Linee guida europee sui profili di costa

Linee guida europee sui profili di costa
Bathing Water Profiles -Best Practices and Guidance
EC December 2009
Directive 2006/7/CE concerning the management of bathing water and repealing Directive 76/160...
I metodi analitici da utilizzarsi per il controllo degli scarichi di acque reflue in accordo con le indicazioni di ISPRA sono riportati nell'Allegato G alla nota ISPRA prot.18712 del 1/6/2011 (II emissione).
Si veda anche Nota ISPRA prot. 13053 del 28.32012 (III emissione).
In alternativa possono essere utilizzati anche altri metodi equivalenti, purché il titolare dello scarico ne dimostri l’equivalenza producendo la documentazione adeguata secondo le indicazioni di cui alla nota ISPRA prot. 9611 del 28/2/2013 (IV emissione).
Collegati
Bathing Water Profiles -Best Practices and Guidance
EC December 2009
Directive 2006/7/CE concerning the management of bathing water and repealing Directive 76/160...
OGGETTO: Chiarimenti circa l’efficacia e la validità dei provvedimenti di iscrizione e rinnovo
In ordine alle diverse richieste per...
Disposizioni in campo ambientale.
(GU n.79 del 04.04.2001)
Entrata in vigore della legge: 19.4.2001
...
Testo consolidato 2020 - Modifiche/abrogazioni all'atto:
3/08/2002
La LEGG...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024