News

Ultime news inserite
Sono presenti 22986 notizie.

Legge 31 agosto 2012 n. 163

Legge 31 agosto 2012 n. 163 Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione internazionale per il controllo dei sistemi antivegetativi nocivi applicati sulle navi, con allegati, fatta a Londra il 5 ottobre 2001, e sua esecuzione.  (GU n. 227 del 28-9-2012 - S.O. n.187)______ Con la Legge n. 163/2012, l’Italia ratifica il 31 agosto 2012 la Convenzione AFS di Londra del 5 ottobre 2001, entrata in vigore del provvedimento il 29 settembre 2012. Attribuisce a [...]

Decreto Legislativo 24 marzo 2011 n. 53

Decreto Legislativo 24 marzo 2011 n. 53 ID 11841 | 19.10.2020 Attuazione della direttiva 2009/16/CE recante le norme internazionali per la sicurezza delle navi, la prevenzione dell'inquinamento e le condizioni di vita e di lavoro a bordo per le navi che approdano nei porti comunitari e che navigano nelle acque sotto la giurisdizione degli Stati membri. (GU n.96 del 27-04-2011) In allegato testo consolidato 10.2020________ Aggiornamenti all'atto 22/05/2015 Decreto Legislativo 7 maggio [...]

Direttiva 76/769/CEE

Direttiva 76/769/CEE Direttiva 76/769/CEE del Consiglio, del 27 luglio 1976, concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri relative alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi Direttiva "sostanze pericolose" abrogata dal Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) (GU L 262 del 27.9.1976) Recepimento Decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1982 n [...]

Direttiva 2002/62/CE

Direttiva 2002/62/CE Direttiva 2002/62/CE della Commissione, del 9 luglio 2002, che adegua al progresso tecnico per la nona volta l'allegato I alla direttiva 76/769/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative alle restrizioni in materia di ammissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi (composti organostannici) (Testo rilevante ai fini del SEE) In particolare, tali [...]

Regolamento (CE) n. 782/2003

Regolamento (CE) n. 782/2003 Regolamento (CE) n. 782/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 aprile 2003, sul divieto dei composti organostannici sulle navi. (GU n. L 115 del 09/05/2003) In vigore dal 10 maggio 2003, nelle more dell’entrata in vigore della Convenzione AFS, è emanato il Regolamento (CE) n. 782/2003 che vieta l’applicazione dei composti organostannici che agiscono come biocidi attivi nei sistemi antivegetativi delle navi, nonché le [...]

Convenzione AFS

Convenzione internazionale per il controllo dei sistemi antivegetativi nocivi applicati sulle navi IMO (International Convention on the Control of Harmful Anti-Fouling Systems on Ships - Convention AFS) La Convenzione internazionale per il controllo delle vernici antivegetative sulle navi è stata adottata a Londra, il 5 ottobre 2001, presso la sede dell’Organizzazione marittima internazionale (IMO), al fine di prevenire e limitare i danni all’ambiente marino p [...]

Decreto 11 maggio 2018

Decreto 11 maggio 2018 Approvazione dell’Accordo per la delega dei compiti di certificazione statutaria all’American bureau of Shipping per le navi registrate in Italia, come previsto dalla «Convenzione AFS» e dal regolamento (CE) n. 782/2003 e successive modifiche e integrazioni. (GU n.183 del 08-08-2018) CollegatiDecreto 6 marzo 2018 ... [...]

Decreto 6 marzo 2018

Decreto 6 marzo 2018 Approvazione dell’Accordo di delega all’American bureau of Shipping dei compiti di certificazione statutaria delle navi registrate in Italia rientranti nel campo di applicazione della «Convenzione Ballast Water". (GU n.183 del 08-08-2018) CollegatiDecreto 11 maggio 2018 ... [...]

Decreto 9 ottobre 2020

Decreto 9 ottobre 2020 Approvazione dell'accordo per la delega dei compiti di certificazione statutaria al American Bureau of Shipping per le navi registrate in Italia, come previsto dal Regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 novembre 2013 relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE. (GU n.257 del 17-10-2020) Art. 1 Il American bureau of shipping e' autorizzato ad e [...]

Direttiva 2009/16/CE

Direttiva 2009/16/CE Direttiva 2009/16/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, relativa al controllo da parte dello Stato di approdo (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 131 del 28.5.2009) In allegato testo consolidato al 12.2019 CollegatiDecreto Legislativo 24 marzo 2011 n. 53 ... [...]

UNI/TS 11567:2020

UNI/TS 11567:2020 UNI/TS 11567:2020 Linee guida per la qualificazione degli operatori economici (organizzazioni) della filiera di produzione del biometano ai fini della rintracciabilità e del sistema di equilibrio di massa Data entrata in vigore: 15 ottobre 2020 Le specifica tecnica definisce uno schema di qualificazione per tutte le organizzazioni che operano all'interno della filiera di produzione del biometano ai fini della rintracciabilità secondo quanto definito dal qua [...]

UNI/TS 11429:2020

UNI/TS 11429:2020 UNI/TS 11429:2020 Linee guida per la qualificazione degli operatori economici (organizzazioni) della filiera di produzione di biocarburanti e bioliquidi ai fini della rintracciabilità e del sistema di equilibrio di massa Data entrata in vigore: 15 ottobre 2020 La specifica tecnica definisce uno schema di qualificazione per tutte le organizzazioni, qui definite "operatori economici", che operano nell'ambito delle filiere di produzione dei biocarburanti, escluso il [...]

DPCM 13 Ottobre 2020 | Consolidato

DPCM 13 Ottobre 2020 Consolidato con il DPCM 18 Ottobre 2020 ID 11829 | 19.10.2020 / Testo consolidato allegato in calce Testo e allegati validi dal 14 ottobre 2020 al 13 Novembre 2020. Testo consolidato DPCM 13 Ottobre 2020 con le modifiche di cui al DPCM 18 Ottobre 2020 DPCM 13 Ottobre 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante « [...]

Incendio al Porto di Ancona 16 settembre 2020 - Relazione ARPAM

Incendio al Porto di Ancona 16 settembre 2020 - Relazione ARPAM INTRODUZIONE Nella notte tra il 15 e il 16 settembre si è verificato un vasto incendio che ha interessato il porto di Ancona con tre potenti esplosioni provenienti dalla zona commerciale, tra la zona di imbarco e il cavalcavia della Zipa. Le fiamme hanno avvolto numerosi capannoni, arrivando presto al tetto. ARPAM si è attivata, in coordinamento con gli altri Enti competenti, per programmare ed effettuare un [...]

RAPEX Report 41 del 09/10/2020 N. 27 A12/01346/20 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 41 del 09/10/2020 N. 27 A12/01346/20 Regno Unito Approfondimento tecnico: Anello luminoso Il prodotto, di marca Baker Ross, mod. AR472, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN 62115 “Giocattoli elettrici - [...]

DPR 19 Ottobre 2011 n.227

DPR 19 Ottobre 2011 n.227 Regolamento per la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle imprese, a norma dell'articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122. (GU n.28 del 03-02-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 18/02/2012... [...]

Decreto 14 dicembre 2007

Decreto 14 dicembre 2007 Recepimento della direttiva 2007/34/CE della Commissione del 14 giugno 2007, che modifica, ai fini dell'adattamento al progresso tecnico, la direttiva 70/157/CEE del Consiglio relativa al livello sonoro ammissibile e al dispositivo di scappamento dei veicoli a motore. (GU n.55 del 05-03-2008) CollegatiDirettiva 70/157/CEEDirettiva 2007/34/CE [...]

Direttiva 2007/34/CE

Direttiva 2007/34/CE Direttiva 2007/34/CE della Commissione, del 14 giugno 2007, che modifica, ai fini dell’adattamento al progresso tecnico, la direttiva 70/157/CEE del Consiglio relativa al livello sonoro ammissibile e al dispositivo di scappamento dei veicoli a motore (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 155 del 15.6.2007) CollegatiDirettiva 70/157/CEEDecreto 14 dicembre 2007 [...]

Regolamento (UE) n. 598/2014

Regolamento (UE) n. 598/2014 Regolamento (UE) n. 598/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che istituisce norme e procedure per l’introduzione di restrizioni operative ai fini del contenimento del rumore negli aeroporti dell’Unione, nell’ambito di un approccio equilibrato, e abroga la direttiva 2002/30/CE (GU L 173 del 12.6.2014)... [...]

DPR 30 Marzo 2004 n. 142

DPR 30 Marzo 2004 n. 142 Disposizioni per il contenimento e la prevenzione dell'inquinamento acustico derivante dal traffico veicolare, a norma dell'articolo 11 della legge 26 ottobre 1995, n. 447. (GU n.127 del 01-06-2004) Entrata in vigore del provvedimento: 16/6/2004 Legge 26 ottobre 1995, n. 447... Art. 11. (Regolamenti di esecuzione) 1. Con uno o piu' decreti del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con i Ministri della salute, delle infr [...]

Legge 31 ottobre 2003 n. 306

Legge 31 ottobre 2003 n. 306 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee. Legge comunitaria 2003. (GU n. 266 del 15-11-2003- S.O. n.173) In allegato testo consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 29/12/2003 DECRETO-LEGGE 24 dicembre 2003, n. 355 (in G.U. 29/12/2003, n.300) convertito con modificazioni dalla L. 27 febbraio 2004, n. 47 (in G.U. 27/2/2004, n. 48) 22/01/2018 DECRETO LEGISLATIVO 2 gennaio 2018, n. 1 (in ... [...]

DPCM 18 Ottobre 2020

DPCM 18 Ottobre 2020 | In GU Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19». (GU n.258 del 18.1 [...]

ADR 2021 | Nuovi numeri ONU

ADR 2021 | Nuovi numeri ONU ID 11818 | 18.10.2020 Con l'ADR 2021 sono stati introdotti nuovi numeri ONU quali: 3 numeri ONU Classe 1 Materie e oggetti esplosivi N. ONU 0511 DETONATORI, ELETTRONICI da mina programmabili N. ONU 0512 DETONATORI, ELETTRONICI da mina programmabili N. ONU 0513 DETONATORI, ELETTRONICI da mina programmabili 1 numero ONU classe 6.2 materie infettanti N. Onu 3549 RIFIUTI MEDICALI, CATEGORIA A, INFETTANTI PER L’UOMO, solidi o RIFIUTI MEDICALI, CATEGORIA A [...]

Circolare 6 settembre 2004

Circolare 6 settembre 2004  Interpretazione in materia di inquinamento acustico: criterio differenziale e applicabilita' dei valori limite differenziali. (GU n.217 del 15-09-2004) CollegatiDPCM 01 marzo 1991DPCM 14 novembre 1997Legge 26 ottobre 1995, n. 447     [...]

DPCM 14 novembre 1997

DPCM 14 novembre 1997 Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore. (GU n.280 del 01.12.1997)______ Art. 9. Abrogazioni 1. Con effetto dall'entrata in vigore del presente decreto sono aboliti i commi 1 e 3 dell'art. 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 marzo 1991.______ CollegatiDPCM 01 marzo 1991Legge 26 ottobre 1995, n. 447 [...]

DPCM 01 marzo 1991

DPCM 01 marzo 1991 / Inquinamento acustico Rev. 2021 ID 11814 | 26.12.2022 / In allegato DPCM 01 marzo 1991Limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell' ambiente esterno. (GU n.57 del 08-03-1991)_______ IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Visto l'art. 2, comma 14, della legge 8 luglio 1986, n. 349, il quale prevede che il Ministro dell'ambiente, di concerto con il Ministro della sanità, propone al Presidente del Consiglio dei Ministri la fissazion [...]

DPR 24 luglio 1977 n. 616

DPR 24 luglio 1977 n. 616 Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616 Attuazione della delega di cui all'art. 1 della legge 22 luglio 1975, n. 382.(GU n.234 del 29-08-1977 - SO)________ Aggiornamenti all'atto 03/10/1977 Avviso di rettifica (in G.U. 03/10/1977, n.269) 25/08/1978 DECRETO-LEGGE 18 agosto 1978, n. 481 (in G.U. 25/08/1978, n.237) convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre 1978, n. 641 (in G.U. 24/10/1978, n. 298) 15/11/1980 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPU... [...]

Decreto 16 marzo 1998

Decreto 16 marzo 1998  Tecniche di rilevamento e di misurazione dell'inquinamento acustico. (GU n.76 del 01-04-1998) CollegatiLegge 26 ottobre 1995, n. 447 ... [...]

Direttiva 86/188/CEE

Direttiva 86/188/CEE Direttiva 86/188/CEE del Consiglio del 12 maggio 1986 in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dell'esposizione al rumore durante il lavoro (GU L 137 del 24.5.1986)Abrogata dalla Direttiva 2003/10/CE  Attuazione D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277 Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n. 82/605/CEE, n. 83/477/CEE, n. 86/188/CEE e n. 88/642/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi deriva [...]

Raccomandazione 2003/613/CE

Raccomandazione 2003/613/CE Raccomandazione della Commissione del 6 agosto 2003 concernente le linee guida relative ai metodi di calcolo aggiornati per il rumore dell'attività industriale, degli aeromobili, del traffico veicolare e ferroviario e i relativi dati di rumorosità [notificata con il numero C(2003) 2807] (GU L 212/49 del 22.8.2003)_______ LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, vista la ddi [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024