News

Ultime news inserite
Sono presenti 23440 notizie.

Interpello ambientale 03.11.2025 | EoW “caso per caso” terre e rocce da scavo

Interpello ambientale 03.11.2025 | EoW “caso per caso” terre e rocce da scavo ID 24876 | 07.11.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regio [...]

UNI EN 17161:2019

UNI EN 17161:2019 ID 24875 | 07.11.2025 / In allegato Preview UNI EN 17161:2019Progettazione per tutti - Requisiti di accessibilità per prodotti, beni e servizi progettati secondo l'approccio "Design for all" - Ampliamento della gamma di utenti La norma specifica i requisiti di conoscenza fondamentali per progettare, sviluppare e fornire prodotti, beni e servizi che siano accessibili, comprensibili e utilizzabili da un'ampia gamma di utenti, incluse le persone con disabilità. Il documento spe... [...]

UNI/PdR 183:2025 / Linee guida approccio "design for all" della UNI EN 17161

UNI/PdR 183:2025 / Linee guida approccio "design for all" della UNI EN 17161 ID 24874 | 07.11.2025 / In allegato UNI/PdR 183:2025Apparecchiature e servizi in ambienti domestici, condivisi e pubblici - Linee guida per la definizione dei requisiti di accessibilità e usabilità in sicurezza secondo l'approccio "design for all" della UNI EN 17161 La norma specifica i requisiti di conoscenza fondamentali per progettare, sviluppare e fornire prodotti, beni e servizi che siano accessibili, comprens [...]

UNI ISO 21001:2025

UNI ISO 21001:2025 / Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione ID 24873 | 07.11.2025 / Preview in allegato (EN) UNI ISO 21001:2025Organizzazioni di istruzione e formazione - Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione - Requisiti e raccomandazioni per la loro applicazione La norma specifica i requisiti e fornisce una guida per un sistema di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione (EOMS) nel caso in cui un'organizzazione:  [...]

Legge 27 aprile 1982 n. 289

Legge 27 aprile 1982 n. 289 / Convenzione sull'inquinamento atmosferico attraverso le frontiere a lunga distanza (CLRTAP 1979) - Ratifica IT ID 24872 | 06.11.2025 Legge 27 aprile 1982 n. 289Ratifica ed esecuzione della convenzione sull'inquinamento atmosferico attraverso le frontiere a lunga distanza, adottata a Ginevra il 13 novembre 1979.(GU n.144 del 27.05.1982 - S.O.) CollegatiConvention on Long-range Transboundary Air Pollution (Air Convention) (UNECE, 1979)Convenzione di Ginevra [...]

Provvedimento GPDP n. 531 del 25 settembre 2025

Provvedimento GPDP n. 531 del 25 settembre 2025 ID 24871 | 06.11.2025 Rilevazione automatizzata targhe veicoli in transito per analisi flussi di traffico: occorrono base giuridica e protezione dati personali________ L’Autorità ha appreso da notizie di stampa della stipula di un protocollo d’intesa tra la Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige (di seguito, la “Provincia”), Comuni, Commissariato del Governo, Questura e Forze dell’Ordine, avente ad oggetto l’installazione sul territorio dell... [...]

Decreto ANSFISA n. 0000215 del 1 ottobre 2025

Decreto ANSFISA n. 0000215 del 1 ottobre 2025 ID 24870 | 06.11.2025 Disciplina dei requisiti minimi che i soggetti pubblici e privati devono rispettare per poter assumere ed esercitare il ruolo di “esercente CollegatiRegolamento (UE) 2016/424: Impianti a fune ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/2273

Regolamento delegato (UE) 2025/2273 ID 24869 | 06.11.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/2273 della Commissione, del 30 giugno 2025, che integra la direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’istituzione di un quadro metodologico comparativo per il calcolo dei livelli ottimali in funzione dei costi per i requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e degli elementi edilizi GU L 2025/2273 6.11.2025 Entrata in vigore: 26.11.2025 Applicazio... [...]

Rapporto attivazioni SNPA in emergenza: dati 2024

Rapporto attivazioni SNPA in emergenza: dati 2024 ID 24868 | 06.11.2025 / In allegato Il presente documento costituisce il primo rapporto nazionale di Sistema dedicato alle attivazioni del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) in contesti emergenziali, elaborato sulla base dei dati riferiti all’anno 2024. Le informazioni analizzate sono state fornite dalle Agenzie e raccolte attraverso una scheda di registrazione delle attivazioni, concepita per garantire omogeneità e sta [...]

ECHA: Update candidate list 05.11.2025

ECHA: Update candidate list 05.11.2025 ID 24867 | 06.11. 2025 / Download Scheda L'elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti (SVHC) contiene ora 251 voci per sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l'ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione dei rischi di queste sostanze chimiche e della fornitura di informazioni a clienti e consumatori sul loro utilizzo sicuro. Il Comitato degli Stati membri dell'ECHA ha confermato l'aggiunta dell'1,1'-(etan-1,2-di [...]

Regolamento (UE) 2025/2240

Regolamento (UE) 2025/2240 / Modifica Regolamento MOCA plastica ID 24866 | 06.11.2025 Regolamento (UE) 2025/2240 della Commissione, del 5 novembre 2025, recante modifica del regolamento (UE) 2023/1442 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per i materiali e gli oggetti di materia plastica fabbricati con acido salicilico o con farina o fibre di legno non trattate GU L 2025/2240 del 6.11.2025 Entrata in vigore: 26.11.2025 Applicazione a decorrere dal 1° febbraio 2025 ____________ [...]

CEM4 November 2025 Update

CEM4 November 2025 Update / Rev. 6 Machinery Regulation (EU) 2023/1230 05 Novembre 2025 Informazioni CEM4 November 2025 Update 05/11/2025: 4.25.11.00 - November 2025 Update- 0003371: [Report di stampa] Regolamento (UE) 2023/1230: Aggiornamento immagini di anteprima del report- 0003420: [Home] Regolamento (UE) 2023/1230: Correzione diciture nella Home Macchina, pagina "Dati macchina"- 0003377: [Report di stampa] Nuovo piè di pagina nei report di stampa- 0003422: [Report di stampa] Regolame [...]

Legge 22 ottobre 2025 n. 163 

Legge 22 ottobre 2025 n. 163 / Ratifica Protocollo di Göteborg ID 24864 | 05.11.2025  Legge 22 ottobre 2025 n. 163Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Protocollo alla Convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a lunga distanza, per la riduzione dell'acidificazione, dell'eutrofizzazione e dell'ozono troposferico, con allegati, firmato a Göteborg il 30 novembre 1999; b) Modifiche al testo e agli allegati da II a IX del Protocollo del 1999 per la riduzione de [...]

Decreto 28 agosto 2025

Decreto 28 agosto 2025  ID 24863 | 05.11.2025 Decreto 28 agosto 2025 Integrazione della composizione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie.  (GU n.257 del 05.11.2025) CollegatiDecreto 13 gennaio 2022 ... [...]

Legge 30 ottobre 2025 n. 164 

Legge 30 ottobre 2025 n. 164  ID 24862 | 05.11.2025 Legge 30 ottobre 2025 n. 164 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 settembre 2025, n. 127, recante misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026. (GU n.257 del 05.11.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 06/11/2025 CollegatiDecreto-Legge 9 settembre 2025 n. 127 ... [...]

Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici - Annualità 2025

Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici - Annualità 2025 ID 24861 | 05.11.2025 / In allegato Il Rapporto Annuale 2025 descrive lo stato attuale degli immobili certificati al 2024 attraverso un’analisi del campione di Attestati di Prestazione Energetica (APE) inviati nell’anno di riferimento dalle Regione e dalle Province autonome. Anche in questa edizione del Rapporto ENEA-CTI, come di consueto, viene fornito un quadro di riferimento dettagliato di tutte le attività d [...]

UNI/PdR 184:2025 | Manager dell’Economia Circolare (CEM)

UNI/PdR 184:2025 | Manager dell’Economia Circolare (CEM)  ID 24860 | 05.11.2025 / In allegato UNI/PdR 184:2025Profili professionali nell’ambito dell’Economia Circolare - Manager dell’Economia Circolare (CEM) e figure professionali correlate - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all’attività professionale del Manager dell’Economia Circolare (Circular Economy Manager - CEM), Progettista di Soluzioni Circolari (Ci [...]

Interpello ambientale 12.05.2025 | CAM servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani

Interpello ambientale 12.05.2025 | CAM servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani ID 24859 | 05.11.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconos [...]

Decreto MASE n. 319 del 30 ottobre 2025

Decreto MASE n. 319 del 30 ottobre 2025 / Modalità operative disservizi RENTRI ID 24858 | 05.11.2025 / In allegato Articolo 1 (Modalità operative in caso di mancanza di disponibilità dei servizi RENTRI) 1. È approvato il documento, in Allegato 1 al presente provvedimento, concernente le “Modalità operative da adottare nel caso di verificarsi di mancanza di disponibilità dei servizi RENTRI non dovuta ad interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria”. 2. La possibilità di utilizzare l [...]

UNI 10401:2025 / Requisiti scale di appoggio portatili a sfilo

UNI 10401:2025 / Requisiti scale di appoggio portatili a sfilo ed innestabili per uso specifico ID 24857 | 05.11.2025 / In allegato Preview UNI 10401:2025Scale di appoggio portatili a sfilo ed innestabili per uso specifico - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo Data entrata in vigore: 30 ottobre 2025Sostituisce: UNI 10401:2004 La norma si applica alle scale di appoggio portatili, a sfilo ed innestabili, per uso specifico, di lunghezza totale minore o uguale a 12 [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 29 ottobre 2025 n. 35222

CP Sez. 4 del 29 ottobre 2025 n. 35222 / Uso muletto come sollevatore per lavori in quota ID 24856 | 05.11.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 29 ottobre 2025 n. 35222Uso muletto come sollevatore per lavori in quota e caduta del lavoratore Cassazione Penale Sez. 4 composta daDott. DOVERE Salvatore - PresidenteDott. BELLINI Ugo - ConsigliereDott. CAPPELLO Gabriella - ConsigliereDott. ARENA Maria Teresa - RelatoreDott. LAURO Davide - Consigliere Fatto 1. La Corte di appello di C [...]

Direttiva (UE) 2025/2206

Direttiva (UE) 2025/2206 ID 24855 | 05.11.2025 Direttiva (UE) 2025/2206 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2025, che modifica la direttiva (UE) 2025/2205 per quanto riguarda talune interdizioni alla guida GU L 2025/2206 del 5.11.2025 Entrata in vigore: 25.11.2025 Recepimento Entro il 26 novembre 2028, gli Stati membri adottano e pubblicano le disposizioni necessarie per conformarsi alla presente direttiva. Essi ne informano immediatamente la Commissione. Essi applica... [...]

Direttiva (UE) 2025/2205

Direttiva (UE) 2025/2205 / Nuove regole patente di guida ID 24854 | 05.11.2025 Direttiva (UE) 2025/2205 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2025, concernente la patente di guida, che modifica il regolamento (UE) 2018/1724 del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva (UE) 2022/2561 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 2006/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (UE) n. 383/2012 della Commissione  GU L 2025/2205 del 5 [...]

T.A.R. Lombardia, I, 30 ottobre 2025, n. 3496

T.A.R. Lombardia, I, 30 ottobre 2025, n. 3496 ID 24853 | 04.11.2025 Il TAR Lombardia si è pronunciato con sentenza n. 3496 del 30 ottobre 2025 su un ricorso proposto da una serie di aziende contro ARERA e nei confronti di alcuni Comuni, con il quale le società chiedevano l’annullamento della deliberazione ARERA n. 385/2023/R/RIF del 3 agosto 2023, recante l’adozione dello “Schema tipo di contratto di servizio per la regolazione dei rapporti fra enti affidanti e gestori del servizio dei rifiuti... [...]

Decreto 23 ottobre 2025

Decreto 23 ottobre 2025 ID 24852 | 04.11.2025 Decreto 23 ottobre 2025 Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' di specie agrarie ed ortive. (GU  n.256 del 04.11.2025) CollegatiElenco alberi monumentali d'ItaliaLinee guida cura e salvaguardia degli alberi monumentali ... [...]

Protocollo sulla gestione integrata delle zone costiere del Mediterraneo

Protocollo sulla gestione integrata delle zone costiere del Mediterraneo / Protocollo GIZC 2008 - Ratificato IT Novembre 2025 ID 24051 | 04.11.2025 Protocollo sulla gestione integrata delle zone costiere del Mediterraneo, fatto a Madrid il 21 gennaio 2008. (GU L 34/19 del 4.2.2009) Ratificato IT: Legge 22 ottobre 2025 n. 162  CollegatiLegge 22 ottobre 2025 n. 162  [...]

Legge 22 ottobre 2025 n. 162 

Legge 22 ottobre 2025 n. 162  ID 24050 | 04.11.2025 Legge 22 ottobre 2025 n. 162 Ratifica ed esecuzione del Protocollo sulla gestione integrata delle zone costiere del Mediterraneo, fatto a Madrid il 21 gennaio 2008. (GU n.256 del 04.11.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 05/11/2025 CollegatiProtocollo sulla gestione integrata delle zone costiere del Mediterraneo ... [...]

Decreto 2 agosto 2007

Decreto 2 agosto 2007 / Norme trasporto marittimo alla rinfusa merci pericolose gas ID 24849 | 04.11.2025 Decreto 2 agosto 2007Norme provvisorie per il trasporto marittimo alla rinfusa delle merci pericolose allo stato gassoso, norme per gli allibi e procedure amministrative per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco ed il nulla osta allo sbarco delle merci medesime. (GU n.203 del 01.09.2007) Modificato da: Decreto 23 ottobre 2025 CollegatiDecreto 23 ottobre 2025 [...]

Decreto 23 ottobre 2025

Decreto 23 ottobre 2025 ID 24848 | 04.11.2025 Decreto 23 ottobre 2025Modifica del decreto 2 agosto 2007, recante «Norme provvisorie per il trasporto marittimo alla rinfusa delle merci pericolose allo stato gassoso, norme per gli allibi e procedure amministrative per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco ed il nulla osta allo sbarco delle merci medesime».  (GU n.256 del 04.11.2025) CollegatiDecreto 2 agosto 2007 ... [...]

Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie - RT V. 11 del Codice di prevenzione incendi

Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie - RT V. 11 del Codice di prevenzione incendi / INAIL 2025 ID 24847 | 04.11.2025 / In allegato Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie - La Regola Tecnica Verticale V. 11 del Codice di prevenzione incendi Nella presente pubblicazione viene affrontata la ristrutturazione e l'ampliamento di un ospedale esistente utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante il d.m. 18 settembre 2002 e s.m.i. (regola tecnica tradizionale pre [...]

Articoli correlati News

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024