00345/20 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 10 del 06/03/2020 N. 2 A12/00345/20 Germania Approfondimento tecnico: Macchina per incisione laser Il prodotto, di marca sconosciuta, codice a barre 6962375698616, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE ed alle norme te [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024