News

Ultime news inserite
Sono presenti 23014 notizie.

Procedure agevolate per la fornitura dei disinfettanti - EC/ECHA

Procedure agevolate per la fornitura dei disinfettanti - EC/ECHA La Commissione europea ha preparato un documento sulle misure che le autorità nazionali potrebbero utilizzare (o hanno già utilizzato) per consentire la vendita di prodotti disinfettanti e contribuire a ridurre la diffusione del nuovo coronavirus. Possibilità di misure per aumentare la disponibilità di prodotti disinfettanti negli Stati membri Scopo della presente documento è [...]

Classificazione Mascherine DPI NIOSH (US)

Classificazione Mascherine DPI NIOSH (US) ID 10463 | 28.03.2020 Il presente documento riporta le caratteristiche delle diverse tipologie di mascherine approvate secondo gli standard NIOSH. Una maschera classificata secondo NIOSH potrebbe anche essere certificata in accordo al Regolamento (UE) 2016/425 (DPI) e quindi commerciabile in UE. Se marcata solo NIOSH non è commerciabile in UE. Esempio confronto efficienza filtrante EN 149:2001 - NIOSH. La classificazione per [...]

UNI 10912:2000 | Guida DPI: Protezione occhi e viso

UNI 10912:2000 | Guida DPI: Protezione occhi e viso / Update norme ISO 2020/2021 ID 10461 | Rev. 1.0 del 18.10.2021 / Documento completo allegato Il presente documento sintetizza quanto riportato dalla norma tecnica UNI EN 10912:2000 in merito alla scelta, l’uso e la manutenzione dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) per gli occhi ed il viso per le attività lavorative. Rev. 1.0 del 18.10.2021 Nella presente Rev. 1.0 segnalate le seguenti norme ISO per i DPI occhi [...]

Decreto n. 48 del 24 Marzo 2020 Regione Emilia-Romagna

Decreto n. 48 del 24 Marzo 2020 Regione Emilia-Romagna Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni riguardanti i territori delle province di Piacenza e Rimini. Revoca delle precedenti ordinanze n. 44 e n. 47 - 2020. Prevista per le attività produttive di beni e spedizione di prodotti in magazzi [...]

Protocollo per prevenzione e sicurezza dei lavoratori settore edile

Protocollo per prevenzione e sicurezza dei lavoratori settore edile In attuazione del protocollo sottoscritto dalle parti sociali confederali in data 14 marzo, su invito del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che hanno promosso l’incontro tra le parti sociali, in attuazione della misura contenuta all’articolo 1, comma primo, numero 9), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 marzo 2020, è stat [...]

Serie norme UNI EN ISO 11665-X | Aria: radon-222

Serie norme UNI EN ISO 11665-X | Aria: radon-222 ID 10458 | 18.01.2023 Serie norme UNI EN ISO 11665-X | Aria: radon-222: - UNI EN ISO 11665-1:2019 Misura della radioattività nell'ambiente - Aria: radon-222 - Parte 1: Origini del radon e dei suoi prodotti di decadimento a vita media breve e relativi metodi di misura - UNI EN ISO 11665-2:2019 Misura della radioattività nell'ambiente - Aria: radon-222 - Parte 2: Metodo di misura ad integrazione per la determinazione della conc [...]

Circolare n. 4 del 23 marzo 2020

Circolare n. 4 del 23 marzo 2020 Albo Nazionale gestori ambientali OGGETTO: Applicazione articolo 103, commi 1 e 2, del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18 L’art. 103 del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18, definito “Cura Italia”, al comma 2 dispone che “Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno [...]

RAPEX Report 12 del 20/03/2020 N. 4 A12/00434/20 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 12 del 20/03/2020 N. 04 A12/00434/20 Lituania Approfondimento tecnico: Liquido tergicristallo Il prodotto Clean & Go, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006 , concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la rest [...]

Circolare Min Salute Prot. 0009361 del 18.03.2020

Circolare Min Salute Prot. 0009361 del 18.03.2020 Oggetto: Disinfezione degli ambienti esterni e utilizzo di disinfettanti (ipoclorito di sodio) su superfici stradali e pavimentazione urbana per la prevenzione della trasmissione Dell’infezione da SARS-CoV-2 Si trasmette in allegato il documento ‘Disinfezione degli ambienti esterni e utilizzo di disinfettanti (ipoclorito di sodio) su superfici stradali e pavimentazione urbana per la prevenzione della trasmissione Dell’infe [...]

D.P.C.M. 08 marzo 2020 | Nuovo modulo di autocertificazione spostamenti | 26.03.2020

D.P.C.M. 08 marzo 2020 | Nuovo modulo di autocertificazione spostamenti | 26.03.2020 Download Modulo del 26.03.2020 Nuovo Modello PDF editabile di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene i riferimenti agli articoli 1 e 2 de Decreto Legge 25 marzo 2020 n. 19, concernenti le limitazioni alle possibilità di spostamento delle persone fisiche all’interno di tutto il territorio nazionale ed all’art. 4 del Decreto Legge 25 marzo 2020 n. 19, in mate [...]

Protocollo per prevenzione e sicurezza dei lavoratori della sanità

Coronavirus: Protocollo per prevenzione e sicurezza dei lavoratori della sanità 24.03.2020 - Cgil, Cisl, Uil e Ministero della salute Il Servizio sanitario nazionale (SSN) italiano, universale e solidaristico, è una risorsa insostituibile del nostro Paese, essenziale per poter corrispondere concretamente al principio costituzionale che definisce la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività (art. 32). Ogni apporto al SSN in termini d [...]

Decreto ministeriale 25 marzo 2020

Decreto ministeriale 25 marzo 2020 | Modifiche Allegato 1 del DPCM 22 marzo 2020 Nuovo Coronavirus. Modifiche al DPCM 22 marzo 2020 Il decreto 25 marzo 2020 introduce alcune modifiche all'Allegato 1 del DPCM 22 marzo 2020. (GU Serie Generale n.80 del 26-03-2020) Sospensione dal 29 marzo"Le imprese le cui attività sono sospese per effetto del presente decreto completano le attività necessarie alla sospensione entro il 28 marzo 2020". ... VISTA la legge 23 agosto 1988, n. [...]

Decisione di esecuzione 2020/439

Decisione di esecuzione 2020/439 | Norme armonizzate IVDD Decisione di esecuzione 2020/439 della Commissione del il 24 marzo 2020 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medico-diagnostici in vitro elaborate a sostegno della direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU LI 90/33 del 25.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 Applicazione fino al 26 maggio 2024 15.04.2021 Modifica decisione di esecuzione 2020/439:- Decisione di esecuzione (UE) 2021/609&n [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/438

Decisione di esecuzione(UE) 2020/438 | Norme armonizzate DMIA Decisione di esecuzione(UE) 2020/438 della Commissione del 24 marzo 2020 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medici impiantabili attivi elaborate a sostegno della direttiva 90/385/CEE del Consiglio GU LI 90/25 del 25.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 Applicazione: fino al 26 maggio 2024. 15.04.2021 Modifica decisione di esecuzione 2020/438:- Decisione di esecuzione (UE) 2021/611 del [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/437

Decisione di esecuzione (UE) 2020/437 | Norme armonizzate MD Decisione di esecuzione (UE) 2020/437 della Commissione del 24 marzo 2020 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medici elaborate a sostegno della direttiva 93/42/CEE del Consiglio GU LI 90/1 del 25.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 Applicazione fino al 26.05.2024 Download Decisione IT Download Decisione EN 15.04.2021 Modifica decisione di esecuzione 2020/437:- Decisione di esecuzione [...]

Decreto 9 febbraio 2020 | 10ª edizione della Farmacopea Europea

Decreto 9 febbraio 2020  | 10ª edizione della Farmacopea Europea ID 10448 | Update 17.12.2020 Decreto 9 febbraio 2020  Ministero della Salute Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nella 10ª edizione della Farmacopea Europea. (GU n.79 del 25.03.2020 - SO n. 14) ... Art. 1. 1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nella Farmacopea Europea 10ª edizione, elencati nell&r [...]

Decreto Cura Italia: Note VVF su disposizioni attinenti la PI

Decreto Cura Italia: Note VVF su disposizioni attinenti la PICircolare 25 Marzo 2020 OGGETTO: Comunicazione di avvenuta pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale di norme attinenti la prevenzione incendi. Decreto legge 17 marzo 2020, n. 18. Si informa che nella Gazzetta Ufficiale serie generale n. 70 del 17 marzo 2020 è stato pubblicato il DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famigli [...]

#Curaitalia Incentivi produzione e fornitura dispositivi medici e DPI

#Curaitalia Incentivi produzione e la fornitura di dispositivi medici e di DPI Gestione di Invitalia: domanda dalle ore 12 del 26 Marzo 2020 #CuraItalia Incentivi è la misura che sostiene la produzione e la fornitura di dispositivi medici e di dispositivi di protezione individuale (DPI) per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19. La misura è gestita da Invitalia e ha dotazione finanziaria a favore delle im [...]

Scarichi di acque reflue: Metodi analitici

Scarichi di acque reflue: Metodi analitici  I metodi analitici da utilizzarsi per il controllo degli scarichi di acque reflue in accordo con le indicazioni di ISPRA sono riportati nell'Allegato G alla nota ISPRA prot.18712 del 1/6/2011 (II emissione). Si veda anche Nota ISPRA prot. 13053 del 28.32012 (III emissione). In alternativa possono essere utilizzati anche altri metodi equivalenti, purché il titolare dello scarico ne dimostri l’equivalenza producendo la documentazione adeguata secondo ... [...]

Metodi Analitici per le Acque

Metodi Analitici per le Acque Il manuale “Metodi Analitici per le Acque” è pubblicato nella serie editoriale “Manuali e Linee Guida” dell’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici (APAT). L’opera si articola in tre volumi, suddivisi in sezioni (da 1000 a 9040). Fatta eccezione per la parte generale (sezioni 1000-1040), ogni sezione contiene uno o più metodi, costituiti da capitoli, paragrafi e sottoparagrafi. I m [...]

Procedura determinazione (COD) mediante metodo in cuvetta - Metodo 5135

Procedura Determinazione della Richiesta Chimica di Ossigeno (COD) mediante il metodo in cuvetta - Metodo 5135 Il Manuale e Linea Guida APAT-IRSA N°29/2003 “Metodi analitici per le acque” riporta un metodo ufficiale per la determinazione della Richiesta Chimica di Ossigeno (COD). Il metodo 5130 è basato sull’ossidazione delle sostanze organiche ed inorganiche presenti nelle acque, mediante una soluzione di bicromato di potassio in presenza di acido solforico con [...]

Emergenza Covid-19: indicazioni SNPA sulla gestione dei rifiuti

Emergenza Covid-19: indicazioni SNPA sulla gestione dei rifiuti SNPA, 23.03.2020 Il Consiglio SNPA, riunito in videoconferenza lunedì 23 marzo 2020, ha approvato un documento che contiene indicazioni generali per la gestione dei rifiuti nell’ambito dell’emergenza Covid-19. ... Fonte: SNPA Collegati:ISS | Indicazioni ad interim per la gestione dei rifiuti e infezione COVID-19Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08Linee guida MIT sulla sicurezza nei cantie [...]

Check list Ambienti di lavoro - Attuazione procedure precauzionali e contrasto COVID

Check list Ambienti di lavoro - Attuazione procedure precauzionali e contrasto COVID Check list Attuazione delle procedure precauzionali e di contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 negli ambienti di lavoro CGIL Lombardia - CISL Lombardia - UIL Milano e Lombardia Il 14 marzo 2020 è stato adottato il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro, relativo a tutti i settori produttivi. L [...]

Ordinanza 23 marzo 2020 | Agevolazioni imprese Emergenza COVID-19

Ordinanza 23 marzo 2020 | Agevolazioni imprese Emergenza COVID-19 Ordinanza 23 marzo 2020 Agevolazioni alle imprese Emergenza COVID-19. (Ordinanza n. 4). (GU Serie Generale n.78 del 24-03-2020) ... Art. 2. Ambito di applicazione e finalità dell’intervento 1. La presente ordinanza, considerata la necessità di contrastare più efficacemente il progredire dell’epidemia COVID 19, nonché la situazione attuale di carenza di liquidità di cui soff [...]

ISS | Procedure per richiesta produzione mascherine

Procedure per richiesta produzione mascherine ISS, 24 marzo 2020 A fronte del Decreto Legge 02 marzo 2020, n. 9 (art. 34), la Protezione Civile è autorizzata, fino alla fine del periodo di emergenza, ad acquistare dispositivi di protezione individuali ed altri dispositivi medicali, nonché a disporre pagamenti anticipati dell’intera fornitura (art 34, comma 1). Inoltre è consentito fare ricorso alle mascherine chirurgiche, quale dispositivo idoneo a protegger [...]

Decreto Legge 25 marzo 2020 n. 19

Decreto Legge 25 marzo 2020 n. 19 Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.79 del 25-03-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 26/03/2020 Decreto Legge convertito con modificazioni in legge dalla Legge 22 maggio 2020 n. 35, in GU Serie Generale n.132 del 23-05-2020 Decreto-Legge 7 Ottobre 2020 n. 125 Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 genn [...]

Nota MATTM 20460/2020 - estensione validità certificazioni F-gas

Nota MATTM 20460/2020 - Estensione validità certificazioni F-gas al 15.06.2020 OGGETTO: Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18. Applicazione dell’articolo 103, comma 2, in materia di rinnovo delle certificazioni rilasciate ai sensi del D.P.R. n. 146/2018 sui gas fluorurati a effetto serra L’articolo 103 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 70 del 17 marzo 2020, disciplina la sospensione dei termini nei procedimenti amministrat [...]

UNI EN 14683 | Requisiti maschere facciali uso medico Marcate CE

UNI EN 14683:2019 | Requisiti maschere facciali uso medico (cd "chirurgiche") ID 10435 | Rev. 2.0 del 26.03.2020 Il presente documento riporta i requisiti per la costruzione, la progettazione delle maschere facciali ad uso medico (cd “mascherine chirurgiche”) destinate a limitare la trasmissione di agenti infettivi dal personale ai pazienti durante le procedure chirurgiche e altre attività mediche con requisiti simili. Le mascherine devono essere marcate CE in accor [...]

Attuazione delle corsie verdi "green lanes"

Attuazione delle corsie verdi "green lanes" Comunicazione della Commissione sull’attuazione delle corsie verdi («green lanes») previste dagli orientamenti relativi alle misure per la gestione delle frontiere destinate a tutelare la salute e garantire la disponibilità di beni e servizi essenziali (2020/C 96 I/01) GU CI 96/1 del 24.03.2020 ... Gli orientamenti relativi alle misure per la gestione delle frontiere destinate a tutelare la salute e garantire la d [...]

Circolare del 23 marzo 2020 | Contenimento COVID-19

Circolare del 23 marzo 2020 | Contenimento COVID-19 Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 Circolare del Viminale ai prefetti sulle ultime misure adottate con DPCM Circolare indirizzata ai prefetti con le indicazioni sulle ulteriori restrizioni finalizzate a ridurre il rischio di contagio tra la popolazione, con particolare riferimento allo svolgimento delle attività produttive e agli spostamenti fra territori comunali d [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024