News

Ultime news inserite
Sono presenti 22962 notizie.

Safety Gate Report 46 del 15/11/2024 N. 02 A12/03121/24 Spagna

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 46 del 15/11/2024 N. 02 A12/03121/24 Spagna Approfondimento tecnico: Prodotto per il peeling della pelle Il prodotto, di marca Laviderm, barcode 8429007063085, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. [...]

Proroga applicazione Regolamento (UE) 2023/1115

Proroga applicazione Regolamento (UE) 2023/1115 - Attesa in GU ID 23113 | 14.12.2024 / In allegato Regolamento UE sulla deforestazione: Proroga applicazione Regolamento (UE) 2023/1115 al 30 dicembre 2025. 03 Dicembre 2024 Il Consiglio, in data 03 Dicembre 2024, ha raggiunto un accordo provvisorio con il Parlamento europeo su una proposta di modifica puntuale del regolamento UE sulla deforestazione, che ne rinvia di 12 mesi la data di applicazione. L'accordo provvisorio [...]

ISO/DIS 12100 Disponibile Draft 2024

ISO/DIS 12100 Disponibile Draft 2024 / Update 08.03.2025 ID 23112 | Update 08.03.2025 / Preview attached ISO/DIS 12100(en) Safety of machinery - General principles for design - Risk assessment and risk reduction ISO 12100:2010 specifies basic terminology, principles and a methodology for achieving safety in the design of machinery. It specifies principles of risk assessment and risk reduction to help designers in achieving this objective. These principles are based on knowledg [...]

PAS 2050:2011

PAS 2050:2011 / BSI / Valutazione delle emissioni di gas serra nel ciclo di vita di beni e servizi ID 23109 | 12.01.2025 Il calcolo della quantificazione della Carbon Footprint di Prodotto (CFP) viene ad oggi effettuato seguendo i requisiti contenuti nella specifica tecnica PAS 2050, emessa dall'ente di normazione britannico BSI, o lo standard emesso dal WRI/WBCSD. Nel 2013 è stata realizzata la pubblicazione del nuovo riferimento normativo univoco a livello internazional [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/3173

Regolamento delegato (UE) 2024/3173  ID 23106 | 13.12.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/3173 della Commissione, del 27 agosto 2024, che integra il regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’accesso al sistema di allarme rapido Safety Gate e il suo funzionamento, le informazioni da inserire in tale sistema, i requisiti delle notifiche e i criteri per la valutazione del livello di rischio GU L 2024/3173 del 13.12.2024 Entrata in v [...]

Decreto Legislativo 25 novembre 2024 n. 190

Dlgs 25 novembre 2024 n. 190 / Regimi amministrativi FER ID 23105 | 12.12.2024 Decreto Legislativo 25 novembre 2024 n. 190 Disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in attuazione dell'articolo 26, commi 4 e 5, lettera b) e d), della legge 5 agosto 2022, n. 118.  (GU n.291 del 12.12.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 30/12/2024 ... Art. 1. Oggetto e finalità 1. Il presente decreto, in attuazione dell [...]

Legge 9 dicembre 2024 n. 189

Legge 9 dicembre 2024 n. 189 ID | 12.12.2024 Legge 9 dicembre 2024 n. 189 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali. (GU n.291 del 12.12.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 13/12/2024 ... CollegatiDecreto-Legge 19 ottobre 2024 n. 155 [...]

Linee guida monitoraggio acque sotterranee in impianti produttivi | ARPAT 2024

Linee guida monitoraggio acque sotterranee in impianti produttivi / ARPAT 2024 ID 23103 | 12.12.2024 / in allegato Linee guida per la predisposizione di una rete di monitoraggio delle acque sotterranee in impianti produttivi Uno strumento operativo utile a realizzare e mettere a regime una rete di monitoraggio qualitativo delle acque sotterranee in corpi idrici a media e bassa permeabilità. Questo lavoro è stato elaborato dalla Commissione Ambiente dell’Ordine dei Ge [...]

Quadro Legislazione Acque

Quadro Legislazione Acque / Note e Status - Update 12.2024 ID 23102 | 12.12.2024 / Scheda allegata Abbonati Ambiente Quadro e Status della normativa europea e italiana di attuazione in materia di protezione e qualità delle acque (Quadro generale - non esaustivo). Tabella di sintesi n. Direttiva cd Status n. Recepimento Status 01 Direttiva 2000/60/CE Direttiva Quadro Acque (DQA) In vigore 01 D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 In vigore 02 Direttiva [...]

Report on the exchange of information under the PIC Regulation in 2022-2023

Report on the exchange of information under the PIC Regulation in 2022-2023 ID 23101 | 12.12.2024 In 2022 and 2023, the Union transmitted 9 414 and 9 277 export notifications, respectively. These related to 113 PIC chemicals for exports to 153 non-EU countries in 2022, and 132 PIC chemicals for exports to 150 non-EU countries in 2023. The number of export notifications forwarded in 2022 (9 414) decreased by ca. 5 % compared to 2021 (9 906) however, the decrease in 2023 compared to 2022 w [...]

UNI/TS 11597:2024 Caratterizzazione dei rifiuti e dei CSS

UNI/TS 11597:2024 Caratterizzazione dei rifiuti e dei CSS ID 23100 | 12.12.2024 / In allegato Preview UNI/TS 11597:2024 Caratterizzazione dei rifiuti e dei CSS in termini di contenuto di biomassa ed energetico La specifica tecnica fornisce i criteri generali per la caratterizzazione dei rifiuti e dei combustibili solidi secondari ai fini della determinazione del contenuto di biomassa ed energetico. Data entrata in vigore: 12 dicembre 2024 Sostituisce: UNI/TS 11597:2015 CollegatiC [...]

Dati INAIL n. 11/2024 - Focus settore costruzioni

Dati INAIL n. 11/2024 - Focus settore costruzioni ID 23099 | 12.12.2024 / In allegato Costruzioni: un settore in espansione - Costruzioni: settore trainante dell’economia ma sempre rischioso - I dati confermano la crescita delle malattie professionali nelle costruzioni - L’influenza del fattore umano per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro nelle micro e piccole imprese edili - Nuova veste e più contenuti per la banca dati delle professioni Oltre a essere un [...]

Raccomandazione C/2024/7425

Raccomandazione C/2024/7425 / Ambienti senza fumo e senza aerosol ID 23908 | 12.12.2024 Raccomandazione del Consiglio del 3 dicembre 2024 relativa agli ambienti senza fumo e senza aerosol, che sostituisce la raccomandazione 2009/C 296/02 del Consiglio GU C C/2024/7425 del 12.12.2024 ... IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare l'articolo 168, paragrafo 6, vista la proposta della Commissione europea, considera [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/3104

Regolamento delegato (UE) 2024/3104  ID 23097 | 12.12.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/3104 della Commissione, del 2 settembre 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 184/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i riferimenti alla classificazione statistica delle attività economiche NACE definita dal regolamento (CE) n. 1893/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/3104 del 12.12.2024 Entrata in vigore: 1° gennaio 2025 ... Col [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/3103

Regolamento delegato (UE) 2024/3103  ID 23096 | 12.12.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/3103 della Commissione, del 2 settembre 2024, recante modifica del regolamento (CE) n. 451/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiornamento della classificazione statistica dei prodotti associata alle attività (CPA) GU L 2024/3103 del 12.12.2024 Entrata in vigore: 01.01.2025 ... CollegatiRegolamento (CE) n. 451/2008 [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/3102

Regolamento delegato (UE) 2024/3102 ID 23095 | 12.12.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/3102 della Commissione, del 2 settembre 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 138/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i riferimenti alla classificazione statistica delle attività economiche NACE definita dal regolamento (CE) n. 1893/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/3102 del 12.12.2024 Entrata in vigore: 01.01.2025 ... CollegatiRegolamen [...]

Direttiva (UE) 2024/3019

Direttiva (UE) 2024/3019 / Nuova direttiva acque reflue urbane ID 23094 | 12.12.2024 Direttiva (UE) 2024/3019 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, concernente il trattamento delle acque reflue urbane GU L  2024/3019 del 12.12.2024 Entrata in vigore: 1° gennaio 2025 Applicazione: Gli articoli 12 e 13 e gli allegati II e IV si applicano a decorrere dal 1° agosto 2027 Recepimento: Gli Stati membri mettono in vigore le disposizioni [...]

Regolamento (UE) 2024/3015

Regolamento (UE) 2024/3015  ID 23093 | 12.12.2024 Regolamento (UE) 2024/3015 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, che vieta i prodotti ottenuti con il lavoro forzato sul mercato dell’Unione e che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 GU L 2024/3015 del 12.12.2024 Entrata in vigore: Applicazione a decorrere dal 14 dicembre 2027. Tuttavia, l’articolo 5, paragrafo 3, gli articoli 7 e 8, l’articolo  [...]

Regolamento (UE) 2024/3005

Regolamento (UE) 2024/3005 / Attività di rating ESG ID 23092 | 12.12.2024 Regolamento (UE) 2024/3005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, sulla trasparenza e sull’integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG), che modifica il regolamento (UE) 2019/2088 e (UE) 2023/2859 GU L 2024/3005 del 12.12.2024 Entrata in vigore: 1° gennaio 2025 Applicazione a decorrere dal 2 luglio 2026 [...]

Decreto 11 dicembre 2024

Decreto 11 dicembre 2024 / Regole operative DM FER2 ID 23091 | 11.12.2024 / In allegato Decreto 11 dicembre 2024 - Decreto che approva le regole operative del DM FER2 Il prossimo 16 dicembre aprirà il primo bando per gli impianti biogas e biomassa. Con la pubblicazione del decreto sul sito del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, che approva le regole operative, si dà dunque il via libera all’attuazione del DM FER2 che supporta gli impianti [...]

Integrazioni istruzioni Decreto direttoriale n. 251 del 19.12.2023

Integrazioni istruzioni Decreto direttoriale n. 251 del 19.12.2023 (Registri e FIR) ID 23090 | 11.12.2024 / Download scheda allegata Integrazioni alle istruzioni allegate al Decreto direttoriale n. 251 del 19.12.2023 / 10 Dicembre 2024 Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica rende noto che a seguito dell’entrata in vigore della Legge 14 novembre 2024 n. 166 che ha previsto l’abrogazione della categoria 3 bis dall’Albo naziona [...]

Legge 9 dicembre 2024 n. 187

Legge 9 dicembre 2024 n. 187 ID 23089 | 11.12.2024 Legge 9 dicembre 2024 n. 187Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonche' dei relativi procedimenti giurisdizionali. (GU n.289 del 10.12.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 11/12/2024 [...]

L’acrilonitrile: aspetti normativi e biomarcatori di dose e di effetto

L’acrilonitrile: aspetti normativi e biomarcatori di dose e di effetto ID 23088 | 11.12.2024 / In allegato La direttiva (UE) 2022/431 (CMRD), che modifica la CMD (anche con l’introduzione di sostanze tossiche per la riproduzione), recepita con d.lgs. del 4 settembre 2024, n. 135, (GU Serie generale n.226 del 26.9.2024), prende in considerazione tra le diverse sostanze anche l’acrilonitrile (ACN) ritenendo opportuno, stabilire valori limite di esposizione occupazional [...]

Manuale illustrato ADR 2025

Manuale illustrato trasporto merci e rifiuti ADR 2025 ID 23087 | 10.12.2024 / Manuale illustrato Aggiornato ADR 2025 Trasporto merci e rifiuti ADR Ed. 9.0 2024 Disponibile il Manuale illustrato trasporto merci e rifiuti ADR 2025, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati ed in formato epub acquistabile su Google Play/Apple Store. Download Indice Ed. 9.0 2024 L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo int [...]

Decreto Legislativo 29 luglio 2024 n. 110

Decreto Legislativo 29 luglio 2024 n. 110 /  Riordino del sistema nazionale della riscossione ID 23086 | 10.12.2024 Decreto Legislativo 29 luglio 2024 n. 110 Disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione. Entrata in vigore del provvedimento: 08/08/2024 (GU n.184 del 07.08.2024) [...]

Decreto Legislativo 5 novembre 2024 n. 174

Decreto Legislativo 5 novembre 2024 n. 174 / Testo unico dei tributi erariali minori ID 23085 | 10.12.2024 Decreto Legislativo 5 novembre 2024 n. 174 Testo unico dei tributi erariali minori. (GU n.279 del 28.11.2024 - SO n. 40) Entrata in vigore del provvedimento: 29/11/2024... [...]

Nota INL prot. n. 9326 del 9 dicembre 2024

Nota INL prot. n. 9326 del 9 dicembre 2024 / Regime sanzionatorio patente a crediti ID 23084 | 10.12.2024 / In allegato Nota prot. n. 9326 del 9 dicembre 2024 - Art. 27 del D.Lgs. n. 81/2008 recante “Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti” - D.M. 18 settembre 2024, n. 132 - regime sanzionatorio Facendo seguito alla circ. n. 4/2024 ed acquisito il parere dell’Ufficio legislativo del Ministero del la [...]

Decreto-Legge 27 dicembre 2024 n. 202

Decreto-Legge 27 dicembre 2024 n. 202 / Milleproroghe 2025 - Convertito L. n. 15/2025 ID 23083 | 27.12.2024 / Decreto-Legge n. 202/2024 - Testo coordinato L. n. 15/2025 Decreto-Legge 27 dicembre 2024 n. 202 Disposizioni urgenti in materia di termini normativi (GU n.302 del 27.12.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 28/12/2024 Conversione in Legge Legge 21 febbraio 2025 n. 15 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. [...]

Schede metodologiche programmi di monitoraggio Direttiva Strategia Marina

Schede metodologiche programmi di monitoraggio Direttiva Strategia Marina ID 23082 | 10.12.2024 / In allegato Schede metodologiche utilizzate nei programmi di monioraggio del secondo ciclo della Direttiva Strategia Marina (D.M. 2 febbraio 2021) Le schede metodologiche sono riferite alle attività di monitoraggio dell’ambiente marino di cui al D.M. del 2 febbraio 2021, in attuazione dell’art. 11 del D.Lgs. 190/2010 di recepimento della Direttiva quadro sulla Strateg [...]

Esplosione allo stabilimento Eni di Calenzano del 09.12.2024

Esplosione allo stabilimento Eni di Calenzano del 09.12.2024 - 5 le vittime ID 23081 | Update news 10.12.2024 / Notizia seguita Lunedì 9 dicembre 2024 attorno alle 10.30 è avvenuta una forte esplosione nel deposito Eni di Calenzano (FI).  Sono cinque le vittime, numerosi i feriti. La procura di Prato ha aperto un'inchiesta. Lutto regionale l'11 dicembre.  Lo stabilimento con estensione di 170.300 m2 è localizzato in area densamente insediata da attivi [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024